eg3 tuning

Rispondi
lusmick
Messaggi: 231
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 10:51
Località: giovenzanos street PV

eg3 tuning

Messaggio da lusmick » martedì 1 marzo 2005, 12:56

ciao a tutti

visto che manca un bel po di parte tecnica in questa sezione, posto una discussione di un forum tedesco, magari si può discutere con i più esperti.
peccato sia in tedesco :(



[Civic EG3] Hubraumerweiterung 1,3 auf 1,5 Liter


Wer den EG3-Tuningguide kennt, hat bestimmt auch am Schluss den Teil: "Auch w?re es interessant eine Kurbelwelle mit Kolben vom 1,5l D15B2 Motor zu verbauen... usw.) gelesen.

Jup, es funzt wirklich, ich habs "einfach mal" gemacht. Nat?rlich noch mit ein paar zus?tzlichen Spielereien. Wenn der Motor halt schonmal auseinander ist.
Herhalten mussten ein D13B1 aus einem 88er EC8 und ein D15B7 aus einem 95er EJ2. Erstaunlich war, dass der D13 wesentlich besser erhalten war als der runtergerittene D15, trotz des Alters und der 120k km. Die Kolben sahen aus wie neu und die Zylinder hatten kaum Einlaufspuren.

Wens interessiert - das wurde gemacht: (einige Bilder sind nicht so dolle, hatte bis dahin nur ne schlechte Digicam)

Erstmal komplette ?berholung mit neuen Lagern, komplett neu abgedichtet, gehont, neue Kolbenringe usw.

Vom D13 sind eigentlich nur Block und Kolben geblieben. Und die Ventilfedern, weil viel straffer als die D15er. Links D13, recht D15.

Immagine

Alles andere wie Kurbelwelle, Kopf, Nockenwelle und die meisten Anbauteile sind vom D15.

Schwungscheibe erleichert, gesamten Kurbeltrieb gewuchtet (incl. Riemenscheibe vom EC8 ), Kolben/Pleuel ausgewogen.

Immagine

Verdichtet ist das Ganze auf etwa 11,0:1. Kommt fast alles durch die Kolben vom D13, die haben einen Dom und sind scheinbar ein paar Zehntel h?her.
Ich hoffe mal, dass das so standfest bleibt.

Immagine

Dann noch Brennr?ume bearbeitet und poliert, Kan?le bearbeitet und gegl?ttet, Ventile poliert - halte alles, was man als Stufe 1 kennt. Selber gemacht, versteht sich, man will ja was lernen dabei.

Immagine

Der Vergaser ist noch der alte, kommt aber noch ein bearbeiteter mit erweiterter Ansaugbr?cke rauf. Dazu der ED9 Kr?mmer, der war ja vorher schon drauf.
Verteiler muss vom EG3, weil der zwei Unterdruckversteller f?r die Vorz?ndung hat. Passt auch problemlos an den D15-Kopf. Hm, Honda ist wie Lego, nur gr?sser.

Grosses Problem war die Spritversorgung. Der EG3 hat ja, ne mech. Benzinpumpe, die ?ber einen Nocken an der Nockenwelle angetrieben wird. Der D15 Kopf hat weder die Bohrung noch den Nocken. Also musste was anderes her.

[Immagine

Nach ewigem hin ung her hab ich mir ne elektr. Benzinpumpe von Pierburg geholt.
Damit auch alles sch?n original aussieht, benutze ich die alte (abges?gte) mech. BePu als Verteiler f?r den R?cklauf.

Immagine

Sieht doch aus wie echt.

Die elektr. BePu kommt unter den Tank, h?ngt momentan noch etwas unsch?n im Motorraum rum.

Immagine

Bevor ich noch weiter labere: Gehen tut er verdammt gut, f?r meinen Geschmack. Ich hatte erst den Zahnriemen falsch drauf, dadurch fuhr er obenrum wie ein Eimer sch****. Nachdem er richtig sitzt, funzt alles wie es soll.
Im Vergleich zum EG3 w?rde ich sagen:
Untenrum ist es etwas besser geworden, aber nicht viel. Bei 4000 UPM gehts richtig los, bei etwa 6000 UPM passiert nicht mehr viel, daf?r sind die Ansaugkan?le zu klein im Durchmesser. Da muss dann die andere Ansaugbr?cke ran. Ich hoffe, dass die noch was bringt...
Aber auch so ist es ein sch?nes Gef?hl.
Mach ich beizeiten noch ein Video zu...

Bei der H?chstdrehzahl bin ich mir noch verdammt unsicher. Vom Ventiltrieb her mache ich mir keine Sorgen - die D13 Federn sind verdammt straff, im Gegensatz zu den D15 Kugelschreiberfedern.

Immagine

Aber die Kolbengeschwindigkeit macht mir noch zu schaffen. 20 m/s galt mal als Grenze, und ich weiss nicht, ob ich mehr wagen sollte. *gr?bel* :-?

Zum Einbau selbst hab ich nicht viele Bilder gemacht. Ich hatte viel zu viel damit zu tun, wutentbrannt div. Werkzeug durch die Gegend zu werfen. Bloss gut, dass ich allein war, sonst w?rd ich jetzt wegen fahrl?ssiger T?tung in Untersuchungshaft sitzen.
Aber am Ende hats doch noch geklappt, wenns auch gedauert hat.

Vorher:

Immagine

Zwischendurch, nach ein bissel K?mpferei:

Immagine

Nachher:

Immagine


Wie sie sehen, sehen sie nix - und das ist auch gut so. Schliesslich solls ein EG3 bleiben. :bussi:

? Kerl

P.S. Hab auch noch Videos gemacht. Das zweite geht von 0-200 km/h, beim ersten wurde ich von nem Schleicher gest?rt.









ecco il link della discussione con le risposte e i video

http://www.maxrev.de/ftopic1117-0.htm&p ... highlight=

io sinceramente ci ho capito poco, anche perchè meccanicamente ci capisco poco.

ogni contributo è ben accetto

memo
Messaggi: 674
Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2005, 21:30
Località: Ahahahahahahahah

Messaggio da memo » martedì 1 marzo 2005, 13:03

Dai, dai... teteschi ed esperti fatevi sentire!!! :bana


Guardate anche i video nel link... MaMMinchia




Grande lus!! :clap :clap
Però dovresti comnciare a frequentare qualche corso di tedesco.. :asd

memo
Messaggi: 674
Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2005, 21:30
Località: Ahahahahahahahah

Messaggio da memo » martedì 1 marzo 2005, 13:13

:scree

Brontolo
(h)old
(h)old
Messaggi: 532
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:35
Località: Cusago (MI)

Messaggio da Brontolo » martedì 1 marzo 2005, 14:07

Volano e Pistoni! :amore

Ma mi spiace non potervi aiutare nella discussione! :sbonk

Rastal
Messaggi: 121
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 15:01
Località: Torino Miraflowers
Contatta:

Messaggio da Rastal » giovedì 3 marzo 2005, 10:25

voglio mettere il turbo sul d13...

:strama

lusmick
Messaggi: 231
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 10:51
Località: giovenzanos street PV

Messaggio da lusmick » giovedì 3 marzo 2005, 10:37

azz sarebbe una cosa pazzesca ma davvero costosa, rischiosa e bisognerebbe starci davvero troppo dietro.

lele.EG3
Messaggi: 31
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2005, 22:32

Messaggio da lele.EG3 » giovedì 3 marzo 2005, 12:59

davvero interessante sta discussione......

servirebbe qualcuno che ci traduce però perchè sennò stiamo a 0 :( .....

Rastal
Messaggi: 121
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 15:01
Località: Torino Miraflowers
Contatta:

Messaggio da Rastal » giovedì 3 marzo 2005, 13:17

lele.EG3 ha scritto:davvero interessante sta discussione......

servirebbe qualcuno che ci traduce però perchè sennò stiamo a 0 :( .....
Già. ma chi ha la EG3?

Lele
Lusmick
Memo_EG ???
Rastal (non io ma mio fratello)

memo
Messaggi: 674
Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2005, 21:30
Località: Ahahahahahahahah

Messaggio da memo » giovedì 3 marzo 2005, 23:42

EG3ista... presente!

E in attesa di notizie sull'articolo in questione... :scree

memo
Messaggi: 674
Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2005, 21:30
Località: Ahahahahahahahah

Messaggio da memo » venerdì 4 marzo 2005, 1:28

Dal video postato da lusmik si nota, anche, che l'eg3 in questione è una MY '94 o '95, visto che a 7000 giri raggiunge circa i 45 in 1a , gli 80 in 2a e così via, lasiando trasparire un FD di 4.437 che risulta fornire il cambio più corto di tutta la serie EG!! :shock



I dati sono provenienti dalla strada e confermati dai calcoli del Texano...

Magari a qualcuno potrebbero interessare ai fini di una pionerizzazione... :strama

Zampa
HCI member
HCI member
Messaggi: 1334
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:53
Località: Green Hill...Roma spara...e gli altri abbozzano..

mmhhhhhh

Messaggio da Zampa » martedì 8 marzo 2005, 20:14

:sifone

anzi anzi...... :strama

lusmick
Messaggi: 231
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 10:51
Località: giovenzanos street PV

Messaggio da lusmick » mercoledì 9 marzo 2005, 12:14

io non sono riuscito a fare una mazza :(

ho "comprato" un programma apposito per le traduzioni, dopo tanti sbattimenti, non si capisce lo stesso una mazza. che palle.

mi sa che scatta la rinuncia totale :dito

Rastal
Messaggi: 121
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 15:01
Località: Torino Miraflowers
Contatta:

Messaggio da Rastal » mercoledì 9 marzo 2005, 12:21

lusmick ha scritto:io non sono riuscito a fare una mazza :(

ho "comprato" un programma apposito per le traduzioni, dopo tanti sbattimenti, non si capisce lo stesso una mazza. che palle.

mi sa che scatta la rinuncia totale :dito
Ma pure io ho dato in pasto tutto l'articolo a un programma di traduzione: il power translator, che è uno dei piu quotati... solo che non si capisce na fava, nemmeno cercando di interpretare... :(

sembra proprio come quando arrivano i krukki in italia e chiedono info... non ho mai capito quale info chiedono... gli rispondo sempre "in fondo a destra"... :asd

cmq non saprei... ma altri siti/forum che trattano tuning eg3 non ce ne sono? io ho cercato qualcosa ma non ho trovato molto... molto probabilmente cerco nei posti sbagliati... :imba

Zampa
HCI member
HCI member
Messaggi: 1334
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:53
Località: Green Hill...Roma spara...e gli altri abbozzano..

EG3 "TURNING"

Messaggio da Zampa » mercoledì 9 marzo 2005, 12:46

sencondo me prima di tutto tocca buttare il motore....poi è una mia opinione :asd cioè qui si sta nel baratro più assoluto :( oltre ad avere 75 pappagalli di base non cè nemmeno la barra stabilizzatrice antriore :(
il massimo dello schifo xò.

poi se non si possiedono soldi x fare modifiche SERIE-tipo montare almeno un b16-allora è un'altro paio di maniche........cmq se si vuole spendere ma non esagerare almeno aumentare la corsa.....e togliere quel carburatoraccio.....

Rastal
Messaggi: 121
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 15:01
Località: Torino Miraflowers
Contatta:

Re: EG3 "TURNING"

Messaggio da Rastal » mercoledì 9 marzo 2005, 16:05

Zampa ha scritto:sencondo me prima di tutto tocca buttare il motore....poi è una mia opinione :asd cioè qui si sta nel baratro più assoluto :( oltre ad avere 75 pappagalli di base non cè nemmeno la barra stabilizzatrice antriore :(
il massimo dello schifo xò.

poi se non si possiedono soldi x fare modifiche SERIE-tipo montare almeno un b16-allora è un'altro paio di maniche........cmq se si vuole spendere ma non esagerare almeno aumentare la corsa.....e togliere quel carburatoraccio.....
beh chi si accontenta gode... :teach

cmq...
1) se hai soldi per fare modifiche sostanziali, comprati un'altra auto, magari una EG6
2) se monti un b16 ok, la fai andare... ma per fermarla? allora fai l'impianto frenante, poi l'assetto ecc...
3) se ci si vuole mettere di impegno a sistemare una EG3 è proprio perche c'è un motivo affettivo verso quel tipo di vettura, non è cosi'?

per me è una buona occasione per trasformare una bellissima utilitaria in un capolavoro di "tuning" se vogliamo, e raggiungere dei livelli che nessun 1.3 si è mai sognato di raggiungere, anche perche tra tutti i 1.3 sul mercato (per lo meno dell'epoca della serie EG), la nostra EG3 sta su un altro pianeta!!! :strama

quel carburatore sarà strano, ma è una pionierizzazione honda per quel che ne so, all'avanguardia per quegli anni. :stica

Grande EG3, auto che non ho venduto perchè dopo 10 anni è come nuova e che mi ha fatto innamorare del marchio nipponico. :amore

:bana :bana :bana

:sifone

lusmick
Messaggi: 231
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 10:51
Località: giovenzanos street PV

Messaggio da lusmick » mercoledì 9 marzo 2005, 16:48

quoto zampa, bisognerebbe provare a smanettare con il carburatore.

io purtroppo ho quasi deciso che cambierò macchina, per cui passo il testimone di pioniere a voi.

per chi è interessato a far andare un po di più la eg3:

sarebbe da trovare 2 carburatori dell orto dell alfa, quella vecchia intendo (non chiedetemi che modello), premetto che la modifica dei carburatori e un lavoro abbastanza difficile,i carb sono dei DCOE (delle vecchie alfa oppure della 205 rallye) dovreste trovare chi vi fa il collettore di aspirazione e?la scatola filtro sicuramente .

io qualche mese fa via internet mi sono guardato un po in giro, per i carburatori siamo sui 300/500, per il collettore stessa cifra :(

cmq se non vendo la macchinina....

lele.EG3
Messaggi: 31
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2005, 22:32

Messaggio da lele.EG3 » mercoledì 9 marzo 2005, 18:47

si anche secondo me ci sarebbe nel caso da lavorare sul carburatore.....

....il problema è che servirebbe qualcuno davvero capace, e non so quanto il lavoro sarebbe privo di rischi....cioè io non sono un esperto ma ho paura che ci sia anche il rischio di rovinare l'affidabilità della macchina smanettando troppo col carburatore.

alla fine chi compra una eg3 è perchè vuole una macchina che esteticamente faccia la sua scena (bellissima :amore ), ma anche che sia affidabile e consumi poco....altrimenti avrebbe preso una eg6!!quindi io non so quanto senso abbia modificarla così tanto....oltre al fatto che si spenderebbero così tanti soldi che si fa prima a prendersi una eg6!

la cosa più valida secondo me resta sempre nel caso che uno la voglia far andare davvero forte b16 + assetto eg6 (comprese barre antirollio) + swappaggio freni all'anteriore + conversione al posteriore :strama ...e va anche più forte di un eg6!

comunque sarebbe interessante tradurre st'articolo!! :good


P.S.qualcuno ha mai visto quel video su eg6.de in cui c'è un'eg3 che arriva a 210??sarebbe da chiedere che cavolo c'hanno fatto!!

Zampa
HCI member
HCI member
Messaggi: 1334
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:53
Località: Green Hill...Roma spara...e gli altri abbozzano..

EG3

Messaggio da Zampa » mercoledì 9 marzo 2005, 21:35

@ RASTAL

è qui ke ti sbagli,ki ti ha detto ke x forza devo comprare una EG6?
io invece sono passato di proposito da una EH2 la Si -(la ESi ma il modello ammeregano(swappata con b16a2 e annessi e connessi tra l'altro andavama il pure molto bene)alla EG3 con costi di gestione leggermente inferori.certo dato ke i lavori me li faccio da me risparmio una cifra ovvio ma a me piace fare poi anke ste cose :asd

cmq sul fatto del consumo se devo essere sincero la mia ciuccia come un'assetato nel deserto.....bah!

invece x il fatto dei carburatori qui c'è la più ampia libertà di scelta:
avendo una serie D come motorizzazione si possono mettere ovvero montare i colli di asp della EG5 ke tra l'altro si trovano a poco....
se invece volete usare la via del carburartore allora apriti cielo!
ne potete swappare tanti tipi basta andare ad uno sfascio e fare SPESA.poi x il montaggio tanta tanta voglia...una saldatrice a filo e qualke attrezzo :asd si monta tutto!

ma secondo me la cosa + figa da fare è:

aumentare la corsa mettendo albero bielle e pistoni del d16z6+una camma performante(basta anke riprofilare la propria anzi se si riprofila quella del D15B6 è meglio...)e 4 CORPI FARLOCCOSI della MIKUNI da 38mm -quelli delle moto-reperibili a molti sfasci e adattati tagliando i propri a circa 5-7 cm dall'attacco della flangia alla testa e collegati con i gommotti quelli usati dalle alfa......sendo voi quanto sarebbe la spesa rispetto la resa?tanta?penso di si +o-
carnina come idea no?x me si,certo sarebbe fica la cosa l'avevo quasi fatto ma dato ke alla fine non saranno mai i risulati di un tipo B16(anke se un motore tipo quello ke ho descritto avrebbe molta + coppia di un B16 stock anzi pure soft tuning)non ho preso questa via,avevo invece nel frattempo pensato di turbizzare il tutto ma sencondo me sarebbe stato troppo facile cavare cavalli da un 1.3 anzi da un 1.3 portato a 1.6(coi prezzi ke girano su internet sarebbe stata anke una cosa accessibile ma x una cosa affidabile l'ho vista molto+spendiosa quindi poca spesa-poca resa :shock )quindi dato ke le vie del signore sono infinite ho deciso di finire sulle vie del San
"B series" buona spesa-buonissima resa!!!!!!!!!!!!!! :sifone

memo
Messaggi: 674
Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2005, 21:30
Località: Ahahahahahahahah

Messaggio da memo » mercoledì 9 marzo 2005, 22:33

Ragazzi... qualche tempo fa lusmik postò un articolo che parlava di una modifica al carburatore originale eg3... grazie a questa modifica (che sembrava poca cosa e sopratutto fattibile da un "qualunque" meccanico) venivano dichiarati miglioramenti molto godibili... purtroppo l'articolo era in tedesco... :azz

Per me sarebbe la strada più praticabile, (oltre allo scarico completo, ovviamanete) visto che vorrei spremere qualche cosa dal d13, ma ne vorrei mantenere le caratteristiche originali... diversamente, è ovvio, che cercherei una eg6...

Qualcuno di voi ha provato qualche "ritoccata" al carburatore originale?

Comunque continuate le vostre idee si pionerizzazione che non si sa mai... !!! :sifone

Zampa
HCI member
HCI member
Messaggi: 1334
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:53
Località: Green Hill...Roma spara...e gli altri abbozzano..

eg3

Messaggio da Zampa » giovedì 10 marzo 2005, 12:57

@MEMO

io ho centrale EK4.terminale artigianale con finale in carbonio e filtro dell'aria in +scatalizzata devo dire ke ha guadagnato ma sto sempre nello skifo.
p.s vuoi fare una modifica al carburatore?rimedia la farfalla della uno fire 1.1(non la punto xò è più piccola da come mi hanno detto ke l'hanno misurata ma a me pare uguale mah...cmq)cioè il mono inniettore,prendi il tuo carburatore tornisci il canale e lavora la svasatura,applica quella farfalla e sentirai un notevole aumento......con poca spesa avrai guadagnato un paio di "papagalli" :asd

Rispondi