Spiegazioni ek3! ( 1
-
IlTexano
- Messaggi: 774
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59
Ragazzi mi servono alcune delucidazioni!
La mia ek3 è strana...
Mi spiego:
delle volte capita che porto mamma papa nonna zio e gesu bambino in macchina e quindi vado ultra pianissimo senno sono strilli urla panico ecc..
La macchina in quei frangenti, quando schiaccio sul gas è morta... e non si riprende proprio...
Poi mgari sto spento e vado solo o con chi non rompe i cojoni...
Faccio qualche km a cannone.. magari arrivo dove devo arrivare, spengo e riparto e sembra che ho 50 cv in piu di prima...
Ok la centralina autoadattante li, ma mi sembra esagerato... Forse è anche il caldo, ma nel caso della centralina non si puo mettere sempre modalità "aggressive"?
<i></i>
La mia ek3 è strana...
Mi spiego:
delle volte capita che porto mamma papa nonna zio e gesu bambino in macchina e quindi vado ultra pianissimo senno sono strilli urla panico ecc..
La macchina in quei frangenti, quando schiaccio sul gas è morta... e non si riprende proprio...
Poi mgari sto spento e vado solo o con chi non rompe i cojoni...
Faccio qualche km a cannone.. magari arrivo dove devo arrivare, spengo e riparto e sembra che ho 50 cv in piu di prima...
Ok la centralina autoadattante li, ma mi sembra esagerato... Forse è anche il caldo, ma nel caso della centralina non si puo mettere sempre modalità "aggressive"?
<i></i>
-
game
- Messaggi: 29
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 20:21
- Località: Massa
Credo che sia normale. Almeno spero!
Quando sono andato al lago di Garda con i miei amici (in 4) su alcuni tratti dell'autostrada non si muoveva. Poi dopo un po di minuti o un po di piu la macchina sembrava davvero avere un casino di cv in piu. Illuminatemi anche me!!!
EJ9 naturalmente
<i>Edited by: game at: 12/7/04 17:29
</i>
Quando sono andato al lago di Garda con i miei amici (in 4) su alcuni tratti dell'autostrada non si muoveva. Poi dopo un po di minuti o un po di piu la macchina sembrava davvero avere un casino di cv in piu. Illuminatemi anche me!!!
EJ9 naturalmente
<i>Edited by: game at: 12/7/04 17:29
</i>
- Ilya
- HCI member
- Messaggi: 4844
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
- Località: VoltaMantovana (MN)
- Contatta:
-
AssoTop
- HCI member
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
- Località: Como
-
jenlain
- Messaggi: 12
- Iscritto il: sabato 1 maggio 2004, 23:22
sicuramente la centralina ci mette del suo...ma non è quello il problema...
il fatto che ha una rapportatura esageratamente lunga che fa soffrire parecchio il motore...specialmente se carichi qualcuno
una buona cura sarebbe montare un cambio o eg3-eg6...o quello della 1.4 possibilmente 75cv..
tutti e due swappabili senza modifiche...
<i></i>
il fatto che ha una rapportatura esageratamente lunga che fa soffrire parecchio il motore...specialmente se carichi qualcuno
una buona cura sarebbe montare un cambio o eg3-eg6...o quello della 1.4 possibilmente 75cv..
tutti e due swappabili senza modifiche...
<i></i>
-
IlMaleducato
- Messaggi: 2
- Iscritto il: martedì 13 luglio 2004, 2:06
-
AssoTop
- HCI member
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
- Località: Como
Swappabili tranquillamente... emm...
Ok un cambio d-series, ma quello del B-series proprio no.
E poi quello che chiedeva Tex e' un altro discorso... io ho capito perfettamente, lo fa anche la mia... pero' se tiri le marce 2/3 volte e' ok.
Anche quando la spegni e poi la riaccendi, e' mortina, poi migliora tirandola.
AssO
<i></i>
Ok un cambio d-series, ma quello del B-series proprio no.
E poi quello che chiedeva Tex e' un altro discorso... io ho capito perfettamente, lo fa anche la mia... pero' se tiri le marce 2/3 volte e' ok.
Anche quando la spegni e poi la riaccendi, e' mortina, poi migliora tirandola.
AssO
<i></i>
-
KostVtec
- Messaggi: 436
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 20:19
secondo me, più che altro sia l'ek3 che ek4 sono imprevedibili, mestruate, cme ha detto qualcuno .
Sarebbe bello fare un graffico personale, indicando in ordinata come va la macchina da 1 a 10 e in ascissa le condizioni meteorologiche, tipo: temperatura, pressione aria e umidità. Così una volta per tutte sapremmo se c'è una correlazione precisa tra questi valori e qual'è la condizione migliore.
Naturalmente la tesi dev'èessere confermata da più persone e le misurazioni sarebbe meglio efettuarle tutti i giorni, che ve ne pare?
<i></i>
Sarebbe bello fare un graffico personale, indicando in ordinata come va la macchina da 1 a 10 e in ascissa le condizioni meteorologiche, tipo: temperatura, pressione aria e umidità. Così una volta per tutte sapremmo se c'è una correlazione precisa tra questi valori e qual'è la condizione migliore.
Naturalmente la tesi dev'èessere confermata da più persone e le misurazioni sarebbe meglio efettuarle tutti i giorni, che ve ne pare?
<i></i>
-
Sfox
- Messaggi: 1508
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:38
- Località: Lugano (CH)
-
stefano01
- Messaggi: 28
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 14:08
-
jenlain
- Messaggi: 12
- Iscritto il: sabato 1 maggio 2004, 23:22
si è vero...volevo scrivere eg3-eg4...
..cmq le condizioni metereologiche che più condizionanjo non sono sole o pioggia, ma umidità e pressione atmosferica..
difficili da valutare ad okkio...
...diciamo che in estate la mia cala parecchio...(anno scorso oltre 90% di umidità... ) a mezzogiorno me le avrebbe suonate anche la 500 di mia mamma...
però vi assicuro che swappando il cambio con un D-series tipo eg3/4 o ek3 1.4 (75cv è meglio) i benefici si sentono perchè il motore gira più in agilità e ha bisogno di meno spinta per correre...
<i></i>
..cmq le condizioni metereologiche che più condizionanjo non sono sole o pioggia, ma umidità e pressione atmosferica..
difficili da valutare ad okkio...
...diciamo che in estate la mia cala parecchio...(anno scorso oltre 90% di umidità... ) a mezzogiorno me le avrebbe suonate anche la 500 di mia mamma...
però vi assicuro che swappando il cambio con un D-series tipo eg3/4 o ek3 1.4 (75cv è meglio) i benefici si sentono perchè il motore gira più in agilità e ha bisogno di meno spinta per correre...
<i></i>
-
jenlain
- Messaggi: 12
- Iscritto il: sabato 1 maggio 2004, 23:22
io ho messo quello di una eg3 1.5lsi del 93...
il mio mecca l'ha montato senza problemi...si trova con 150 euro messo bene...
diciamo che il cambio è secondo me l'unico vero difetto dell'ek3 1.5...poichè è troppo lungo...la 5a non la tira bene...la 4a è troppo lunga...
io poi ho aggravato il tutto con le 195/50 r15...che hanno comportato un calo abbastanza importante...e i fenomeni sopracitati si avvertono ulteriormente...
devo dire che da quando ho messo il cambio dell'eg3 le cose sono migliorate...ho preso qualcosa in velocità di punta..poichè la 5a la tira bene...e il motore tira di più in tutti i rapporti..perchè lavora in agilità...
nella mia ho anche l'impianto a metano...ma le prove le ho fatte a benzina...anzi devo dire che a metano col cambio nuovo tira di più che a benzina col vecchio...
mi hanno detto che il top sarebbe quello dell' ek3 1.4 75cv...ma non ne ho trovati...
<i></i>
il mio mecca l'ha montato senza problemi...si trova con 150 euro messo bene...
diciamo che il cambio è secondo me l'unico vero difetto dell'ek3 1.5...poichè è troppo lungo...la 5a non la tira bene...la 4a è troppo lunga...
io poi ho aggravato il tutto con le 195/50 r15...che hanno comportato un calo abbastanza importante...e i fenomeni sopracitati si avvertono ulteriormente...
devo dire che da quando ho messo il cambio dell'eg3 le cose sono migliorate...ho preso qualcosa in velocità di punta..poichè la 5a la tira bene...e il motore tira di più in tutti i rapporti..perchè lavora in agilità...
nella mia ho anche l'impianto a metano...ma le prove le ho fatte a benzina...anzi devo dire che a metano col cambio nuovo tira di più che a benzina col vecchio...
mi hanno detto che il top sarebbe quello dell' ek3 1.4 75cv...ma non ne ho trovati...
<i></i>
-
jenlain
- Messaggi: 12
- Iscritto il: sabato 1 maggio 2004, 23:22
...sono di ravenna...
per l'econo ci guardo di preciso...perchè ad essere sinceri non c'ho guardato...mi sembra cmq che non sia cambiato il regime di giri..diciamo che rimane di più perchè si disattiva quando il carico motore è elevato..quindi con i rapporti più corti mi sembra lo mantenga di più...poichè col gas devi schiacciare di meno...
tieni presente però che ho delle gomme maggiorate...che hanno modificato abbastanza alcuni parametri...
<i></i>
per l'econo ci guardo di preciso...perchè ad essere sinceri non c'ho guardato...mi sembra cmq che non sia cambiato il regime di giri..diciamo che rimane di più perchè si disattiva quando il carico motore è elevato..quindi con i rapporti più corti mi sembra lo mantenga di più...poichè col gas devi schiacciare di meno...
tieni presente però che ho delle gomme maggiorate...che hanno modificato abbastanza alcuni parametri...
<i></i>
-
jenlain
- Messaggi: 12
- Iscritto il: sabato 1 maggio 2004, 23:22