Nuovo rumorino che sarà? ( 1

Rispondi
gnip2002
Messaggi: 108
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:23

Messaggio da gnip2002 » venerdì 3 settembre 2004, 7:36

Il motorino di regolazione assetto di uno dei due fari.



link

<i></i>

Steb
Messaggi: 53
Iscritto il: venerdì 20 febbraio 2004, 11:49

Messaggio da Steb » venerdì 3 settembre 2004, 8:10

Non riesco più a trovare il veccho post dove si parlava dei problemi della CTR. Ad ogni modo vengo al dunque, sono un pò di mattine che girando la chiave prima di mettere in moto si sente uno strano rumore (sembra un cigolio ma lo approfondirò). Che cavolo sarà mai??

Grazie

<i></i>

Steb
Messaggi: 53
Iscritto il: venerdì 20 febbraio 2004, 11:49

Messaggio da Steb » venerdì 3 settembre 2004, 8:22

Grazie mille per la risposta.

Evvai altro problemino

Prossima settimana al tagliando esporrò il nuovo problema



<i></i>

gnip2002
Messaggi: 108
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:23

Messaggio da gnip2002 » venerdì 3 settembre 2004, 8:35

A me lo hanno sostituito senza problemi...comunque è un difetto conosciuto.



Ciao!

<i></i>

TheBlackDreaM
Messaggi: 65
Iscritto il: giovedì 22 aprile 2004, 9:28

Messaggio da TheBlackDreaM » lunedì 6 settembre 2004, 17:33

visto che parliamo di rumori della CTR...



a qualcuno di voi, è mai capitato di sentire dai 180 in poi un rumore cupo proveniente dal vano motore???



io la ho fatta controllare in honda ma mi dicono che è tutto ok, il mio moroso dice che potrebbe essere qualcosa che va in risonanza...



ma a me stò rumore non mi convince...

<i></i>

redneck
Messaggi: 113
Iscritto il: domenica 5 settembre 2004, 18:32
Località: Torino

Messaggio da redneck » lunedì 6 settembre 2004, 22:59

Ti dirò... lo fa anche a me: un rumore che si innesca sopra i 180...

credo che sia una rumorosità aerodinamica...

prova a mollare e mettere giù la frizione... se continua a farlo finche non scende sotto i 180 è sicuramente un qualche cosa che si mette a vibrare con l'aria...

comunque a fine settimana la porto in honda e sentiamo che mi dicono



P.S. la tua è una MY04?

<i>Edited by: redneck at: 6/9/04 23:05
</i>

TheBlackDreaM
Messaggi: 65
Iscritto il: giovedì 22 aprile 2004, 9:28

Messaggio da TheBlackDreaM » martedì 7 settembre 2004, 21:27

che bellooo!!!

allora non sono l'unica con stò problema!!

La prossima volta provo... cmq il mecca honda mi ha detto che ha dato un occhio molto approfondito ma è tutto nella norma...



quello che mi lascia meno tranquilla è il fatto che con aspirazione diretta e scarico moooolto rumoroso, stò rumore lo riesco a sentire benissimo... quindi è na cosa piuttosto pesantuccia, non un rumorino....



cmq fammi sapre che ti dicono!

La mia è una 30ed. 2003 obviusly

<i></i>

Steb
Messaggi: 53
Iscritto il: venerdì 20 febbraio 2004, 11:49

Messaggio da Steb » lunedì 13 settembre 2004, 12:36

Allora ho eseguito il tagliando venerdì e mi è stato detto di verificare da che parte arriva il rumore in quanto poi mi sostituiranno il fanale intero in garanzia.

Ma se si tratta di sostituire l'intero fanale io a sto punto me li faccio cambiare entrambi prima che scada la garanzia.



<i></i>

redneck
Messaggi: 113
Iscritto il: domenica 5 settembre 2004, 18:32
Località: Torino

Messaggio da redneck » mercoledì 15 settembre 2004, 13:28

Allora, credo di essere venuto a capo del problema del rumore che si innesca sopra i 180 km/h: oggi ho fatto un giro in tangenziale con il meccanico che ha sentenziato che "trattasi di parabrezza incollato male" (e scollando e reincollando sarà molto probabile che si scheggerà per cui ha già fatto l'ordine di un parabrezza nuovo ). La sostituzione ovviamente in garanzia!!!!

La diagnosi di sicuro è corretta (il rumore cambia di tonalità se si applica una pressione al parabrezza da dentro l'abitacolo... cosa che di certo non mi era venuta in mente di fare viaggiando da solo a 180 e più ).

Che dire... "Honda UK... mavaffancu*o"...

<i></i>

Ubaldo

Messaggio da Ubaldo » lunedì 20 settembre 2004, 11:04

Mi si ripresenta il rumorino "blo-blo-blo", dopo un po' di tempo.



Memore delle indicazioni sul difetto del motorino di regolazione dei fanali, li ho accesi. Ero in garage, con un portone di fronte a 7-8 metri. Si vedeva CHIARAMENTE l'oscillazione della luce del fanale di dx.



Segnalerò in conce, quando avrò tempo di andarci.

<i></i>

TheBlackDreaM
Messaggi: 65
Iscritto il: giovedì 22 aprile 2004, 9:28

Messaggio da TheBlackDreaM » lunedì 20 settembre 2004, 13:38

CAvolo, io pure devo andare dove la ho presa a farla rivedere perchè quello della mia città non ha trovato niente...

Quindi potrebbe essere anche nel mio caso il parabrezza... il meccanico col quale ho parlato (l'ultimo per capirci) invece, mi ha detto che potrebbero essere le gomme...

Possibile?





<i></i>

ClaudioTypeR
Messaggi: 124
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:23

Messaggio da ClaudioTypeR » lunedì 20 settembre 2004, 13:46

regà scusate se m'intrometto....

ma voi di notte come ci vedete?!?!?!

Ho ma MY04 e sinceramente di notte andando sul Gra di roma dove l'asfalto è bello nero, faccio fatica a vedere dopo un 30/40 metri..... cioè dopo 30 metri vedo NERO! E devo per forza mettere gli abbaglianti

Sono ancora in rodaggio, quindi non sono mai andato sopra i 120km/h, quindi penso che superata questa velocità diventi un bel problemino questo del raggio d'illuminazione...



Per spiegarmi ancora mejo, riporto l'esempio pratico della golf...

con la vw ,sempre sullo stesso tratto di strada, dopo un 30/40 metri la luce và affievolendosi piano piano.. rimane un'ottima visibilità anche superati i 40 metri....invece con la my04 dopo 30/40 metri, finisce la luce, non si vede più niente!

Per dirne una, mi viene anche difficile vedere se dopo quei 30/40 metri vi è una curva o no. Sul Gra il problema diciamo non esiste perchè in lontanza si vedono le luci rosse degl'automobilisti che sono davanti.

Ovviamente la rotellina sta a ZERO, se la metto a 1,2,3 vedo ancora meno. Ci avete fatto caso anche voi o è un problemino della mia!?!?!

Ciao a tutti

<i></i>

redneck
Messaggi: 113
Iscritto il: domenica 5 settembre 2004, 18:32
Località: Torino

Messaggio da redneck » lunedì 20 settembre 2004, 15:12

SognoNero... per vedere se è il parabrezza è semplicissimo (basta saperlo... )... quando vai a 180 e più chiedi al passeggero (tu è meglio che le mani le tieni sul volante eh ) di applicare una pressione con il palmo della mano sul parabrezza (verso l'esterno): se il rumore cambia, o scompare... hai fatto bingo... (nel senso che hai trovato la causa)...

Che siano le gomme... hmmm... mi pare strano...

<i></i>

Vtekken
Messaggi: 667
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 13:25
Località: ..ocio alle buche..

Messaggio da Vtekken » lunedì 20 settembre 2004, 16:03

Quote:ma voi di notte come ci vedete?!?!?!



Non male direi..



Ma se sforzi troppo la vista.. .. a questo punto o vai di xenon o..







































































..questo







..ovviamente scherzo Claudio



Ma in effetti non c'e' altra soluzione se non la xenon conversion.



___________________________________________



Radioemotion..



..unforgottable fun object..



___________________________________________<i></i>

ClaudioTypeR
Messaggi: 124
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:23

Messaggio da ClaudioTypeR » lunedì 20 settembre 2004, 18:49

Vtekken...ma che davvero?!?!?! I fari sono proprio fatti così!??!

A sto punto penso basti alzarli di pochissimo.... non lo sò com'è l'attacco, magari basta mettere qualche rondella come spessore... si può fare?

<i></i>

Vtekken
Messaggi: 667
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 13:25
Località: ..ocio alle buche..

Messaggio da Vtekken » lunedì 20 settembre 2004, 20:10

Quote:magari basta mettere qualche rondella come spessore... si può fare?



..Mmmmhmm.. non saprei...ma volendo..

Spero almeno che tu l'abbia regolati sullo zero.. pero' potresti anche infastidire chi ti precede!

___________________________________________



Radioemotion..



..unforgottable fun object..



___________________________________________<i></i>

ClaudioTypeR
Messaggi: 124
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:23

Messaggio da ClaudioTypeR » lunedì 20 settembre 2004, 23:03

Ovvio che li ho messi a ZERO..altrimenti nelle altre posizioni non si vede una ceppa.

Ho dato un'occhiata al file pdf "officina" (non sò come si chiama) e mi pare non si possano mettere le rondelle...

infatti dallo spaccato mi pare di aver capito che le viti di fissaggio sono poste ai lati e non SOTTO o SOPRA

Quindi mi pare inutile......

Questa dei fari è una gran bella rosicata

Aò, chiunque avesse notizie su come migliorare la situazione, lo prego di scriverlo qui. O Magarai se c'è qualcuno che ha montato delle lampadine tipo PIAA o cose simili riscontrando un miglioramento nella visibilità notturna, lo dica

Ciao

<i></i>

ClaudioTypeR
Messaggi: 124
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:23

Messaggio da ClaudioTypeR » martedì 21 settembre 2004, 0:07

Un tizio mi rispose così a giugno, sul forum di 4r:



"per cui per gli anabbaglianti sono installate delle normali lampade alogene tipo h3bu, per gli abbaglianti tipo h7 e per i fendinebbia tipo h11.

per migliorare la resa, anche estetica, le ho sostituite tutte con le analoghe white blu di piaa o raybrig: ne vale la spesa."



quasi quasi ci provo a montarle...

<i></i>

ClaudioTypeR
Messaggi: 124
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:23

Messaggio da ClaudioTypeR » sabato 25 settembre 2004, 14:23

Anche la mia Civic ha le mestruazioni!!!

Allora, dopo aver risolto il "filo staccato" dell'aria calda....

dopo aver risolto il problema dei fari,

dopo avervi strascassato i maroni con le mie allucinazioni,

ariecchime di nuovo qui da voi per uno strano rumore.

Oggi svuteccando per la prima volta in quinta/sesta,

mi sono accorto che andando a circa 170km/h

la civic inizia ad emettere un "uuuUUUUU" acuto....

Allora avendo letto questo post, ho provato a schicciare il parabrezza sopra lo specchietto retrovisore, e come per magia il rumore o cambia o smette!

EMMO' CHE CACCHIO FACCIO?!?!!?!

Basta metterci del "silicone" oppure devono staccare il parabrezza e reincollarlo a dovere!?!?

Ho guardato la guarnizione nera posta in alto (ovviamente quella all'esterno) ed è tutta normale......

H E L P



<i></i>

redneck
Messaggi: 113
Iscritto il: domenica 5 settembre 2004, 18:32
Località: Torino

Messaggio da redneck » sabato 25 settembre 2004, 20:54

Claudioooooo... leggi cosa ho scritto sopra!!!!

Dovresti smontare il parabrezza e reincollarlo

Fatti fare il lavoro IN GARANZIA: è CHIARAMENTE un difetto di fabbricazione (e non saresti il primo... ci sono già io e SognoNero).



Ah... per la cronaca... non l'avevo mai detto perchè si era risolto tutto nelle prime 24 ore... ma anche a me non funzionava la manopola dell'aria calda appena presa

Sai che era successo? Che quando hanno montato il clima(che ovviamente montano in conce), il kit comprende il bottoncino sul cruscotto, e lo han dovuto smontare e... han fatto il lavoro alla stra-caxxo di cane...

Quell'officina non mi vede più: garantito!!!



P.S. @Claudio... Mi spieghi che cavolo di rodaggio stai facendo? L'hai presa l'altro ieri e già vai ai 170???

<i></i>

Rispondi