Check engine ON...

Rispondi
HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Check engine ON...

Messaggio da HieJ » giovedì 3 febbraio 2005, 8:30

eh si...

ieri ho montato i colli di scarico e fin qui, tutto bene, anzi, sensibilmente meglio...


Ho ritirato la car dal mecca ieri sera alle 17.00, mi son fatto un bel giretto e tutto andava bene...
poi son andato dalla mia ragazza (35 km da casa mia) e tutto andava bene

verso l'una salgo in macchina per tornare a casa, parto e dopo un po' (il motore era quasi in temperatura) si accende la spia check engine...
accosto e spengo il motore, riaccendo e parto, e arrivo a casa senza che si accenda più.

stamattina vado al lavoro, la spia è spenta ma come ieri sera dopo un po' la spia si riaccende...

avete idea di che possa essere?

Raven
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 519
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2003, 1:56
Località: Dalmine north side

Messaggio da Raven » giovedì 3 febbraio 2005, 9:37

Sonda lambda rovinata nello smontaggio/rimontaggio??
oppure solamente staccata??
Oppure......chennesò,bisognerebbe fare un lettura guasti ( DTC)

Ciao a tùcc

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » giovedì 3 febbraio 2005, 12:53

dai lampeggi 4 lunghi e 3 corti sembrerebbe l'errore 43


ma non lo fa sempre, oggi quando sono uscito da lavoro, il motore è arrivato in temperatura e non si è accesa...

Army80
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3808
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2004, 21:31
Località: fist of the north star

Messaggio da Army80 » giovedì 3 febbraio 2005, 13:42

OT


come vanno sti colli?

che tipo?

end ot

:angel

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » giovedì 3 febbraio 2005, 14:22

bisogna fare una considerazione.

Ho l'ecu modificata in base all' ex EG5 di civic4ever che prevedeva scarico completo SS e skat

l'ecu l'ho utilizzata anche con lo scarico stock senza problemi, e rispetto all' ecu stock a partire da 4000 giri c'era un sensibile aumento della spinta (probabilmente dovuto all' aumento del tempo si iniezione) questo comportava un inserimento VTEC meno avvertibile poichè la spinta aumentava gia da prima.

con i colli che ho montato (SS), l'aumento di spinta e il cambio di sonorità passati i 4000 è più evidente...

più di questo non posso dirti visto che mi si accende la spia e non oso tirare il motore.

un' effetto strano che ho notato è che il freno motore è aumentato...

Raven
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 519
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2003, 1:56
Località: Dalmine north side

Messaggio da Raven » giovedì 3 febbraio 2005, 14:39

Il DTC 43,si riferisce ad un problema al sistema di alimentazione.
Questo errore può essere causato dalla sonda lambda,anche se non ? un codice errore proprio della sonda.
Potrebbe essere anche solo un errore saltuario ( se la sonda non ha subito danni nel maneggiarla).

Prova a fare la cancellazione errori,con il solito fusibile e riprova l'auto a tutti i regimi.
Se si ripresenta,prima cosa controlla la sonda.

Domanda: hai aumentato la pressione benzina??
Ciao

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » giovedì 3 febbraio 2005, 14:55

Thanks Raven, sta sera andro' in conce a fare un test con il tester... e e poi vedremo che succede....

no, la pressione benzina non è stata toccata...

è possibile farlo anche con l'iniezione stock?

Raven
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 519
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2003, 1:56
Località: Dalmine north side

Messaggio da Raven » giovedì 3 febbraio 2005, 15:01

Con il reg pressione originale no

RobyVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5941
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
Località: Tuscany

Re:

Messaggio da RobyVTEC » giovedì 3 febbraio 2005, 17:43

Anche a me sta' succedendo una stranezza tipo questa.... :sosp
Ho montato ecu erade 3 switch e in posizione race, quando tiro ,
un attimo prima di arrivare al limitatore mi si accende la spia
dell'iniezione....
Qualcuno di voi saprebbe spiegarmi perchè??? :(
specRR Dark Lady

memo
Messaggi: 674
Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2005, 21:30
Località: Ahahahahahahahah

Messaggio da memo » giovedì 3 febbraio 2005, 17:49

Sarà che ti avverte che è ora di cambiare marcia... shift light insomma. :ehm

RobyVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5941
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
Località: Tuscany

Re:

Messaggio da RobyVTEC » giovedì 3 febbraio 2005, 23:07

memo_EG ha scritto:Sarà che ti avverte che è ora di cambiare marcia... shift light insomma. :ehm
:meco non ci avevo pensato...........

:ride
specRR Dark Lady

vteccone
Messaggi: 304
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:51
Località: Anarcoide

Messaggio da vteccone » venerdì 4 febbraio 2005, 16:49

si e' cosi', e' normale io la prima volta che mi si e' accesa la spia mi sono cacato letteralmente sotto :shock

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » venerdì 4 febbraio 2005, 18:31

non son riuscito ad andare in conce per un controllo più approfondito...

comunque anche dopo il reset il check ingine si accende a volte si a volte no...

ho eseguito la procedura di verifica descritta nel mega manualone, l'errore è il 43, ma il motore mi sembra giri normalmente quindi quasi sicuramente è la lambda che si è fritta...

ora... visto che fino a Lunedi non potrò approfondire il problema, che rischi corro a girare con la lambda (forse) rotta?

e indicativamente, quanto costa una sonda?

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » sabato 5 febbraio 2005, 18:38

ecco un paio di foto della sonda... scusate la qualità penosa:

Immagine

Immagine


cosi a naso... direi che è esplosa...

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » sabato 5 febbraio 2005, 19:57

ho sostituito la sonda con una NGK-NTK... e ora la CEL non si accende più :bana e la procedura per rilevare il codice di errore 43 passa correttamente! :bana :bana :bana

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » sabato 5 febbraio 2005, 20:18

:clap :clap :clap

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

...

Messaggio da AssoTop » domenica 6 febbraio 2005, 19:12

Arnaldone rulezza...

:clap

byez,

AssO

Seven#7
Messaggi: 165
Iscritto il: martedì 1 febbraio 2005, 23:14
Località: Piemonte Orientale

Messaggio da Seven#7 » giovedì 10 febbraio 2005, 2:04

Anche a me la CEL da errore 43 anche se i colli non li ho mai toccati, ho ancora su gli stock..
Ma il 43 indica esclusivamente un problema alla lambda, o in generale indica il sistema d'alimentazione benzina ("Fuel supply system") ??
Ho notato che, in accelerazione, il motore "singhiozza" sui 17oo/18oo giri e poi gira pulito fino a limitatore. Potrebbe essere un sintomo della lambda defunta? :sosp

Raven
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 519
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2003, 1:56
Località: Dalmine north side

Messaggio da Raven » giovedì 10 febbraio 2005, 9:09

Seven#7 ha scritto:Anche a me la CEL da errore 43 anche se i colli non li ho mai toccati, ho ancora su gli stock..
Ma il 43 indica esclusivamente un problema alla lambda, o in generale indica il sistema d'alimentazione benzina ("Fuel supply system") ??
Ho notato che, in accelerazione, il motore "singhiozza" sui 17oo/18oo giri e poi gira pulito fino a limitatore. Potrebbe essere un sintomo della lambda defunta? :sosp
Leggi 3/4 post più sopra cosa ho scritto :rant
:asd :asd

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » giovedì 10 febbraio 2005, 9:27

i consumi sono aumentati?

io quando avevo la lambda a pezzi consumamo quasi il doppio e molte volte a bassi giri il motore era più pigro a salir di giri.

Rispondi