Considerazioni su Civic 7a serie
-
Cosmic
- Messaggi: 3
- Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2005, 19:50
- Località: Roma EUR
Considerazioni su Civic 7a serie
Intanto... un saluto a tutto il forum!
Da quasi 3 mesi sono possessore di una Civic 1.7 ctdi Sport. Non so se dire felice xchè questa macchina mi lascia un pò perplesso. Certo la maggioranza di voi ha la CTR quindi forse riterrà poco interessante il mio topic, xchè non so, oltre alla carrozzeria e la plancia, quanto altro abbiano in comune la diesel e la CTR. Cmq tutti quelli che vorranno esporre il proprio parere ovviamente sono i benvenuti. Anzi, visto che quando si parla della CTR si va molto sul tecnico, i loro consigli/commenti saranno preziosi!
Personalmente non sono soddisfatto di:
sterzo: ridotto diametro di sterzata, si appesantisce rapidamente in manovra in modo inspiegabile.
cambio: poco preciso
frenata: poco pronta e poco potente
interni: rumorosi
motore: "buco" tra i 1800 e 2000 giri (oltre a consumi lontanissimi da quelli dichiarati)
frizione: strappa, la macchina è lenta partire
X favore, x i possessori di CTR, siate umani: non ditemi "te potevi fà er Type R!" Magari.... ma purtroppo mi serviva un'altro tipo di macchina!
Intanto.... ciao a tutti!
Da quasi 3 mesi sono possessore di una Civic 1.7 ctdi Sport. Non so se dire felice xchè questa macchina mi lascia un pò perplesso. Certo la maggioranza di voi ha la CTR quindi forse riterrà poco interessante il mio topic, xchè non so, oltre alla carrozzeria e la plancia, quanto altro abbiano in comune la diesel e la CTR. Cmq tutti quelli che vorranno esporre il proprio parere ovviamente sono i benvenuti. Anzi, visto che quando si parla della CTR si va molto sul tecnico, i loro consigli/commenti saranno preziosi!
Personalmente non sono soddisfatto di:
sterzo: ridotto diametro di sterzata, si appesantisce rapidamente in manovra in modo inspiegabile.
cambio: poco preciso
frenata: poco pronta e poco potente
interni: rumorosi
motore: "buco" tra i 1800 e 2000 giri (oltre a consumi lontanissimi da quelli dichiarati)
frizione: strappa, la macchina è lenta partire
X favore, x i possessori di CTR, siate umani: non ditemi "te potevi fà er Type R!" Magari.... ma purtroppo mi serviva un'altro tipo di macchina!
Intanto.... ciao a tutti!
- Acid
- Messaggi: 8408
- Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 21:47
- Località: 大阪市東淀川区
- Contatta:
ciao e 
anch'io ho una ep4 sport, dal settembre 04. anch'io sn molto sodisfatto, veramente pensavo peggio...
ti dico quello che so
sterzo: nulla da fare. come disse luca qualche tempo fa, è come la donna, lo devi beccare nella ora giusta
cambio: mi trovo bene col mio. ovviamente quello ctr è tutto un'altra cosa, inesti secchi e mooooolto più corti
frenata: credo sia compatibile con le prestazioni.
interni: come lo "standard" honda... nessuna novità
motore: il "buco" chiamato turbolag è inevitabile. x i consumi c sn tantissime varianti, io con 5 persone + valigie sn riuscito a fare i 20km/l in autostrada. in città nn vado oltre i 13km/l
frizione: prova a farla partire con 2.000 giri
spero di essere utile

anch'io ho una ep4 sport, dal settembre 04. anch'io sn molto sodisfatto, veramente pensavo peggio...

ti dico quello che so
sterzo: nulla da fare. come disse luca qualche tempo fa, è come la donna, lo devi beccare nella ora giusta
cambio: mi trovo bene col mio. ovviamente quello ctr è tutto un'altra cosa, inesti secchi e mooooolto più corti
frenata: credo sia compatibile con le prestazioni.
interni: come lo "standard" honda... nessuna novità
motore: il "buco" chiamato turbolag è inevitabile. x i consumi c sn tantissime varianti, io con 5 persone + valigie sn riuscito a fare i 20km/l in autostrada. in città nn vado oltre i 13km/l
frizione: prova a farla partire con 2.000 giri

spero di essere utile

-
Cosmic
- Messaggi: 3
- Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2005, 19:50
- Località: Roma EUR
Purtroppo quando si cambia macchina è inevitabile fare un confronto con la "vecchia" auto. Avevo una Focus 1.8 tddi (90cv) e secondo me era perfetta e affidabile. Mai visto il meccanico (a parte x manutanzione ordinaria) e arrivato a 136000 km non me la sono sentita più di rischiare... ho detto prima o poi se deve rompe qualcosa! X la frenata diciamo che non è da buttare, ma pensavo meglio visto che Megane, Astra e Golf frenano enormemente meglio. Il cambio... forse è stata la fama Honda a tradirmi. X quanto riguarda il motore, quello che dico io non è il turbolag, ma uno "strappetto" che si sente. Sul forum di Quattroruote ci sono pagine e pagine sull'argomento. Partendo a 2000 giri il problema della frizione si limita, xò diciamoci la verità... sta frizione non è un granchè. Ah... lo sterzo sul questionario che mi ha mandato la Honda Italia l'ho definito IMBARAZZANTE! Addio inversioni al volo e parcheggi co 'na botta sola!
- Acid
- Messaggi: 8408
- Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 21:47
- Località: 大阪市東淀川区
- Contatta:
anch'io avevo una ford prima, ma una Puma 1.7
quello strapetto che sentiamo sopratutto in prima e seconda è il turbolag. mio padre ha la Touran 1.9 105 e nn lo fa assolutamente.
x il resto, pensa che ho fatto un turno completo a pala a varano, fine gennaio. ti dico che l'unica cosa che mi si è presentata è un "affondamento" del pedale del freno, diciamo che la sua corsa si è ridotta di 1/3.
ma appena arrivato, il giorno dopol'ho portata al conce, un bel check-up su tutto e me l'ha riportato anche il pedale alla sua posizione "normale"
secondo me l'unico vero problemma è il turbo-lag, x il resto nn ho nulla da dire
quello strapetto che sentiamo sopratutto in prima e seconda è il turbolag. mio padre ha la Touran 1.9 105 e nn lo fa assolutamente.
x il resto, pensa che ho fatto un turno completo a pala a varano, fine gennaio. ti dico che l'unica cosa che mi si è presentata è un "affondamento" del pedale del freno, diciamo che la sua corsa si è ridotta di 1/3.
ma appena arrivato, il giorno dopol'ho portata al conce, un bel check-up su tutto e me l'ha riportato anche il pedale alla sua posizione "normale"
secondo me l'unico vero problemma è il turbo-lag, x il resto nn ho nulla da dire
- Batta
- HCI member
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 14:02
- Località: Trieste
anch'io ho una ctdi nuova ed ecco cosa ne penso:
lo sterzo obbiettivamente lo puoi buttare via, o meglio potevano anche non farlo........
per quanto riguarda i freni secondo me frenano, ma ci vuole un po' di convinzione, niente a che vedere con i freni vw che quando li sfiori ti inchiodi.
i fourm i 4 ruote,invece, li ho letti anch'io e non sono sicuro parlassero di turbo lag ma di un problema riguardante le palette che si ostruiscono con le incrostazioni; scusa ma le mie proprietà di linguaggio in materia sono scarse per cui rimetto ad altri una spiegazione più tecnica. cmq penso che sui modelli nuovi il problema di queste maledette palette sia stato risolto. per quanto riguarda il turbo lag, mi sembra che in giro per il forum sono state fatte proposte per evitarlo......
lo sterzo obbiettivamente lo puoi buttare via, o meglio potevano anche non farlo........
per quanto riguarda i freni secondo me frenano, ma ci vuole un po' di convinzione, niente a che vedere con i freni vw che quando li sfiori ti inchiodi.
i fourm i 4 ruote,invece, li ho letti anch'io e non sono sicuro parlassero di turbo lag ma di un problema riguardante le palette che si ostruiscono con le incrostazioni; scusa ma le mie proprietà di linguaggio in materia sono scarse per cui rimetto ad altri una spiegazione più tecnica. cmq penso che sui modelli nuovi il problema di queste maledette palette sia stato risolto. per quanto riguarda il turbo lag, mi sembra che in giro per il forum sono state fatte proposte per evitarlo......
- Acid
- Messaggi: 8408
- Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 21:47
- Località: 大阪市東淀川区
- Contatta:
-
giovanniVtec
- Messaggi: 502
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 9:47
-
giacio
- Messaggi: 208
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 18:13
- Località: Ardea (RM)
giovanniVtec ha scritto:Il problema è che hai comprato mezza honda
motore e cambio sono isuzu che come hai notato non centra molto con honda.



Tutto esatto!!! il cambio honda è altra cosa, anche se la ep2 del 01 aveva problemi con una molla del meccanismo che ti sputava fuori la marcia (ovviamente modificato nel II sem. 02)
Io sono passato dal 1.6vtec al 1.7ctdi e poi ctr da 4 mesi...
Di honda il ctdi ha veramente poco, aspettiamo fiduciosi la nuova civic, ke magari mi farebbe tornare al diesel jap, anzichè passare al diesel bmw
- shelby
- HCI member
- Messaggi: 2768
- Iscritto il: lunedì 29 novembre 2004, 10:30
- Località: Imola - Milano Nord
Cmq l'isuzu sul 1.7 è stato scelto perchè al momento era (o è) tra i miglior diesel sulla piazza, soprattutto in affidabilità...che poi è anche quello che monta opel e forse qualche altra casa automobilistica...
su 4r dicono che non è un problema di turbo lag, ma proprio della turbina in se, ho letto di persone che l'hanno fatta cambiare anche due/tre volte, ma non ci metterei la mano sul fuoco che fosse sempre un problema di turbina, ma credo che in parte sia anche un problema di paranoia...
su 4r dicono che non è un problema di turbo lag, ma proprio della turbina in se, ho letto di persone che l'hanno fatta cambiare anche due/tre volte, ma non ci metterei la mano sul fuoco che fosse sempre un problema di turbina, ma credo che in parte sia anche un problema di paranoia...
- Batta
- HCI member
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 14:02
- Località: Trieste
per quel poco che ho visto io (ho la civic da meno di un mese), lo sterzo non gira, o meglio ha un angolo di sterzata molto piccolo, se devi fare un'inversione in fretta dimentica.....anche se devi fare manovra in spazi piccoli lascia perdere.....
la turbina mi sembra a posto (intanto tocco ferro e non solo) ma la mia è la versione del 2005 quindi forse in honda hanno provveduto a miglioramenti; inoltre i problemi alla turbina si hanno con una guida da nonno (almeno così ho letto su qualche topic in questo forum). quindi pesta e verdai che non ti succede
la turbina mi sembra a posto (intanto tocco ferro e non solo) ma la mia è la versione del 2005 quindi forse in honda hanno provveduto a miglioramenti; inoltre i problemi alla turbina si hanno con una guida da nonno (almeno così ho letto su qualche topic in questo forum). quindi pesta e verdai che non ti succede