frizione volano e sincro Prelude bb1
- LuFo R
- la sacra vedenza
- Messaggi: 22237
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
- Contatta:
frizione volano e sincro Prelude bb1
siccome ho avuto un problemino con lo spingidisco ed il cusicnetto, che si allegramente smontato e ha sfondato la frizione...
Stavo pensando a prendere un volano fidanza in alluminio da 3,6Kg e come frizione una F1 racing stage 2 ( http://www.f1racingtech.com/products/stg2.html ).
Avete pareri al riguardo? controindicazioni?
Inoltre mi piacerebbe cambiare il sincro della 5a dato che gratta, ma non ho idea di quanto costi, visto che in giro non si trova e dovrò prenderlo per forza alla honda. Anche qui se avete suggerimenti, ben vengano. Inoltre aprire il cambio e sostituirlo è un lavoro complicato? Servono attrezzi specifici?
Stavo pensando a prendere un volano fidanza in alluminio da 3,6Kg e come frizione una F1 racing stage 2 ( http://www.f1racingtech.com/products/stg2.html ).
Avete pareri al riguardo? controindicazioni?
Inoltre mi piacerebbe cambiare il sincro della 5a dato che gratta, ma non ho idea di quanto costi, visto che in giro non si trova e dovrò prenderlo per forza alla honda. Anche qui se avete suggerimenti, ben vengano. Inoltre aprire il cambio e sostituirlo è un lavoro complicato? Servono attrezzi specifici?
- BubiChan
- Hcinnevato
- Messaggi: 5701
- Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
- Località: -.-
Re: frizione volano e sincro Prelude bb1
1) Ocio con i volani se li prendi da gripforce, a me ne hanno mandati due sbagliati facendomi perdere 350 euro di manodopera. Dicevano che il fidanza forse è troppo leggero, ma sto zitto che magari va bene anche lui 
2) In america SCONSIGLIANO alla grande le frizioni F1, delle vere fregature che durano nulla. Qui da noi streetracer, se non ricordo male, l'ha buttata dopo pochi mila kilometri.
Non è per farmi pubblicità ma ho una frizione Euro-R nuova nuova di pacca che uso come fermacarte
Le frizioni A7/Euro-R hanno il disco leggermente diverso da quelle degli altri H, sono un pochino più cazzute ma sempre molto vivibili...
3) Io ho ordinato il sincro della 5° dal singaporese, ora non ricordo quanto l'ho pagato ma qualcosa tipo 120 $, niente di estremo.
Purtroppo far sistemare un cambio dal meccanico è un bagno di sangue...mi hanno chiesto 900 euro solo di mandopera.
So che invece il lavoro l'ha fatto da solo andrea-crx, mi ha descritto un po' il procedimento e sembra che non ci sia bisogno di nessuna chiave particolare, lui ha usato lo svitatore pneumatico per togliere il "fermo" degli ingranaggi sugli alberi principali. Poi il resto è quasi tutto ad incastro...
Mi diceva solo di un bullone che gira in senso opposto, magari la cosa è diversa da B ad H.
Guarda che dicono nel manuale officina, lì c'è scritto tutto

2) In america SCONSIGLIANO alla grande le frizioni F1, delle vere fregature che durano nulla. Qui da noi streetracer, se non ricordo male, l'ha buttata dopo pochi mila kilometri.
Non è per farmi pubblicità ma ho una frizione Euro-R nuova nuova di pacca che uso come fermacarte

Le frizioni A7/Euro-R hanno il disco leggermente diverso da quelle degli altri H, sono un pochino più cazzute ma sempre molto vivibili...

3) Io ho ordinato il sincro della 5° dal singaporese, ora non ricordo quanto l'ho pagato ma qualcosa tipo 120 $, niente di estremo.
Purtroppo far sistemare un cambio dal meccanico è un bagno di sangue...mi hanno chiesto 900 euro solo di mandopera.
So che invece il lavoro l'ha fatto da solo andrea-crx, mi ha descritto un po' il procedimento e sembra che non ci sia bisogno di nessuna chiave particolare, lui ha usato lo svitatore pneumatico per togliere il "fermo" degli ingranaggi sugli alberi principali. Poi il resto è quasi tutto ad incastro...
Mi diceva solo di un bullone che gira in senso opposto, magari la cosa è diversa da B ad H.
Guarda che dicono nel manuale officina, lì c'è scritto tutto

...letale come un CalCraccilo
- LuFo R
- la sacra vedenza
- Messaggi: 22237
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
- Contatta:
- streetracer
- Messaggi: 3073
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
- Contatta:
Re: frizione volano e sincro Prelude bb1
ormai hai risolto seno anche io ho una frizzi stock con 20k km
cmq quoto bubi fanno schifo quelle frizioni provata e tolta dopo manco 10k km
per il volano ti consiglio un volano in acciaio, non fidanza ovviamente che ha la corona imbullonata, il volano deve essere tutto un pezzo.
cmq quoto bubi fanno schifo quelle frizioni provata e tolta dopo manco 10k km
per il volano ti consiglio un volano in acciaio, non fidanza ovviamente che ha la corona imbullonata, il volano deve essere tutto un pezzo.

Ex Prelude BB1 220HP owner 
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner
http://www.rotaryheaven.net/

Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner

http://www.rotaryheaven.net/
- LuFo R
- la sacra vedenza
- Messaggi: 22237
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
- Contatta:
Re: frizione volano e sincro Prelude bb1
ho capito va.. lascio il volano originale, prendo la frizione type-r di bubi, e ordino lo spingidisco e il cuscinetto e sono a posto... per il sincro della 5a... mah...
- streetracer
- Messaggi: 3073
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
- Contatta:
Re: frizione volano e sincro Prelude bb1
vedi che io il mio volano lo preso da gripforce ci ho sempre comprato un mucchio di cose mai avuto problemi.. se vuoi ti consiglio un volano :)
Ex Prelude BB1 220HP owner 
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner
http://www.rotaryheaven.net/

Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner

http://www.rotaryheaven.net/
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
Re: frizione volano e sincro Prelude bb1
e la ACT ?
- streetracer
- Messaggi: 3073
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
- Contatta:
Re: frizione volano e sincro Prelude bb1
io quello di volano gli ho consigliato. eheheh per la frizione ha risolto credo 

Ex Prelude BB1 220HP owner 
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner
http://www.rotaryheaven.net/

Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner

http://www.rotaryheaven.net/
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
Re: frizione volano e sincro Prelude bb1
si infatti la ACT fa anche lo spingidisco ...
sono un attimo costosi ma dovrebbero andare molto bene ...
sono un attimo costosi ma dovrebbero andare molto bene ...
- LuFo R
- la sacra vedenza
- Messaggi: 22237
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
- Contatta:
Re: frizione volano e sincro Prelude bb1
se vi serve qualcosa da gripforce ditemelo che ordinerò a brevissimo.
- streetracer
- Messaggi: 3073
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
- Contatta:
Re: frizione volano e sincro Prelude bb1
lufo visto che stai sistemando il gruppo frizione, per quello che costano ti consiglio di prendere sempre da grip il kit master e slave cilinder. io li ho su e anche bubi credo e non posso lamentarmi, cosi il lavoro lo fai una volta e non ci pensi più.
anche perchè con quei km li se gia non ti perde da sotto il pedale vedrai che prima o poi lo farà, di solito si sminkiano intorno a 100k km le pompettine.
anche perchè con quei km li se gia non ti perde da sotto il pedale vedrai che prima o poi lo farà, di solito si sminkiano intorno a 100k km le pompettine.
Ex Prelude BB1 220HP owner 
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner
http://www.rotaryheaven.net/

Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner

http://www.rotaryheaven.net/
- LuFo R
- la sacra vedenza
- Messaggi: 22237
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
- Contatta:
Re: frizione volano e sincro Prelude bb1
ok ho messo anche quelle...
- LuFo R
- la sacra vedenza
- Messaggi: 22237
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
- Contatta:
Re: frizione volano e sincro Prelude bb1
allora finalmente ho riavuto l'auto e sono riuscito a testarla.
che dire... Lo spingidisco act heay duty non è niente di particolarmente impegnativo. Il pedale mi sembra duro quanto prima e la modulabilità resta buona.
Il disco Accord Euro-r va bene, ma essendo un pò più spesso dello specifico per prelude, stacca un pò prima del previsto. Niente di male, basta faci un attimo l'abitudine e sentirsi un pò tamarri quando si fanno le partenze sgommando senza volerlo.
Invece la delusione arriva dal volano. Ho preso un act streetlite in acciaio da 12 libbre (veramente costruito con cura) e onestamente non sento granchè differenze. Il freno motore non mi sembra aumentato. Il motore sale molto bene, ma non ci sono grosse differenze rispetto a prima. Anche gesus ha provato a guidarla e non ha sentito granchè cambiamenti rispetto alla sua.
Insomma secondo me se volete proprio cambiarlo sto volano consiglio spassionato, metteteci un bel fidanza in alluminio e vivete felici.
Invece quello che consiglio di brutto è l'olio cambio toroco mtf. Non dico che la 5a non gratta più, ma il problema si è quasi risolto. Tutti gli innesti sono migliorati sia a freddo che a caldo... magari è anche dovuto alla frizione nuova che stacca meglio, ma comunque credo che il merito sia anche di sto olio.
che dire... Lo spingidisco act heay duty non è niente di particolarmente impegnativo. Il pedale mi sembra duro quanto prima e la modulabilità resta buona.
Il disco Accord Euro-r va bene, ma essendo un pò più spesso dello specifico per prelude, stacca un pò prima del previsto. Niente di male, basta faci un attimo l'abitudine e sentirsi un pò tamarri quando si fanno le partenze sgommando senza volerlo.

Invece la delusione arriva dal volano. Ho preso un act streetlite in acciaio da 12 libbre (veramente costruito con cura) e onestamente non sento granchè differenze. Il freno motore non mi sembra aumentato. Il motore sale molto bene, ma non ci sono grosse differenze rispetto a prima. Anche gesus ha provato a guidarla e non ha sentito granchè cambiamenti rispetto alla sua.
Insomma secondo me se volete proprio cambiarlo sto volano consiglio spassionato, metteteci un bel fidanza in alluminio e vivete felici.
Invece quello che consiglio di brutto è l'olio cambio toroco mtf. Non dico che la 5a non gratta più, ma il problema si è quasi risolto. Tutti gli innesti sono migliorati sia a freddo che a caldo... magari è anche dovuto alla frizione nuova che stacca meglio, ma comunque credo che il merito sia anche di sto olio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
vtec_inside
- HCI member
- Messaggi: 1331
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2007, 23:32
- Località: pescara
- LuFo R
- la sacra vedenza
- Messaggi: 22237
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
- Contatta:
Re: frizione volano e sincro Prelude bb1
ce l'ho a casa.. appena ho un attimo lo peso.
comunque qui parlano sulle 20 libbre... (quindi 9Kg contro i 5,70 del act che ho preso)
http://www.preludeonline.com/f28/stock- ... ght-40160/
comunque qui parlano sulle 20 libbre... (quindi 9Kg contro i 5,70 del act che ho preso)
http://www.preludeonline.com/f28/stock- ... ght-40160/
- KeTaMiNa
- HCI member
- Messaggi: 22916
- Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
- Località: Brazzers
- Contatta:
Re: frizione volano e sincro Prelude bb1
Lufo è questo il venditore gripforce da cui hai fatto l'ordine?
http://myworld.ebay.com/ebaymotors/gripforce-clutches/
Chiedo perchè, ce ne sono più di uno e alcuni avevano avuto fregature dal "clone"
http://myworld.ebay.com/ebaymotors/gripforce-clutches/
Chiedo perchè, ce ne sono più di uno e alcuni avevano avuto fregature dal "clone"
Integra Type R ....abuser 
i ♥ Spoon Sports

i ♥ Spoon Sports
- LuFo R
- la sacra vedenza
- Messaggi: 22237
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
- Contatta:
Re: frizione volano e sincro Prelude bb1
niente gripforce. ho preso tutto da uno dei nostri partner, rising sun performance.
- KeTaMiNa
- HCI member
- Messaggi: 22916
- Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
- Località: Brazzers
- Contatta:
Re: frizione volano e sincro Prelude bb1
ah oky, ho pensato che avessi preso tutto da gripforce
LuFo R ha scritto:se vi serve qualcosa da gripforce ditemelo che ordinerò a brevissimo.
Integra Type R ....abuser 
i ♥ Spoon Sports

i ♥ Spoon Sports
-
cityhunter
- Messaggi: 852
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2005, 14:25
- Località: Sicilia
Re: frizione volano e sincro Prelude bb1
io prima di montare l'h22 ho intenzione di mettere un volano in acciaio.
sinceramente ero orientato su gripforce
nn capisco perkè dite di esservi trovati male circa due anni fa acquistai un kit volano e frizione con volano da 5kg in acciaio x il d16 ke ho sotto la civic, ad oggi nn mi ha dato alcun problema, il volano di ottima fattura e la frizione nn'ostante nn fosse rinforzata si comporta egreggiamente ho percorso + do 50k km e il mio d16 nn è stok
ke genere di problemi avete riscontrato ?
sinceramente ero orientato su gripforce
nn capisco perkè dite di esservi trovati male circa due anni fa acquistai un kit volano e frizione con volano da 5kg in acciaio x il d16 ke ho sotto la civic, ad oggi nn mi ha dato alcun problema, il volano di ottima fattura e la frizione nn'ostante nn fosse rinforzata si comporta egreggiamente ho percorso + do 50k km e il mio d16 nn è stok
ke genere di problemi avete riscontrato ?