Ragazzi, i lavori continuano :)
Vi aggiorno un pò



Pastaggio dell'alettone, per eliminare i graffi (ma chiamamoli pure SOLCHI!!) più profondi :)
Eccolo dopo 2 mani di fondo per verniciatura:

Per l'alettone, ho ricominciato a carteggiare per rifarlo ancora più liscio. A breve ridarò la terza mano di fondo e la prima di microcapillare (superficie LISCISSIMA) e finalmente comincierò a verniciare :)))
Contemporaneamente, ho cominciato la carrozzeria esterna.
Non ho foto della carrozzeria all'acquisto ma c'erano delle bolle SOTTO la vernice. L'ho tolta con il cacciavite ed ho lasciato agire la coca-cola per una notte sulla ruggine esposta e da lì ho cominciato a prendere queste foto dei lavori in corso:


Nella prima, gli effetti della Cocacola; nella seconda gli effetti dell'OLIO DI GOMITO (e 5€ di carte abrasive diverse da 80, 120 e 600)

Trattamento antiruggine allo zinco, questa è la seconda mano; ne ho messo CINQUE.



E finalmente, il lavoro allo stato attuale. Mastice per carrozzeria in bicomponente.
Serve per ricostruire le parti di carrozzeria indebolite o proprio rotte oppure per fare delle superfici lisce.
Il prossimo passaggio sarà il mastice di finitura che serve a lasciare un velo che elimina ogni minima irregolarità (filo da 0,025mm di spessore) e finalmente una bella mano di verniciatura seguita da un cuscino di trasparente :)))
In seguito ci sarà da rigenerare tutti i paraurti, le plastiche intorno agli sportelli, gli interni, tutte le plastiche interne, le moquettes a pulire, i sedili a rifoderare e ricercare tutte le viti nelle stesse lunghezze e misure per sostituirle TUTTE al fine di arrestare i vari piccoli rumorini dovuti al gioco delle viti che han preso o gioco o (peggio) la ruggine...
Va beh, ne resta ancora parecchio di lavoro
Saluti dalla Francia!!