Consumo olio b16a2(eg6)
-
Fraa96
- Messaggi: 12
- Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2018, 17:47
Consumo olio b16a2(eg6)
Ciao a tutti, ho comprato da qualche mese una civic eg6 con 220.000km e ho notato un consumo di olio eccessivo 1kg in 500 km(assurdo)
Ho notato comunque un consumo discontinuo... post tagliando i primi 250 km Manco una goccia.. gli altri 250 km appunto 1 kg.
Suppongo siano le fasce elastiche visto il leggero fumo bianco in rilascio a giri alti...
ho scritto comunque sul forum per chiedere se qualcuno ha mai fatto un trattamento ceramic power liquidi O simili e se ha avuto un riscontro positivo o negativo.
eventualmente fosse inutile invece quanto può costare aprire il motore e cambiare pistoni, fasce, gommini valvole ecc? Grazie mille !
Ho notato comunque un consumo discontinuo... post tagliando i primi 250 km Manco una goccia.. gli altri 250 km appunto 1 kg.
Suppongo siano le fasce elastiche visto il leggero fumo bianco in rilascio a giri alti...
ho scritto comunque sul forum per chiedere se qualcuno ha mai fatto un trattamento ceramic power liquidi O simili e se ha avuto un riscontro positivo o negativo.
eventualmente fosse inutile invece quanto può costare aprire il motore e cambiare pistoni, fasce, gommini valvole ecc? Grazie mille !
- Aspha
- HCI member

- Messaggi: 6789
- Iscritto il: domenica 31 marzo 2013, 18:20
- Località: Brianza
- Contatta:
Re: Consumo olio b16a2(eg6)
Lascia perdere quei prodotti 
Se consuma così tanto olio probabilmenten sono i gommini valvole o le fascie raschiaolio
Se consuma così tanto olio probabilmenten sono i gommini valvole o le fascie raschiaolio
Life is Racing
Campione Italiano Time Attack
2017 Street2
2019 Super2000
Campione Italiano Time Attack
2017 Street2
2019 Super2000
- Mick Doohan
- HCI member

- Messaggi: 18845
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Consumo olio b16a2(eg6)
per il costo bisogna smontare, misurare e ponderare cosa cambiare; altrimenti rischi di cambiare cose inutili e non risolvere il problema.
Prime due cose da fare sono una prova compressione ed un leakdown test.
Prime due cose da fare sono una prova compressione ed un leakdown test.
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html
- XKennyEYE
- HCI member

- Messaggi: 5442
- Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 8:15
- Località: di là
Re: Consumo olio b16a2(eg6)
Per prima cosa inizierei a controllare la valvola PCV che non sia rimasta bloccata. È sicuramente più economico che aprire il motore. Poi il fumo bianco non è causato dall'olio (che invece sarebbe bluastro), ma dal refrigerante
.:: Civic ED7 and Miata NBFL proud owner ::.
-
Fraa96
- Messaggi: 12
- Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2018, 17:47
Re: Consumo olio b16a2(eg6)
Pcv già controllata, scarica a terra è una delle prime cose che ho controllato visto che ho anche un problema al minimo, sfarfalla
♂️
-
Fraa96
- Messaggi: 12
- Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2018, 17:47
Re: Consumo olio b16a2(eg6)
mi hanno consigliato di provare un olio un po’ più denso, adesso sto usando il motul 5w40, cosa ne pensate ?
- Michel_ITR99
- HCI member

- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: Consumo olio b16a2(eg6)
Se ne beve così tanto puoi mettere anche un 10W60... non cambierà nulla 
Quasi sicuramente hai le fasce raschiaolio che non fanno più il loro lavoro.
Quasi sicuramente hai le fasce raschiaolio che non fanno più il loro lavoro.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
- YOSHI EG9
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 0:10
- Località: dove Totò ha fatto il militare....
Re: Consumo olio b16a2(eg6)
cosa intendi che scarica a terra? la PCV funziona con la depressione del collettore di aspirazione. Per vedere se è in ordine,premi forte il tubo con una pinza,interponendo uno straccio o qualcosa di morbido per non rovinarlo. Se senti che fa "clic",allora lavora,se senti nulla,è intasata/scassata la molletta che sta dentro
questa è la ferio di yoshi... welcome to jackass (maialedacorsa)
-
Fraa96
- Messaggi: 12
- Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2018, 17:47
Re: Consumo olio b16a2(eg6)
La pcv è rotta e sfiata appunto sotto
- Simo_ee9
- HCI member

- Messaggi: 1571
- Iscritto il: sabato 27 aprile 2013, 19:34
- Località: Göteborg - SE
Re: Consumo olio b16a2(eg6)
O_O
vedi se il tubo di scolo della pcv è unto di olio.. e avrai trovato dove sbuffa
cmq 1 kg in 500km è troppo per esser realistico.. faresti delle enormi sbuffate di olio dallo scarico che avresti certamente notato in fase d'acquisto della autovettura.. immagino che prima di comprare l'avrai provata in VTEC..
come leggi l'astina dell'olio?
vedi se il tubo di scolo della pcv è unto di olio.. e avrai trovato dove sbuffa
cmq 1 kg in 500km è troppo per esser realistico.. faresti delle enormi sbuffate di olio dallo scarico che avresti certamente notato in fase d'acquisto della autovettura.. immagino che prima di comprare l'avrai provata in VTEC..
come leggi l'astina dell'olio?
Maremma Geidiemme

-
Fraa96
- Messaggi: 12
- Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2018, 17:47
Re: Consumo olio b16a2(eg6)
Infatti anche a me sembra assurdo... sbuffa solo in rilascio come dicevo ma non esageratamente come dovrebbe per quei consumi d’olio.
Comunque controllo sempre la mattina a freddo
Comunque controllo sempre la mattina a freddo
-
MaxSbo
- Messaggi: 454
- Iscritto il: sabato 10 settembre 2011, 15:21
- Località: Bergamo
Re: Consumo olio b16a2(eg6)
Sistemare la pcv e mettere un bel mobil 5w50.
Dopo di che vedi come si comporta. Non è normale che i primi 250 km te li fa senza consumare, ammesso che il percorso e la guida siano sempre gli stessi
Cosa intendi per sfarfallamento al minimo?
Dopo di che vedi come si comporta. Non è normale che i primi 250 km te li fa senza consumare, ammesso che il percorso e la guida siano sempre gli stessi
Cosa intendi per sfarfallamento al minimo?
"se va sulle GTR va bene anche sulla mia" non è valido. Non è un arber majik al gusto top@
-
Fraa96
- Messaggi: 12
- Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2018, 17:47
Re: Consumo olio b16a2(eg6)
il minimo è irregolare.. come se ci fosse una perdita d’aria che però non riesco a trovare!
Sale da 1000 a 1200 giri di continuo quando è ferma.
problema che però si risolve momentaneamente con L aria condizionata al massimo
Sale da 1000 a 1200 giri di continuo quando è ferma.
problema che però si risolve momentaneamente con L aria condizionata al massimo
-
Fraa96
- Messaggi: 12
- Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2018, 17:47
Re: Consumo olio b16a2(eg6)
Anche io pensavo di provar un 5w50! Per ora ho usato solo il motul 5w40
-
MaxSbo
- Messaggi: 454
- Iscritto il: sabato 10 settembre 2011, 15:21
- Località: Bergamo
Re: Consumo olio b16a2(eg6)
In genere basta pulire IACV e farfalla, magari anche una nuova guarnizione farfalla
"se va sulle GTR va bene anche sulla mia" non è valido. Non è un arber majik al gusto top@
- YOSHI EG9
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 0:10
- Località: dove Totò ha fatto il militare....
Re: Consumo olio b16a2(eg6)
devi rimettere a posto la pcv,ed annessi tubi dei vapori. Altrimenti quello che misura il sensore MAP non è corretto,e la centralina non capisce un c@zzo. Per quello,molto probabilmente,sta sbarellando il minimo. Ovviamente se pulisci il corpo farfallato e la IACV,male non fa,anzi.
questa è la ferio di yoshi... welcome to jackass (maialedacorsa)
- Simo_ee9
- HCI member

- Messaggi: 1571
- Iscritto il: sabato 27 aprile 2013, 19:34
- Località: Göteborg - SE
Re: Consumo olio b16a2(eg6)
map e depressione collettore non sono collegate!
il map è a monte della farfalla...
il map è a monte della farfalla...
Maremma Geidiemme

-
Fraa96
- Messaggi: 12
- Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2018, 17:47
Re: Consumo olio b16a2(eg6)
Quindi mi consigliate di aggiustare la pcv
Su questo argomento ho ricevuto un sacco di pareri discordanti.. mi era stato appunto detto di romperla per farla sfiatare!comunque proverò ad aggiustarla, vediam se risolvo
Su questo argomento ho ricevuto un sacco di pareri discordanti.. mi era stato appunto detto di romperla per farla sfiatare!comunque proverò ad aggiustarla, vediam se risolvo
- Michel_ITR99
- HCI member

- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: Consumo olio b16a2(eg6)
No, il MAP ha un condotto interno che arriva subito DOPO la farfalla, e misura appunto la depressione nel collettore.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
- manzo
- HCI member

- Messaggi: 28781
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
- Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
- Contatta:
Re: Consumo olio b16a2(eg6)
agli albori sui b seires e h series la pcv veniva rotta piantandoci un cacciavite all interno o trapanandola. Pure io lo feci e anche altri qui dentro
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH 
if it's not a K....throw it away
if it's not a K....throw it away