Come ringiovanire un ESI..

Bloccato
Cosmico
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 2 giugno 2003, 13:47

Messaggio da Cosmico » lunedì 15 novembre 2004, 1:26

Salve,

la mia esi con 9 mesi di possesso sul groppone, ha superato i 150.000 KM premesso che:



NON Sò SE è stata fatta la cinghia di distribuzione o qualsiasi altro controllo (pompe-regolaz.gioco valvole ect)



Confermato che almeno i livelli dei liquidi sono stati rispristinati (olio motore,pompa frizione,servo,liquid raffreda ed ect)



COSA MI CONSIGLIERESTE PER RINFRESCAR LA MIA AUTO, cioè per poter settare l'auto in uno stato di tranquillità almeno di 10.000 Km quali interventi dovrei fare?



TIpo alle Conce honda verso questi Km che tagliandi fanno???



Spero rispondiate numerosi, cioccolatini e caffè in omaggio

CosmicSi Eg5 mail:cosmicmail@virgilio.it<i></i>

DelSolLevante
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 11:47

Messaggio da DelSolLevante » lunedì 15 novembre 2004, 13:40

un controllo a cinghie ,candele, olio motore/cambio, freni e via per altri 150000 km

<i></i>

Cosmico
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 2 giugno 2003, 13:47

Messaggio da Cosmico » lunedì 15 novembre 2004, 17:49

Okay nente più?

regolazione gioco valvole e pulizia corpo farfallato come si fanno, le può fare solo il conce honda

CosmicSi Eg5 mail:cosmicmail@virgilio.it<i></i>

nth76
Messaggi: 150
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:16

Messaggio da nth76 » lunedì 15 novembre 2004, 20:54

se hai dubbi sulle cinghie io le farei... poi vedi tu....









vuoi vedere come funziona il VTEC??? clicca!!!<i></i>

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

Messaggio da AssoTop » martedì 16 novembre 2004, 0:17

Perche' in concessionaria ?



Spendi il doppio, hai di meno...



A seconda di dove sei il forum puo' consigliarti validi meccanici.



AssO

<i></i>

buso71
Messaggi: 1018
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:37
Località: Itaglia, Europa... PURTROPPO
Contatta:

Messaggio da buso71 » martedì 16 novembre 2004, 9:24

regolazione gioco valvole e pulizia farfallato lo fa chiunque, basta avere nel primo caso una guarnizione coperchio punterie ( e non sempre serve) e nel secondo la guarnizione del farfallato (10 euri la prima 4 la seconda)

.

<i></i>

Cosmico
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 2 giugno 2003, 13:47

Messaggio da Cosmico » martedì 16 novembre 2004, 12:37

Uau grande buso, anche la lista della spese mi hai dato da dare al mio amico mecc.



Il problema è sempre quello, se una persona compra un auto usata di circa 10 anni, e supera i 10.000 Km di uso da quando ne aveva 140.000 incominciano a subentrare le prime paure, quindi almeno in ordine di importanza si và a ringiovanire un pò l'auto per stare un pò più tranquilli quindi se ho capito bene la prima cosa, logicamente è la cinghia di distribuzione, quando costerà? altri interventi?



P.S. Io ho messo in mezzo le conce Honda, pensando che conoscendo le auto attraverso qualke tester potessero far di più di un meccanico generale

CosmicSi Eg5 mail:cosmicmail@virgilio.it<i></i>

Cosmico
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 2 giugno 2003, 13:47

Messaggio da Cosmico » mercoledì 17 novembre 2004, 18:36

UP



<i></i>

alexxx82
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2003, 0:32

Messaggio da alexxx82 » venerdì 19 novembre 2004, 15:29

un controllo a cinghie ,candele, olio motore/cambio, fren

cambi filtri olio, filtri benzina

pulizia corpo farfallato, controllo pompa dell'acqua dell'olio se perdono,



controllo gioco valvole, anticipo,

reset ecu



e poi una bella scannata





<i></i>

Bloccato