Aiutooooooooooooooooooooooooooooooooooo, si è rotta

Rispondi
HDriver

Messaggio da HDriver » sabato 11 settembre 2004, 12:07

sposto, mi spiace


<i></i>

Ospite

Messaggio da Ospite » sabato 11 settembre 2004, 12:23

Dove è stato spostato?

Meglio un VTEC da 9000 giri che un turbo da 3000...

Chi sa FA chi non sa INSEGNA...



Embedded Objects not allowed not allowed</embed></object><i></i>

Gizzo
Messaggi: 796
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:29
Località: Cjase mee (Udin)

Messaggio da Gizzo » sabato 11 settembre 2004, 12:33

QUI!!!




Il perdono è una cosa tra LORO e Dio; il mio compito è farli incontrare!<i></i>

Gizzo
Messaggi: 796
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:29
Località: Cjase mee (Udin)

Messaggio da Gizzo » sabato 11 settembre 2004, 12:34

scusa l'ilarità!mi spiace per te e non ti so aiutare........























.....ma era troppo bella... non sono riuscito a resistere!




Il perdono è una cosa tra LORO e Dio; il mio compito è farli incontrare!<i></i>

Ospite

Messaggio da Ospite » sabato 11 settembre 2004, 12:50

Non so come sia successo ma sta di fatto che percorrevo la mia solita strada da casa mia verso la mia officina. Una strada in salita montagnosa di piu o meno 5 km ed ad un certo punto un odore di bruciato allucinante, la macchina è schizzata su di giri al massimo e puzzava. Dopo di che mi sono fermato e il cambio non funzionava piu! Cioè a fatica.



Per fortuna è successo a pochi passi dall'officina ed ho dovuto percorrere poca strada. Ho la sciato la macchina li e me ne sono tornato a casa a piedi. Va bhè sono solo 5 o 6 km in discesa... Un quarto d'ora.



Ore vorrei sapere che devo fare, se mi sapete consigliare qualche esperte per una perizia sul posto.



Se fosse la cinghia è in garanzia...



Se fosse la frizione bruciata si può sostituire e quanto verrebbe il costo?



Se fosse il cambio?



Potete rispondermi qui; chiamarmi al 3491290374 (meglio).



Msn = mabocrack@hotmail.com

Email= mabocrack@yahoo.it



Cordiali saluti a tutti. Spero che qualcuno al piano di sopra me lamadni buona.

Meglio un VTEC da 9000 giri che un turbo da 3000...

Chi sa FA chi non sa INSEGNA...



Embedded Objects not allowed not allowed</embed></object><i></i>

SiriusV
Messaggi: 773
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:05
Località: Where eagles dare

Messaggio da SiriusV » sabato 11 settembre 2004, 13:22

Dico frizione. Cira una milionata di lavoro.






p.gallotti@tin.it ? siriusv_hci@hotmail.com<i></i>

buso71
Messaggi: 1018
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:37
Località: Itaglia, Europa... PURTROPPO
Contatta:

Messaggio da buso71 » sabato 11 settembre 2004, 13:30

frizione

.

<i></i>

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

Messaggio da AssoTop » sabato 11 settembre 2004, 18:06

Costo circa 300 euro il kit completo, e un po' di ore di lavoro...



byez,



AssO

<i></i>

Sfox
Messaggi: 1508
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:38
Località: Lugano (CH)

Messaggio da Sfox » domenica 12 settembre 2004, 0:17

Mabo mabo ma che gli combini a sta povera ek4????

Se c'? una frizione che deve andaresene sicuramente ? la mia che ha percorso ben 160'000km.

E non slitta ancora

Insomma.....come ahzzo la guidavi sta povera civic? Magari in 5a con una salita del 15%?


VOGLIO TORN? BAMBINO<i></i>
Sì...ho una FN2 :( ...ma più la guido e più mi diverto :bana

Gizzo
Messaggi: 796
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:29
Località: Cjase mee (Udin)

Messaggio da Gizzo » domenica 12 settembre 2004, 0:41

Quote:Se c'? una frizione che deve andaresene sicuramente ? la mia che ha percorso ben 160'000km



...oltre 200k km e non slitta e non da problemi!!! (sgratt sgratt)




Il perdono è una cosa tra LORO e Dio; il mio compito è farli incontrare!<i></i>

Sfox
Messaggi: 1508
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:38
Località: Lugano (CH)

Messaggio da Sfox » domenica 12 settembre 2004, 0:46

Gizzo...sai una cosa?





Siamo dei fermoni


VOGLIO TORN? BAMBINO<i></i>
Sì...ho una FN2 :( ...ma più la guido e più mi diverto :bana

Gizzo
Messaggi: 796
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:29
Località: Cjase mee (Udin)

Messaggio da Gizzo » domenica 12 settembre 2004, 1:22

psssstttt..... è vero... ma non lo dire in giro!!!





in realtà noi cambiamo le marce senza la frizione sfruttando i sincronizzatori!!!





...c'è un mio amico che lo fa davvero!




Il perdono è una cosa tra LORO e Dio; il mio compito è farli incontrare!<i></i>

Sfox
Messaggi: 1508
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:38
Località: Lugano (CH)

Messaggio da Sfox » domenica 12 settembre 2004, 1:57

Sisi ne ho sentito parlare anch'io...ma nn ? facile


VOGLIO TORN? BAMBINO<i></i>
Sì...ho una FN2 :( ...ma più la guido e più mi diverto :bana

SiriusV
Messaggi: 773
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:05
Località: Where eagles dare

Messaggio da SiriusV » domenica 12 settembre 2004, 10:10

La cambiata senza frizione è possibile. In macchina è molto difficile, in moto è veramente uno scherzo. Però è un metodo di cambiata trita-cambi...






p.gallotti@tin.it ? siriusv_hci@hotmail.com<i></i>

Gizzo
Messaggi: 796
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:29
Località: Cjase mee (Udin)

Messaggio da Gizzo » domenica 12 settembre 2004, 13:17

se cambi al regime giusto non trita niente! il mio amico sono 5 anni che ha perso la gamba sinistra dal ginocchio in giù, e visto che con la protesi è faticoso schiacciare la frizione lui cambia senza... non ha mai rotto un cambio o avuto fastidi!




Il perdono è una cosa tra LORO e Dio; il mio compito è farli incontrare!<i></i>

Ospite

Messaggio da Ospite » domenica 12 settembre 2004, 13:38

Ehm ho aperto questo topic per aiutarmi con la frizione non per parlare delle prodezze di guida...



Mio padre riesce sempre a farlo, ci vuole orecchio!



Io ho provato ma non ho mai sforzato il cambio, basta una acceleratina al regime giusto ed il gioco è fatto.



Cmq se volte aprimao un altro topic con le prodezze di guida.



Mi interesserebbe sapere:



_ quante ore ci vogliono dal prezziario Honda

_ quanto costa la frizione

_ quanto viene il lavoro finito compresa iva



Cordfiali saluti.

Meglio un VTEC da 9000 giri che un turbo da 3000...

Chi sa FA chi non sa INSEGNA...



Embedded Objects not allowed not allowed</embed></object><i></i>

SiriusV
Messaggi: 773
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:05
Località: Where eagles dare

Messaggio da SiriusV » domenica 12 settembre 2004, 13:47

Direi che la maggior parte delle informazioni, seppur indicative, ti sono state date: circa 300? il kit e 200? per il montaggio. Conta che Raven, quando è in vena, te la fa in 3 ore, in Honda ce ne metteranno almeno una di più. Guarda quanto ti fanno la manodopera oraria (basta che prendi una fattura di un tagliando) e arrivi subito al risultato.



Se poi ogni tanto si sentisse anche un c@zzo di grazie quando si danno le informazioni, invece che venire a piangere perchè non si sono date le cifre esatte al centesimo di ?, sarebbe anche più piacevole scrivere in 'sto forum.






p.gallotti@tin.it ? siriusv_hci@hotmail.com<i></i>

Ospite

Messaggio da Ospite » domenica 12 settembre 2004, 14:25

Sirius V ti do pienamente ragione ma capisci la mia incazztura uso decie volte l'auto l'ho portata a casa un mese tutti me ne avevano parlato bene e dopo neanche 500 km mi salta la frizione... Non è bello sai?! Qua la Honda e tutti coloro che me ne avevano parlato bene mi cadono!



Cmq grazie a tutti.



Ma tu lavori in Honda?



Sai se qualcuno che frequnta il forum lavora in Honda? Magari non si vogliono esporre troppo. Bho..

Meglio un VTEC da 9000 giri che un turbo da 3000...

Chi sa FA chi non sa INSEGNA...



Embedded Objects not allowed not allowed</embed></object><i></i>

ValvolaPiegata
Messaggi: 1164
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
Località: PR
Contatta:

Messaggio da ValvolaPiegata » domenica 12 settembre 2004, 16:41

Le frizioni saltano in tutte le macchine non solo nelle Honda....diciamo che è un bene di CONSUMO

<i></i>

adryvtec
Messaggi: 174
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:06
Località: Timbuctu'

Messaggio da adryvtec » domenica 12 settembre 2004, 19:10

cmq si circa 300 eurini il kit..

piu'3/4 ore di manodopera....



La frizione è un bene di consumo...e la qualità honda li centra poco...(dato che sono pezzi prodotti dalla valeo)



Invece di dire che la "qualità honda" ti viene a mancare...perchè nn provi a porti codesti quesiti?:





1) vedere se il tipo che te l'ha venduta non si è sbizzarrito un po con la tua car prima di vendertela?(è una cosa parecchio in voga tra i ragazzini coglioni quando vendono la macchina.......)



2)E' realmente un problema delle honda?



3)Oppure hai il piede delle vecchiette che per staccare la frizione ci mettono da natale a capodanno?



NN TI STO ACCUSANDO DI NIENTE PREMETTO!

MA ANCHE IO HO BRUCIATO LA FRIZIONE UNA VOLTA...

(in sardegna in salita ,pendenza 15%,circondato da decine di pecore e per nn fare la sagra del castrato ho dovuto sfrizionare come un matto con una frizione di 140000 km)



cmq mi dispiace un casino per la car...con la sfiga che c'hai nn te la stai neanche godendo........

<i></i>

Rispondi