Come avviene il processo di rigenerazione? E quello di irrigidimento?
Insomma..pro e contro..vita morte e miracoli
Thanks!

Quoto tutto.AndreaCTR ha scritto:L'ammortizzatore rigenerato è cosa buona!![]()
Specialmente se si ha a disposizione un buon ammo, sia che sia a olio che a gas.
La taratura viene fatta personalizzata se richiesto, altrimenti l'irrigidimento viene fatto in modo proporzionale in modo da non alterare l'equilibrio originale della vettura.
Inoltre è possibile fare modifiche come maggiorare lo stelo e/o accorciarlo a seconda delle molle ribassate che si mettono.
Pro:
ottimo rendimento
bassa spesa
personalizzazione totale
Contro:
Hanno una durata limitata a circa 2 anni
Pro:
dopo i due anni, l'auto diventa sempre più dura a differenza degli originali che si spompano!![]()
E' sempre importante però trovare l'artigiano competente e preciso!!
AndreaCTR
kay ha scritto:Quoto AndreaCTR in tutto: competenza dell'officina, importanza dell'ammo di base, risultati.
Furious vai da Cappelli e vai sereno. Qui dentro lo hanno già testato in 100mila
AndreHCI ha scritto:Sono l'ultimo in ordine di tempo adepto di Cappelli.
L'ITR è stupenda, con molle stock, una libidine, non riesci a smuoverla da fermo ed in pista è precisissima e meno "stronzetta" di prima.
Anche l'uso daily non è sacrificato, io li consiglio al 100%.
con 300 euro hai
Ammo NUOVI con TUE specifiche, ovvero indurirli, tenerli con valori originali, etc
Garanzia di 1 anno
Sostituzione con olio sintetico, sostituzione, revisione steli, etc.
Ringrazio ancora KAY per avermi dato questo consiglio
e io lo do a voi.
Unica pecca: non sono regolabili ma...siete sicuri di averne davvero bisogno?
www.cappelliammortizzatori.it
E me li ha fatti in mezza giornata.
yes, thanks!aspen ha scritto:Io li ho fatti su due macchine e il risultato è stato sempre fantastico!!!
Ho abbinato sempre molle simoni racing che secondo me sono eibach,se guardate i numeri stampati sulla molla e la grafica sono identici e poi la simoni non produce direttamente.....
Per gli ammo ho sempre accorciato gli steli e una volta li ho rifatti maggiorati di 2mm cambiato l'olio e modificati nella taratura interna.
La spesa: la prima volta con le lire 120000lire amm ant. e 100lire i post.
Da un altro artigiano la seconda volta 200euro montati.
Se volete a roma vi do l'indirizzo.
persona squisita e disponibile, nel mio caso ha ciccato (comunque il lavoro ? stato eseguito egregiamente, peccato non secondo mie specifiche, ma si trattava di applicazione sperimentale) ........... Andrea ne sa e non ha bisogno di ulteriore pubblicita' ............ vai pure tranquillo se sei di Milano.LookaHCI ha scritto:kay ha scritto:Quoto AndreaCTR in tutto: competenza dell'officina, importanza dell'ammo di base, risultati.
Furious vai da Cappelli e vai sereno. Qui dentro lo hanno già testato in 100mila
Parla prima con AlexTS (mi pare si chiami) che ha avuto un contatto più che diretto con Cappelli.
ritorniamo alla discussione degli ammo contrattivi ............... ha usato una molla contrattiva ininfluente sul sistema, per il semplice motivo che non ce le aveva disponili: a macchina smontata sul ponte (per non tenere il ponte occupato) ha messo negli orap molle contrattive fuori specifica (la mia specifica di lunghezza e k elastica): il risultato ? stato che gli ammo hanno taratura idraulica per monza (come rischiesto e quindi vanno bene), ma con aspettativa deludente rispetto all'effetto antidive su beccheggio e rollio che mi aspettavo ........ tutto quiAndreHCI ha scritto:In che senso a ciccato Alex, racconta racconta...