è primavera anche per i VTEC: progetto completo al 99%

Rispondi
void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

[e] primavera anche per i VTEC: progetto completo al 99%

Messaggio da void » domenica 20 marzo 2005, 13:53

Periodo di "progetti hci"...

ho deciso di rompere il silenzio stampa con questo post che riguarda la mia grandinatissima ek4.

Ieri ad Adria ho subito cocenti sconfitte per mano di Ilya e TonyG sulla pista di casa...
Non è il caso di spiegare perchè e come, semplicemente complimenti a Tony e Ilya che nonostante i 10 min a turno (4giri) sono riusciti a lanciarsi a capofitto in ogni curva ignorando il traffico (io invece non ho fatto così).

Scrivo questo post per aggiornarvi sulle ultime vicende della "spoon wannabe ek4".
Dove eravamo rimasti ?
Al cambio di ecu...
l'ecu spoon ora riposa tranquilla nell'apposito alloggio vicino ai piedi del passeggero , sta sostituendo la erade in modo... buono.
Il vantaggio principale è la capacità di gestire la lambda quando non si è a pieno carico... quindi l'auto gira più regolare ai bassi e consuma molto meno. L'impressione è che in alto l'erade andasse meglio... ma è una cosa da verificare.
La presenza della gestione del knocksensor mi ha dato dei bei grattacapi, infatti l'accoppiata benzina Italiana - guarnizione di testa Mugen non è proprio vincente.
Infatti ci sono problemi di battito ai bassi con le marce alte, se non si usa vpower... ovviamente basta ritardare l'anticipo a meno di 16 gradi e il problema si risolve... peccato che in questo modo i cavalli in alto volino via.
Quindi senza entrare nei dettagli della cosa posso dire che ora SEMBRA il problema battito sia risolto, anche perchè una delle cause di tale fenomeno è stata lo smagrimetno.
Oggetto di discussione interna da molto tempo tra me, riki ed Ilya abbiamo verificato che sia io sia riki giravamo magri.
Questo perchè con la Erade (che getta quintali di benza sempre) per avere una carburazione "corretta" bastava mettere meno p benza. Mentre con la Spoon la questione cambia di un bel po'... Impostata la p benza a quasi 3.5 bar l'auto sembra digerire meglio tutto :asd

Da ieri sono in possesso della mia ek4 con una modifica ... collettore di aspirazione e corpo farfallato itr.

Rende ?
Si sente o non si sente ?

Raven a Monza mi disse... montalo... vedrai come si sente... se il motore è "spinto" lo noterai tantissimo.

aveva ragione raven ?

:strama

Che dire... l'auto è cambiata. Direi che la portata della modifica a culo è più meno uguale a quella dell'installazione dei collettori di scarico... tanta è la differenza che l'auto ha ora.
Il rumore allo scarico è completamente diverso, la risposta all'acceleratore è RABBIOSA sopra i 3000 giri... e in alto sembra che tutto sia meno soffocato... l'ago del contagiri sale bello deciso , oltre i 6000 giri la spinta è davvero sensazionale per un 1600cc.

Non so se ho preso cv di picco (ma penso di sì), di sicuro l'erogazione dai 3000 ai 7000 è drasticamente cambiata. Questo sicuramente grazie anche alla migliore carburazione attuale.

Per quanto mi riguarda l'auto ora va forte. Va maledettamente forte... troppo forte, infatti è diventato un vero PROBLEMA gestire l'apertura del gas a ruote sterzate quando si è in pista.
La mancanza dell'lsd si avverte SEMPRE. Si ha la sensazione di avere un'auto dal potenziale elevato ma non sfruttabile, è infatti necessario avere quasi le ruote dritte per poter pestare sul gas...
Se riesco posterò i video del cameracar di Adria così vedrete voi stessi (Spero si veda) cosa intendo.

dal titolo vedete che il progetto è completo al 99%... infatti mancano solo 2 cose, che ho ormai da tempo sul comodino... e non ho ancora avuto modo di installare (spero per il raduno, ma non credo):
volano spoon e lsd torsen ek9.

l'lsd in particolar modo è la modifica che più attendo con ansia, seppur so che non fa i miracoli (non blocca molto il torsen di itr/ek) so che mi permetterà di aprire il gas in curva con un po' di anticipo.


Approfitto di questo spazio per ringraziare la persona che ha reso tutto questo possibile e non solo, ha curato e cura il tutto come se fosse la sua auto: IL MAGO.
Il suo operato non ha davvero modo di essere descritto.
Ha dei tempi biblici nel fare le cose, ma quando ti ridà l'auto torni SEMPRE a casa col sorriso.

E' grazie a lui che la mia auto oltre ad andare maledettamente forte mi permette il lusso di entrare in curva COMPLETAMENTE SBAGLIATO o esagerare qualsiasi tipo di manovra e permettermi SEMPRE con estrema facilità di recuperare tutto senza affanno.
Gli angoli e le regolazioni che lui ha messo sulla mia ek4 sono molto migliorabili in quanto ad efficacia (per sua stessa ammissione) ma sono un compromesso di facilità e velocità che penso abbia pochi euguali.

Penso Pepposole (che era in auto con me ad Adria) possa confermare quanto sia sincera e progressiva nelle reazioni la mia auto.

I freni sono dei semplici dischi stock rettificati con delle ds2500.
Stortati ? No
Fadino ? No
pedale che allunga ? No.

perchè ? Manutenzione. Quanti di voi cambiano l'olio dei freni con una certa frequenza ?
Questo mio setup mi ha fatto pensare molto e ha permesso al mago di dimostrarmi con la mia stessa auto quello che lui dice:
spesso si BUTTANO via dei soldi su componenti costosissimi che magari sono addirittura peggiori di quelli stock.
Magari basterebbe perdere 10 min e qualche euro per la manutenzione di quello che si ha già inceve di fare investimenti sulle scatole colorate (come dice Deg).

Sono molto contento perchè quella robaccia grigia lì fuori è sempre più la MIA auto e non una ek qualsiasi e sono felice di avere un auto che mi permetta di divertirmi ed imparare cosa significhi guidare senza troppi patemi di affidabilità o costi di gestione.

La "wannabe spoon" non sarà mai l'ek4 più veloce del west (anche perchè la guido io) ma prenderà sempre più la strada dell'efficienza globale.
Anche per questo si è preferito avere un'erogazione corposa ai medi senza esplodere troppo agli alti :)

Il b16 non andrà mai come un b18, ma la cattiveria che esprime ora... mi sentirei di dire che è almeno la stessa di un b18 vitaminizzato
:sifone

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » domenica 20 marzo 2005, 14:08

Complimenti davvero, a quanto pare anche dalle parole di peppo la conferma, la tua ek4 deve viaggiare davvero tanto!!
Tanto per curiosità, quali sono i valori di camber e convergenza che ti ha fatto il :bow Mago ?
CRX 100% STOCK.

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » domenica 20 marzo 2005, 14:11

:amore


:clap


quando avrai raggiunto il 100% organiziamo un Dyno Gay?

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » domenica 20 marzo 2005, 14:14

non me li vuole dire!!! :D

mi sa che un giorno andrò dal gommista a "leggerli".

cmq sicuramente la convergenza è aperta un po' dietro.
il camber dietro è poco, molto poco, infatti l'usura della gomma è omogenea, questo grazie anche al non eccessivo abbassamento.

davanti però non saprei... presumo la convergenza sia a 0, ma il camber un po' più spinto...



il problema è che come per Raven e tutti gli altri "maghi"... ci sono tanti piccoli segreti che non si possono sapere...
di certo ha messo le mani anche in altre cose per quanto riguarda il mio assetto... un po' come il mio corpo farfallato b16 che non me l'ha ridato indietro altrimenti scoprirei che lavorazione ha fatto!!!

maledetto mago :amore
:amore :amore

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » domenica 20 marzo 2005, 14:15

per il dno gay non ci sono problemi, non ho altre modifiche da fare per quanto riguarda il motore ... possiamo farlo quando vogliamo

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » domenica 20 marzo 2005, 14:20

si ma LSD non toglie qualcosa?

se ho detto un' oscenità.... mettetemi a 90?

ma dimmi una cosa... il mago saprebbe ottimizzare anche un d16?

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » domenica 20 marzo 2005, 14:22

è un discorso lungo quello del mago...
diciamo che non penso farà altre auto...

cmq per l'lsd sicuramente si perde qualcosa... ma a dire il vero non mi interessa niente.

Cmq vedremo... per ora penso al raduno... devo vendere l'ano per venirci

Mugen_Stumpo
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11418
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2004, 22:41
Località: Firenze

Messaggio da Mugen_Stumpo » domenica 20 marzo 2005, 14:56

:clap :amore :clap

si vedranno macchine serie al raduno :strama
Truzzo JDM n.2
----/////////////////////////////////
--/////////////////////////////////
/////////////////////////////////

Nico
Avatar utente
Mr. President
Mr. President
Messaggi: 11341
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2004, 20:16
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Nico » domenica 20 marzo 2005, 15:05

complimenti, in questo periodo ti sono molto vicino in tutto cio che hai detto :clap

periodo di cambiamenti, modifiche, riassestamenti, manutenzione :amore

è sempre bello quando un songo, prima o poi, senza fretta, si avvera :good

stramazzone
(h)old
(h)old
Messaggi: 4453
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:39
Località: Grato Soul

Messaggio da stramazzone » domenica 20 marzo 2005, 15:37

Grande Dario, sei tornato! :clap :clap :clap

Dopo aver messo volano ed LSD, PER CURIOSITA' prova a montare una antirollio ITR posteriore... tanto di soldi ne hai già spesi tanti, qualcuno in più non farà così male... :strama :strama :strama

Nico
Avatar utente
Mr. President
Mr. President
Messaggi: 11341
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2004, 20:16
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Nico » domenica 20 marzo 2005, 17:05

ok, te lo faro' sapere strama.............


ops :doh, stavi dicendo a void, scusa :imba


:strama

stramazzone
(h)old
(h)old
Messaggi: 4453
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:39
Località: Grato Soul

Messaggio da stramazzone » domenica 20 marzo 2005, 17:37

Nico ha scritto:ok, te lo faro' sapere strama.............


ops :doh, stavi dicendo a void, scusa :imba


:strama
La cambi solo dietro?!? :shock

Poi mi fai sapere come va... io farei il lavoro completo fossi in te! :good

Pepposole
Imperatore
Messaggi: 5162
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2004, 17:19
Località: Jambella Storitto
Contatta:

Messaggio da Pepposole » domenica 20 marzo 2005, 17:51

confermo tutto quello che ha detto void...

sopratutto per quanto riguarda il motore...
quando apriva in uscita di curva sembrava avesse una SPINTA maggiore del mio BIDY!!!!!

:shock :shock :shock :shock

Ilya
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4844
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
Località: VoltaMantovana (MN)
Contatta:

Messaggio da Ilya » domenica 20 marzo 2005, 18:44

he he cmq e proprio vero.. non so cosa ha fatto il mago a quelle ROTE ma come entravi tu in curva.. e sopratutto come facevi a restarci.. :asd

Restera un mistero che solo il mago sa..

Apparte gli scherzi facendo un paio di giri dietro di te si vede che lauto non si scomponeva.. e che anche arute bloccate.. restava dove doveva..

Come scusa?? non ti sei accorto di aver fatto la curva con la ruota posteriore sinistra fumante??!! :sosp :asd
Quando scarico il video lo vedrai da te... :asd

Anche quella di toni era molto stabile.... e entrava bene in curva... :teach

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » domenica 20 marzo 2005, 19:33

[img]Anche%20quella%20di%20toni%20era%20molto%20stabile....[/img]

beh oddio...
CRX 100% STOCK.

Ilya
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4844
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
Località: VoltaMantovana (MN)
Contatta:

Messaggio da Ilya » domenica 20 marzo 2005, 20:27

secondo me i tuoi angoli vanno piu che bene.. a vederti da dietro come entravi in curva come ne uscivi anche in situazioni.. direi un po critiche "DRIFTORULEZ" la tua auto si comportava molto molto bene

gli angoli aiutano non fanno miracoli

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » domenica 20 marzo 2005, 20:47

Non finiamo OT però :teach
CRX 100% STOCK.

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » domenica 20 marzo 2005, 21:17

Paolone, ho deciso di sposare la filosofia del "mago".

Questi sostiene (e a dire il vero l'ha pure dimostrato sulla "pelle" di riki) che l'antirollio maggiorata dietro è... quasi inutile.

Nel senso che da dei benefici, ma com'è vero che rende da un certo punto di vista è altrettanto vero che "perde" da altri.

Ora, io non sono un tecnico di assetti e sarebbe bello intavolare una discussione su questo...

penso che si possa dire che IN PISTA l'antiroll posteriore maggiorata sia una "manna" dal cielo perchè ti permette di avere un posteriore che tende ad aprire di più... questo però a scapito di una certa nervosità in frenata o in situazioni critiche quali anche cambi di direzione sul veloce.

Ora...tra l'antiroll posteriore (le anteriori sono uguali) itr ed ek4 c'è "poca" differenza... l'antiroll morbida dietro ti permette di mantenere più facilmente il contatto della posteriore interna in fase di ingresso di curva, specialmente se entri "pinzato".
Questo ti consente tra l'altro di avere più contatto sulla ruota interna che tende (frenando) a fare da "perno" e ti facilita l'ingresso.

onestamente sarebbe da provare e verificare, ma non ho più voglia di spendere soldi in godibilità. La mia auto mi piace così com'è... facile e sincera... quando avrò le capacità di portarla al limite (come fanno Raven e Brontolo) magari inizierò a sentire il bisogno di avere un posteriore che si comporti come quello delle 106... ma per ora sono certo al 100% che la mia antiroll stia bene lì dov'è.

Tra parentesi, per i pionieri della domenica consiglio di provare a guidare l'auto per un mesetto SENZA antirollio posteriore... da quello che si legge nel forum l'auto dovrebbe essere inguidabile.... provate gente, provate :strama

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » domenica 20 marzo 2005, 21:19

cmq ilya, no, non mi sono mai accorto di essere entrato in curva con la posteriore interna fumante... e l'abs non è mai intervenuto :shock :shock
anche perchè freno da vero fermone DOC

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » domenica 20 marzo 2005, 21:54

Quoto void sul fatto che se una certa cosa ti soddisfa così com'è è inutile cercare di migliorarla lo stesso senza sapere esattamente se vai a migliorare non tanto l'effettivo comportamento della macchina quanto il feeling tra il pilota e l'auto, ovvero, se ti senti bene con l'auto col culo che sta giu è meglio non sbilanciare il tutto irrigidendo il posteriore... per le motivazioni invece.. mboh... se lo dice il :bow mago non può che essere una cosa vera, però non riesco a capire bene :sosp
CRX 100% STOCK.

Rispondi