Collettori x D15z6 ...EK3 here!

Rispondi
Army80
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3808
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2004, 21:31
Località: fist of the north star

Collettori x D15z6 ...EK3 here!

Messaggio da Army80 » domenica 2 gennaio 2005, 15:08

2005...

Tempo di collettori sembra.

Ecco il riassunto:

4-2-1 Supersprint -Specifici 100% montati e approvati da Asso . Ad'ora gli unici collettori x ek 3 nel club!

:clap

Possibilità acquisto tramite Giovannivtec :strama


Spoon 4-2 (o così definiti su taka) altro specifico x ek3 ma jdm... cioè motore d15b1 da 130cv :( :( invidiaaa

E quì nn capisco perkè Spoon proponga il 4-2 ma nn il pezzo successivo 2-1(come avviene invece con eg6 ek9/4 ) :sosp

Cioè su ek3 x loro si può usare il pezzo stock!?

Che dite?

cmq Spoon :amore detto tutto ! anche il prezzo

:asd

5Zigen ... beh propone 4-2-1 specifico x eg4 cioe d15b da 90cv stesso monoblocco quindi.

368$ ...si COME LAVORA 5Zigen... bello a dirsi mà in qualità/bontà prodotto?


OBX ..... lasciam perdere... meglio stock allora



DCsport.....

Un bel casino: 4-2-1 in due pezzi ed in uno( differenze x lo spazio nel pacco?) e 4-1 interi ovvio

lasciando la ceramica al servizio da tè... sono presenti x civic serie eg DX/LX/EX 1493 cc max 102cv mà niente civic vx (il VTEC-e da 90cv)

Boh x quanto mi riguarda nn mi và a genio che fittino su catenacci del 92...

e poi DCsport tralasciando il discorso b-series a qualità com'è messa?

Yankee :engo



.......... ora prepariamo il cash.

ciao
Ultima modifica di Army80 il martedì 11 gennaio 2005, 22:04, modificato 1 volta in totale.
ed ora.. Tourer

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » domenica 2 gennaio 2005, 19:50

io non ho capito ne quali ti compri ne quali mi consigli! :D

Hai visto il link sul topic mio? Non sono male vero?

Cmq 368 euro sono una ciaifra! :(

Army80
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3808
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2004, 21:31
Località: fist of the north star

Messaggio da Army80 » domenica 2 gennaio 2005, 20:29

Ma la mia è una guida x ki vuole ottenere miglioramenti reali dal nostro motore...

Cioè tramite i collettori e quindi lo scarico.

Quindi x un pezzo così importante IO nn mi fido affatto di ebay e di Aziende che nn hanno una storia dietro come produttori.


I prezzi trovati sul web.. 256 dcsport, 274 i 5zigen,400 spoon euri!


meglio o peggio :scree booh

nn sono esperto sorry :oops:
ed ora.. Tourer

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » domenica 2 gennaio 2005, 21:07

256 i dc sport si potrebbe pure fare!!!

poi mi è stato consigliato di accoppiarci centrale e finale ITR!

Cmq qui la prima modifica da fare è il cambio...

Army se organizzi la spedizione dei DC sport 4-1 fammi sapere che mi faccio 2 conti ok?

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » domenica 2 gennaio 2005, 21:15

il sito è questo!

www.ssautochrome.com

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

...

Messaggio da AssoTop » domenica 2 gennaio 2005, 21:54

Ciao fanciulli :sifone

Eccomi in Vs aiuto...

Prima una cosa: Army80 dove 'zzo sei ? Ti ho cercato n volte e nn rispondi mai !!! :asd

Per i colli, riposto per l'ennesima volta le mie opinioni... visto che il forum e' new, magari qualcuno apprezzera'...

1. la scelta per ek3 e' solo tra SS e DC sport, tutto il resto non da' nessuna garanzia... non ho capito bene cosa fa la Spoon, ma se non c'e' tutto, fare ibridi dei collettori mi sembra un'idea raccapricciante...

2. i DC sport inox costano abbastanza, quindi anche in virtu' del fatto che su B16 o altri engine, i DC ceramic si sono comportati egregiamente, perche' non dovrebbero fare altrettanto su D15/D16 ?
(Ricordo che la ceramica e' solo un rivestimento esterno.. internamente sono fatti di acciaio tenero, quindi non inox e probabilmente internamente si arrugginiranno... pero' chi li ha anche da tempo dice che vanno ottimamente... veritas... boh ? - Ovvio che in inox e' meglio )

3. 4-2-1 vs 4-1
La mia opinione e' che se i 4 in 1 sono fatti bene, allora andranno un po' meglio su tutto l'arco di utilizzo dell'engine.

4. Problemi
Non e' dicerto un problema trovare i SS o i DC sport, i codici per i DC sport sono: HHC5613 ceramici
HHS5613 stailess steel
for all SOHC Honda del Sols

Quindi ok anche per il D15Z6... vedere sito del sol tuning...

Il problema vero e' di che diametro sono in uscita ? Ebbene si, perche' e' fondamentale che li' ci si metta un qualcosa uno skat o meglio un kat metallico... e poi il resto dello skarico ? Che diametri ?

Chi mi conosce personalmente sa cosa farei io se dovessi ri-progettare ex novo il mio scarico...

@Tex .. spero di poterti a breve quotare l'affermazione del cambio cambio... :strama

@Army80 .. provi ? se hai bisogno info sai dove trovarmi e cmq ci si deve sentire per forza... :strama

byez,

AssO

Army80
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3808
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2004, 21:31
Località: fist of the north star

scarico ek3

Messaggio da Army80 » lunedì 3 gennaio 2005, 13:08

@AssO


il nostro scarico stock è così: colli(con cat) poi pezzo 2-1,centrale e terminale?


Perkè il 4-2 Spoon si applica al pezzo stock 2-1 ... sulla jdm ke forse ha uno scarico diverso dalla nostra.


:sosp
ed ora.. Tourer

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

...

Messaggio da AssoTop » lunedì 3 gennaio 2005, 14:19

No.. almeno a vedere i pezzi che ho in box no.

Colli 4-2-1 Ma il tratto a 2 e' cosi' ridotto da sembrare un 4 in uno e poi subito Kat.

Dal kat esce un tubo solo al quale si collega il centrale.

Cmq o SS o DC sport per ek3 non vedo altre soluzioni possibili.

Tra l'altro i SS per ek3 assomigliano molto (anche come diametri) a quelli del vti, quindi sono certamente "generosi" come dimensioni.

L'unico neo se vogliamo e' la fattura in 2 pezzi (io i miei infatti li ho fatti saldare).

Se c'e' differenza tra i colli SS o DC sport credo che non possa superare i 2 cv in piu' o in meno per l'uno o per l'altro.
Cioe' se ipotizziamo una resa di circa 6cv per i colli SS i DC sport possono andare da +4 a +8cv a seconda che sotto o sovra-performino...

Per questo e' interessante se qualcuno prende i DC sport inox.. almeno facciamo qualche prova... army ?

byez,

AssO

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » lunedì 3 gennaio 2005, 22:37

dai tanto sta modifica voglio farla pure io sono mesi che risparmio! basta che non costano 3xx!

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

...

Messaggio da AssoTop » martedì 4 gennaio 2005, 0:39

@Tex

Mi spiace deluderti ma credo che nuovi meno di 350 euri (per i SS inox) non puoi spendere (io spesi molto di piu', ma nn conoscevo giovannivtec).
Ai quali devi aggiungere il lavoro del montaggio.
Ah, su ek3 mettendo i colli SS rimuovi il kat, diventando molto illegale (pero' il rumore rimane accettabile, se hai un centrale stock).
Come ti dissi a suo tempo pero' con solo i colli il centrale stock tappa molto, ci vorrebbe almeno quello del vti con aggiunta di un bel tubo skat.. ma forse tu l'ha swappato... sbaglio ?

Se vuoi far qualcosa con cifre "umane" puoi trasformare il kat stock in metallico... senza che nessuno se ne accorga (cmq 200-300 euri li spendi lo stesso).

Melami per info...

byez,

AssO

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » martedì 4 gennaio 2005, 10:49

ti melo quando torno! vado fuori per 2 giorni e poi c'è il derby il pomeriggio di giovedi(torno giovedi mattina)!

Cmq a parte la cifra vorrei non scatalizzare!

Prendimi per pazzo ma non voglio gettare ancora piu merda sul nostro ecosistema!

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

...

Messaggio da AssoTop » martedì 4 gennaio 2005, 23:50

Prendimi per pazzo ma non voglio gettare ancora piu merda sul nostro ecosistema!

:clap :clap :clap

Anche per questo ho messo il kat Met...

byez,

AssO

Army80
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3808
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2004, 21:31
Località: fist of the north star

. link

Messaggio da Army80 » mercoledì 5 gennaio 2005, 19:38

:gianni



Ecco il link della rullata in Supersprint col loro impianto completo,applicato su

areodeck però ... ma sempre col MITICO d15z6 della nostra ek3!


http://www.supersprint.it/prodotti.asp?modello=honciv31


beh rulla incoraggiante ke ti fà correre subito a mantova!! :asd


CURIOSITA' tutte le ek3 di cui conosco o sò della rullata:




IO 111cv

pcua(stesso nik?) 111 cv

Texano 110 o 111cv pure lui!

e anche sulla civic del link 111cv!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Tutti banchi diversi in luoghi d'italia diversi, ma caspita 4 su 4 d15z6 tutti con la stessa cavalleria!



:shock

Manca il b52 di AssO ora!!! :asd :asd
ed ora.. Tourer

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » giovedì 6 gennaio 2005, 12:18

la cosa che mi lascia un attimo perplesso è il dato di coppia max...

dove è che avrei 13kg di coppia stock io? a 2800 giri? :gianni

e dopo la sistemazione ne avrei ben 14 a 5600? ari :gianni

Cmq si la mia car rullò 110cv! Con box aspirazione aperto 98! :teach

Resta il fatto che 10 cv non sono pochi cmq... a prenderli...

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

...

Messaggio da AssoTop » giovedì 6 gennaio 2005, 12:45

Secondo me, 2800 giri e' un errore di battitura... volevano scrivere 5800...

Cmq si.. una 10ina di cv possono venire fuori, perche' su ek3 stock i colli praticamente sono assenti, il kat e' molto toppante, il centrale e' una cannuccia fina fina...

Le rullate a 110-111cv non contano molto secondo me, perche' i setup non erano uguali, i banchi erano diversi, e le T di vallelunga dove alcuni hanno rullato (es. Army80), erano la cosa piu' sfavorevole della Terra.

Inoltre la rullata di Automobilismo del D15z6 stock, fu' di 118cv in condizioni ottimali.

Appena passato questo periodo di setup upgrade e pista rullero' anche la mia giusto per avere un'idea dei soldi "buttati" e punto sulla situazione.

byez,

AssO

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » giovedì 6 gennaio 2005, 13:06

gia cosi ci dici se è il caso che li buttiamo anche noi! :nono

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

...

Messaggio da AssoTop » giovedì 6 gennaio 2005, 14:48

Cmq davvero si potrebbero anche considerare gli Spoon...

4in2 + 2in1

Dopo attenta analisi, io penso che la Spoon in pratica produce il primo pezzo, 4in2, specifico per ek3-eg8-eg4, tutte equipaggiate con un d-series LSI che puo' essere 1.5 o 1.6 a seconda del Paese di commercilizzazione e diversi cv...

Il tratto 2in1 e' comune con quello della ek4-eg6.

Il costo convertendo Yes vs. euro e' di circa 600 euro a cui andranno sommate dogana e spedizioni. Penso che con 700 euro sia fattibile, magari un po' di piu'... dipende anche da chi si ordina, dal "culo" in dogana etc..

Il discorso e' che gli Spoon sparano fuori con un bel 60mm, quindi poi bisogna ri-sistemare tutta la linea di scarico ad hoc... altrimenti inutile prendere gli Spoon...

Inoltre i 60mm gia' smagriscono di brutto un B16, figuriamoci la nostra ek3... cmq essendo 4in2in1 dovrebbero essere un po' piu' soft rispetto ai 4in1.

Io per ora non modifico lo scarico che ho appena terminato e mi soddisfa al 99% .. pero' certo uno Spoon ..

Per 1? cosa, Army80 - Tex - altri, dovreste verificare che il tratto 2in1 del vti fitta davvero con il 4in2 venduto per ek3. Mail a SpoonSport ?

Una volta fatta sta verifica... dovete cacciare l'euro... :strama

byez,

AssO

Pcua
Messaggi: 234
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2005, 21:00
Località: Colico (LC)

Messaggio da Pcua » martedì 11 gennaio 2005, 10:46

Ciao ek3isti, sono ritornato fra voi, la domanda che mi pongo e':

visto che questo motore prevede in origine il cat attaccato ai collettori, non e' che spostandolo si vanno a modificare parametri importanti per un corretto funzionamento, sopratutto ai bassi regimi?

A questo punto mi sembra di capire che la soluzione SS sia la piu' semplice no?

Secondo voi, tra collettori SS, cat metallico, centrale e finale quanto si spende?

Ciao

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » martedì 11 gennaio 2005, 12:05

direi che l'ideale siano gli spoon + regolatore pressione benzina e magari fuel rail maggiorato + iniettori maggiorati :sifone
CRX 100% STOCK.

Army80
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3808
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2004, 21:31
Località: fist of the north star

Spoon...

Messaggio da Army80 » martedì 11 gennaio 2005, 13:13

X gli spoon prima si deve svelare l'arcano dello scarico stock del vti d15b1!!!!!!!


KI MANDA MAIL A SPOON??????? :gianni
ed ora.. Tourer

Rispondi