Discutiamo del camber su EG

Rispondi
memo
Messaggi: 674
Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2005, 21:30
Località: Ahahahahahahahah

Discutiamo del camber su EG

Messaggio da memo » venerdì 4 marzo 2005, 0:52

Un saggio, di recente, disse:
A mio modesto parere c'è ancora da fare parecchia strada in materia di assetti. E' un campo ancora tutto da esplorare.
...
C'è da parlare degli angoli, la cui messa a punto è il metodo più economico per far andare forte la macchina.


L'argomento è stato intrapreso recentemente per l' EP che, però, ha una geometria delle sospensioni molto diversa dalle EG-EK...

Qualcuno è in grado di dare spiegazioni e suggerimenti su come agire sugli angoli per ottenere questi tanto agognati effetti?

Si attendono pareri, esperienze, proposte o anche semplici supposizioni da verificare...
Saranno ben accette anche fonti da consultare per poter dibattere sull'argomento...
Per spiegazioni sui significati di alcuni dei vari termini consultare questo topic nelle sue pagine...

L'importante è parlarne, visto che solo così abbiamo la speranza di riuscire a dipanare questo spinoso argomento.

Nutchee
Messaggi: 727
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:57
Località: Urbe

Messaggio da Nutchee » venerdì 4 marzo 2005, 1:00

memo esistono camber kits a poco prezzo.. specifici per Eg..

memo
Messaggi: 674
Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2005, 21:30
Località: Ahahahahahahahah

Messaggio da memo » venerdì 4 marzo 2005, 1:08

mandrake84 ha scritto:memo esistono camber kits a poco prezzo.. specifici per Eg..
Grazie... ma l'esistenza è nota ai più... esperienze su vari produttori potrebbe essere più utile ad una discussione.

Ciò che troverei più interessante sarebbe discutere dei valori caratteristici e relative conseguenze sulla dinamica del veicolo... per, poi, arrivare a cercare un camber kit valido ed essere in grado di "usarlo" al meglio...

E ripeto che non è necessario essere ferratissimi in materia... basta avere un pò di esperienza e/o intuito... e in questo club credo che non manchi.

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Messaggio da Voodooo » venerdì 4 marzo 2005, 8:58

http://www.hondaclub.it/forum/viewtopic.php?t=5406

intanto prova a vedere qui e poi seconda cosa nn mi risultano ci siano vari tipi di camber kit......xcio' o quello o niente.....
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

memo
Messaggi: 674
Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2005, 21:30
Località: Ahahahahahahahah

Messaggio da memo » venerdì 4 marzo 2005, 9:10

Grazie voodoo, ma non volevo che fosse un discorso con me e le mie "minchiate" che scrivo... volevo provare a lanciare una discussione...

Comunque avevo letto quella discussione... ma speravo di poter tirare fuori qualcosa di più...
anzi consiglio a chi volesse leggerla di andarla a cercare nel vecchio sito, dove sono mantenute tutti i quote e le emot...dovrete lottare un pò con i popoup, ma ne vale la pena...

occhi a mandorla
Messaggi: 461
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 20:08
Località: Cuore (al) verde d'Italia!
Contatta:

Messaggio da occhi a mandorla » venerdì 4 marzo 2005, 13:44

Spero che prenda il via questa discussione! L'assetto è un discorso che mi interessa da matti e di cui non capisco moltissimo (a differenza del motore!)...
So solo che preferisco di gran lunga spendere soldi x migliorare l'assetto che x migliorare il motore... E' inutile andare via sui rettilinei e poi ti raggiungono nelle curve!
Dovrei discuterne col mio nuovo capo visto che fa assistenza in pista e segue qualche gruppo N, categoria dove la cura degli assetti è maniacale...
Mi ha raccontato che qualche stagione fa, nella Megane Cup, dove non puoi lavorare molto nemmeno sull'assetto, c'era una squadra che vinceva sempre e nessuno capiva perchè.... Non era solo bravura, la macchina era davvero più veloce nelle curve, ma a tutti i controlli fatti era sempre risultata regolare. A fine stagione un suo amico scoprì l'inganno: siccome non potevano lavorare sul camber, questi x avere l'effetto camber avevano PIEGATO i duomi delle sospensioni anteriori x avere un camber di 2,5?!!!
Questo fa capire quanto genio ci sia anche nelle truffe!

TACCA
(h)old
(h)old
Messaggi: 639
Iscritto il: domenica 16 gennaio 2005, 10:26

Messaggio da TACCA » venerdì 4 marzo 2005, 14:22

bè l'assetto è una componente fondamentale per fare il tempo in pista, è inutile avre 300 cv se poi non si riesco a gestire nelle curve.
Il discorso è mooooooooooooooooooooooooooooooto complicato , comunque per la strada non è che puoi variare più di tanto gli angoli perchè la macchina deve circolare per strada con tutti le varie problematiche annesse, non sto parlando di sbirri ma di altre problematiche.
Quindi scordatevi di riportare le regole per un buon assetto in pista su strada.
Detto questo su un eg stradale puoi regolare solo la convergenza, sia ant che post e fidati che non è poco perchè tantissime auto la convergenza post ce l'hanno fissa.
Naturalmente io parlo di un eg stock, se poi uno ha gli ammo con la ghiera o i camber kit può variare anche il camber.
Per quanto riguarda una regolazione stradale per me ottimale la convergenza ant va appena aperta ossia 0,5 mm la sx e 0,5 mm la dx, per la post va tenuta a 0.
Questo per me in quanto le regolazioni sono mooooooooooolt soggettive,
quello che per me va bene per altri potrebbe fare schifo.
Comunque per riuscire a dare delle indicazioni più precise sarebbe utile conoscere il set up dell tua auto (amm,molle,barre.......).


sciao beli

memo
Messaggi: 674
Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2005, 21:30
Località: Ahahahahahahahah

Messaggio da memo » venerdì 4 marzo 2005, 14:26

Il set up è facile a dirsi... ammo koni, molle progressive spoon, imminenti barre duomi ant e post e antirollio ITR ant e post.

Questa è la mia situazione, consigli?

TACCA
(h)old
(h)old
Messaggi: 639
Iscritto il: domenica 16 gennaio 2005, 10:26

Messaggio da TACCA » venerdì 4 marzo 2005, 14:29

a dimenticavo, prima di lavorare sugli angoli ce ne sono di cose da fare, gli angoli sono la cigliegina sulla torta, non pensate che muovendo la convergenza o la campanatura lasciando inalterato tutto il resto la macchina si trasformi da una barca a una monoposto.
Le modifiche a mio avviso da fare prima di iniziare a "giocare" sugli angoli sono:
AMMORTIZZATORI
MOLLE
CERCHI
BARRE ANTIROLLIO
SILENT BLOCK
BARRE DUOMI
dopo si può iniziare a divertirsi nella messa a punto.




sciao beli

memo
Messaggi: 674
Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2005, 21:30
Località: Ahahahahahahahah

Messaggio da memo » venerdì 4 marzo 2005, 14:30

Appunto... :sosp

Ma ho già scritto il mio set up!!!

TACCA
(h)old
(h)old
Messaggi: 639
Iscritto il: domenica 16 gennaio 2005, 10:26

Messaggio da TACCA » venerdì 4 marzo 2005, 14:34

cerchi? che auto hai giusto? :asd

memo
Messaggi: 674
Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2005, 21:30
Località: Ahahahahahahahah

Messaggio da memo » venerdì 4 marzo 2005, 14:37

Cerchi da 14" e canale da 6" con montate quattro RE720 in 185/60R14...

L'auto che ho è abbastanza scattante e divertente da invogliarmi a migliorarne il comportamento in curva...:strama

TACCA
(h)old
(h)old
Messaggi: 639
Iscritto il: domenica 16 gennaio 2005, 10:26

Messaggio da TACCA » venerdì 4 marzo 2005, 14:41

vai di cerchio da 15 con canale da 7 possibilmente il più leggero possibile in quanto acquisti in tenuta,franata e accelerazione.
Hai un 90 cv?
sciao belo

memo
Messaggi: 674
Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2005, 21:30
Località: Ahahahahahahahah

Messaggio da memo » venerdì 4 marzo 2005, 14:47

E' un'ovvietà ciò che dici riguardo alla misura del cerchio, ma non mi sento di andare fuori omologazioni...
No, non ho un 90cv... ho una merdosissima 75cv che si fa passare anche dalle 600 sporting :strama ... ma mi diverte...


Il discorso, qui, è sugli angoli in generale...

renatooo82
(h)old
(h)old
Messaggi: 2884
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: La capitale

Messaggio da renatooo82 » venerdì 4 marzo 2005, 15:38

in questi casi il consiglio migliore è eg6 :teach

ma sul serio, tanto è inutile spendere 2000 ? di silent block, ammortizzatori, molle, barre, camber kit, cerchi e gomme su una eg con 75cv.. una volta che a livello di telaio/assetto andrà bene, sentirai la necessità di camminare d +... e alla fine l'eg6 è la soluzione migliore, tanto i soldi da spendere sono gli stessi, solo che hai un motore sotto :good

su tutte le altre macchine, secondo me, va bene usare i poor upgrade delle sorelle maggiori (assetto integra)

e cmq quando si monta un assetto su un' auto vecchia conviene sostituire i silent block, altrimenti viene una merda rigida/budinosa :vomit (parlo per esperienza personale, anche se la mia eg6 un pochino reggeva)

per quanto riguarda la convergenza.... neutra forse è la soluzione migliore... chiusa non gira, ma non ti partità mai la macchina... aperta gira di + e se hai manico e testa è la soluzione migliore...

memo
Messaggi: 674
Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2005, 21:30
Località: Ahahahahahahahah

Messaggio da memo » venerdì 4 marzo 2005, 18:52

Grazie renato... avevo paura di sentirmelo dire, ma in effetti hai più che ragione...


Mi terrò la il mio puffo blu con i koni, le spoon, e le antirollio itr... volevo solo fare lavorare questi componenti al meglio delle loro possibilità... ma è vero... non ne vale la pena insistere oltre... c@zzo mi sono intristito tanto...

Grazie a tutti cmq... però se la discussione può essere da spunto per qualche eg6ista, allora continuate pure che almeno mi faccio una cultura...

occhi a mandorla
Messaggi: 461
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 20:08
Località: Cuore (al) verde d'Italia!
Contatta:

Messaggio da occhi a mandorla » venerdì 4 marzo 2005, 20:01

Io ho una Eg2, un Delsolino! L'ho presa che aveva su i Bilstein e molle sconosciute (nel senso che non so che marca sono). Se non ci davo la cracca prima ero x fare alcuni lavoretti, che comunque farò tra poco, appena si riprende dalla noce che ha preso! Vede ancora le stelline!
X fortuna il carrozziere mi ha detto che il telaio non è danneggiato...!
Ha un telaio un pò budinoso, x via della mancanza del tetto, ma ha una tenuta di strada micidiale... Ma non va ancora come dico io... Non è precisa come la mia Punto. La Punto non c'ha un c@zzo, a parte le gomme /45 su cerchi 15" ma ha una precisione di sterzo che mi sorprende ogni volta e una tenuta di strada invidiabile!
Il del sol invece, nonostante l'assetto rigido, era un pò mollicciosa e non mi dava quel senso di fiducia che mi infonde la Punto... X carità, in strada ci sta ma ti devi fidare ciecamente, anche se ti pare che ti sta x lasciare...
Credo che sia dovuto all'indebolimento di tutti i vari silent block e agli ammo un pò spompati.
Ho già nel carrello due gommini in poliuretano x i bracci oscillanti post e se lavorano bene mi ordino la serie completa e mi chiudo un week end in officina!

RobyVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5941
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
Località: Tuscany

Messaggio da RobyVTEC » venerdì 4 marzo 2005, 23:27

Allora:
sulla mia eg6 le ho provate di tutte, visto che ho modificato i trapezi superiori delle sospensioni anteriori x rendendo il camber regolabile.....
risultato:
-camber -1,9 -2,0 convergenza -1-1 ,precisione di sterzo assoluta ad alte velocita' ( tallone d'achille dell'eg stock) ma tenuta migilorabile sul veloce e molto migliorabile sul lento.....interno gomma che, se non rigirata frequantemente sul cerchio, tende a consumarsi abbondantemente...
-camber -1 -0,9 convergenza -0.4 -0,4 ,tenuta ottima sia sul lento che sul veloce , ma sui 18x leggerezza di sterzo che oltrepassando i 20x diventa pericolosa....usura gomma praticamente perfetta....
Adesso ho il secondo setup, ma delle volte mi pento di non aver lasciato il primo..........

Se qualcuno ha un consiglio x connubiare entrambi i vantaggi ben venga!!
specRR Dark Lady

RobyVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5941
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
Località: Tuscany

Messaggio da RobyVTEC » venerdì 4 marzo 2005, 23:28

Allora:
sulla mia eg6 le ho provate di tutte, visto che ho modificato i trapezi superiori delle sospensioni anteriori x rendendo il camber regolabile.....
risultato:
-camber -1,9 -2,0 convergenza -1-1 ,precisione di sterzo assoluta ad alte velocita' ( tallone d'achille dell'eg stock) ma tenuta migilorabile sul veloce e molto migliorabile sul lento.....interno gomma che, se non rigirata frequantemente sul cerchio, tende a consumarsi abbondantemente...
-camber -1 -0,9 convergenza -0.4 -0,4 ,tenuta ottima sia sul lento che sul veloce , ma sui 18x leggerezza di sterzo che oltrepassando i 20x diventa pericolosa....usura gomma praticamente perfetta....
Adesso ho il secondo setup, ma delle volte mi pento di non aver lasciato il primo..........

Se qualcuno ha un consiglio x connubiare entrambi i vantaggi ben venga!!
specRR Dark Lady

memo
Messaggi: 674
Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2005, 21:30
Località: Ahahahahahahahah

Messaggio da memo » venerdì 4 marzo 2005, 23:43

RobyVTEC ha scritto:-camber -1 -0,9 convergenza -0.4 -0,4 ,tenuta ottima sia sul lento che sul veloce , ma sui 18x leggerezza di sterzo che oltrepassando i 20x diventa pericolosa....usura gomma praticamente perfetta....
E per fare questo che "pezzi" mi servirebbero?

E, da ignorante, come riferisco questi valori al gommista/meccanico? Cioè se glieli leggo così come sono scritti son convinto che mi guarderebbe così: :sbonk o così :sosp !!

Rispondi