Ammortizzatori Honda Civic VTI
-
hondamotor92
- Messaggi: 8
- Iscritto il: domenica 15 maggio 2005, 1:29
Ammortizzatori Honda Civic VTI
Salve ragazzi!
E' la prima volta che scrivo al forum e desideravo sapere se qualcuno ha montato ammortizzatori diversi da quelli originali Showa (che so: Monroe, rigenerati, o altri) sulla VTEC VTI 92-95. Qualche consiglio o maggiori informazioni?
Grazie.
E' la prima volta che scrivo al forum e desideravo sapere se qualcuno ha montato ammortizzatori diversi da quelli originali Showa (che so: Monroe, rigenerati, o altri) sulla VTEC VTI 92-95. Qualche consiglio o maggiori informazioni?
Grazie.
- Voodooo
- HCI member
- Messaggi: 6236
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
- Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society
-
stramazzone
- (h)old
- Messaggi: 4453
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:39
- Località: Grato Soul
Re: Ammortizzatori Honda Civic VTI
Di tutto e di più:hondamotor92 ha scritto:Salve ragazzi!
E' la prima volta che scrivo al forum e desideravo sapere se qualcuno ha montato ammortizzatori diversi da quelli originali Showa (che so: Monroe, rigenerati, o altri) sulla VTEC VTI 92-95. Qualche consiglio o maggiori informazioni?
Grazie.
koni, bilstein, kyb, zeal, tanabe...
-
kay
- (h)old
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
- Località: Somewhere out in space
- Contatta:
- VTinside
- (h)old
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:13
- Località: ROMA
o koni sport + molle stock se come me non vuoi/puoi abbassare l'auto
sono regolabili nella risposta in estensione tramite manopolina in cima all'ammo
in + hanno il piattello portamolla posizionabile (prima di montarli) in diverse posizioni qualora volessi abbassare l'auto senza usare molle + corte o qualora volessi un abbassamento estremo
volendo si possono fare anche ulteriori "tagli" col tornio per avere altre posizioni intermedie o + basse

sono regolabili nella risposta in estensione tramite manopolina in cima all'ammo
in + hanno il piattello portamolla posizionabile (prima di montarli) in diverse posizioni qualora volessi abbassare l'auto senza usare molle + corte o qualora volessi un abbassamento estremo
volendo si possono fare anche ulteriori "tagli" col tornio per avere altre posizioni intermedie o + basse
-
hondamotor92
- Messaggi: 8
- Iscritto il: domenica 15 maggio 2005, 1:29
Re: Ammortizzatori Honda Civic VTI
Grazie a tutti per le risposte, veramente una favola poter parlare della propria vettura con altri appassionati!
Ma gli Showa secondo voi fanno tanto schifo? A me durano da 13 anni e non li ho mai cambiati
. Solo da qualche mese mi sono accorto che la vettura nelle curve si "corica" un po' troppo
e per questo motivo volevo finalmente cambiarli. Nessuno che azzardi qualche prezzo per le varie marche possibili e applicabili? 




-
kay
- (h)old
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
- Località: Somewhere out in space
- Contatta:
-
hondamotor92
- Messaggi: 8
- Iscritto il: domenica 15 maggio 2005, 1:29
[quote="kay"]Gli Showa fanno tutt'altro che schifo. Anzi sono degli ottimi ammortizzatori. Tanto che se l'assetto originale ti è sufficiente ti conviene farli rigenerare punto e basta. Altrimenti ripeto gli ammortizzatori ideali sull'EG6 sono i koni. E Te la cavi con un milione abbondante.[/quote]
Quindi costano quasi quanti gli Showa nuovi presso qualsiasi concessionaria Honda. Sai mica se si trovano in rete a prezzo inferiore? Parli anche di rigenerare gli Showa originali, sai se qualcuno lo ha mai fatto? Che garanzia di affidabilità nel tempo si può ottenere da un rigenerato? I valori dell'ammortizzatore originale si trovano facilmente?
Non chiamarmi ingenuo, conosco molto poco del variegato mondo del ricambio. Un saluto!
Quindi costano quasi quanti gli Showa nuovi presso qualsiasi concessionaria Honda. Sai mica se si trovano in rete a prezzo inferiore? Parli anche di rigenerare gli Showa originali, sai se qualcuno lo ha mai fatto? Che garanzia di affidabilità nel tempo si può ottenere da un rigenerato? I valori dell'ammortizzatore originale si trovano facilmente?
Non chiamarmi ingenuo, conosco molto poco del variegato mondo del ricambio. Un saluto!

-
kay
- (h)old
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
- Località: Somewhere out in space
- Contatta:
Se il lavoro è fatto bene e l'ammortizzatore di base è di qualità il risultato si può considerare pari all'acquisto di un ammortizzatore nuovo, a metà della spesa. Senza contare che già che l'ammortizzatore è aperto si può decidere per dargli qualcosa in piu in taratura.
Il prezzo dei koni che ho sempre sentito io è quello all'incirca. di meno penso sia difficile.
Il prezzo dei koni che ho sempre sentito io è quello all'incirca. di meno penso sia difficile.
-
ValvolaPiegata
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
- Località: PR
- Contatta:
-
ValvolaPiegata
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
- Località: PR
- Contatta:
-
cil8
- Messaggi: 525
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:03
- Località: Lecco(la faiga!)
era già saltata fuori na cosa di sto tipo...
arnaldo aveva prontamente smentito io nn ho una eg quindi riporto solo quello che era emerso...lui gira da parecchio con koni eibach e onestamente non mi sembra un gollione(bè...si ma questo è un discorso a parte
) in campo automobilistico.
ti sembra che lui giri con gli ammo a tampone???
dai perfavore... nn diciamo cazzate e nn alimentiamo false leggende da hci
arnaldo aveva prontamente smentito io nn ho una eg quindi riporto solo quello che era emerso...lui gira da parecchio con koni eibach e onestamente non mi sembra un gollione(bè...si ma questo è un discorso a parte


ti sembra che lui giri con gli ammo a tampone???
dai perfavore... nn diciamo cazzate e nn alimentiamo false leggende da hci
-
ValvolaPiegata
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
- Località: PR
- Contatta:
1: Lasciamo stare Arnaldo che non è entrato nella discussione, e cmq i suoi koni + eibach sono come tutti gli altri.
2: Prendi un eg6, prendi 4 koni gialli, prendi 4 eibach, li monti senza tampone e prendi le tue misure, li monti con i tamponi e prendi le tue misure, li monti con i tamponi segati e prendi le tue misure.
Quando ti accorgi che sei sempre a tampone chiami la eibach 3 o 4 volte perchè là si che cè della gente poco disponibile....ti diranno che è tutto normale perchè i tamponi vengono considerati delle molle aggiuntive.
Chiami il servizio clienti koni e ti fai dire la stessa cosa.
Poi prendi le TUE considerazioni.
Koni + eibach rimane cmq un assetto efficacissimo a mia opinione, anche in pista e non ho detto il contrario.
Questa è la mia opinione.
2: Prendi un eg6, prendi 4 koni gialli, prendi 4 eibach, li monti senza tampone e prendi le tue misure, li monti con i tamponi e prendi le tue misure, li monti con i tamponi segati e prendi le tue misure.
Quando ti accorgi che sei sempre a tampone chiami la eibach 3 o 4 volte perchè là si che cè della gente poco disponibile....ti diranno che è tutto normale perchè i tamponi vengono considerati delle molle aggiuntive.
Chiami il servizio clienti koni e ti fai dire la stessa cosa.
Poi prendi le TUE considerazioni.
Koni + eibach rimane cmq un assetto efficacissimo a mia opinione, anche in pista e non ho detto il contrario.
Questa è la mia opinione.
-
kay
- (h)old
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
- Località: Somewhere out in space
- Contatta:
-
ValvolaPiegata
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
- Località: PR
- Contatta:
Da qualche parte ho tutto scritto, cmq basta la lunghezza dello stelo e la lunghezza dei tamponi di gomma. Montando gli ammo senza tamponi e mettendo invece una fascietta in plastica alla base dello stelo si può capire anche l' ulteriore abbassamento dovuto al peso dell auto. Si fanno le varie prove e poi si cerca di far quadrare i conti...
Ti assicuro che (almeno sull eg di mio padre ma cmq gli ammo e le molle sono nuovi) montando koni+eibach con i tamponi originali si lavora quasi sempre a tampone. Ma come ripeto sia chiamando il centro koni sia il centro eibach mi hanno risposto che è normale e che il tampone viene considerato una molla aggiuntiva.
Il fatto è che se si monta il tutto a regola d' arte nemmeno ci si fa caso a questa cosa perchè tutto funziona bene, e credo che a nessuno venga il lampo di smontare e rimontare gli ammo mille volte per prendere ste misure.
Ti assicuro che (almeno sull eg di mio padre ma cmq gli ammo e le molle sono nuovi) montando koni+eibach con i tamponi originali si lavora quasi sempre a tampone. Ma come ripeto sia chiamando il centro koni sia il centro eibach mi hanno risposto che è normale e che il tampone viene considerato una molla aggiuntiva.
Il fatto è che se si monta il tutto a regola d' arte nemmeno ci si fa caso a questa cosa perchè tutto funziona bene, e credo che a nessuno venga il lampo di smontare e rimontare gli ammo mille volte per prendere ste misure.
-
ValvolaPiegata
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
- Località: PR
- Contatta:
Da qualche parte ho tutto scritto, cmq basta la lunghezza dello stelo e la lunghezza dei tamponi di gomma. Montando gli ammo senza tamponi e mettendo invece una fascietta in plastica alla base dello stelo si può capire anche l' ulteriore abbassamento dovuto al peso dell auto. Si fanno le varie prove e poi si cerca di far quadrare i conti...
Ti assicuro che (almeno sull eg di mio padre ma cmq gli ammo e le molle sono nuovi) montando koni+eibach con i tamponi originali si lavora quasi sempre a tampone. Ma come ripeto sia chiamando il centro koni sia il centro eibach mi hanno risposto che è normale e che il tampone viene considerato una molla aggiuntiva.
Il fatto è che se si monta il tutto a regola d' arte nemmeno ci si fa caso a questa cosa perchè tutto funziona bene, e credo che a nessuno venga il lampo di smontare e rimontare gli ammo mille volte per prendere ste misure.
Ti assicuro che (almeno sull eg di mio padre ma cmq gli ammo e le molle sono nuovi) montando koni+eibach con i tamponi originali si lavora quasi sempre a tampone. Ma come ripeto sia chiamando il centro koni sia il centro eibach mi hanno risposto che è normale e che il tampone viene considerato una molla aggiuntiva.
Il fatto è che se si monta il tutto a regola d' arte nemmeno ci si fa caso a questa cosa perchè tutto funziona bene, e credo che a nessuno venga il lampo di smontare e rimontare gli ammo mille volte per prendere ste misure.
-
kay
- (h)old
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
- Località: Somewhere out in space
- Contatta:
-
ValvolaPiegata
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
- Località: PR
- Contatta: