Soft/Poor Tuning Civic MB3

Rispondi
Dirty_Punk
Messaggi: 208
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 20:09
Località: VI/TN

Soft/Poor Tuning Civic MB3

Messaggio da Dirty_Punk » sabato 26 febbraio 2005, 12:17

E' da un po' di tempo che continuo a sentire questa voce nella testa, "soft tuning, soft tuning, soft tuning!!..." :asd
insomma se voglio tornare a dormire devo soddisfarla :sosp

cmq raga, mi serve il vostro consiglio su cosa mettere mano alla mia Civic MB3 del '98 (una MB con motore dell'EK3 insomma)

io avevo già idea di qualcosina standard, tipo filtro BMC a pannello, la valvola a farfalla del 1600 127cv (magari un po' scartavetrata) e non so se possibile il terminale sempre del 1600 127cv o del VTI (EK4)

sono tutti pezzi (filtro a parte) da prendere al demolitore, quindi molto ma molto economici e dato che sono studente non vorrei puntare su pezzi nuovi o simili ma semplicemente far rendere la mia MB3 il più possibile con la spesa minore possibile :D

sapete quindi dirmi che altri pezzi potrei ricavare da altre honda per ottenere qualcosa di buono?? tipo ammortizzatori o molle, scarico (non so se quelli delle EK fittano senza problemi) o qualsiasi altra cosa!!!

TNX!

Ah, già che mi ricordo, quanto mi può costare rifare la convergenza?? e data la mia ignoranza, come dovrei settarla indicativamente dato che la mia civic tende tanto a partirmi con il posteriore??

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » sabato 26 febbraio 2005, 12:30

Risposta veloce prima del cibo per la convergenza: dipende dal gommista, uno onesto chiede sui 20? ;)
CRX 100% STOCK.

Dirty_Punk
Messaggi: 208
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 20:09
Località: VI/TN

Messaggio da Dirty_Punk » sabato 26 febbraio 2005, 12:59

The Notorious Tony G ha scritto:Risposta veloce prima del cibo per la convergenza: dipende dal gommista, uno onesto chiede sui 20? ;)
tnx! proprio la cifra che ipotizzavo,che sarebbe perfetta! attualmente sopra i 120km/h mi vibra moltissimo il volante (cosa che tempo fa non accadeva) quindi sarà la prima cosa che farò!!! il prob è che se possibile vorrei guadagnare aderenza al posteriore e qua non saprei che valori impostare...

ah, se ogno tanto tanto dopo una compressione abbastanza forte (vedi buca o curva veloce) la molla anteriore DX mi fa uno STOK piuttosto forte devo preoccuparmi??? :meco

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » sabato 26 febbraio 2005, 13:08

se la vuoi che al posteriore non sia bastarda devi farla leggermente chiusa dietro.. per lo STOC non saprei..
per quanto riguarda il soft tuning, direi che il pannello bmc è una buona scelta (al massimo un altro filtro, sono tutti uguali piu o meno, ma sempre a pannello) e come scarico io prenderei se fossi in te quello originale dell'integra type r, lo trovi ogni tanto sul mercatino del forum, come scelta economica direi che è buona ;)
come assetto devi prendere quello specifico per la tua perche queste "rover" 5 porte hanno dei pesi e delle distribuzioni dei pesi differenti rispetto alle altre honda, quindi il consiglio è di prendere qualcosa di SPECIFICO per la tua, se non lo fanno prendi quello per MB6 che di sicuro c'è, tipo il classico ammortizzatori Koni o Blistein e molle Eibach o H&R ;)
CRX 100% STOCK.

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » sabato 26 febbraio 2005, 14:38

sei il dirty punk che bazzica qualche forum di informatica? :strama

Dirty_Punk
Messaggi: 208
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 20:09
Località: VI/TN

Messaggio da Dirty_Punk » sabato 26 febbraio 2005, 15:01

IlTexano ha scritto:sei il dirty punk che bazzica qualche forum di informatica? :strama
yes, anche se è da un po' che non mi faccio vedere...

cmq lo scarico dell'integra non rischia di essere un po' troppo aperto per un 1500 115cv non VTEC (o meglio e-VTEC)???? e cmq sarebbe compatibile solo il terminale o anche collettori e centrale?? (il centrale credo sia più corto nell'integra)
e il catalizzatore dell'integra che sia uguale al mio o magari più "sportivo"??

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Messaggio da Voodooo » sabato 26 febbraio 2005, 15:17

secondo me lo scarico dell'itr è troppo grande vai sul sicuro con uno scarico dell'ek4(ha pionerizzato propio Il texano e ha detto che va da paura!) ha fatto la stessa cosa con il cf dell'eg5 e va benone....so che (ma nn te lo confermo percio nn prenderlo come oro colato) i collettori della serie dei d14/d15/d16 hanno tutti gli stessi attacchi percio potresti provare anche queli, scatalizzarla sarebbe una buona cosa se nn hai la sonda lambda sul kata stesso, centrale sempre ek4.


per l'assetto come ha detto il tony.......l'mb pesa molto....


Metterei i freni a disco posteriori come ho fatto io :sifone

un bel filtro e vedrai che la macchina va meglio....il tutto con una spesa minima(cioè la spesa ci sara pero sara 1/50 rispetto che prendere roba nuova da nomi blasonnati!)

ah mettere anche le antirollio maggiorate ti aiuteranno un casinoImmagine
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

FULGORE
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 7638
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:22
Località: SIXTH SAINT JOHN - NORTH COAST
Contatta:

Messaggio da FULGORE » sabato 26 febbraio 2005, 19:33

allora, qualche dritta te la posso dare,.
Per l'assetto sia koni che bilstein fanno un kit, i koni sono regolabili...ti consiglio quelli del 1.8 vti.
Per quanto riguarda le molle il discorso è complicato, perchè purtroppo abbassano tantissimo, per lo meno quelle del 1.8 VTI, e questo potrebbe crearti grossi problemi in strada, inoltre scordati qualsiasi rampa.
per lo scarico ti posso dire che il centrale dell'ITR è un pelino più lungo e che il terminale ek4/ITR hanno gli attacchi differenti, quindi andrebbero sistemati.
Ho fatto questo lavoro e mi è costato 50 euro, quindi abbastanza economico...
Filtro a pannello sicuramente, ti posso consigliare quello della OMP, costa pochino e si comporta benone.
Se fossi in te metterei una bella barra duomi, va bene quella del 1.8 vti o di qualunque altra civic. La trovi in conce Honda, e ti costa qualcosa tipo 10 euro, quindi una stupidata....

Uhmmm, ora non mi viene in mente altro......se hai domande...

Dirty_Punk
Messaggi: 208
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 20:09
Località: VI/TN

Messaggio da Dirty_Punk » domenica 27 febbraio 2005, 12:21

costa così poco la duomi?! pensavo almeno sugli 80?...
cmq dite che gli ammo originali dell'MB6 (sempre se li trovo) e le molle siano più rigide delle mie??
eventualmente potrei prima optare per quelle, oppure koni+molle MB6
ah, le molle ITR non sono adatte perchè l'ITR è troppo leggera vero?

il problema è che la mia già così gratta ogni tanto a scendere dai marciapiedi perchè quei genietti dell'honda hanno ben pensato di mettere i ganci di traino SALDATI e in verticale verso terra invece che in orizzontale come le altre car e sono attaccati sotto al telaio sul muso della car... se la ribasso troppo mi sa che sui dossi mi incaglio :asd anche se abbassata sarebbe molto bella da vedere... e con assetto rigido molto godibile dato che spessissimo faccio un tragitto di 70km di montagna curve e tornanti e attualmente sui tornanti interni in seconda andando piano tende a partire di culo.... :(

per la convergenza avreste delle idee su che valori impostare per limitare questo problema di aderenza al posteriore??

ah, dite che se trovo una EK4 gli posso rubare la scatola del filtro e l'intake?? perchè il 1.8vti credo sia raro da trovare (al demolitore poi...) e cmq forse ha una scatola e un intake troppo voluminosi per un 1500cc non tanto spinto...

altra cosa che farò quando avrò qualche soldino è mettere i cerchi da 15" con le 195/50 R15.. però la mia ignoranza mi porta ad avere dubbi anche qua... che canale mi serve per avere le 195/50 omologabili sulla mia MB3?? perchè dal nullaosta si vede che sono omologabili le 185/60 se non erro R15 ma poi le misure se non ho capito male cambiano se si cambia il canale...

FULGORE
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 7638
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:22
Località: SIXTH SAINT JOHN - NORTH COAST
Contatta:

Messaggio da FULGORE » domenica 27 febbraio 2005, 20:46

quelle originale del 1.8 vti sono da vomito, troppo alti e mollaccioni...te li sconsiglio caldamente.
L'airbox fa caghicchiare pure quello, come dimensioni sembra quello del 1.6 vti.
Per il peso non so quanto pesi la tua ma nn penso sia molto di più dell'itr.
Il 1.8 vti pesa 1190 kg....

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Messaggio da Voodooo » lunedì 28 febbraio 2005, 10:14

l'itr da libretto pesa 1180kg.....

cmq con le 195/50 r15(quele che ho io :sifone :asd ) canale da 6.5-7 max
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

...

Messaggio da AssoTop » lunedì 28 febbraio 2005, 11:32

Ciao..

Io dico che son state scritte cose vere,

cose meno vere,

cose assurde.

La berlina di suo tende a sovrasterzare o in gergo a partire di culo. E' intrinseco nella macchina.

Prima di spendere anche un solo euro per il filtro aria, per la barra duomi, per il finale del vti (perche' mettercelo poi..), ecc.. domando:

-gli ammo hanno piu' di 60-70'000 km ? Se la risposta come immagino e' un bel si.. beh.. la 1? cosa da fare in assoluto e' cambiarli/rifarli.

E non, mi spiace, andando in uno sfascio a recuperare altri rottami provenienti da chissa' quale car, ma prendendo materiale valido. Si puo' risparmiare, certo, facendoli rifare, costo 250-300 euro.

Inutile metterci le molle ribassate se gli ammo sono andati e la macchina tocca terra con assetto stock... :shock

Per il resto mi sento in dovere di aggiungere che mettere una antirollio al posteriore su di una car che sovrasterza gia' di suo, con assetto andato e cerchi da 14 pollici equivale a suicidarsi..

Prima o poi mi stanchero' di ripeterlo, ma per ora tengo duro.. la car va messa a posto, poi tunizzata. Se poi quando uno deve fare il tagliando ci mette il filtro aria BMC o OMP o xxx beh.. male non gli fa... ma prima controllerei/cambierei le candele, l'olio motore, l'olio cambio, il filtro benzina, i dischi e le pastiglie.. tante cose insomma che tendiamo a sottovalutare per mettere un pomello o una barra a duomi.

Spero di non essere stato troppo peso..

byez,

AssO

marcellomc
HCI member
HCI member
Messaggi: 2257
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:48
Località: Tortolì (NU) - Milano
Contatta:

Messaggio da marcellomc » mercoledì 2 marzo 2005, 20:12

:amore :amore la mia.....

allora , asso per un verso ha ragione , occhio a come è messa la tua auto....

però dall'altro , una barra duomi , asso nn puoi dirmi faccia male alla tenuta , visto il costo irrisorio .... quoto er fulgo , cerca quella stock vti ...

per la questione ammo e molle , dite che abbassano , che devi scordarti le rampe , bhè se nn sei proprio nella posizione ribassata al max da pista o quasi , nn tocchi dai .....

domenica mi son fatto tutte le rampe del traghetto e senza neanche troppi problemi...... e poi altri bei gradini e nulla ..... e vi assicuro che eravamo belli carichi .....

quella berlinetta cmq ha uno sterzo magnifico in confronto all'itr e alla mb6 ..... nn so perchè però :imba

Dirty_Punk
Messaggi: 208
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 20:09
Località: VI/TN

Re: ...

Messaggio da Dirty_Punk » venerdì 4 marzo 2005, 18:15

AssoTop ha scritto:Ciao..

gli ammo hanno piu' di 60-70'000 km ? Se la risposta come immagino e' un bel si.. beh.. la 1? cosa da fare in assoluto e' cambiarli/rifarli.

Prima o poi mi stanchero' di ripeterlo, ma per ora tengo duro.. la car va messa a posto, poi tunizzata. Se poi quando uno deve fare il tagliando ci mette il filtro aria BMC o OMP o xxx beh.. male non gli fa... ma prima controllerei/cambierei le candele, l'olio motore, l'olio cambio, il filtro benzina, i dischi e le pastiglie.. tante cose insomma che tendiamo a sottovalutare per mettere un pomello o una barra a duomi.

Spero di non essere stato troppo peso..
gli ammo e le molle hanno quasi 100k km :sifone
il problema è che è una parte costosa da cambiare e per ora sono senza dindi considerando pure che è vicino il megatagliando con cambio cinghie...

cmq ha fatto un bel controllone a gennaio dell'anno scorso per filtri, candele o olii vari e ho speso pure 180?... da quel giorno in poi ho deciso che mamma honda non mi vedrà più, considerando che il controllo era un controllo invernale che dicevano costasse 15? (e nella fattura i 15? non esistevano sotto nessuna voce...)
cmq li mi hanno cambiato filtri aria,polline e benzina e cambiato olio motore (cambio non ricordo)

le pastiglie (davanti e dietro) le ho cambiate a ottobre e i dischi sono a posto

mancano solo gli ammo all'appello ma come detto adesso non avrei i soldini, quindi aspettandoli magari potrei mettere mano a qualcos'altro no??

cmq sono anch'io daccordo che prima è meglio sistemare la car prima di cominciare a modificarla

la macchina gratta a scendere dai marciapiedi per colpa dei ganci di traino anteriori che come detto scendono in verticale di almeno 5-6cm rispetto al resto della car ma sono saldati quindi irremovibili...

ah, la mia mi sembra pesi 1290kg ma non sono sicurissimo... posso montare anch'io con collaudo in motorizzazione le 195/50 R15??

tnx!

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » venerdì 4 marzo 2005, 18:29

bella dirty punk!

so maverick! :sifone

a che sk video ti sei fermato? :nono

Dirty_Punk
Messaggi: 208
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 20:09
Località: VI/TN

Messaggio da Dirty_Punk » sabato 5 marzo 2005, 14:44

IlTexano ha scritto:bella dirty punk!

so maverick! :sifone

a che sk video ti sei fermato? :nono
x ora mi sono fermato totalmente, adesso per un po' mi sa che investirò sulla car più che sul pc che neanche uso più... un po' mi spiace ma attualmente per gli overclock contano molto più i soldi che la capacità... :(



ah, qualcuno mi saprebbe dire come è la distribuzione dei pesi sulla mia car?? tipo 55 anteriore, 45 posteriore o cosa?? tanto per sapere se magari posso puntare a alleggerire un minimo il dietro o se sarebbe controproducente...

marcellomc
HCI member
HCI member
Messaggi: 2257
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:48
Località: Tortolì (NU) - Milano
Contatta:

Messaggio da marcellomc » sabato 5 marzo 2005, 15:12

allegerisci ditro , ma senza esagerare , se riuscissi a togliere qualcosa davanti sarebbe il massimo credo ..... confesso che nn ci capisco molto di pesi etcetc aspetta chi ne sa.... :teach

Dirty_Punk
Messaggi: 208
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 20:09
Località: VI/TN

Messaggio da Dirty_Punk » giovedì 10 marzo 2005, 22:16

a questo punto mi serve un parere da chi conosce l'MB6 e l'MB3.. gli ammo originali MB6 sono più rigidi di quelli MB3?? perchè nel caso c'è un utente del forum che li avrebbe...

valvolin
Messaggi: 3700
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:25
Località: san stefen tisin

Messaggio da valvolin » giovedì 10 marzo 2005, 22:19

mettere gli ammo costa in manodopera e poi la convergenza...

o lo fai bene o non lo fai su vendo c'è uno che vende i koni...a 500 euro...nuovi nuovi....
compra quelli...magari riesci a strapparglieli a qualcosina di meno...

Dirty_Punk
Messaggi: 208
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 20:09
Località: VI/TN

Messaggio da Dirty_Punk » giovedì 10 marzo 2005, 23:00

il problema di base è che vorrei metterci mano senza spendere un'eresia dato che non lavoro e non tengo dinero, per questo punto agli ammo dell'MB6, spervao fosse un lavoro veloce cambiare gli ammo....
se avessi 500? prenderei i cerchi in lega da 15" e le 195/50 R15.... invece sabato devo cambiare le gomme e non ho neanche un cerchio da 15" (perchè sono poverello) e quindi rimetterò le solite 185/60 R14... :(

Rispondi