Pannello vs Cono (discussione tecnica)
-
eTiLiKo
- (h)old
- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
Miglioramenti si,TANGIBILI non saprei.
Se nella soluzione 1 la volumetria è veramente 12 litri,e il cono è a debita distanza dalle pareti dell'airbox sarà difficile sentire qualcosa a culo.
P.S. Nella soluzione 2 inclina un altro poco il pannello in senso anrtiorario,e allontanalo leggermente dall'intake un altro poco.
Inoltre se c'è spazio,dopo il pannello,andando verso l'intake,evita di far restringere la parete inferiore dell'airbox,mantienila cicciona.
Trattasi di consigli ad occhium,claro.
Se nella soluzione 1 la volumetria è veramente 12 litri,e il cono è a debita distanza dalle pareti dell'airbox sarà difficile sentire qualcosa a culo.
P.S. Nella soluzione 2 inclina un altro poco il pannello in senso anrtiorario,e allontanalo leggermente dall'intake un altro poco.
Inoltre se c'è spazio,dopo il pannello,andando verso l'intake,evita di far restringere la parete inferiore dell'airbox,mantienila cicciona.
Trattasi di consigli ad occhium,claro.
--- www.autech.it ---
- victorpapa
- HCI member
- Messaggi: 2594
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55
-
ITR03355
- HCI member
- Messaggi: 783
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2004, 9:14
- Località: in zìr par la Rumagna
eTiLiKo ha scritto:Miglioramenti si,TANGIBILI non saprei.
Se nella soluzione 1 la volumetria è veramente 12 litri,e il cono è a debita distanza dalle pareti dell'airbox sarà difficile sentire qualcosa a culo.
P.S. Nella soluzione 2 inclina un altro poco il pannello in senso anrtiorario,e allontanalo leggermente dall'intake un altro poco.
Inoltre se c'è spazio,dopo il pannello,andando verso l'intake,evita di far restringere la parete inferiore dell'airbox,mantienila cicciona.
Trattasi di consigli ad occhium,claro.

Grazie Eti....erano proprio questi i consigli che cercavo!

Tanto ora sono ancora in fase di studio di fattibilità...
victorpapa ha scritto:Manca il tromboncino al collegamento dell'intake![]()
![]()


Come manca?...tutta la parte finale del box è un enorme trombone!
-
eTiLiKo
- (h)old
- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
victor intende un tromboncino nel collegamento tra intake e airbox.
E' molto importante
Se fai altri disegni posta pure.
P.S. Ma il "modello 1" è il comptech,o na cosa che hai fatto te?
E' molto importante

Se fai altri disegni posta pure.
P.S. Ma il "modello 1" è il comptech,o na cosa che hai fatto te?
--- www.autech.it ---
-
ITR03355
- HCI member
- Messaggi: 783
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2004, 9:14
- Località: in zìr par la Rumagna


Ma, infatti, pensavo di raccordare l'intake e l'ab a mo' di tromboncino come nello schizzo 1...o è meglio il 2?

Secondo me l'1 è la soluzione ideale per limitare al minimo le turbolenze...
L'1 è il Comptech con tromboncino....io ho solo fatto ab e ram setup in vetroresina ed il supporto per il filtro in plasticaeTiLiKo ha scritto:P.S. Ma il "modello 1" è il comptech,o na cosa che hai fatto te?

- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
-
Celima
- (h)old
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: martedì 7 gennaio 2003, 14:06
- Località: Savona
- Contatta:
mi intrometto per chiedere il Vs pensiero su sto coso qui
http://www.top-racing.it/catalog/produc ... 52dd0a9d06
questo ci starebbe sulla mia lotus come misure....
http://www.top-racing.it/catalog/produc ... 52dd0a9d06
questo ci starebbe sulla mia lotus come misure....
-
ITR03355
- HCI member
- Messaggi: 783
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2004, 9:14
- Località: in zìr par la Rumagna
Sei serio, oppure scherzi?Celima ha scritto:mi intrometto per chiedere il Vs pensiero su sto coso qui
http://www.top-racing.it/catalog/produc ... 52dd0a9d06
questo ci starebbe sulla mia lotus come misure....

Vabbè...se sei serio ti dico la mia...

Secondo me sulla tua belva non ha senso, conoscendo il motore che monti.
A dire il vero la BMC per S2000 l'ha fatto specifico e con tanto di studi e ricerche, però, secondo me è piccolo...è appena 7 litri...una vera e propria miseria.
Loro dichiarano cavalli e vantaggi, ma si sa cosa pensa l'oste del suo vino...
Cmq secondo me scherzavi...

-
eTiLiKo
- (h)old
- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
Sai una cosa?Solamente a istinto direi soluzione 2.ITR03355 ha scritto:...lo so cosa intendeva vittoriopoppe...facevo per prenderlo un po' in giro
![]()
Ma, infatti, pensavo di raccordare l'intake e l'ab a mo' di tromboncino come nello schizzo 1...o è meglio il 2?
Secondo me l'1 è la soluzione ideale per limitare al minimo le turbolenze...
Servirebbe una simulazione fluidodinamica per esserne sicuri

--- www.autech.it ---
-
eTiLiKo
- (h)old
- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
Beh,il fatto è che bisogna sempre fare i conti col vano motore,quindi magari mettiamo il tromboncino PARALLELO al flusso d'aria nell'airbox,ma poi l'intake deve fare una curva in più ed è peggio.gesus ha scritto:vabbe domando anche io, cosi magari vi aiuto pure ...
quel tromboncino, deve avere anche lui una data inclinazione rispetto al filtro a pannello(intendo come il pannello che deve stare perpendicolare al flusso d aria) ?
ciao
gesus
Bisogna tenere anche conto di questo,l'intake più rettilineo è meglio è

--- www.autech.it ---
-
Bruno85
- Messaggi: 535
- Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 0:51
- Località: Napoli JDM (Jungle Damn Merd!)

Da questa grezzissima immagine si capisce la differenza fondamentale tra Mugen e Comptech, e xkè il Mugen sia il Top. Tra l'altro il Mugen, grazie al suo cono con pareti con angolo alla base ci circa 65?, presenta un fianco del cono perfettamente perpendicolare al flusso d'aria proveniente dal basso, e ben posizionato anche verso le altre direttrici che segue il fluido nella parte superiore dell'airbox. Quindi il filtro K&N del Mugen ha i vantaggi del filtro conico, uniti a certi punti a favore che presentano invece i filtri a pannello.
Per quanto riguarda lo schizzo del tromboncino, crdo sia preferibile la prima conformazione, perchè l'aria, per giungere all'intake, deve percorrere meno strada e incontra minor ostacolo al fluire, e l'effetto Venturi e la portata restano pressocchè identico con entrambe le conformazioni.
- victorpapa
- HCI member
- Messaggi: 2594
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55
- victorpapa
- HCI member
- Messaggi: 2594
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55
Bruno da quello che ho letto in giro (leggi studi di fluidodinamica realizzati per la costruzione di tromboncini) flussando diverse conformazioni è risultato migliore il tromboncino che sporge poichè è in grado di aspirare aria lateralmente anche oltre i 30? di incidenza. Ad esempio la conformazione del piattello tipo mugen (che ha un nome preciso che non ricordo) è risultata leggermente meno performante di un tromboncino completo
Non sono un esperto e non riesco neppure a spiegarmi decentemente ma molti costruttori , vedi Arc, fanno sbucare un funghetto completo nella camera dell'air box e non si limitano semplicemente a raccordare.
POi boh attendiamo qualcuno più esperto....che speriamo non faccia polemica su quello che ho riportato solo come spunto di riflessione
Non sono un esperto e non riesco neppure a spiegarmi decentemente ma molti costruttori , vedi Arc, fanno sbucare un funghetto completo nella camera dell'air box e non si limitano semplicemente a raccordare.
POi boh attendiamo qualcuno più esperto....che speriamo non faccia polemica su quello che ho riportato solo come spunto di riflessione
- AlexxTs
- Messaggi: 5718
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15