Dopo LUNGA attesa (e con LUNGA intendo circa 3 mesi di preparazione) e infinite traversie, finalmente è arrivato da questa parte dell'oceano un bel pacchettino dagli States.
Il pacco conteneva un po' di cosette, tra le quali spiccano una coppia di fari per Prelude IV generazione un po' "particolari", visto che hanno stampigliato sopra il classico codice di omologazione E4 dei fari "classici", ma hanno al loro interno una piccola differenza:



Mi scuso se la foto frontale è un po' sfocata, ma l'ho fatta al volo ieri notte.
Insieme a questi fari sono arrivati anche 2 ballast, la relativa cavetteria e una coppia di lampadine di riserva. In questo momento la mia piccola Lude è dal carrozziere a montarli, domattina se tutto va bene ho già l'appuntamento col mio elettrauto mafioso che collegherà il necessario.
Dopo che ho inviato via corriere una coppia di fari originali per Prelude, i suddetti sono stati modificati su ordinazione con un proiettore polielissoidale e quello che loro chiamano "cosmetic trim", ovvero la parte specchiata che vedete dietro alla lente. Le lampade sono delle Philips Ultinon 6000K, sembra che le luce che producono sia bella e fredda (proprio come piace a me
A breve è prevista l'installazione dell'impianto lavafari, dal momento che è uno dei 2 prerequisiti per il CdS per l'installazione di impianti allo Xeno aftermarket. L'altra condizione, purtroppo, è quella che ci sia un impianto di regolazione automatica (leggi: controllabile dall'abitacolo, suppongo) dell'altezza dei fari, ma conto sul fattore "paese delle banane" per salvare le apparenze con impianto lavafari + il codice di omologazione ancora stampigliato sul vetro...







