Angoli delle sospensioni
-
SiriusV
- Messaggi: 773
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:05
- Località: Where eagles dare
Un paio di mesi fa, Deg e qualcun altro mi hanno fatto sentire perfettamente ignorante. Si parlava di angoli caratteristici delle sospensioni (camber, caster, toe) e sugli effetti che avevano sulla dinamica del veicolo.
Da un punto di vista squisitamente teorico, so cosa siano questi angoli. Ma dal punto di vista meramente pratico, mi manca la possibilità di sperimentare per scoprire che cosa mi cambi variare il camer di mezzo grado in più o in meno. E parlo sia di come va a lavorare il gruppo sospensione / pneumatico, sia di come varii il comportamento della vettura (la sua dinamica).
Due richieste, quindi:
1. Qualcuno ha voglia di fare un breve riassunto in merito?
2. Girando per la Hoepli e la Libreria dell'Automobile, ho trovato molti libri che trattano la dinamica del veicolo, entrando anche nel discorso degli angoli caratteristici: tra tanti titoli, ne conoscete uno che valga la pena di essere acquistato.
<i></i>
Da un punto di vista squisitamente teorico, so cosa siano questi angoli. Ma dal punto di vista meramente pratico, mi manca la possibilità di sperimentare per scoprire che cosa mi cambi variare il camer di mezzo grado in più o in meno. E parlo sia di come va a lavorare il gruppo sospensione / pneumatico, sia di come varii il comportamento della vettura (la sua dinamica).
Due richieste, quindi:
1. Qualcuno ha voglia di fare un breve riassunto in merito?
2. Girando per la Hoepli e la Libreria dell'Automobile, ho trovato molti libri che trattano la dinamica del veicolo, entrando anche nel discorso degli angoli caratteristici: tra tanti titoli, ne conoscete uno che valga la pena di essere acquistato.
<i></i>
-
Ospite
Ciao, sono sicuro che qui e' pieno di gente che puo' darti tutte le spiegazioni, io nel mio piccolo ti posso dire che dopo tanti anni di modellismo con macchine fuori strada 4x4 assettate da asfalto ho imparato a gestire tutti gli angoli e valori possibili e immaginabili.
Il discorso pero' e' lungo e complesso, e spesso ci sono troppi fattori che influenzano l'uno con l'altro.
Ci sono altri angoli, per esempio quello di Ackerman, e altri valori quali il braccio a terra che puo' essere positivo o negativo, che variano di molto il comportamento in curva di un mezzo, o le reazioni sullo sterzo.
Semplificando:
(secondo la mia piccola esperienza in scala 1/18)
-A parita' di molle e ammo e barre, per rendere la macchina meno sottosterzante diminuivo l'angolo di Caster, aprivo un po la convergenza e lasciavo il camber tra 0 e -1.
Sul posteriore convergenza a 0, camber negativo per renderla piu' scivolosa.
-Viceversa per renderla sottosterzante chiudevo un po la convergenza, caster abbastanza negativo e camber a -3 o -4, dietro convergenza chiusa -2, camber a 0 o leggermente positivo.
Credo che comprare un buon libro sia la cosa migliore, oppure con 500 euri ti compri un bel modellino pluriregolabile e provi a smanettare divertendoti un casino.
Spero di non averti incasinato tutto!!
Ciao
<i></i>
Il discorso pero' e' lungo e complesso, e spesso ci sono troppi fattori che influenzano l'uno con l'altro.
Ci sono altri angoli, per esempio quello di Ackerman, e altri valori quali il braccio a terra che puo' essere positivo o negativo, che variano di molto il comportamento in curva di un mezzo, o le reazioni sullo sterzo.
Semplificando:
(secondo la mia piccola esperienza in scala 1/18)
-A parita' di molle e ammo e barre, per rendere la macchina meno sottosterzante diminuivo l'angolo di Caster, aprivo un po la convergenza e lasciavo il camber tra 0 e -1.
Sul posteriore convergenza a 0, camber negativo per renderla piu' scivolosa.
-Viceversa per renderla sottosterzante chiudevo un po la convergenza, caster abbastanza negativo e camber a -3 o -4, dietro convergenza chiusa -2, camber a 0 o leggermente positivo.
Credo che comprare un buon libro sia la cosa migliore, oppure con 500 euri ti compri un bel modellino pluriregolabile e provi a smanettare divertendoti un casino.
Spero di non averti incasinato tutto!!
Ciao
<i></i>
-
SiriusV
- Messaggi: 773
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:05
- Località: Where eagles dare
Grazie per il consiglio, Pcua, ma ora come ora i 500 ?nghi stanno per essere investiti da un'altra parte...
Grazie per l'indicazione del libro, Ubaldo. Peccato per il costo...
E gli esperti di assetti, che fine hanno fatto? Ci si lamenta della carenza di topic tecnici, e poi si vedono 180 reply in 1 giorno in un post in Off Topic, e solo 2 qua? Mah...
<i></i>
Grazie per l'indicazione del libro, Ubaldo. Peccato per il costo...
E gli esperti di assetti, che fine hanno fatto? Ci si lamenta della carenza di topic tecnici, e poi si vedono 180 reply in 1 giorno in un post in Off Topic, e solo 2 qua? Mah...
<i></i>
-
Ubaldo
-
SiriusV
- Messaggi: 773
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:05
- Località: Where eagles dare
E' proprio questo il problema. Avevo già ltto tutti quei 3d (ci vivo sul forum, visto che ho molti tempi morti sul lavoro) ma spesso si parla in modo un po' discontinuo, scatenando baruffe per un cavolo ed alla fine si fa perdere chiarezza alla discussione.
A questo punto proverò a mettere insieme tutto quello che viene fuori da quei 3d più qualche cosa eventualmente pescato in rete: lo sottoporrò agli esperti del forum e vediamo cosa ne esce!
<i></i>
A questo punto proverò a mettere insieme tutto quello che viene fuori da quei 3d più qualche cosa eventualmente pescato in rete: lo sottoporrò agli esperti del forum e vediamo cosa ne esce!
<i></i>
-
Ubaldo
- Deg53®
- (h)old
- Messaggi: 1191
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:37
- Località: ROMA
- Contatta:
una cosa sola...
i modellini come i kart e le auto vere hanno in comune solo 4 ruote e un volante...
se si sparla di auto SEMPRE MEGLIO NON mischiare le cose...
____________________
Per qualsiasi
informazione:
deg53@tiscali.it
<i></i>
i modellini come i kart e le auto vere hanno in comune solo 4 ruote e un volante...
se si sparla di auto SEMPRE MEGLIO NON mischiare le cose...
____________________
Per qualsiasi
informazione:
deg53@tiscali.it
<i></i>
-
Mistostretto
- Messaggi: 3001
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 21:37
- Località: -------------------------------- 15674 River Forest Drive, Lake Oswego (Oregon) USA
- Contatta:
-
Ubaldo
Quote:Grazie per l'indicazione del libro, Ubaldo. Peccato per il costo...
E' vero, per come si presenta "materialmente" e un po' caro.
Però:
1) è chiaro e comprensibile a chiunque (l'ho capito che non ho mai avuto occasione di avere una conoscenza accademica e/o professionale dell'auto);
2) i disegni da soli varrebbero il prezzo di copertina, tanto sono comprensibili;
3) se vai dal gommista a fare la convergenza anteriore e posteriore non spendi una cifra lontana da quella del libro: se andare con le idee più chiare ti fa risparmiare anche solo un tentativo, hai già ammortizzato la spesa del libro. Ah, poi il libro rimane in biblioteca, il tentativo andato a puttante no.
<i></i>
E' vero, per come si presenta "materialmente" e un po' caro.
Però:
1) è chiaro e comprensibile a chiunque (l'ho capito che non ho mai avuto occasione di avere una conoscenza accademica e/o professionale dell'auto);
2) i disegni da soli varrebbero il prezzo di copertina, tanto sono comprensibili;
3) se vai dal gommista a fare la convergenza anteriore e posteriore non spendi una cifra lontana da quella del libro: se andare con le idee più chiare ti fa risparmiare anche solo un tentativo, hai già ammortizzato la spesa del libro. Ah, poi il libro rimane in biblioteca, il tentativo andato a puttante no.
<i></i>
- Deg53®
- (h)old
- Messaggi: 1191
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:37
- Località: ROMA
- Contatta:
miiiinkia Ubà...
ti assumo come commercialista!!!
ps.
fate come Rinuccio che da buon pulciaro ha fatto tutto in fotocopie!
____________________
Per qualsiasi
informazione:
deg53@tiscali.it
<i></i>
ti assumo come commercialista!!!
ps.
fate come Rinuccio che da buon pulciaro ha fatto tutto in fotocopie!
____________________
Per qualsiasi
informazione:
deg53@tiscali.it
<i></i>
-
Ubaldo
-
Ospite
-
SiriusV
- Messaggi: 773
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:05
- Località: Where eagles dare
- Deg53®
- (h)old
- Messaggi: 1191
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:37
- Località: ROMA
- Contatta:
Quote:Deg, la fisica e' la stessa, certo che sono cose diverse ma i concetti restano quelli.
e invece no...
ANZI...
molte cose funzionano all'esatto CONTRARIO!!!.. anche in roba seria come gli 1:8
____________________
Per qualsiasi
informazione:
deg53@tiscali.it
<i></i>
e invece no...
ANZI...
molte cose funzionano all'esatto CONTRARIO!!!.. anche in roba seria come gli 1:8
____________________
Per qualsiasi
informazione:
deg53@tiscali.it
<i></i>
-
kay
- (h)old
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
- Località: Somewhere out in space
- Contatta:
Quote:Come chi scarica tonnellate di MP3, senza comperarsi manco un CD. Di sto passo, chi lo fa fare agli autori di scrivere libri / comporre canzoni?
Certo.... e chi glielo fa fare se poi nessuno puo apprezzare il loro prodotto perchè costa un milione di dollari?
Dai... non facciamo sti discorsi che tanto è un cane che si morde la coda...
------------------------------------
Necstu
Kay@prophecy.it
Vieni a trovarmi su VTEC-ISLAND<i></i>
Certo.... e chi glielo fa fare se poi nessuno puo apprezzare il loro prodotto perchè costa un milione di dollari?
Dai... non facciamo sti discorsi che tanto è un cane che si morde la coda...
------------------------------------
Necstu
Kay@prophecy.it
Vieni a trovarmi su VTEC-ISLAND<i></i>
-
SiriusV
- Messaggi: 773
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:05
- Località: Where eagles dare
D'accordo con te sul discorso del cane che si morde la coda, senza ombra di dubbio. Senza voler alimentare l'OT, preciso solamente che il mio pensiero era rivolto a quei prodotti che valgono il costo richiesto. Ci sono libri che non valgono nemmeno la carta sulla quale sono stampati. Altri per i quali spenderei anche più della cifra che mi è stata richiesta.
Come per il discrso della musica. Per Britney Spears non sto nemmeno a consumare la banda passante per scaricare un MP3, figuriamoci se mai comprerei un CD. Ma questa estate ho scaricato un album dei Flaw ed uno dei Linkin Park: li ho trovati talmente di qualità (IMHO, prima che si entri in una diatriba musicale) che alla fine li ho comperati!
<i></i>
Come per il discrso della musica. Per Britney Spears non sto nemmeno a consumare la banda passante per scaricare un MP3, figuriamoci se mai comprerei un CD. Ma questa estate ho scaricato un album dei Flaw ed uno dei Linkin Park: li ho trovati talmente di qualità (IMHO, prima che si entri in una diatriba musicale) che alla fine li ho comperati!
<i></i>
-
Ospite
-
Mistostretto
- Messaggi: 3001
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 21:37
- Località: -------------------------------- 15674 River Forest Drive, Lake Oswego (Oregon) USA
- Contatta:
@SYRIUS
Quote:IMHO: aborro chi fotocopia i libri. Specie quelli che valgono. Come chi scarica tonnellate di MP3, senza comperarsi manco un CD. Di sto passo, chi lo fa fare agli autori di scrivere libri / comporre canzoni?
Siamo realisti: NON HO MAI VISTO UN CANTANTE NON AVERE PALATE DI SOLDI, NEMMENO GENTE CHE MUSICALMENTE NON VALE ASSOLUTAMENTE NIENTE COME NEK, PER ESEMPIO.
IL PIU SFIGATO HA UN PAIO DI VILLE E UN PARCO MACCHINE CHE VE LO SOGNATE.
tutti i led ad alta luminosità sono bianchi! (o per lo meno quelli blu) <i></i>
Quote:IMHO: aborro chi fotocopia i libri. Specie quelli che valgono. Come chi scarica tonnellate di MP3, senza comperarsi manco un CD. Di sto passo, chi lo fa fare agli autori di scrivere libri / comporre canzoni?
Siamo realisti: NON HO MAI VISTO UN CANTANTE NON AVERE PALATE DI SOLDI, NEMMENO GENTE CHE MUSICALMENTE NON VALE ASSOLUTAMENTE NIENTE COME NEK, PER ESEMPIO.
IL PIU SFIGATO HA UN PAIO DI VILLE E UN PARCO MACCHINE CHE VE LO SOGNATE.
tutti i led ad alta luminosità sono bianchi! (o per lo meno quelli blu) <i></i>