Corpo Farfallato by Aieie su Ek3

Rispondi
AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

Corpo Farfallato by Aieie su Ek3

Messaggio da AssoTop » mercoledì 12 gennaio 2005, 17:56

Eccoci qui dunque alle prese con questa nuova modifichina...

Dopo aver girato un po' con il CF di una ESI, ora e' stato rimesso il mio lavorato dal nostro scienziato pazzo...

Il lavoro che fa lo avete gia' visto, quindi non ho fatto foto. E' stato possibile togliere 3-4mm buoni di metallo, tanto che esternamente il CF e' quasi una lama...

:amore

Internamente lo spessore e' via via maggiore, ma sempre piu' basso dello stock, per creare una sorta di effetto Venturi (credo).

Impressioni.. beh ora e' visivamente piu' slargato di quello stock della ESI.. il comportamento e' subito evidente.

Gia' con quello ESI, un filo piu' largo dello stock Ek3, avevo notato imbarazzanti miglioramenti nell'erogazione... totale assenza del vuoto ai bassi-medi regimi, ma agli alti la car era simile o solo un po' meglio.

Con il CF Ek3 lavorato (pur senza reset della ECU che faro' a breve), la linearita' di spinta mi ha impressionato... e agli alti sembra davvero camminare qualcosina in piu'.

Come diceva Andrea, un miglioramento si osserva nella cambiata, dove la macchina, inserito il rapporto superiore e' piu' pronta...

Rispetto a quello ESI forse c'e' meno disponibilita' di coppia ai bassi-medi regimi, ma cmq rispetto allo stock e' facile avvertire la differenza...

Insomma, un lavoretto che consiglio vivamente a tutti. Costa poco, si risparmia carburante (se andate piano la spia econo si accende quasi subito !) e svuteccando, beh e' decisamente meglio...

byez,

AssO

civicbanzai
Messaggi: 184
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:09
Località: next to Verbania :asd

Messaggio da civicbanzai » mercoledì 12 gennaio 2005, 18:10

:clap ottimo

sarà uno dei prossimo lavori che farò... appena trovo il tempo

Army80
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3808
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2004, 21:31
Località: fist of the north star

Messaggio da Army80 » mercoledì 12 gennaio 2005, 18:42

:maro :maro :maro :maro :maro
ed ora.. Tourer

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » mercoledì 12 gennaio 2005, 18:53

grande asso! quindi mi confermi che tutto il discorso fatto a milano rende?

Monto un corpo farfallato esi e poi lavoro l'ek3?

vteccone
Messaggi: 304
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:51
Località: Anarcoide

Messaggio da vteccone » mercoledì 12 gennaio 2005, 19:10

se qualcuno interessato a breve vendero' il corpo farfallato della mia eg6 a 60 euro

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » mercoledì 12 gennaio 2005, 19:33

:clap :clap :clap :clap

FULGORE
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 7638
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:22
Località: SIXTH SAINT JOHN - NORTH COAST
Contatta:

Messaggio da FULGORE » mercoledì 12 gennaio 2005, 20:44

perchè consuma meno?
perchè la miscela aria benza risulta più magra?

SiriusV
Messaggi: 773
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:05
Località: Where eagles dare

Messaggio da SiriusV » mercoledì 12 gennaio 2005, 20:56

Se smagrisse troppo, rischierebbe di fare un bel danno (tipo un bel buco nel pistone, a lungo andare). Magari si è ridotto il lavoro di pompaggio.

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » mercoledì 12 gennaio 2005, 21:05

a parità di giri -> più coppia -> meno farfalla aperta -> meno benza iniettata -> meno consumo

Cunili
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 9967
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:20
Località: Macondo

Messaggio da Cunili » mercoledì 12 gennaio 2005, 21:07

lo voglio :amore
------------------------
Ha da tornà BANFONE

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

Messaggio da AssoTop » mercoledì 12 gennaio 2005, 22:40

a parità di giri -> più coppia -> meno farfalla aperta -> meno benza iniettata -> meno consumo

Quotissimo Dario... diciamo che ti viene da inserire subito la marcia piu' alta perche' avverti che la macchina non e' vuota anche se sei a bassi regimi.

Con la versione stock, con scarico aperto, la macchina ai bassi perde qualcosa e gia' la coppia della ek3 non e' granche', quindi si tende sempre a spingere su con i giri anche nel traffico.. almeno io giravo in seconda-terza con il motore che frullava alto... ora e' meglio... a volte metto anche la 4? .. :sifone

Beh cmq spero di aver reso l'idea... Army80 aveva gia' provato con la vettura con quello ESI.. ora e' meglio..

Cmq, come disse il MITO... :raven se non lavori la testa pesantemente - a carichi medi o parziali, la ECU tramite il MAP compensa l'aria in piu' e rende ottimale la carburazione...

A pieno carico, la ECU va in open loop e butta + benzina possibile, e quindi e' difficile smagrire talmente da bucare un pistone. Ovviamente, se usiamo la testa faremo in modo di aiutare un po' la ECU con un reg. P benzina, etc...

Byez,

AssO

stramazzone
(h)old
(h)old
Messaggi: 4453
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:39
Località: Grato Soul

Messaggio da stramazzone » mercoledì 12 gennaio 2005, 23:31

Senza nulla togliere al lavoro di Aieie, per carità, tanto di cappella... però mi sembra assurdo che una modifica così leggera produca risultati così eclatanti!!! :sosp

Non è che Aieie ridà il CF bello pulito e il beneficio sta gran parte nella pulizia?!? :angel

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

...

Messaggio da AssoTop » mercoledì 12 gennaio 2005, 23:57

No..

Il mio CF era stato pulito da Raven 15'000 km orsono e cmq l'effetto fu molto meno evidente.

Cmq la lavorazione del CF non e' una cosa nuova o strana.. insomma il golf 2 o 3 venivano normalmente tunizzati anche mediante questa via.

Addirittura certe versioni di car hanno 2 farfalle, e quindi rimuovendone una... la resa e' ancora maggiore..

Non voglio dire che questa modifica cambi drasticamente la vettura, ma da' il suo contributo.. diciamo che fa sicuramente di piu' di un pannello in cotone rispetto al filtro in carta... o di un finale di scarico. Ecco.. giusto per dare un'idea..

byez,

AssO

Pcua
Messaggi: 234
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2005, 21:00
Località: Colico (LC)

Messaggio da Pcua » giovedì 13 gennaio 2005, 10:45

Bella storia, grande Asso!! :clap :clap

il corpo farfallato della esi monta senza modifiche?

Ciao

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » giovedì 13 gennaio 2005, 12:53

si mi pare di si, lo stavo per montare anche io!

Però mi è stato consigliato di fare prima tutto lo scarico per sentirne i benefici!

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

...

Messaggio da AssoTop » giovedì 13 gennaio 2005, 21:19

@Tex

Monta quello Esi e fai lavorare il tuo...

Oppure fai lavorare l'ESI e poi monta quello...

Credo che alla fine il risultato sia simile...

Lo scarico puo' aspettare... e poi qui te la cavi con molto meno... inoltre finisci il discorso sull'aspirazione. Poi ti concentri sullo scarico.

byez,

AssO

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » giovedì 13 gennaio 2005, 21:58

che mi manca nell'aspirazione asso?

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

Messaggio da AssoTop » venerdì 14 gennaio 2005, 12:29

che mi manca nell'aspirazione asso?

E che ne so io... :ride

Dipende dal tuo personale progetto...

byez,

AssO

Ilya
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4844
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
Località: VoltaMantovana (MN)
Contatta:

Messaggio da Ilya » domenica 23 gennaio 2005, 19:42

:dito


:(

Pure io ho lavorato il cf......

ho montato il col di aspirazione del ITR ho montato gli ignettori del itr

ho montato il regolatore di presione..... pero.............

quando ho lavorato il CF.. e lo rimontato lo guardato e pensavo.. mah.. :sosp ce un po di aggio attorno la farfalla..
MA SI COSA VUOI CHE SIAAA... :bana piu aria piu benzina piu potenza...

e vai slarghiamo... de PIUUUUUUUUUU

montato tutto... e sorpresa............... :meco
quei 3 decimi del caxxo in piu... non mi fanno piu tenere il minimo..
..
per 3 decimi di aggio tutto in torno alla farfalla...
la ecu ipazisce... fa sbalzare il minimo da 1000 a 2000 WQOOOOOOOOOOOOwoooooooooooWOOOOOOOOOOOOOOOOOwoooooooooWWWWWWWWOOOOOOOOOOOOwwwooooooooo
:scree

Quindi mi e tokkato rimontare il cf stock... non lavorato... :( :( :( :(
Cmq prima sono andato a farmi un giretto.... :bana e Si sentiva che aveva Piu "schiena"...
Parechia de piu.... e tra una cambiata e l'altra andava meglio...
Pekkato.. :angel Ritento che saro piu fortunato... :sifone

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

...

Messaggio da AssoTop » domenica 23 gennaio 2005, 20:51

Credo sia normale quello che ti e' successo...

La farfalla e la zona circostante Aieie non la tocca...

Lavora il CF in modo da produrre un cono, che crea, effetto Venturi.

Il CF in pratica secondo me andrebbe sempre lavorato, e' un'ottimizzazione... se si vuole ampliare la sezione della farfalla bisogna metterne uno piu' grosso e poi ottimizzarlo lavorandolo.

byez,

AssO

Rispondi