Mi spiegate perche 60mm e troppo grosso??!!

Rispondi
Ilya
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4844
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
Località: VoltaMantovana (MN)
Contatta:

Mi spiegate perche 60mm e troppo grosso??!!

Messaggio da Ilya » domenica 30 gennaio 2005, 20:17

..... Non sto parlando di Rocco :teach :asd

Vorrei saxe il perche dicono che lo scarico da 60mm per un 1.6cc e troppo

perche sul millesei si consigliano colli da 50 e non da 60 :sosp

Cos e che si perde con lo scarico tutto da 60???!!!Dove lo si perde??!!!
Perche????!!

E sopratutto se io lo perdo chi e che lotrova???! :sosp :sosp :sosp

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Messaggio da Voodooo » domenica 30 gennaio 2005, 21:04

penso sia dovuto all'onda di pressione impressa dal motore quando le valvole si aprono, con un diametro eccessivo si smorza troppo presto e la velocita dello scarico dinimuisce troppo...indipercui si perde prestezione, altrimenti da come dici tu potevo pure mettere eliminare tutot lo scarico cosi andava da paura!devi calcolare che nn potendo diminuire la lunghezze si puo' giocare sulla larghezza, una sezione magiore rende il motore brillante + su gli alti giri!

ti faccio un esempio con dei numeri presi a caso, se con una sezione di 50mm il motore spinge bene dai 5000 ai 7000 mettendo un 55mm per esempio spingera bene da 6000 a 8000(sto inventando le variabili di questo conto sono tante e nn facilmente calcolabili) se poi metti uno scarico da 60 potrebbe spingere dai 7000 fino hai 9000 pero è assurdo andare a spingere bene dai 7000 in su perchè la coppia e i cavalli stanno gia calando nella curva di potenza e di coppia!stessa cosa vale per il ram setup!
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » domenica 30 gennaio 2005, 21:57

io non sconsiglio più lo scarico da 60mm , da tempo ormai.

C'è una cosa da dire... c'è scarico e scarico... anche a parità di diametro.
Diciamo che fondamentalmente il problema di perdere coppia sotto VTEC non c'è (in quando non c'è incrocio nella fasatura) o è comunque VERAMENTE ridotto.

Sopra VTEC il motore ha bisogno di avere una libertà di evacuare buona.
Ora... consideriamo che per i tradizionali motori 2000cc si sta sotto i 60mm di diametro... è anche vero che i tradizionali 2000cc non girano a 9000 giri...
ecco perchè 60 (63.5 per la precisione) è il diametro che si usa di solito per i b16 e b18 spinti.
Se il motore è quasi stock ed è un b16... uno scarico bello aperto da 50 è ottimo.
Secondo me non è tanto il diametro da solo ad essere un parametro determinante, quanto la presenza/assenza del catalizzatore, il potere filtrante del catalizzatore, la qualità di fattura del centrale e, non ultimo come importanza, il terminale.

Ragazzi il terminale TAPPA... tappa un CASINO. Se avete l'auto un po' elaborata il terminale in alto lo sentite a culo... fa una differenza impressionante. Tra uno stock e uno N1 spoon o tra un twinloop e un T1r ... ne passa di aria di differenza :sifone

Greddy
Messaggi: 213
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 12:02
Località: Tokyo distretto di Odaiba.... magariiiiiiii

Messaggio da Greddy » domenica 30 gennaio 2005, 22:04

io prima dello scarico completo da 60 ne avevo uno da 50 e devo dire che la diferenza si sente con il nuovo va molto meglio forse solo a culo ma com a me e cambiata davvero è molto piu fluida e sopra VTEC va veramente bene

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Messaggio da Voodooo » lunedì 31 gennaio 2005, 9:22

ovviamente i numeri che ho tirato io erano per esempio...ovviamente bisogna sempre vedere su che motore lo monti!

cmq il catalizzatore una volta l'ho smontato l'ho messo controluce......be nn filtrava nulla anche mettendolo controsole :shock :shock :shock
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

memo
Messaggi: 674
Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2005, 21:30
Località: Ahahahahahahahah

Messaggio da memo » lunedì 31 gennaio 2005, 9:45

Voodooo ha scritto:cmq il catalizzatore una volta l'ho smontato l'ho messo controluce......be nn filtrava nulla anche mettendolo controsole :shock :shock :shock
E' normale che sia così, visto che un singolo elemento è formato all'incirca in questo modo:
Immagine

L'ho fatto molto in fretta, quindi è solo uno schema orientativo, ma spiega perchè non si vede attraverso... tenendo anche conto del fatto che quei "forellini" interni sono "microscopici".

;)

kay
(h)old
(h)old
Messaggi: 1393
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
Località: Somewhere out in space
Contatta:

Messaggio da kay » lunedì 31 gennaio 2005, 12:18

Quoto Dario sul fatto che la resa finale sia dovuta ad una serie di elementi (come sempre del resto su motori complessi come i nostri) e non solo al semplice diametro del centrale. In ogni caso fondamentale fra i suddetti elementi resta, ovviamente, il collettore: se fate tutto da 60, libero, e ci attaccate un 421... problemi non ce ne sono mica. Ho girato cosi per 2 anni e mezzo e lo so. Ma se allo stesso scarico da 60 ci attaccate un bel 4-1 DC, sempre con uscita da 60, allora la resa sarebbe esplosiva in fasatura, ma qualche afflosciamento sotto sarebbe auspicabile.

Ilya
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4844
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
Località: VoltaMantovana (MN)
Contatta:

Messaggio da Ilya » giovedì 3 febbraio 2005, 21:04

Ma se allo stesso scarico da 60 ci attaccate un bel 4-1 DC, sempre con uscita da 60, allora la resa sarebbe esplosiva in fasatura, ma qualche afflosciamento sotto sarebbe auspicabile
il problema mio e che mi sembra che l'auto non vada proprio in alto :scree

dopo i 7000 sembra.. un po.... :sbonk

:sosp un po smorta

mah....

In basso non mi sembra di aver perso tantissimo.. giro tranquillamente in 5a a 40km/h
senza strappi o comportamenti particolari...
Va come prima... magari un po meno reattiva fino a 4000

Cmq l'impresione che ho e che in alto perda qualcosina :sosp
Col filtro diretto e cf lavorato va dapaura
senza con il cf stock... :vomit

Brontolo
(h)old
(h)old
Messaggi: 532
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:35
Località: Cusago (MI)

Messaggio da Brontolo » giovedì 3 febbraio 2005, 23:41

:sosp

kay
(h)old
(h)old
Messaggi: 1393
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
Località: Somewhere out in space
Contatta:

Messaggio da kay » venerdì 4 febbraio 2005, 8:37

Posso intuire, ma:

A) Che macchina hai
B) Che scarico monta




C) Vedo che sei di Volta Mantovana.... gran bella zona, e ci sono un paio di ristorantini DA APPLAUSO Immagine

Ilya
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4844
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
Località: VoltaMantovana (MN)
Contatta:

Messaggio da Ilya » venerdì 4 febbraio 2005, 20:18

@kay

io sono EKiappa9Sputnik del vekkio forum :teach
Ho un EKiappa4

ho i coli dc sports JDM
katalizatore stock itr riflangiato da 60mm
centrale diretto da 60mm
e terminale diretto da 60mm

OT--. Non sono un intenditore gastronomico.....
Perooo
Quali sarebbero sti ristorantini???!!! :sosp
Sai visto che tra un po e sanvalentino potro portare la mia ragazza
in un posto nuovo... :asd

kay
(h)old
(h)old
Messaggi: 1393
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
Località: Somewhere out in space
Contatta:

Messaggio da kay » lunedì 7 febbraio 2005, 8:20

Bhè è una configurazione che dovrebbe andare alla grande. Se dici che in alto perde qualcosina, o ha qualcosa il motore o hai qualcosa tu... :sifone



p.s.: Ristorante "2 Spade" in centro. L'altro è un agriturismo ma non chiedermi come arrivarci, lo so "a memoria".

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » mercoledì 23 febbraio 2005, 23:29

a me pare l'ek4 di ilya non manchi di potenza in alto... almeno così sembrava da passeggero :bana

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Messaggio da Looka » giovedì 24 febbraio 2005, 9:50

dario scusami ma non mi pare proprio che il twin loop tappi in alto, boh, a sensazione la mia sale senza problemi, non mi pare proprio castrata :angel
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » giovedì 24 febbraio 2005, 12:50

LookaHCI ha scritto:dario scusami ma non mi pare proprio che il twin loop tappi in alto, boh, a sensazione la mia sale senza problemi, non mi pare proprio castrata :angel
Dovresti provare altro per dirlo! :asd

stramazzone
(h)old
(h)old
Messaggi: 4453
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:39
Località: Grato Soul

Messaggio da stramazzone » giovedì 24 febbraio 2005, 12:55

:vomit Twin Loop







































:asd :asd :asd

valvolin
Messaggi: 3700
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:25
Località: san stefen tisin

Messaggio da valvolin » giovedì 24 febbraio 2005, 13:03

il twinloop se non mi sbaglio è omologato secondo normative jasma giapponesi... :sbonk

imho è normale che tappi rispetto per esempio un N1 che non è omologato jasma... :teach

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » giovedì 24 febbraio 2005, 13:15

@valvolin


Immagine
CRX 100% STOCK.

valvolin
Messaggi: 3700
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:25
Località: san stefen tisin

Messaggio da valvolin » giovedì 24 febbraio 2005, 13:38

posso mandardi a ........ :amore
anche se sei un moderatore o mi banni... :nono

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » giovedì 24 febbraio 2005, 13:47

looka:
io ti consiglio di parlare con riki... :asd :asd

io il TL non ce l'ho e non l'ho mai avuto... ma a giudicare da quello che dice riki la differenza con il t1r è tutt'altro che piccola.

Rispondi