consumi di olio nella norma o no?

Rispondi
streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

consumi di olio nella norma o no?

Messaggio da streetracer » mercoledì 6 aprile 2005, 20:37

ciao sono un pò preuccupato ho cambiato olio da poco ho fatto circa 1200 km
ed il livello dell'olio e gia poco piu di metà regà ma non ne avro consumato un pò troppo? sto un pelino piu su di metà in cosi poki km? :sbonk :sbonk ma cmq sto senza catalizzatore ma non credo che influisca piu di tanto no? l'olio è un MOTUL 8100 5w40 ho scelto questa gradazione perche un mesetto fa faceva ancora freddo ma con l'inizio estate penso di mettere 10w60 sempre MOTUL! cmq mi rinfrescate la memoria sui consumi medi di olio per quanto riguarda L'h22? spero di non avere qulache problema ma cmq la macchina va bene ha un ottima coppia e dei alti buoni insomma non mi sembra che stia sotto la cavalleria data dalla casa anzi forse qualcosina in piu visto il catalizzatore tolto..! voi che dite mi devo preuccupà? oppure è l'olio che avendo una gradazione bassa si conosuma prima? :shock
scusate so che cmq si è gia parlato di queste cose volevo una rinfrescata anke perche mi ha un pò preuccupato sto consumo
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » mercoledì 6 aprile 2005, 21:28

Misura sempre l'olio la mattina prima di accendere l'auto.
Se fai così, avrai dei paragoni sicuri sul consumo d'olio perchè è tutto in coppa.

CMQ, Io ho notato che anche se lo riempi al max, scende fino a 1/4 circa e si ferma li, quindi, lascialo così e vedi se scende ancora, se non succede nulla, va bene così! ;)

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » mercoledì 6 aprile 2005, 23:32

si all h22 piace un livello, diciamo che al mio piace ilpunto circa fra 1/2 e 3/4 se non ricordo male ...

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Messaggio da streetracer » mercoledì 6 aprile 2005, 23:52

bòòòòò gesus che vi devo dire il mio è poco piu su di metà spero che non ne consumi oltre :sosp speriamo bene cmq grazie :strama
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » giovedì 7 aprile 2005, 14:23

Vai tranquillo.....

ciccio
Messaggi: 842
Iscritto il: domenica 13 marzo 2005, 23:06
Località: Borgo d'Io

Messaggio da ciccio » giovedì 7 aprile 2005, 20:31

ma non toppo :asd

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Messaggio da streetracer » giovedì 7 aprile 2005, 20:34

vabè va meno male ora sto piu tranquillo..... fino a ke non grippo :ride no skerzo :strama :bana
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

UnoTetano
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43

Messaggio da UnoTetano » venerdì 8 aprile 2005, 22:04

CMQ, Io ho notato che anche se lo riempi al max, scende fino a 1/4 circa e si ferma li, quindi, lascialo così e vedi se scende ancora, se non succede nulla, va bene così!
come scusa?

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » sabato 9 aprile 2005, 2:53

UnoTetano ha scritto:
CMQ, Io ho notato che anche se lo riempi al max, scende fino a 1/4 circa e si ferma li, quindi, lascialo così e vedi se scende ancora, se non succede nulla, va bene così!
come scusa?
Non se capisce? :sosp

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » sabato 9 aprile 2005, 9:06

1/4 dello spazio segnato sull asticella .... non del circuito olio completo :azz

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » sabato 9 aprile 2005, 14:43

Confermo Tetano.....sembra che il "max" sia segnato male,il 1? quarto dell'astina se lo ciuccia il "tempo di mettere in moto" :angel

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Messaggio da streetracer » sabato 9 aprile 2005, 21:09

vabè ma ke vuol dire scusa che ogni volta che mettiamo l'olio ne mettiamo troppo visto che il valore è sbagliato? e lo brucia? :sosp cmq il mio è poco piu di metà un peletto propio ma spero non scenda fino ad 1/4 che iv devo dire ma se è normale che sia cosi va bene lo stesso solo che mi fa strano
sul f20 ho consumato mezzo litro di olio in 5000 km in condizioni di guida estrema tirando le marce ed era anke estate cmq sia non è che ci correvo sempre ma cmq corrichiavo una stiratina ogni tanto je la davo poi col caldo mi sono meravigliato di quanto poco olio avessi consumato l'indicatore segnava dopo 5000 km a mazzetta col caldo 3/4 :strama ma non so che dire :sosp
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » domenica 10 aprile 2005, 0:43

A me cmq sta cosa succedeva anche col F20.

Per me non è proprio "consumo d'olio", perchè altrimenti non si stabilizzerebbe ma continuerebbe a mangiarselo finche non ne resta più.

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » domenica 10 aprile 2005, 11:14

Per me non è proprio "consumo d'olio", perchè altrimenti non si stabilizzerebbe ma continuerebbe a mangiarselo finche non ne resta più.
quoto, infatti diciamo che gli piace un livello, cioe se si stabilizza non vuol dire consumo ... se continua a calare allora c'è consumo ... per come la vedo io :good


ciao
gesus

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Messaggio da streetracer » domenica 10 aprile 2005, 23:10

vabè verifichero che non scenda sotto i livelli di guardia allora... spero si stabilizzi ma credo che cmq sia è come dite voi infinale la macchina va una bomba e dalla marmitta non esce fumo meglio cosi :bana :bana
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

Akira HCI
Avatar utente
Messaggi: 204
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2005, 13:58
Località: Velletri (RM)

Messaggio da Akira HCI » martedì 12 aprile 2005, 10:53

ciaoo sata che controllo l'olio solo di matina o cmq con la macchian da tanto ferma poiche mi sembra che sta sempre lie scende pochissimo nei km!!!!

Rispondi