Testa D16 su D15
- Pislui
- (h)old
- Messaggi: 1191
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:22
- Località: Barletta
- Contatta:
Testa D16 su D15
come da topic, è possibile montarla?
è plug&play, migliorie?
tnx
è plug&play, migliorie?
tnx
- Pislui
- (h)old
- Messaggi: 1191
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:22
- Località: Barletta
- Contatta:
-
HieJ
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
- Località: La città del Prosecco (TV)
- Contatta:
l'operazione si chiama mini-me, e gli ammeregani son esperti di ste cose, dai un occhio su http://www.d-series.org/forums/
- Pislui
- (h)old
- Messaggi: 1191
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:22
- Località: Barletta
- Contatta:
-
buso71
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:37
- Località: Itaglia, Europa... PURTROPPO
- Contatta:
allora avendo una testa D16 avanzata ed un D15 intero con cui giocare, un paio di settimane fa un sabato io ed Angus ci abbiamo provato...
la testa fitta perfettamente, tutto va bene, però ci siamo accorti di una cosa: la cinghia di distribuzione va a toccare il supporto motore lato distribuzione (quello attaccato sul monoblocco per spiegarsi)... ai ai bel problema
Beh, con un rullo tenditore in più ed una cinghia un po' più lunga abbiamo risolto. Forse sarebbe bastato il supporto motore del D16, ma... l'ho persoooooooooo
la testa fitta perfettamente, tutto va bene, però ci siamo accorti di una cosa: la cinghia di distribuzione va a toccare il supporto motore lato distribuzione (quello attaccato sul monoblocco per spiegarsi)... ai ai bel problema

Beh, con un rullo tenditore in più ed una cinghia un po' più lunga abbiamo risolto. Forse sarebbe bastato il supporto motore del D16, ma... l'ho persoooooooooo

-
HieJ
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
- Località: La città del Prosecco (TV)
- Contatta:
-
pinofredd
- Messaggi: 210
- Iscritto il: martedì 30 novembre 2004, 16:13
- Località: Verona
- Contatta:
- Pislui
- (h)old
- Messaggi: 1191
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:22
- Località: Barletta
- Contatta:
- Pislui
- (h)old
- Messaggi: 1191
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:22
- Località: Barletta
- Contatta:
-
buso71
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:37
- Località: Itaglia, Europa... PURTROPPO
- Contatta:
la cinghia boh: il D15 è + corto del D16 come monoblocco e la puleggia dell'albero a cammes è spostata rispetto a quella del D15, quindi la cinghia tocca il supporto motore.
Non avendo un supporto del D16 (l'ho perso :caxxone ), abbiamo deciso che un rullo sarebbe andato benissimo
. Non so se verrà mai messo in fuzione, era solo per fare qualcosa un pomeriggio (dato che lavoriamo assieme come meccanici e di motori non ne vediamo mai...)
Al limite proveremo con quella di Pislui
Non avendo un supporto del D16 (l'ho perso :caxxone ), abbiamo deciso che un rullo sarebbe andato benissimo

Al limite proveremo con quella di Pislui
-
pinofredd
- Messaggi: 210
- Iscritto il: martedì 30 novembre 2004, 16:13
- Località: Verona
- Contatta:
-
marcellomc
- HCI member
- Messaggi: 2257
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:48
- Località: Tortolì (NU) - Milano
- Contatta:
-
pinofredd
- Messaggi: 210
- Iscritto il: martedì 30 novembre 2004, 16:13
- Località: Verona
- Contatta:
Scusate, io voglio capirci qualcosa di questo famoso mini me!!
Sul vecchio forum mi sembrava se ne fosse parlato ma non ricordo.
Cmq vorrei capire:
1 Cos' è il mini me
2 Cosa serve per farlo
3 Quanto frutta è da cosa è dovuto questo aumento di prestazioni...
4 Fattibilità
5 Spesa
6 Affidabilità
Potrebbe essere interessante pionerizzarlo???
Sul vecchio forum mi sembrava se ne fosse parlato ma non ricordo.
Cmq vorrei capire:
1 Cos' è il mini me
2 Cosa serve per farlo
3 Quanto frutta è da cosa è dovuto questo aumento di prestazioni...
4 Fattibilità
5 Spesa
6 Affidabilità
Potrebbe essere interessante pionerizzarlo???
- Pislui
- (h)old
- Messaggi: 1191
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:22
- Località: Barletta
- Contatta:
-
IlTexano
- Messaggi: 774
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59
questa è una modifica che vorrei fare anche io...
se non dico stronzate sulla ek3 ci serve:
1) Testa esi
2) centralina esi
Per il montaggio mani esperte! Poi una volta levati tutti gli intralci (dal sito dserie c'è uno solamente mi pare) si monta la testa esi, si attacca la centralina e si prega che tutto funzioni!
Quindi la car dovrebbe (qui mi corregga chi ne capisce) aumentare di RC, arrivare a 7500 giri e a 5000 entrare in VTEC!
? giusto?
se non dico stronzate sulla ek3 ci serve:
1) Testa esi
2) centralina esi
Per il montaggio mani esperte! Poi una volta levati tutti gli intralci (dal sito dserie c'è uno solamente mi pare) si monta la testa esi, si attacca la centralina e si prega che tutto funzioni!
Quindi la car dovrebbe (qui mi corregga chi ne capisce) aumentare di RC, arrivare a 7500 giri e a 5000 entrare in VTEC!
? giusto?
-
Fabrik
- Messaggi: 130
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:38
- Località: Mes3
http://www.honda-tech.com/zerothread?id=554053
Seguite passo passo... buon divertimento!
Tra l'altro ek3 ed EJ2 hanno già il dualpoint, mentre per le EG4 si deve sostituire anche tutto il gruppo iniezione... che palle!
Bye!
Seguite passo passo... buon divertimento!

Tra l'altro ek3 ed EJ2 hanno già il dualpoint, mentre per le EG4 si deve sostituire anche tutto il gruppo iniezione... che palle!

Bye!
-
AssoTop
- HCI member
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
- Località: Como
...
Fabrik...
Cmq.. per chi non l'avesse mai visto e scritto molto molto bene...
Purtroppo o per fortuna la ek3 monta il D15Z6 che e' un po' diverso dal D15B...
Cmq.. come dice Tex la cosa migliore sarebbe provare.. Testa da una parte, ecu+tutti i cablaggi (la ek3 e' OBDI o OBDII) mentre la Eg5, no..
Se montato il tutto non va una cippa, rismonti e accumuli...
Se montato tutto il motore va bene e poi salta.. non hai piu' un motore..
Se qualcuno lo fa su ek3 io vengo a vedere !!! Giuro !!!
byez,
AssO

Cmq.. per chi non l'avesse mai visto e scritto molto molto bene...
Purtroppo o per fortuna la ek3 monta il D15Z6 che e' un po' diverso dal D15B...
Cmq.. come dice Tex la cosa migliore sarebbe provare.. Testa da una parte, ecu+tutti i cablaggi (la ek3 e' OBDI o OBDII) mentre la Eg5, no..
Se montato il tutto non va una cippa, rismonti e accumuli...
Se montato tutto il motore va bene e poi salta.. non hai piu' un motore..
Se qualcuno lo fa su ek3 io vengo a vedere !!! Giuro !!!
byez,
AssO
- Pislui
- (h)old
- Messaggi: 1191
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:22
- Località: Barletta
- Contatta: