DATABASE Problemi/Soluzioni serie EP 01. ( 1

Archivio di tutti i topic tecnici più discussi
Rispondi
stramazzone
(h)old
(h)old
Messaggi: 4453
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:39
Località: Grato Soul

Messaggio da stramazzone » mercoledì 21 luglio 2004, 18:24

Ma no... come avrebbe detto qualcuno siete solo dei frustrati permalosi , a me non viene in tasca nulla, sto solo tirando le somme della discussione fatta da proprietari di EP3... e la scatola dello sterzo che va a meretrici chiamatemelo "un difettino da nulla".



A me il furgoncino piace un bel po', se proprio ve lo devo dire... però quando leggo ciò che scrive gnip (mi pare) storco un po' il naso! Tutto qui, non volevo urtare nessuno!

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -



Tienes Problemas?<i></i>

Ubaldo

Messaggio da Ubaldo » mercoledì 21 luglio 2004, 18:35

Copacabana una volta ha scritto che non è la scatola dello sterzo a fare rumore, ma (se ben ricordo e, se ho capito), una sorta di anello intorno al piantone, su cui è situato il sensore che regola l'intervento dell'assistenza.



Se così fosse, si spiegerebbe perch? il pezzo di ricambio dura meno dell'originale. Si dà la colpa alla scatola dello sterzo. Si smonta tutto, si sostituisce, si rimonta e, intanto, si ingrassa; l'ingrassaggio tampona per un po' il rumore (diciamo 3000 km?) e il rumore torna di nuovo, come per incantesimo.



Spero che Copacabana legga e scriva, perch? è molto probabile che io abbia preso una vacca per le balle.



A monte di tutto, se di organi dello sterzo difettosi si tratta, allora non è un problema di assemblaggio, ma di progetto. Almeno su questo, salviamo i birraioli, per correttezza.

<i></i>

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » mercoledì 21 luglio 2004, 18:51

ubaldo, cosa c'entra la ek ? si parlava di uk ? NO ?


Siamo tutti servi della gleba, e abbiamo dentro il cuore una canzone triste... <i></i>

stramazzone
(h)old
(h)old
Messaggi: 4453
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:39
Località: Grato Soul

Messaggio da stramazzone » mercoledì 21 luglio 2004, 18:54

Ok su questo avete ragione, ho tirato in mezzo il "made in UK" molto probabilmente a sproposito, sta di fatto che l'EP3 si porta avanti questo difetto dalla nascita ed è, come sottolineato da tutti SCANDALOSO, soprattutto perchè interessa un organo così importante... se avessi un'auto con un difetto simile mi troverei nelle stesse condizioni di AVO, mi sentirei sempre poco a mio agio.



Possibile che si tratti di questo "anellino" e non riescano a fare un richiamo?!? Non voglio crederci...

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -



Tienes Problemas?<i></i>

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » mercoledì 21 luglio 2004, 19:08

[mestruopower on]



fatti:

le ctr sono montate DAGLI HANDICAPPATI

le ctr sono fatte con la plastica dell'ovetto kinder

la qualita' made in uk e' una leggenda



[mestruopower still on]






Siamo tutti servi della gleba, e abbiamo dentro il cuore una canzone triste... <i></i>

stramazzone
(h)old
(h)old
Messaggi: 4453
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:39
Località: Grato Soul

Messaggio da stramazzone » mercoledì 21 luglio 2004, 19:10

Lo amiamo per questo...



mestruo

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -



Tienes Problemas?<i></i>

gnip2002
Messaggi: 108
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:23

Messaggio da gnip2002 » mercoledì 21 luglio 2004, 19:11

Quote:le ctr sono montate DAGLI HANDICAPPATI





<i></i>

AVOLETTA
Messaggi: 111
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:46

Messaggio da AVOLETTA » mercoledì 21 luglio 2004, 19:38

Strama, il problema dello sterzo ? IMHO non grave ma GRAVERRIMO! Roba che ad un fermo come me, scombussolato da qualsiasi risposta anomala della vettura, toglie ogni sorta di confidenza nel mezzo e VA RISOLTO.



A costo di scomodare tutte le riviste del mondo per denunciare il comportanto scandaloso della HONDA... (e non facessero finta di non saperlo... in una ditta molto più "aummo aummo" si conoscono i difetti anche del più insignificante dettaglio di qualunque veicolo... figuriamoci una scatola guida in un colosso del genere).



Dico solo che la tesi del made in UK non sta in piedi. Qui la colpa è degli sporchi musi gialli... come li chiamava qualcuno... Hanno cannato e, purtroppo, se ne fottono... come per le frizioni della S2k... e chissà quant'altro.

.<i>Edited by: AVOLETTA at: 21/7/04 19:39
</i>

gnip2002
Messaggi: 108
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:23

Messaggio da gnip2002 » mercoledì 21 luglio 2004, 19:40

Ubaldo,

una scatola dello sterzo che si rompe ogni 3000 km in maniera così generalizzata mi sembra un problemino da non trascurare, specialmente se dovesse succedere fuori garanzia...



Non ho idea di quanto costi il pezzo e la sostituzione, ma me lo posso immaginare. Senza contare che comunque questo difetto si riperquote negativamente anche sulla guida in termini di vibrazioni decisamente fastidiose.



Sinceramente mi sembra improbabile che le vibrazioni che ci sono dipendano da un problema di ingrassaggio.



Concordo sul fatto di non badare troppo ai rumorini ma neanche di affermare per principio che si tratta di un'auto perfetta.



Poi per me discorso Jappone contro UK lascia il tempo che trova...la CTR la adoro anche se parla inglese.

<i>Edited by: gnip2002 at: 21/7/04 19:46
</i>

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » giovedì 22 luglio 2004, 7:24

Dunque, stamattina di nuovo rumorino elettrico in garage. Non metto in moto ma, con il quadro acceso, apro li cofano e controllo. Motorino elettrico assetto faro destro Giova . E il bello è che è quello del faro NUOVO che cambiai un anno fà Quello di sinistra originale, che c'ha quasi tre anni è perfetto invece



Tacci loro.............







Per i difetti vari che dire.............bè la ctr ne ha tanti e qualcuno anche scocciante. Tutto ciò è innegabile. Ma ciò che non condivido è il fatto che post riepilogativi dei difetti delle varie ITR, EK4, EG6, S2K non ne ho mai letti........eppure, a voce, c'è parecchia gente che si lamenta tanto e sempre delle stesse cose

In questo contesto mi sembra che solo gli EP3isti abbiano sinceramente esposto i loro problemi (magari addossandosi gli sfottò degli altri).......................................................

Ho detto la mia





















-


<i></i>

Ubaldo

Messaggio da Ubaldo » giovedì 22 luglio 2004, 7:34

Quote:una scatola dello sterzo che si rompe ogni 3000 km in maniera così generalizzata mi sembra un problemino da non trascurare, specialmente se dovesse succedere fuori garanzia...



Senza dubbio. Siamo qui per discutere, chiarire e approfondire e, soprattutto, difenderci, in quanto acquirenti di un oggetto molto costoso. Direi che non è male cercare di individuare la sede del problema. Gli organi dello sterzo, dalla corona del volante, all'attacco al McPherson, sono distribuiti su un "tragitto" lungo.



Gnip. Ma per fregare una scatola dello sterzo in 3000 km, ma come guidi?!



A me il "toc-toc" l'ha fatto qualche volta, saltuariamente, in manovra sulle mattonelle autobloccanti. E' da un pezzo che non lo fa. La macchina ha 2 anni e 14.000 km. La precisione di sterzo mi sembra non avere subito pregiudizio rispetto a nuova. Dico "mi sembra", perch? a distanza di due anni è un po' dura ricordare le sensazioni esatte. Inoltre ho modificato le geometrie, quindi qualche cambiamento c'è, come descritto altrove. In strada non ha mai, dico mai, avuto comportamenti che mi potessero togliere la fiducia nella precisione della macchina in inserimento, in uscita, e, soprattutto, in capacità di recupero di eventuali intemperanze del retrotreno.



Adesso arriva qualcuno che mi replica "ma che c@zzo scrivi tu, che viaggio solo per 14k km in due anni!!!".

<i></i>

gnip2002
Messaggi: 108
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:23

Messaggio da gnip2002 » giovedì 22 luglio 2004, 7:49

Quote:Gnip. Ma per fregare una scatola dello sterzo in 3000 km, ma come guidi?!



Ubà, più che dove guidi mi dovresti chiedere dove abiti!!! Diciamo che non credo il problema sia nella mia guida nonnesca piuttosto dipenda dalla qualità delle strade di Roma e dintorni....





<i></i>

vtec vti

Messaggio da vtec vti » giovedì 22 luglio 2004, 8:05

Quote:Ubà, più che dove guidi mi dovresti chiedere dove abiti!!! Diciamo che non credo il problema sia nella mia guida nonnesca piuttosto dipenda dalla qualità delle strade di Roma e dintorni....



su questo ci puoi contare...........il fattore principale che influisce e' lo stato scandaloso delle strade romane.......consiglio di muoversi con le bighe...

Paid in Full........The Movie





Email = michele_palumbo@fastwebnet.it......Msn = michelepalumbo@msn.com

<i></i>

Ubaldo

Messaggio da Ubaldo » giovedì 22 luglio 2004, 8:11

Quote:Ubà, più che dove guidi mi dovresti chiedere dove abiti!!!







Volevo scriverlo, ma poi ho preferito fare laaa baaattuuuuutaaa.







Statistica rulez.



Dove abitano le scatole rotte?



Scrivete, scrivete, così mi darete motivo di dire che ...



I ROMANI SONO ROMPI-SCATOLE.

<i></i>

redneck
Messaggi: 113
Iscritto il: domenica 5 settembre 2004, 18:32
Località: Torino

Messaggio da redneck » giovedì 22 luglio 2004, 8:13

'Stamattina probabilmente la CTR si è svegliata mestruata...

e mi ha rifatto il "rumorino bastardo"... ma facendoci caso posso escludere che si tratti di un problema alla pompa benzina o al motorino dei fari... e spero che non si tratti di niente di brutto...

In sostanza tutto OK quando accendo il quadro (bzzz della pompa benza OK)... poi quando metto in moto fa una sorta di... "sgrraaat" che dura una frazione di secondo proveniente dalla parte anteriore destra .

Ovviamente se spengo e riaccendo non lo fa più... alla sera non lo fa più... la mattina dopo non lo fa più... e poi magari si ripresenta dopo qualche settimana...

Se vado in officina mi dicono "io non sento niente..." (ed è vero perchè non si sente niente)... Magari non sarà niente... però la cosa mi fa girare le balle non poco .



P.S. Al di la di queste "cosette" comunque sono soddisfattissimo della CTR e se tornassi indietro la ricomprerei di fisso: sarà anche "un cesso" made in UK come dice Deg... ma ne sono innamorato !!!







<i></i>

stramazzone
(h)old
(h)old
Messaggi: 4453
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:39
Località: Grato Soul

Messaggio da stramazzone » giovedì 22 luglio 2004, 9:07

Tenente, i difetti di EG si trovano in giro per il forum e se capita si ricapitolano anche (quando magari c'è qualcuno indeciso tra EG ed EK, io mi ricordo di aver elencato i problemi che si sono riscontrati su EG col passare degli anni), il fatto è che gli inconveniente che saltano fuori su EG sono dovuti alla vecchiaia e a distanza di 10 anni, mi sarebbe piaciuto sapere gli inconvenienti registrati dopo poche migliaia di km su EG/EK/ITR, ma davvero!



Quali sono i problemi famosi riscontrati su ITR ed EK?!?





- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -



Tienes Problemas?<i></i>

Ubaldo

Messaggio da Ubaldo » giovedì 22 luglio 2004, 9:23

Se il data-base fosse fatto con serietà e periodicamente aggiornato, si potrebbe inviare a Honda Italia per conoscenza.

<i></i>

stramazzone
(h)old
(h)old
Messaggi: 4453
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:39
Località: Grato Soul

Messaggio da stramazzone » giovedì 22 luglio 2004, 9:25

Più che altro "comesidice"!



Penso che sarebbe una ficata sul forum un post sticcato per ogni sezione, io curo solo il sito (quando riesco ).



Non vorrei che si fraintedessero questi miei post... a me non frega una mazza venire a rompere le palle agli EP3isti, sono solamente curioso!



Mi sembra che del problema dele ITR fumanti se ne parli eccome...



Quote:Ma le ITR non dovevano essere dei mostri divora piste (di telaistica lo sono, ma......)?????

Questa non l'ho capita, cosa intendi dire?!?





- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -



Tienes Problemas?<i></i>

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » giovedì 22 luglio 2004, 9:41

Nel senso che era presentata come un'auto da corsa da usare tuttii giorni.



Piuttosto, riquoto l'idea. A chi si può proporre????


<i></i>

Ubaldo

Messaggio da Ubaldo » giovedì 22 luglio 2004, 9:44

Quote:Non vorrei che si fraintedessero questi miei post... a me non frega una mazza venire a rompere le palle agli EP3isti, sono solamente curioso!



Tranqui Stra', nessun fraintendimento. Sono curioso pure io.







:sgratt :sgratt







<i></i>

Rispondi