cerchi lega 16 per prelude. che ne dite? 2

Rispondi
rigo
Messaggi: 95
Iscritto il: sabato 4 dicembre 2004, 21:57
Località: udine Nord

Messaggio da rigo » giovedì 13 gennaio 2005, 22:15

nessuno sa niente per il peso dei cerchi?

rigo
Messaggi: 95
Iscritto il: sabato 4 dicembre 2004, 21:57
Località: udine Nord

[e] andata cos[i],

Messaggio da rigo » venerdì 25 febbraio 2005, 16:18

ho preso sti benedetti RVRII della teamdynamics.

Insomam al prezzo che un ggommista delle mie parti mi montava un treno di buone gomme 195/60/15 ( 145 euro circa l'una fa seicento euro) ho preso, trasporto inclusoo cerchio da sedici e gomme 205/50 (monate equilibrate) con boccole e bulloni. Ricevutwe ieri con corriere espresso e con un alzata di crick montate.

Immagine
Immagine

ovvio le gomme non soono eccezzionali, sonod elle Kumho ecsta 712. Qui mi avete detto che sono delle saponette, altrove, ho letto che erano molto buone come gomme estive... ma questo ve lo ssaprò dire alla prima intraversata.
l'effetto ottico com'è?

p.s. 600 euro a cui scalare 150 euro ( risultato 450) che è il prezzo a cui ho venduto i vecchi cerchi originali da 15[/img]

rigo
Messaggi: 95
Iscritto il: sabato 4 dicembre 2004, 21:57
Località: udine Nord

Messaggio da rigo » mercoledì 2 marzo 2005, 13:09

beh se fanno proprio cag**e ditrelo eh

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » mercoledì 2 marzo 2005, 15:49

dalle foto a me piacciono, forse dovresti mettere una foto piu completa laterale un po come quella che ho io in sign ...


altra cosa, noto qualcosa sotto il tuo parabrezza :strama

necessita di foto dettagliata visto che le foto da catalogo sono da prendere con le pinze e non penso che ci sia qualcun altro che ha quella cosa :teach

ciao
gesus

rigo
Messaggi: 95
Iscritto il: sabato 4 dicembre 2004, 21:57
Località: udine Nord

Messaggio da rigo » mercoledì 2 marzo 2005, 15:58

gesus ha scritto:
altra cosa, noto qualcosa sotto il tuo parabrezza :strama

necessita di foto dettagliata visto che le foto da catalogo sono da prendere con le pinze e non penso che ci sia qualcun altro che ha quella cosa :teach

ciao
gesus
è un ala anteriore.
l'effetto estetico è indiscutibile ( a chi piace). quello aerodinamico è tutto da provare.

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » mercoledì 2 marzo 2005, 16:10

dai rigo, metti un po' più di foto....

non sono malaccio i cerchi, certo, con quel disegno da 17' farebbero la loro porca figura...


invece per quanto riguarda "quell'aggeggetto" anteriore ci sono varie scuole di pensiero...mi ricordo che Binsyoo fece dei test in galleria del vento :asd

rigo
Messaggi: 95
Iscritto il: sabato 4 dicembre 2004, 21:57
Località: udine Nord

Messaggio da rigo » mercoledì 2 marzo 2005, 16:50

simolude ha scritto:dai rigo, metti un po' più di foto....

non sono malaccio i cerchi, certo, con quel disegno da 17' farebbero la loro porca figura...


invece per quanto riguarda "quell'aggeggetto" anteriore ci sono varie scuole di pensiero...mi ricordo che Binsyoo fece dei test in galleria del vento :asd
simonlude, ti ricordo che io ho il 2L fiappo. Più del sedici non ci va e inoltre mi avete pure detto che ottenere l'omologazione dei 17 èè un impresa.

ok, vada per altre foto.

p.s. i risultati della galleria del vento erano?

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » mercoledì 2 marzo 2005, 18:59

e lo so che hai la BB9 :teach , anche sulla mia starebbero meglio i 17' ehehehehe.......ma che me rido poi?




p.s. i risultati della galleria del vento erano?

più che risultati erano teorie del dott. Binsyoo....

Binsyoo
Messaggi: 1991
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:13
Località: Roma

Messaggio da Binsyoo » mercoledì 2 marzo 2005, 19:25

Ehm ehm, (mi schiarisco la voce per far sembrare serie le teorie maccaroniche che sto per sparare :asd )

Da quel che ho visto in foto (dal vero non l'ho mai visto :( ) parrebbe deviare parte dell'aria che scorre sul cofano verso i lati della vettura, cosa per altro facilmente testabile sotto la pioggia. Se così fosse la mia teoria è che deviando l'aria ai lati ridurrebbe il flusso d'aria che scorre sull'auto e che genera nella stessa portanza e quindi, per i meno addetti, alleggerimento. Potrebbe poi levare un po' d'aria anche ai tergi ma su questo sono più scettico. Siccome si tratta di un pezzo particolare che non ha riscontri nel resto della produzione è effettivamente difficile capire se si tratti di un solo, curioso, esercizio estetico o se qualche jappo pazzo lo abbia studiato in galleria del vento. Cmq a me piace :amore

rigo
Messaggi: 95
Iscritto il: sabato 4 dicembre 2004, 21:57
Località: udine Nord

Messaggio da rigo » domenica 6 marzo 2005, 18:24

allora, a chi mi chiedeva more photos sui cerchi...eccolo accontentato;)
Immagine
<br>
Immagine

A chi invece coleva studiare l'ala, eccolo acconentatato.
Affiungo che oltre all'effetto di deviare ai lati l'aria ( si vedono le due bocche laterali) c'è anch eun effetto volto adf alzare più dolcemente anche il flusso centrale ( ergo dove fisce il cofano motore e inizia il parabrezza non ci sarebbero altrimenti curve di raccordo per i flussi d'aria, insomma per l'aria che arriva è così : _/ con l'ala in questione si raccorda leggermente anche quelll angolo cieco . spero di essere stato chiaro.


Immagine
<br>
Immagine

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » lunedì 7 marzo 2005, 9:29

void ha scritto:se è stato spostato lì c'è un motivo no ?

se non puoi postare lì c'è un motivo no ?





lascio la decisione a chi di dovere... ma ritengo tu abbia sbagliato a rifare questo topic qui
non l'avevo visto, ma a questo punto, dato che ci puoi pure postare anche di la, te lo sposto.
CRX 100% STOCK.

rigo
Messaggi: 95
Iscritto il: sabato 4 dicembre 2004, 21:57
Località: udine Nord

Messaggio da rigo » lunedì 7 marzo 2005, 10:27

certo;)

anche se io vedrei più per ragioni tecniche miglior eun limite di 60 post mensili piuttosto che di 2 giornalieri

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » lunedì 7 marzo 2005, 12:24

sono 3 giornalieri ;)

Rispondi