Il mio dubbio riguarda l'olio motore e la possibilità di presenza di benzina miscelata ad esso.
Allora l'auto se sta ferma per un paio di giorni parte bene ma non con mezzo giro di chiave, diciamo che ci mette un paio di secondi, circa 3 o massimo 4.
Allora mi è venuto il dubbio che ci potrebbe essere qualche iniettore che gocciola e di conseguenza svouta il rail del carburante.
Ma magari sono fuori strada.
Allora ho cambiato da circa 1100 km l'olio motore con un Valvoline Synpower 5W40.
Se alzo l'astina del livello olio il colore è già cambiato parecchio e se lo guardo bene noto la presenza di macchie all'interno dell'olio, questo
soprattutto ad auto ferma da un'pò.
Se ci faccio un giro facendo andare l'olio in temperatura, diciamo circa 75 - 80 gradi di strumento e mi fermo e lo ricontrollo
sembra che spariscano le macchie, diventando di colore uniforme.
Ha perso il colore paglierino nonostante i pochi km percorsi.
E sia l'astina dell'olio sia il tappo del coperchio valvole fanno odore acre, un'pò forte, ma questo l'ho notato anche su altre vetture.
Allora da questo nasce il mio dubbio, per ora non ho notato il livello dell'olio che si alza, qundi potrebbe essere un trafilaggio leggero.
Secondo voi che altre possibilità ho per verificare eventuali contaminazioni?
La cosa migliore sarebbe analizzare l'olio motore in laboratorio?
grazie dell'attenzione, saluti
