ingannare la seconda sonda
-
Ark
- Messaggi: 351
- Iscritto il: mercoledì 20 ottobre 2004, 0:13
- Località: Milano
ingannare la seconda sonda
Ho preso da matley i collettori supersprint senza cat e dopo averli montati si presentava il problema della spia guasto motore per la seconda sonda..
quando sulla focus montai i collettori senza cat per ingannare la seconda sonda utilizzai questo schema:
schema
e ha funzionato, ho voluto provare la stessa cosa sulla civic e per ora (150km) sta funzionando, vedremo come andra..
ciao
quando sulla focus montai i collettori senza cat per ingannare la seconda sonda utilizzai questo schema:
schema
e ha funzionato, ho voluto provare la stessa cosa sulla civic e per ora (150km) sta funzionando, vedremo come andra..
ciao
- typer558
- (h)old
- Messaggi: 5979
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
- Località: Kantou Toukai Kansai JP
- Contatta:
-
giovagt
- Messaggi: 1706
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:17
- Località: Rimini
- Contatta:
-
Ark
- Messaggi: 351
- Iscritto il: mercoledì 20 ottobre 2004, 0:13
- Località: Milano
-
giovagt
- Messaggi: 1706
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:17
- Località: Rimini
- Contatta:
-
Ark
- Messaggi: 351
- Iscritto il: mercoledì 20 ottobre 2004, 0:13
- Località: Milano
aspita!giovagt ha scritto:la ctr è soggetta a rigetto quando con un centrale non originale si ha un abbassamento drastico delle temperature dei gas. di solito succede sotto ad un'acquazzone con l'acqua che ti sbatte sul fondo delle scocca.
ma il circuito (l'hai fatto te???) dove è stato messo????
no, così tanta acqua non l'ha presa il centrale quindi non saprei.
cmq l'ho fatto io il circuito, alla fine è solo una piccola resistenza e un piccolissimo condensatore, non ho tagliato i fili della sonda (fossi matto, costa un occhio) ma semplicemento ho ricreato dei connettori maschi/femmina da interporre ai connettori originali e ci ho messo il piccolo circuito sigillandolo con della bicomponente.
per ora di km siamo arrivati a 300e ancora nulla, speriamo bene

-
giovagt
- Messaggi: 1706
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:17
- Località: Rimini
- Contatta:
ciao ark
ho chiesto hai miei tecnici
e mi hanno chiesto se il condensatore è poliestere o elettrolitico (lo so parlo come una lavandaia ma di roba elettrica non capisco una mazza
).
poi come hai fatto a collegarlo????? hai qualche foto cosi mi faccio un idea?????
dalla lambda escono 4 cavi????
intanto grazie



ho chiesto hai miei tecnici






poi come hai fatto a collegarlo????? hai qualche foto cosi mi faccio un idea?????
dalla lambda escono 4 cavi????
intanto grazie

-
Ark
- Messaggi: 351
- Iscritto il: mercoledì 20 ottobre 2004, 0:13
- Località: Milano
giovagt ha scritto:ciao ark![]()
![]()
![]()
ho chiesto hai miei tecnici![]()
![]()
![]()
![]()
e mi hanno chiesto se il condensatore è poliestere o elettrolitico (lo so parlo come una lavandaia ma di roba elettrica non capisco una mazza
).
poi come hai fatto a collegarlo????? hai qualche foto cosi mi faccio un idea?????
dalla lambda escono 4 cavi????
intanto grazie
è un comunissimo condensatore elettrolitico
per i collegamenti vedo di fare una foto quando ho l'occasione di alzare la macchina..

cmq devo controllarlo meglio questo accrocchio perchè credo che sia da migliorare cambiando i valori alla resistenza o rifasando il segnale con un altra resistenza, devo misurare con un tester i valori a freddo e a caldo.
cmq è una bella soddisfazione, 342 km e ancora cell off

- carlettosan
- (h)old
- Messaggi: 1967
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:34
- Località: Monaco, Nurburg, Tokyo, Roma
-
Ark
- Messaggi: 351
- Iscritto il: mercoledì 20 ottobre 2004, 0:13
- Località: Milano
- typer558
- (h)old
- Messaggi: 5979
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
- Località: Kantou Toukai Kansai JP
- Contatta:
in america usano questa, ma c'è chi è strasoddisfatto e chi dice che fa cagare!
Onestamente non saprei...................
https://www.casperselectronics.com/Merc ... Code=honda


https://www.casperselectronics.com/Merc ... Code=honda

-
maskow
- Messaggi: 414
- Iscritto il: sabato 19 giugno 2004, 22:31
si ma hai visto quanto te la fanno pagare?typer558 ha scritto:in america usano questa, ma c'è chi è strasoddisfatto e chi dice che fa cagare!Onestamente non saprei...................
![]()
https://www.casperselectronics.com/Merc ... Code=honda

-
giovagt
- Messaggi: 1706
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:17
- Località: Rimini
- Contatta:
-
Ark
- Messaggi: 351
- Iscritto il: mercoledì 20 ottobre 2004, 0:13
- Località: Milano
ci possono essere sonde a 2/3/4 cavi e generalmente i connettori sono specifici.giovagt ha scritto:domanda: ma i conettori delle lambda sono universali oppure ogni marca (o modello di auto) ha il suo???
aggiornamento:
da poco superati i 500km con la modifica ancora nessuna spia, ho controllato con un tester e la tensione è proprio al limite, quindi bisogna alzare il valore della resistenza con una da 1,1/1,2 mega Ohm per essere più tranquilli.
ciao
-
giovagt
- Messaggi: 1706
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:17
- Località: Rimini
- Contatta: