Ho tolto il risuonatore (final stage) ( 1
- Ilya
- HCI member
- Messaggi: 4844
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
- Località: VoltaMantovana (MN)
- Contatta:
kost mi kadi davvero in basso...
prima ti butti conto Il sommo deg a petto in fuori e poi mi fai un post sul risunatore
nemmeno io che ho la fama del c@zzone parla parla..ho postato la rimozione del mio risuanatore!!!
E cmq ti illumino ... su 100 VTI del forum (numero a caso)
98 lo hanno tolto.. e hanno fatto il rum set up
con te ora siamo a 99
...QUINDI COMUNISTA!!!
<i></i>
prima ti butti conto Il sommo deg a petto in fuori e poi mi fai un post sul risunatore
nemmeno io che ho la fama del c@zzone parla parla..ho postato la rimozione del mio risuanatore!!!
E cmq ti illumino ... su 100 VTI del forum (numero a caso)
98 lo hanno tolto.. e hanno fatto il rum set up
con te ora siamo a 99
...QUINDI COMUNISTA!!!
<i></i>
-
KostVtec
- Messaggi: 436
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 20:19
Ragazzi, visto che oggi dovevo aggiustare il paraurti ho aprofittato per togliere il risuonatore (quello che sta prima del cassoncino aspirazione, quello bianco che fa strane pieghe )
Il rumore (casino?) fino a 4.000rpm è assordante, fa BUUuuuu...uuuuuUUUU, a 4.000 all'improviso smette e quando entra il VTEC mi ricorda il suono della ITR
Mi sa che domani lo rimetto a posto
<i>Edited by: KostVtec at: 30/10/04 23:29
</i>
Il rumore (casino?) fino a 4.000rpm è assordante, fa BUUuuuu...uuuuuUUUU, a 4.000 all'improviso smette e quando entra il VTEC mi ricorda il suono della ITR
Mi sa che domani lo rimetto a posto
<i>Edited by: KostVtec at: 30/10/04 23:29
</i>
-
KostVtec
- Messaggi: 436
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 20:19
-
AraGorN666
- Messaggi: 7
- Iscritto il: martedì 20 luglio 2004, 17:47
-
LorD MauRyZ
- Messaggi: 467
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:41
- Località: ZeNa CiTy
- Contatta:
-
KostVtec
- Messaggi: 436
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 20:19
Ciao Aragor, non so cme è fatta la ej9, però ho le foto del risuonatore montato sull'ek4
mi riferisco all'ultima foto, è la sua posizione vista da davanti quando apro il cofano. Il contenitore bianco è collegato al tubo nero, probabilmente fa da polmone e rafredda l'aria che c'è dentro. Il tubo a sinistra preleva l'aria da sotto il cofano, invece quello a destra più in basso si collega al cassoncino di spirazione dov'è aloggiato il filtro.
Per togliere il risuonatore bisogna smontare mezzo paraurti e qualche altra protezione in plastica, sollevare l'auto con il crick e sfilare l'oggetto da sotto (è fissato con 2 viti mi pare).
ps: potrebbe darsi, a volte passo verso le 10, ho la Civic blu-scuro con dei cerchi molto tamarri
Ciao
<i></i>
mi riferisco all'ultima foto, è la sua posizione vista da davanti quando apro il cofano. Il contenitore bianco è collegato al tubo nero, probabilmente fa da polmone e rafredda l'aria che c'è dentro. Il tubo a sinistra preleva l'aria da sotto il cofano, invece quello a destra più in basso si collega al cassoncino di spirazione dov'è aloggiato il filtro.
Per togliere il risuonatore bisogna smontare mezzo paraurti e qualche altra protezione in plastica, sollevare l'auto con il crick e sfilare l'oggetto da sotto (è fissato con 2 viti mi pare).
ps: potrebbe darsi, a volte passo verso le 10, ho la Civic blu-scuro con dei cerchi molto tamarri
Ciao
<i></i>
-
KostVtec
- Messaggi: 436
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 20:19
Quote:ma eliminando il risuonatore bisogna necessariamente fare il ramsetup o si può lasciare così ? ci sono svantaggi? benefici?
dopo aver efettuato questa modifica non ti so direse se l'auto va di più (secondo me di meno ), fa molto casino (però ho il copriruota (passaruota?) mangiucchiato, mi si è staccato in autostrada.
Se ti piace un sound molto potente sicuramente sarai appagato con una spesa praticamente nulla. L'aria non viene pescata in un punto molto fresco, ma ne anche tanto caldo, perchè comunque c'è molto aggio tra il motore e l'ingresso del tubo.
Per ovviare al problema del fracasso e possibile aria calda penso di rimediare con un tubo in alluminio (a doppio strato, ma meglio in gomma) che pesca l'aria fresca da sotto il paraurti.
Così completo anch'io il mio primo RAM SETUP e saremo finalmente al 100%
<i></i>
dopo aver efettuato questa modifica non ti so direse se l'auto va di più (secondo me di meno ), fa molto casino (però ho il copriruota (passaruota?) mangiucchiato, mi si è staccato in autostrada.
Se ti piace un sound molto potente sicuramente sarai appagato con una spesa praticamente nulla. L'aria non viene pescata in un punto molto fresco, ma ne anche tanto caldo, perchè comunque c'è molto aggio tra il motore e l'ingresso del tubo.
Per ovviare al problema del fracasso e possibile aria calda penso di rimediare con un tubo in alluminio (a doppio strato, ma meglio in gomma) che pesca l'aria fresca da sotto il paraurti.
Così completo anch'io il mio primo RAM SETUP e saremo finalmente al 100%
<i></i>
-
LorD MauRyZ
- Messaggi: 467
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:41
- Località: ZeNa CiTy
- Contatta:
-
MurdockEJ9
- Messaggi: 36
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 18:53
La EJ9 è completamente diversa rispetto dall'EK! sinceramente non ho ancora capito come funziona quel risuinatore anche perch? il tubo dell'aspirazione è tutto dritto, cio? non fa il giro ne risuonatore!Infatti stavo pensando anche io di adottare un bel rum setup, visto che dopo le modifiche fatte sento molto la sofferenza del caldo. Maq una soluzone la troverò, appena ho un po' di tempo smonto il risuonatore e mi ingegnerò!
If you have a problem, if no one else can help, and if you can find them, maybe you
can hire the A-TEAM
<i></i>
If you have a problem, if no one else can help, and if you can find them, maybe you
can hire the A-TEAM
<i></i>
-
ErnestoS
- Messaggi: 51
- Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2004, 13:39
nessun problema.
se elimini il tubo a U e lo scatolone (che funziona da polmone di aria ferma) noterai tanto rumore in piu, meno prontezza all'accelerare, piu vuota in basso e meno potente in alto... insomma una gran bella modifica...
se poi colleghi alla scatola del filtro un bel tubo (non da stufa ma in gomma-plastica) liscio, prenderai qualche cv (1-2 al max), ritornando piu o eno alla potenza originale, farà un po meno rumore rispetto alla configurazione precedente, ma rimanendo sempre piu vuota in basso e meno pronta all'acceleratore rispetto all'originale...
gran modifica...
ops dimenticavo: io sono giusto quell'1% che si diceva poco sopra a non aver apportato questo modificone al mio civic (o meglio, l'ho fatto come tutti voi, perdendoci parecchio tempo per trovare la configurazione migliore con l'aiuto del banco a rulli, per poi capire che la configurazione migliore già l'avevano progettata gli ingegneri honda)
<i></i>
se elimini il tubo a U e lo scatolone (che funziona da polmone di aria ferma) noterai tanto rumore in piu, meno prontezza all'accelerare, piu vuota in basso e meno potente in alto... insomma una gran bella modifica...
se poi colleghi alla scatola del filtro un bel tubo (non da stufa ma in gomma-plastica) liscio, prenderai qualche cv (1-2 al max), ritornando piu o eno alla potenza originale, farà un po meno rumore rispetto alla configurazione precedente, ma rimanendo sempre piu vuota in basso e meno pronta all'acceleratore rispetto all'originale...
gran modifica...
ops dimenticavo: io sono giusto quell'1% che si diceva poco sopra a non aver apportato questo modificone al mio civic (o meglio, l'ho fatto come tutti voi, perdendoci parecchio tempo per trovare la configurazione migliore con l'aiuto del banco a rulli, per poi capire che la configurazione migliore già l'avevano progettata gli ingegneri honda)
<i></i>
-
ErnestoS
- Messaggi: 51
- Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2004, 13:39
dipede quello che cerchi... se cerchi un guadagno di cv irrisorio (massimo un paio) per perdere anche 1kgm di coppia dai 1500 ai 4000 giri allora metti pure l'airbox mugen spuun comptech o roba simile... perchè anche se costano tanto, solo con questi riesci a gudagnare 1-2 cv rispetto all'originale.
a mio avviso il gioco non vale la candela, dopo che hai messo un filtro in cotone nel cassonetto, l'aspirazione è meglio se la lasci perdere... specialmente se ti interessa che vada bene anche ai bassi giri.
<i></i>
a mio avviso il gioco non vale la candela, dopo che hai messo un filtro in cotone nel cassonetto, l'aspirazione è meglio se la lasci perdere... specialmente se ti interessa che vada bene anche ai bassi giri.
<i></i>
-
MurdockEJ9
- Messaggi: 36
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 18:53
Io in ogni caso continuo a non capire come potrebbe farmi variare il comportamento de motore!!! Visto come è stato costruito!!!(parlo dell'EJ9 ovviamente per chi non lo sa ancora)
Comunque ora pesco l'aria di fronte al fanale destro cioè tra fanale destro, paraurti destro, fiancatina destra e risuonatore che fa da separazione dal motore. Fore se faccio un foro nel parafango? visto che tra laltro c'è un'area a cerchio fatta di lamiera molto sottile quasi fosse fatta apposta...
A me non interessa togliere il risuonatore, ma far arrivare solo aria più fresca!
If you have a problem, if no one else can help, and if you can find them, maybe you
can hire the A-TEAM
<i></i>
Comunque ora pesco l'aria di fronte al fanale destro cioè tra fanale destro, paraurti destro, fiancatina destra e risuonatore che fa da separazione dal motore. Fore se faccio un foro nel parafango? visto che tra laltro c'è un'area a cerchio fatta di lamiera molto sottile quasi fosse fatta apposta...
A me non interessa togliere il risuonatore, ma far arrivare solo aria più fresca!
If you have a problem, if no one else can help, and if you can find them, maybe you
can hire the A-TEAM
<i></i>
-
KostVtec
- Messaggi: 436
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 20:19
Murdock, foto, foto, facci vedere un bel primo piano dell'aspirazione così potremo consigliarti!
Quote:e se elimino solamente il risuonatore e lo lascio così cosa accade? può creare problemi ?
proprio oggi sono arrivato allo STAGE 2 del ram setup. Togliere il tubo a U efettivamente non porta a nessun miglioramento (a parte il rumore )
Lo stage 2 consiste proprio nell'eliminazione del cassoncino bianco, lo puoi tranquillamente svitare dal tubo nero, però ricordati di lasciarlo aperto. Tutto lo spazio vuoto che resta al posto del contenitore bianco adesso farà da cassa d'aria fresca, ben separata dal caldo del motore e dall'acqua nel caso della pioggia!
Ho testato proprio stasera questa configurazione e mi è piaciuta parecchio, il rumore è praticamente sparito, aumenta solo a gas aperto verso i 2500rpm e comunque non è fastidioso. La coppia in basso è rimasta molto corposa, ma soprattutto è migliorata l'erogazione ai medi, tra i 3000 e 5000rpm, guidando in città ti dà una bella ripresa anche in terza e quarta, soprattutto nelle cambiate veloci.
Per migliorare l'aflusso dell'aria fresca nel nuovo polmone ho segato i 2 panellini nell'angolo sinistro del paraurti (subito a sinistra rispetto al radiatore d'acqua).
Domani avrò il parere del mio fratello
Ciao
<i>Edited by: KostVtec at: 21/7/04 22:55
</i>
Quote:e se elimino solamente il risuonatore e lo lascio così cosa accade? può creare problemi ?
proprio oggi sono arrivato allo STAGE 2 del ram setup. Togliere il tubo a U efettivamente non porta a nessun miglioramento (a parte il rumore )
Lo stage 2 consiste proprio nell'eliminazione del cassoncino bianco, lo puoi tranquillamente svitare dal tubo nero, però ricordati di lasciarlo aperto. Tutto lo spazio vuoto che resta al posto del contenitore bianco adesso farà da cassa d'aria fresca, ben separata dal caldo del motore e dall'acqua nel caso della pioggia!
Ho testato proprio stasera questa configurazione e mi è piaciuta parecchio, il rumore è praticamente sparito, aumenta solo a gas aperto verso i 2500rpm e comunque non è fastidioso. La coppia in basso è rimasta molto corposa, ma soprattutto è migliorata l'erogazione ai medi, tra i 3000 e 5000rpm, guidando in città ti dà una bella ripresa anche in terza e quarta, soprattutto nelle cambiate veloci.
Per migliorare l'aflusso dell'aria fresca nel nuovo polmone ho segato i 2 panellini nell'angolo sinistro del paraurti (subito a sinistra rispetto al radiatore d'acqua).
Domani avrò il parere del mio fratello
Ciao
<i>Edited by: KostVtec at: 21/7/04 22:55
</i>
-
LorD MauRyZ
- Messaggi: 467
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:41
- Località: ZeNa CiTy
- Contatta:
-
KostVtec
- Messaggi: 436
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 20:19
Forse mi sono dilungato troppo
questo e' il tubo che si collega al cassoncino di aspirazione:
1) la prima prova consisteva nel togliere tutto il blocco rapresentato in foto. L'auto faceva molto casino e andava di meno.
2) Lo <b>STAGE 2</b> consiste nel rimettere il tubo a U al suo posto originale, con la differenza di togliere (basta svitare una vite) il cassoncino bianco rappresentato nella foto. In questo modo si pesca l'aria da sotto il paraurti.
Per la modifica del paraurti faro' qualche fotina.
Ciao
<i></i>
questo e' il tubo che si collega al cassoncino di aspirazione:
1) la prima prova consisteva nel togliere tutto il blocco rapresentato in foto. L'auto faceva molto casino e andava di meno.
2) Lo <b>STAGE 2</b> consiste nel rimettere il tubo a U al suo posto originale, con la differenza di togliere (basta svitare una vite) il cassoncino bianco rappresentato nella foto. In questo modo si pesca l'aria da sotto il paraurti.
Per la modifica del paraurti faro' qualche fotina.
Ciao
<i></i>
-
KostVtec
- Messaggi: 436
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 20:19
ultimo aggiornamento
questa è la mia configurazione attuale, senza il cassoncino bianco.
Visto che il tubo dall'altra parte non era fissato in alcun modo, per evitare le vibrazioni e stress meccanico all'unica vite di fissaggio ho riempito gli spazi vuoti tra la carozzeria e il tubo con del poliuretano espanso (40litri 7Euro).
Ecco le fotine:
Come vi sembra?
dimenticavo, stasera ho fatto anche il reset della ECU e ho lavato il filtrozzo, domani si vedrà, per adesso mi sembra che allunghi molto bene ai medi
<i>Edited by: KostVtec at: 22/7/04 22:46
</i>
questa è la mia configurazione attuale, senza il cassoncino bianco.
Visto che il tubo dall'altra parte non era fissato in alcun modo, per evitare le vibrazioni e stress meccanico all'unica vite di fissaggio ho riempito gli spazi vuoti tra la carozzeria e il tubo con del poliuretano espanso (40litri 7Euro).
Ecco le fotine:
Come vi sembra?
dimenticavo, stasera ho fatto anche il reset della ECU e ho lavato il filtrozzo, domani si vedrà, per adesso mi sembra che allunghi molto bene ai medi
<i>Edited by: KostVtec at: 22/7/04 22:46
</i>
-
LorD MauRyZ
- Messaggi: 467
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:41
- Località: ZeNa CiTy
- Contatta:
-
KostVtec
- Messaggi: 436
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 20:19