CIVIC - VTEC - FASATURA VARIABILE ETC...... ( 1
-
HDriver
il VTEC è una cosa che tu accendi la macchina, poi si scalda, poi vai e poi brum ma dopo BRAAAAAAAAAAAAAAAM.
ecco, spero il linguaggio tecnico non vi risulti troppo difficile.
****Clicca qua,per sapere cos'è la vera libidine,TESTINA!****
Per qualsiasi informazione Privata o sull' HCI: andreb@email.it<i></i>
ecco, spero il linguaggio tecnico non vi risulti troppo difficile.
****Clicca qua,per sapere cos'è la vera libidine,TESTINA!****
Per qualsiasi informazione Privata o sull' HCI: andreb@email.it<i></i>
- AieieVTEC
- Messaggi: 2936
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:09
- Località: Pazzolandia
- Contatta:
Maury, il modo migliore per capire come funziona un motore è vederlo smontato, non ci son caxxi che tengano, se vai da raven fatti smontare il coperchio valvole e vedrai che capirai MOOOLTE cose....
_____________________
Per INFO: gurumbun@tiscali.it
Luomo ha diritto di piangere tre volte nella sua vita.
Una quando muore suo padre.
Una quando muore sua madre.
E una quando sbatte violentemente il dito del piede sullo spigolo della porta!<i></i>
_____________________
Per INFO: gurumbun@tiscali.it
Luomo ha diritto di piangere tre volte nella sua vita.
Una quando muore suo padre.
Una quando muore sua madre.
E una quando sbatte violentemente il dito del piede sullo spigolo della porta!<i></i>
-
LorD MauRyZ
- Messaggi: 467
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:41
- Località: ZeNa CiTy
- Contatta:
-
vutecco
- Messaggi: 2090
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 17:46
- Località: Shanzhaismaturhabanda Probahiandhamaya Sakhashayananda (VERGATE SUL MEMBRO)
@RAVEN:
già che ci siamo... nel D15z6 il VTEC (solo aspirazione) cambia la fasatura ad un regime variabile tra i 2600 e i 3000 o a 5000 circa come nei B16?
Propendo per la prima ipotesi (confermata dallo spegnimento della spia ECONO), eppure ci credi che non l'ho ancora capito chiaramente?
Grazie
TASTE THE UNEXPECTED<i></i>
già che ci siamo... nel D15z6 il VTEC (solo aspirazione) cambia la fasatura ad un regime variabile tra i 2600 e i 3000 o a 5000 circa come nei B16?
Propendo per la prima ipotesi (confermata dallo spegnimento della spia ECONO), eppure ci credi che non l'ho ancora capito chiaramente?
Grazie
TASTE THE UNEXPECTED<i></i>
-
void
- (h)old
- Messaggi: 5661
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
- Contatta:
- AieieVTEC
- Messaggi: 2936
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:09
- Località: Pazzolandia
- Contatta:
Lean burn = la cosiddetta combustione a miscela magra, aiuta molto nei consumi ma non nell'inquinamento e soprattutto se la macchina non è ad OK si rischiano danni causati dalla combustione magra....
_____________________
Per INFO: gurumbun@tiscali.it
Luomo ha diritto di piangere tre volte nella sua vita.
Una quando muore suo padre.
Una quando muore sua madre.
E una quando sbatte violentemente il dito del piede sullo spigolo della porta!<i></i>
_____________________
Per INFO: gurumbun@tiscali.it
Luomo ha diritto di piangere tre volte nella sua vita.
Una quando muore suo padre.
Una quando muore sua madre.
E una quando sbatte violentemente il dito del piede sullo spigolo della porta!<i></i>
- Raven
- (h)old
- Messaggi: 519
- Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2003, 1:56
- Località: Dalmine north side
Non avevo capito ancora appieno il funzionamento del VTEC,ma con la spiegazione di HD ora mi sento,come dire illuminato!!!!!
Acca,mi hai fatto cappottare dalla sedia
con un carpiato di schiena
Ciao a tùcc
@Maury,il modo migliore per capire,? vederlo dal vivo,credimi!
Che dite?
Mi arrestano??
<i></i>
Acca,mi hai fatto cappottare dalla sedia
con un carpiato di schiena
Ciao a tùcc
@Maury,il modo migliore per capire,? vederlo dal vivo,credimi!
Che dite?
Mi arrestano??
<i></i>
- Raven
- (h)old
- Messaggi: 519
- Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2003, 1:56
- Località: Dalmine north side
@Vutecco,non ricordo bene il nr giri/min esatto,comunque non a 5.000,più propenso per la prima,con lo spegnimento della spia.
@ Void,mi spieghi cosa intendi con VTEC a 3 fasi?mi suona nuova
Il D15Z6 ? un motore a combustione magra,per quasi tutto il suo arco di utilizzo,infatti ha un rapporto stechiometrico differente ,quasi 15-1.Normalmente il rapporto ? 14-1,14 parti d'aria e 1 parte carburante,questo vale per tutti i motori a ciclo otto a benzina.In questo motore quando non ? inserito il variatore,una delle due valvole d'aspirazione non si apre completamente,(non rimane chiusa,altrimenti si brucerebbe),favorendo i bassi consumi con un minore riempimento delle camere di combustione,o meglio,ottimizzando il riempimento a favore di un minor consumo di carburante.Stabilizzando la velocità in 4a o 5a marcia,mantenendo leggero e costante il carico dell'acceleratore,la spia "econo" si accende e il VTEC non ? inserito.Aumentando leggermente il carico sul pedale dell'acceleratore,la spia si spegne,ma non detto che il variatore si inserisca.Dipende da quanto affondi sul pedale,da quanta potenza richiedi al motore e comunque in base ai giri e alla velocità della vettura,il variatore si inserisce e fà aprire completamente la suddetta valvola.Infine,c'? un sensore supplementare,montato sulla puleggia albero mot lato distribuzione,che legge e informa la ECU delle fluttuazioni del motore,la quale corregge i valori di anticipo,per avere una migliore rorondità del motore e per preservare da eventuali deterioramenti dovuti alla combustione magra.Void,non me ne volere,ma questo VTEC funziona come tutti gli altri,apre in maniera diversa le valvole,tutto quà.Spero di essere stato chiaro,non sono molto bravo con le spiegazioni scritte.
Ciao a tùcc
Che dite?
Mi arrestano??
<i></i>
@ Void,mi spieghi cosa intendi con VTEC a 3 fasi?mi suona nuova
Il D15Z6 ? un motore a combustione magra,per quasi tutto il suo arco di utilizzo,infatti ha un rapporto stechiometrico differente ,quasi 15-1.Normalmente il rapporto ? 14-1,14 parti d'aria e 1 parte carburante,questo vale per tutti i motori a ciclo otto a benzina.In questo motore quando non ? inserito il variatore,una delle due valvole d'aspirazione non si apre completamente,(non rimane chiusa,altrimenti si brucerebbe),favorendo i bassi consumi con un minore riempimento delle camere di combustione,o meglio,ottimizzando il riempimento a favore di un minor consumo di carburante.Stabilizzando la velocità in 4a o 5a marcia,mantenendo leggero e costante il carico dell'acceleratore,la spia "econo" si accende e il VTEC non ? inserito.Aumentando leggermente il carico sul pedale dell'acceleratore,la spia si spegne,ma non detto che il variatore si inserisca.Dipende da quanto affondi sul pedale,da quanta potenza richiedi al motore e comunque in base ai giri e alla velocità della vettura,il variatore si inserisce e fà aprire completamente la suddetta valvola.Infine,c'? un sensore supplementare,montato sulla puleggia albero mot lato distribuzione,che legge e informa la ECU delle fluttuazioni del motore,la quale corregge i valori di anticipo,per avere una migliore rorondità del motore e per preservare da eventuali deterioramenti dovuti alla combustione magra.Void,non me ne volere,ma questo VTEC funziona come tutti gli altri,apre in maniera diversa le valvole,tutto quà.Spero di essere stato chiaro,non sono molto bravo con le spiegazioni scritte.
Ciao a tùcc
Che dite?
Mi arrestano??
<i></i>
-
vutecco
- Messaggi: 2090
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 17:46
- Località: Shanzhaismaturhabanda Probahiandhamaya Sakhashayananda (VERGATE SUL MEMBRO)
Raven sei stato chiarissimo.
Tra l'altro hai confermato ciò che pensavo anch'io
@Void: il motore che dici tu non ? il D15z6, bensì una versione americana (o Jappo, non ricordo), tale D15B.
Questa infatti ha 2 solenoidi che controllano il VTEC (accanto al coperchio valvole) e rapporto stechio di quasi 20 a 1 nella prima fase. La zona rossa inizia a circa 7200, il limitatore a 7600; nella mia invece tali valori si fermano a 6600 e 7200.
ti posto il link
asia.VTEC.net/article/EK3Vi/
TASTE THE UNEXPECTED<i></i>
Tra l'altro hai confermato ciò che pensavo anch'io
@Void: il motore che dici tu non ? il D15z6, bensì una versione americana (o Jappo, non ricordo), tale D15B.
Questa infatti ha 2 solenoidi che controllano il VTEC (accanto al coperchio valvole) e rapporto stechio di quasi 20 a 1 nella prima fase. La zona rossa inizia a circa 7200, il limitatore a 7600; nella mia invece tali valori si fermano a 6600 e 7200.
ti posto il link
asia.VTEC.net/article/EK3Vi/
TASTE THE UNEXPECTED<i></i>
-
void
- (h)old
- Messaggi: 5661
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
- Contatta:
-
LorD MauRyZ
- Messaggi: 467
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:41
- Località: ZeNa CiTy
- Contatta:
-
LorD MauRyZ
- Messaggi: 467
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:41
- Località: ZeNa CiTy
- Contatta:
-
HDriver
doch= double overhead camshaft
Soch= single overhead camshaft
doch= doppio albero a camme
soch= singolo albero a camme.
****Clicca qua,per sapere cos'è la vera libidine,TESTINA!****
Per qualsiasi informazione Privata o sull' HCI: andreb@email.it<i></i>
Soch= single overhead camshaft
doch= doppio albero a camme
soch= singolo albero a camme.
****Clicca qua,per sapere cos'è la vera libidine,TESTINA!****
Per qualsiasi informazione Privata o sull' HCI: andreb@email.it<i></i>
-
LorD MauRyZ
- Messaggi: 467
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:41
- Località: ZeNa CiTy
- Contatta:
-
HDriver
yez.Cioè, meglio, è un'altro modo di costruire motori che si è rivelato più performante.
Ok, meglio!
****Clicca qua,per sapere cos'è la vera libidine,TESTINA!****
Per qualsiasi informazione Privata o sull' HCI: andreb@email.it<i></i>
Ok, meglio!
****Clicca qua,per sapere cos'è la vera libidine,TESTINA!****
Per qualsiasi informazione Privata o sull' HCI: andreb@email.it<i></i>
-
LorD MauRyZ
- Messaggi: 467
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:41
- Località: ZeNa CiTy
- Contatta:
-
LorD MauRyZ
- Messaggi: 467
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:41
- Località: ZeNa CiTy
- Contatta:
Chiedo illuminazione ai saggi dell' HCI
Ragazzi scusate la mia ignoranza ma vorrei che qualcuno mi spiegasse in parole non troppo tecniche e comprensibili per un informatico che di meccanica sa ben poco che cosa è la FASATURA VARIABILE E COME FUNZIONA ..... lo stesso per il VTEC e ogni altra particolarità che ha la civic per quanto riguarda motore e gestioni varie. lo so che è una grande rikiesta ma potreste illuminarmi ?????
ciao
<i></i>
Ragazzi scusate la mia ignoranza ma vorrei che qualcuno mi spiegasse in parole non troppo tecniche e comprensibili per un informatico che di meccanica sa ben poco che cosa è la FASATURA VARIABILE E COME FUNZIONA ..... lo stesso per il VTEC e ogni altra particolarità che ha la civic per quanto riguarda motore e gestioni varie. lo so che è una grande rikiesta ma potreste illuminarmi ?????
ciao
<i></i>