Consigli x la Mia Civic LS SOHC 16V VTEC 1500cc (

Rispondi
pinofredd
Messaggi: 210
Iscritto il: martedì 30 novembre 2004, 16:13
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da pinofredd » venerdì 19 novembre 2004, 14:58

Ciao a tutti,

Sono un fortunato possessore di una honda, anche se non è proprio il modello che ho sempre sognato me ne sono cmq innamorato, stò cercando di renderla un po' più accattivante per il livello estetico non ci sono problemi ho infatti già montato cerchi in lega (14" pollici perchè non posso fare richiesta di misure superiori), i baffi anteriore e posteriore tipo type-r.



Per quel che riguarda il motore so non avere senso montare molte cose visto essere un motore votato al risparmio invece che alle prestazioni ma volevo renderla un po' più grintosa.

Pensavo di fare qualcosina al cambio in quanto mi sembra che la rapportatura sia eccessivamente lunga per sfruttare i 120 cv del motore.

Consigli???



Ho cambiato il filtro dell'aria, oltre ad avere un rumore più carino mi sembra che non sia cambiato molto.

Quando si cambia il filtro dell'aria bisogna fare dell'altro o l'iniezione elettronica pensa a tutto???

<i>Edited by: pinofredd at: 19/11/04 20:02
</i>

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » venerdì 19 novembre 2004, 16:21

we benvenuto nel club ek3!



allora 3 su 3 stock del club abbiamo rullato 110cv, quindi non 120 come puoi pensare, anche perche la honda ne dichiara 114!



Puoi omologare tranquillamente i 15", io l'ho fatto! E mettere le 195/50 che fai un salto di qualità in tenuta di strada incredibile!



Altra modifica che ho fatto da poco e che ti consiglio vivamente è quella di prendere da uno sfascio l'aspirazione del VTI, airbox e intake quindi e montarla sulla tua! Ti dico subito che avrai bisogno di un raccordino perche altrimenti il tubo non è lungo a sufficienza! Ma i vantaggi sono notevoli!



Ovviamente all'ionterno mettici un filtro a pannello, come ti pare di marca! io uso un bmc!



E poi ci sarebbe da fare tutto lo scarico perche la nostra car è tutta tappata! io per ora ho solo il terminale del vti, ha stappato un pelino, ma cambia piu che altro l'erogazione, ma roba di pochissimo!



Cmq vanno fatti collettori, centrale e finale per avere una cosa decente!



Queste le modifiche principali per stapparla a puntino!



Poi vabbè c''è tutto il discorso assetto ma ti spiegheranno altri che ne capiscono di piu!



Per ora passo, altri aggiungeranno altre info!



E poi arriverà LO RE che ti dira TUTTO!


Lancia Delta Integrale - Bad Ass Sensation



EsKiappa3 for life!<i></i>

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » venerdì 19 novembre 2004, 16:46

ah, dimenticavo!



per il cambio... o ti compri un finale da 4.5 almeno (la nostra ha 3.8 mi pare) e cosi le marce diventano 5, oppure ti compri il cambio della 1.4 5p di una annata precisa che non mi ricordo, mi informo ok?






Lancia Delta Integrale - Bad Ass Sensation



EsKiappa3 for life!<i></i>

pinofredd
Messaggi: 210
Iscritto il: martedì 30 novembre 2004, 16:13
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da pinofredd » venerdì 19 novembre 2004, 19:55

Questo forum mi fa già impazzire!!!

Grazie mille IlTexano per il benvenuto e per i primi consigli già appuntati nella lavagnetta delle cose da fare!!!



Cmq mi sono informato per il discorso gomme, purtroppo pur essendo la Civic LS SOHC 16V VTEC 1500cc è stata immatricolata nel novembre del 1995 data in cui non era ancora disponibile l'omologazione europea ma bensì solo la omologazione nazionale.

Conseguenza di questa sfiga (secondo quello che mi è stato detto da honda italia) non posso fare richiesta di cerchi di raggio diverso e gomme maggiorate rispetto a ciò che è indicato nel libretto.



Per il discorso dei 120 cv mi sono lasciato prendere la mano.

Già questi primi consigli mi sono piaciuti un sacco!!!

<i></i>

stefano01
Messaggi: 28
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 14:08

Messaggio da stefano01 » venerdì 19 novembre 2004, 20:14

ciaooo anche io ho ek3



e quoto al 100% iltexano



ciaoooo



P.S.

x l'assetto ti consiglio kit koni gialli + h&R



ciaoooo






HONDA TYPE R DA SEMPRE LA NUMERO 1



<i></i>

marcellomc
HCI member
HCI member
Messaggi: 2257
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:48
Località: Tortolì (NU) - Milano
Contatta:

Messaggio da marcellomc » venerdì 19 novembre 2004, 23:10

ciao , io ho ancora per poco si spera.... una civic 1.6 Lsi 5 porte..... auto tranuilla , ma cattiva quando serve.....



114 ciuchini sotto il cofano....



cmq per le modifiche le ha già dette texano......



per assetto , sicuramente altri sanno meglio di me..... ma io direi koni gialli eibach , più barra duomi subito subito....



ciao



per i cerchi anche io sapevo che i 15" erano , ma tanto questa è una storia infinita....

------------------------------------------------------------------------------------------







I primi sei giorni Dio creò il mondo , il settimo per divertirsi creò l' HONDA

marcello.mc@tiscali.it msn: marcellomuceli@hotmail

<i></i>

Brainshiver
Messaggi: 531
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
Località: roma

Messaggio da Brainshiver » sabato 20 novembre 2004, 1:08

ola benvenuto

io ho una ej6, ma la devo stappare a breve...

collettori dc sports 4-2-1, centrale e terminale fireball ammerregani e dopo natale arriva l'aem v2 al posto dell'attuale filtro conico della sprint filter...




la mia car e il colore che me gusta mucho<i></i>

pinofredd
Messaggi: 210
Iscritto il: martedì 30 novembre 2004, 16:13
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da pinofredd » sabato 20 novembre 2004, 3:03

Certo che con questa storia delle omologazioni qui in italia sono proprio lenti a capire.

Ma si dai, disimmatricoliamo e reimmatricoliamo tutti in germania!!!



In ogni caso adesso mi sbatto per cercare i pezzi.

Abito a Verona spero di riuscire a trovare qualcosa in giro per rottamai.

Dovrebbero essercene di honda qui in giro!!



Non vedo l'ora di stapparla!!! E quando ho stappato la macchina, stappo pure una bottiglia alla salute vostra!!

Sarà una buona ricerca!!!

<i></i>

pinofredd
Messaggi: 210
Iscritto il: martedì 30 novembre 2004, 16:13
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da pinofredd » sabato 20 novembre 2004, 3:12

Dimenticavo,

Questa è la cosa minore di tutte le modifiche, ma perchè non chiedere.

Volevo farmi dei fondini cruscotto fai da te bianchi che son un po' più accattivanti.



Consigli, sconsigli, suggerimenti.

I disegni degli originali li ho già sarebbero solo da stampare su supporto giusto.

Il problema è che non vorrei mi rimanessero in mano le lancette con tutto il cilindro.



Grazie a marcellomc e Brainshiver per il benvenuto ed i consigli.

<i></i>

pinofredd
Messaggi: 210
Iscritto il: martedì 30 novembre 2004, 16:13
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da pinofredd » sabato 20 novembre 2004, 13:22

Un altra piccola curiosità,

come posso fare a indurire un po' lo sterzo.

Ha un servosterzo che sembra quello dei camion.

Quando l'anteriore ha bisogno di essere richiamato te ne accorgi sempre al limite estremo se non addirittura tardi.

Ok che non sono un pilota e sicuramente non sono capace di guidare ma un po' più duretto non mi dispiacerebbe.

<i></i>

marcellomc
HCI member
HCI member
Messaggi: 2257
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:48
Località: Tortolì (NU) - Milano
Contatta:

Messaggio da marcellomc » sabato 20 novembre 2004, 14:33

allora , per lo sterzo nn so cosa dire.... anzi nn so proprio nulla.....



per i fondini , nn pensavo che si potessero stampare a piacimento ....... come fai?



ah , visto che devi cercare per rottamai , mi faresti un favore? poi appena ti vedo ti invito qualcosa.... nn so na birra , un panino , una scatoletta di caviale.....



mi servirebbero alcuni pezzi.....



ciao

marcello



ah grassie dei ringraziamenti ...... nn ho fatto nulla di speciale.....



brain , tu sei accozzato in ammerrega , quindi nn vale che spiattelli qui davanti a tutti i tuoi ordini internazionali...... ci fai invidia ( alias arrennegare )

------------------------------------------------------------------------------------------







I primi sei giorni Dio creò il mondo , il settimo per divertirsi creò l' HONDA

marcello.mc@tiscali.it msn: marcellomuceli@hotmail

<i>Edited by: marcellomc at: 20/11/04 14:35
</i>

pinofredd
Messaggi: 210
Iscritto il: martedì 30 novembre 2004, 16:13
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da pinofredd » lunedì 22 novembre 2004, 0:10

caro marcellomc, se posso esserti utile ben volentieri.

Credo che da martedì comincierò il giro.

Quì a verona ce ne sono circa una ventina penso che per metà dicembre avrò finito di girarli tutti.



Per il discorso dei fondini stò cercando di imparare ma non è cosa facile trovare il materiale su cui stamparli e e poi non è facile montarli.

Il problema principale è che per riuscire a smontare quelli vecchi e montare quelli nuovi bisogna levare gli tutte le lancette.

Mi dicono non sia cosa facile in quanto sono attaccate al corpo dell' indicatore e si rischia di romperlo e poi quando si rimontano bisogna montarle esattamente come erano prima altrimenti ti va fuori taratura tutto!!



Un giorno di questa smonto il cruscotto e vedo magari è più facile di quel che credo.

<i></i>

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

Messaggio da AssoTop » lunedì 22 novembre 2004, 0:50

Fondini, non so aiutarti.



Per il resto un po' alla volta tanto hai gia' molte info...



Se giri per rottamai, cerca una ek3 come la tua, e fatti dare il corpo farfallato (controlla che sia a posto.. non crepato o altro..)



C'e' un'interessante lavorazione da farci...



Byez,



AssO

<i></i>

pinofredd
Messaggi: 210
Iscritto il: martedì 30 novembre 2004, 16:13
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da pinofredd » lunedì 22 novembre 2004, 1:21

Caro asso, questa cosa del corpo farfallato mi emoziona al quanto.

Puoi spiegarti meglio???

<i></i>

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » lunedì 22 novembre 2004, 9:40

in pratica ti compri un bozzolo, se sei fortunato e diventa farfalla guadagni 30 cv!


Lancia Delta Integrale - Bad Ass Sensation



EsKiappa3 for life!<i></i>

kay
(h)old
(h)old
Messaggi: 1393
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
Località: Somewhere out in space
Contatta:

Messaggio da kay » lunedì 22 novembre 2004, 10:06

Ciao,



ti consiglio di concentrare le tue spese, come hai giustamente detto tu stesso, sull'accorciamento dei rapporti del cambio.



Nel frattempo trova un'antirollio posterore, la tua auto ne è priva e in curva si imbarca come una Diane.



Queste 2 cose sono prioritarie.

Fatte quelle procedi come a liberare aspirazione e scarico.



Ciao

------------------------------------



Kay@prophecy.it

VTEC-ISLAND<i></i>

Ospite

Messaggio da Ospite » lunedì 22 novembre 2004, 10:50

Ciao e benvenuto, anch'io ho la tua stessa auto, e grazie alle persone competenti che bazzicano il nostro cllub ho riportato a nuova vita la mia auto.



Primo i cerchi da 15, sono omologabili tranquillamente, anche la mia e' di novembre 95 e in motorizzazione qui a Torino non hanno fatto storie. 1 mese e 20 euro e passa la paura. Coi 15 e' un altra cossa, sia di assetto che di estetica. Scaricati il modulo che c'e' sul sito, io sono andato con quello, ed e' bastato.



Secondo ho migliorato i freni con dischi CTF forati e baffati, e pastiglie Japan Parts che fanno un po cagare ma ormai le porto alla fine, poi prendero' le Ferodo Ds 2500.



Terzo l'assetto, io non volevo nulla di estremo e ho preso i Bilstein lavorati da Giovanni, il "negozio" del sito. Pagati il giusto, montati senza problemi con le molle originali.

Io li trovo fantastici, pero' forse e' meglio prendere anche delle molle piu' sportive e sopratutto progressive. Eibach o HR direi.



Io ho preso una barra antirollio post. che montero' a giorni.



Per lo sterzo non ci sono rimedi, a meno che non monti quello della ITR, credo si possa fare ma e' un bel lavoro, e comunque devi adeguare l'assetto altrimenti se hai uno sterzo diretto con l'assetto stock, fai 2 curve e la terza sei di traverso!!!



Filtro a pannello BMC e nient'altro.



Ciao





<i></i>

pinofredd
Messaggi: 210
Iscritto il: martedì 30 novembre 2004, 16:13
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da pinofredd » lunedì 22 novembre 2004, 13:56

Tutto memorizzato e scritto.

Site tutti eccezzionalmente disponibili e puntuali.

Ora mi manca la cosa più importante.

Non sono un meccanico!

Conoscete qualcuno qui a verona che sia in grado di aiutarmi apparte il concessionario che sinceramente eviterei.

Sarebbe carino conoscere qualcuno che sulle honda ci ha messo mano qualche volta.

<i></i>

marcellomc
HCI member
HCI member
Messaggi: 2257
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:48
Località: Tortolì (NU) - Milano
Contatta:

Messaggio da marcellomc » lunedì 22 novembre 2004, 15:41

pino



allora mi servono alcune cosette....



allora , cofano anteriore della berlina 5 porte (postrestyling)



paraurti anteriore (stesso modello)



fanali anteriori e/o posteriori



barra duomi itr



volante itr



pomello itr



sedili itr



quella cosa dietro i sedili dove si mettono i giubbotti....



terzo stop (quello interno attaccato al vetro)



magari b18c6-4 dismesso o similar (anche funzionante a poco o con un botto di km) doppio



coprivalvole bseries (dohc VTEC)



cmq se trovassi una 5 porte o una itr fammi un fischio che ti spiego meglio cosa serve....



ciao

marcello



grassie mille...



p.s.

ma i fondini nn sono tagliati di lato per farli entrare senza smontare nulla?



------------------------------------------------------------------------------------------







I primi sei giorni Dio creò il mondo , il settimo per divertirsi creò l' HONDA

marcello.mc@tiscali.it msn: marcellomuceli@hotmail

<i></i>

pinofredd
Messaggi: 210
Iscritto il: martedì 30 novembre 2004, 16:13
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da pinofredd » lunedì 22 novembre 2004, 16:40

Stò giusto andando in garage a smontare il cruscotto.

Secondo me non hanno il taglio.

Credo si vedrebbe se fossero solo da infilare. ci sonop degli ostacoli.

<i></i>

Rispondi