Magari se qualcuno le conosce...
E pure se mi trovate una scheda tecnica...
impressioni di guida accord 2.0 155cv?
-
valvolin
- Messaggi: 3700
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:25
- Località: san stefen tisin
-
pillo
- Messaggi: 98
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 22:37
- Località: Monza...vicino vicino
valvolin, io ti posso dire una cosa
è la nostra (della mia famiglia) da un anno e 3 mesi, ti premetto che io nn ho ancora l'età quindi solo da passeggero......che dire, il motore dai 3000 giri in su entra il VTEC (che nn è esasperato come speravo infatti il limitatore è a 7200 giri circa) e spinge abbastanza, ma la cosa più bella è che arriva a 240 kmh di tachimetro con relativa facilità...tutto grazie alla migliore aerodinamica che si possa trovare su una berlina (cx di 0.26) per un peso abbastanza contenuto (1300 kg)....cmq di motore fino ai 200 tira, poi entra in gioco l'aerodinamica che ti fa arrivare "facilmente" (d'altronde ha solo 155 cv...nn oso immaginare il 2.4) alle vel sopra dette.....
cmq in poche parole per il motore....tira dai 3000 giri fino ai 7000, ciuccia abbastanza quando si è in zona VTEC....
per il resto....il miglior assetto che si possa trovare su una berlina di seria (sopratutto con le gomme 225/45/17), tenuta alta e facilità di recupero quando ti parte.......
se ci stai facendo un pensierino io te la consiglio vivamente....
se hai qualche domanda specifica chiedi pure, sono qui apposta
è la nostra (della mia famiglia) da un anno e 3 mesi, ti premetto che io nn ho ancora l'età quindi solo da passeggero......che dire, il motore dai 3000 giri in su entra il VTEC (che nn è esasperato come speravo infatti il limitatore è a 7200 giri circa) e spinge abbastanza, ma la cosa più bella è che arriva a 240 kmh di tachimetro con relativa facilità...tutto grazie alla migliore aerodinamica che si possa trovare su una berlina (cx di 0.26) per un peso abbastanza contenuto (1300 kg)....cmq di motore fino ai 200 tira, poi entra in gioco l'aerodinamica che ti fa arrivare "facilmente" (d'altronde ha solo 155 cv...nn oso immaginare il 2.4) alle vel sopra dette.....
cmq in poche parole per il motore....tira dai 3000 giri fino ai 7000, ciuccia abbastanza quando si è in zona VTEC....
per il resto....il miglior assetto che si possa trovare su una berlina di seria (sopratutto con le gomme 225/45/17), tenuta alta e facilità di recupero quando ti parte.......
se ci stai facendo un pensierino io te la consiglio vivamente....
se hai qualche domanda specifica chiedi pure, sono qui apposta
-
valvolin
- Messaggi: 3700
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:25
- Località: san stefen tisin
Si un pensierino si...pillo ha scritto:valvolin, io ti posso dire una cosa![]()
è la nostra (della mia famiglia) da un anno e 3 mesi, ti premetto che io nn ho ancora l'età quindi solo da passeggero......che dire, il motore dai 3000 giri in su entra il VTEC (che nn è esasperato come speravo infatti il limitatore è a 7200 giri circa) e spinge abbastanza, ma la cosa più bella è che arriva a 240 kmh di tachimetro con relativa facilità...tutto grazie alla migliore aerodinamica che si possa trovare su una berlina (cx di 0.26) per un peso abbastanza contenuto (1300 kg)....cmq di motore fino ai 200 tira, poi entra in gioco l'aerodinamica che ti fa arrivare "facilmente" (d'altronde ha solo 155 cv...nn oso immaginare il 2.4) alle vel sopra dette.....
cmq in poche parole per il motore....tira dai 3000 giri fino ai 7000, ciuccia abbastanza quando si è in zona VTEC....
per il resto....il miglior assetto che si possa trovare su una berlina di seria (sopratutto con le gomme 225/45/17), tenuta alta e facilità di recupero quando ti parte.......
se ci stai facendo un pensierino io te la consiglio vivamente....
se hai qualche domanda specifica chiedi pure, sono qui apposta
Ma quando ho 27 anni...ora ne ho 24...anzi ne avrò 24 domani...
Mi alletta molto perchè:
1-mi piace
2- si svaluta alla velocità della luce (l'accord 1.8 di mio padre del 99 vale 6000euro, nonostante abbia appena 38000km, fatti nono col cappello inside, beh a parte 4000km fatti da me...
3-è in pratica un k20A6...non credo sia difficile farlo diventare come il k20A2 o k20A
4-può tirare carrello+cr-x
non ha delle specifiche...in rete si trova poco o niente...
Mi interessano i consumi...soprattutto...