air filter BMC su ctdi

Rispondi
peppe ctdi
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2724
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 17:13
Località: cerignola

air filter BMC su ctdi

Messaggio da peppe ctdi » domenica 6 marzo 2005, 20:45

ciao ragazzi. mi sapreste dire che tipo di vantaggi avrei se installassi un filtro a cono alla mia ctdi?
E soprattutto se ne varrebbe la pena?
Avere cavalli nn vuol dire avere manico!!!

Tenshi
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4275
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 16:13
Località: Sono il Principe degli ANGELI

Messaggio da Tenshi » domenica 6 marzo 2005, 21:55

reputo ottimo quello stock......io non lo cambierei con roba commerciale.... :teach

Cunili
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 9967
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:20
Località: Macondo

Messaggio da Cunili » lunedì 7 marzo 2005, 12:37

non ne varrebbe la pena
------------------------
Ha da tornà BANFONE

peppe ctdi
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2724
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 17:13
Località: cerignola

Messaggio da peppe ctdi » lunedì 7 marzo 2005, 14:58

e voi cosa proporreste per rivitalizzare il ctdi?
Avere cavalli nn vuol dire avere manico!!!

Cunili
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 9967
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:20
Località: Macondo

Messaggio da Cunili » lunedì 7 marzo 2005, 15:30

venderlo e farsi il Type R :asd

scherzo, suvvia. Ma non penso sia un filtro dell'aria, oltretutto della BMC :vomit a rivitalizzare una macchina del genere. Mettere mano alla fata turbina?
------------------------
Ha da tornà BANFONE

stramazzone
(h)old
(h)old
Messaggi: 4453
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:39
Località: Grato Soul

Messaggio da stramazzone » lunedì 7 marzo 2005, 20:33

Cunili ha scritto:Mettere mano alla fata turbina?
Ammazza Mattia ma come parli da truzzo!!! :vomit

Caio79Ctdi
Messaggi: 117
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 23:23
Località: Como
Contatta:

Messaggio da Caio79Ctdi » lunedì 7 marzo 2005, 20:44

Fagli una bella rimappa e filtro a pannello sportivo.... :sifone

FITNESS
Messaggi: 151
Iscritto il: venerdì 11 marzo 2005, 8:27

Messaggio da FITNESS » venerdì 11 marzo 2005, 8:36

io gli ho rifatto la mappa...25 cv in più....si sente parecchio...ma ho avuto un sacco di problemi!!! Attenzione a chi te la fa....
x il filtro a pannello??? cosa consigliate?

kay
(h)old
(h)old
Messaggi: 1393
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
Località: Somewhere out in space
Contatta:

Messaggio da kay » venerdì 11 marzo 2005, 9:55

BMC merda? Peggio dell'originale? Che sarà in carta per di piu.......

Oh ragazzi...... su......


Per il discorso cono/coppetta/pannello non mi esprimo perchè non conosco il motore.

Caio79Ctdi
Messaggi: 117
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 23:23
Località: Como
Contatta:

Messaggio da Caio79Ctdi » venerdì 11 marzo 2005, 21:17

Un normalissimo filtro BMC a pannello K&N ecc..

FITNESS: che problemi di ha dato??

FITNESS
Messaggi: 151
Iscritto il: venerdì 11 marzo 2005, 8:27

Messaggio da FITNESS » sabato 12 marzo 2005, 13:30

ho visto il sito...carino :asd
sono stato alla digital motor di cavaria (VA) super blasonata e sponsortizzata da giornali di tuning e non (vedi auto...,quattroruote...) ebbene mi hanno spillato 600 euro tondi tondi e la modifica ha dato dopo neanche 2 gg problemi:
entrava in protezione e tagliava potenza al motore se superavo i 2000 giri...puoi immaginare...
Mi è successo 6 volte e per tutte e 6 avevano una scusa diversa e non riusciavano a capire cosa era, dicevano era un problema della macchina (un sensore) e se ne lavavano le mani...
..solo dopo sono venuto a sapere girando negozi di tuning che succede a molti e che i cavalli che mi hanno dato non sono quelli che dichiarano loro.... :rant

Bisogna affidarsi a chi ci sa mettere mani x queste cose, anche se blasonati certi professionisti, scusate il termine, fanno schifo.

Non so che aggiungere, sono molto deluso...ma oramai è passato già un anno...

di fare l'INTERCOOLER e scarico cosa ne pensate?

peppe ctdi
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2724
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 17:13
Località: cerignola

Messaggio da peppe ctdi » sabato 12 marzo 2005, 15:20

e di sostituirgli la turbina con una più grossa :amore
Avere cavalli nn vuol dire avere manico!!!

Tenshi
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4275
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 16:13
Località: Sono il Principe degli ANGELI

Messaggio da Tenshi » sabato 12 marzo 2005, 17:29

FITNESS ha scritto:sono stato alla digital motor di cavaria (VA) super blasonata e sponsortizzata da giornali di tuning e non (vedi auto...,quattroruote...) ebbene mi hanno spillato 600 euro tondi tondi e la modifica ha dato dopo neanche 2 gg problemi:
entrava in protezione e tagliava potenza al motore se superavo i 2000 giri...puoi immaginare...
Mi è successo 6 volte e per tutte e 6 avevano una scusa diversa e non riusciavano a capire cosa era, dicevano era un problema della macchina (un sensore) e se ne lavavano le mani...
ancora non avete capito che tutto cio che trovate sulle riviste e giornali e' perche' hanno pagato per la loro pubblicita ??

beh se non l'avete capito e' cosi.........sui motori HONDA in italia tranne 1 o 2 persone il resto non capisce nulla.........sono soltanto dei truffatori.

saluti.

Acid
Avatar utente
Messaggi: 8408
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 21:47
Località: 大阪市東淀川区
Contatta:

Messaggio da Acid » sabato 12 marzo 2005, 17:43

SE, e dico SE un giorno dovrei toccare la centralina della mia, faccio da Torino a Roma per farla fare da Ice. :teach
o-o)___(o-o

CLICCAMI TUTTA

Caio79Ctdi
Messaggi: 117
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 23:23
Località: Como
Contatta:

Messaggio da Caio79Ctdi » domenica 13 marzo 2005, 2:01

Fitness...non è che hai ancora la turbina vecchia?? Sai che in Honda hanno sostituito alcune turbine perchè davano problemi.
Successo anche a me,si bloccava la turbina(andava in protezione) e dopo un bel reset tuotto come prima...

kay
(h)old
(h)old
Messaggi: 1393
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
Località: Somewhere out in space
Contatta:

Messaggio da kay » lunedì 14 marzo 2005, 8:18

si bloccava la turbina(andava in protezione) e dopo un bel reset tuotto come prima...
Scusa scusa scusa.............. spiegamela un po' questa.............??

Immagine

Tenshi
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4275
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 16:13
Località: Sono il Principe degli ANGELI

Messaggio da Tenshi » lunedì 14 marzo 2005, 8:24

la civic diesel......aveva se possiamo dirlo e spero per i possessori un problema alla turbina dopo un tot di tempo andava in blocco facendoti camminare al massimo con 2000 giri disponibili........ricordo che alla honda di frosinone un giorno vidi una vagonata di turbine nuove, smontate dalle civic.......allucinante.......e da quello che so' il problema dovrebbe essere stato risolto.

ciao

FITNESS
Messaggi: 151
Iscritto il: venerdì 11 marzo 2005, 8:27

Messaggio da FITNESS » lunedì 14 marzo 2005, 8:26

centralina vecchia? cosa vuoi dire? che c'era una partita di turbine difettose? strano però non ho ricevuto nessun richiamo da parte della honda...come faccio a capire se a dar problemi è la turbina?
tenete conto che ora che mi è stata rimappata x la 6 volta non da poi problema da circa 5 mesi.

una domanda: ditemi chi ne capisce di honda così non sbaglio più... :sifone

un'altra cosa poi...in questi giorni che ha fatto parecchi freddo, la macchina superando i 1800-2000 giri emetteva dei rumori strani (tipo di sfiato metallico nella parte anteriore, soprattutto in 1a e 2a) secondo voi cosa può essere? in honda mi hanno detto che potrebbe essere un giunto sotto la marmitta nella parte anteriore.
ps: ...ovviamente a freddo non la tiro MAI.

Tenshi
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4275
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 16:13
Località: Sono il Principe degli ANGELI

Messaggio da Tenshi » lunedì 14 marzo 2005, 8:37

FITNESS ha scritto:centralina vecchia? cosa vuoi dire? che c'era una partita di turbine difettose? strano però non ho ricevuto nessun richiamo da parte della honda...come faccio a capire se a dar problemi è la turbina?
tenete conto che ora che mi è stata rimappata x la 6 volta non da poi problema da circa 5 mesi.

una domanda: ditemi chi ne capisce di honda così non sbaglio più... :sifone

un'altra cosa poi...in questi giorni che ha fatto parecchi freddo, la macchina superando i 1800-2000 giri emetteva dei rumori strani (tipo di sfiato metallico nella parte anteriore, soprattutto in 1a e 2a) secondo voi cosa può essere? in honda mi hanno detto che potrebbe essere un giunto sotto la marmitta nella parte anteriore.
ps: ...ovviamente a freddo non la tiro MAI.
era una partita di turbine difettose........

Per il fatto del rumore metallico quando fa molto freddo il rumore c'e ma dopo un po' circa 1km sparisce tutto.

ciao

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » lunedì 14 marzo 2005, 11:52

in giro per il web, ma anche per officine, ho appreso che il problema che interessa le civic cdti è il bloccaggio delle palette mobili della girante della turbina. Queste palette (geometria variabile) sono posizionate a seconda del numero di giri e carico motore, in diverse posizioni e il tutto è gestito dalla ECU.

Accade spesso, forse a causa delle incrostazioni, che le palette si bloccano e la turbina si inchioda. Tra l'altro, non è una partita difettosa perchè parlando con FR è emerso che ci sono civic con 2 anni e 215.000km senza alcun problema e altre 2004 con 20.000km e già 3 turbine nuove cambiate.

Il C.O. consigliava di stiracchiare ogni tanto la macchina, in modo che i residui di combustione non avessero il tempo di depositarsi ed incrostarsi definitivamente sulle giranti a geometria variabile della turbina! :teach

In pratica, "NO NONNO STYLE"! :sosp

Rispondi