mi si è staccata la ruota +aggiornamenti ( 1

Rispondi
Opy
Messaggi: 44
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:22

Messaggio da Opy » lunedì 8 novembre 2004, 21:56

Ark, ti prego, dammi il numero di telaio... Domani sera vado a prendere la ctr di mio fratello e voglio assolutamente vedere se il telaio è vicino al tuo.,... capisco il momento, ma almeno aiutiamoci tra noi e cerchiamo di salvarci la pelle... Domani parlo con ilmio conce e gli faccio fare una verifica... ma di ke cosa? Come fanno a vedere se è ok o no?

<i></i>

gnip2002
Messaggi: 108
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:23

Messaggio da gnip2002 » lunedì 8 novembre 2004, 22:03

Quote:al tempo nelle officine industriali si passavano i pezzi ai raggi x per verificare eventuali falle o bolle d'aria, presumo che oggi esistano dei sistemi più moderni.



questa è una verifica possibile...ma comunque non esclude la possibilità che ci siano problemi nella composizione del metallo, quindi è praticamente inutile finch? qualcuno non ci dirà ufficialmente e definitivamente come stanno le cose.

<i></i>

mauritania
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:43

Messaggio da mauritania » lunedì 8 novembre 2004, 23:43

ma se tutti i proprietari di CTR o EP chiodo1.6 e chiodoCTDI italiani iniziassero a mandare mail dicendo che non si sentono piu sicuri a guidare un auto che perde le ruote?!?






mauri.53@libero.it<i></i>

cil8
Messaggi: 525
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:03
Località: Lecco(la faiga!)

Messaggio da cil8 » martedì 9 novembre 2004, 0:36

cosa mi combinano sti c@zzo di furgoni!

catroia e si che dovrebbero essere studiati x trasportare molto molto peso...



incazzatevi!




<i></i>

mauritania
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:43

Messaggio da mauritania » martedì 9 novembre 2004, 0:39

sfotti,sfotti pure!!!

tanto lo sanno tutti che le integre si piegano perchè sono troppo lunghe,se vuoi ci possiamo adattare un roll bar da limousine per non farla torcere la tua...






mauri.53@libero.it<i></i>

vtec vti

Messaggio da vtec vti » martedì 9 novembre 2004, 7:48

io per sabato ho programmato una passeggiata a frosinone in conce per fargli dare un'occhiata.......




Japan Domestic Maniac?



michele_palumbo@fastwebnet.it<i></i>

civicbanzai
Messaggi: 184
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:09
Località: next to Verbania :asd

Messaggio da civicbanzai » martedì 9 novembre 2004, 8:30

be qui io farei un casino della madonna... anche se solo fosse un caso isolato o due parliamo quindi di grandissima sfiga ma quì si parla di ruote che si staccano.. e siete a 60 km/h... non voglio nemmeno pensare ad altre velocità quali permette il ctr... uno fa sacrifici per esaudire un sogno e poi oltre ad andare tutto a puttane rischi pure l'osso del collo?? già se fosse roba del tipo che si spacca il motore farei casini mostruosi ma qui parlaimo di RUOTE... minchia perdeva un ruota l'apecar di mio nonno ma solo Dio sa che cosa gli faceva e aveva 30 anni... non DEVE succedere a una macchina di natura supersportiva... oltre tutto fatta per uso stradale quindi da mettere in conto buche dossi e tutte le disconnessioni che ci sono per le strade...



-Poor Tuning Club-

Velocita' da 4 soldi

Member n.6996

<i></i>

scoreggino
Messaggi: 69
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 21:50

Messaggio da scoreggino » martedì 9 novembre 2004, 9:00

Stamattina viene il mio perito per passare il pezzo ai "raggi" (nn conosco il nome specifico del test) per vedere cosa è successo dopo contatto l'hona. O dovrei dire anche a Mauri di contattare la sua concessionaria??Mah sti giapponesi nn credevo mai al mondo una makkina così perormante sottodimensionata???Secondo me io e ark abbiamo avuto sfiga con dei pezzi. Vi tengo informati,raga mi racc andate piano.Se penso a quando tornavamo da imola a settembre dal My car show,se mi capitava in autostrada eravamo in 3 dentro,porca donna di facili costumi.

<i></i>

Ubaldo

Messaggio da Ubaldo » martedì 9 novembre 2004, 9:03

Quote:diranno che andavo forte....



Andavi forte?!



Scusa, ma la dimostrazione che HAI ha fatto a Vallelunga pensi fosse al rallentatore?



Non confondiamo l'uso corretto dell'auto con il rispetto del codice della strada. Sono due cose diverse.

<i></i>

maskow
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 19 giugno 2004, 22:31

Messaggio da maskow » martedì 9 novembre 2004, 9:46

e possibile avere i rispettivi numeri di telaio con il numero sulla placchetta type-r nell abitacolo?



per avere un idea della serie...



grazie..

<i></i>

giovanniVtec
Messaggi: 502
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 9:47

Messaggio da giovanniVtec » martedì 9 novembre 2004, 9:53

io non ho parole e sinceramente ho pure paura a guidare la mia auto dopo 2 eventi del genere,se non ho capito male il fusello si è spaccato subito sotto l'attacco dell'ammortizzatore ed effettivmente a vederlo bene li il pezzo non è che sia molto grosso o rubusto,ANZI! per fortuna il carico viene distribuito verticalmente ed è come schiacciare un uovo da sopra a sotto,è durissimo !ma basta una piccola crepa e l'uova finisce in frittata!c@zzo e se succede ad alta velocità?c@zzo ci scappa il morto!io proporrei come HCI delucidazioni direttamente ad honda italia per tranquillizzare tutti altrimenti li andiamo a trovare a verona con tutte le CTR gliele parcheggiamo davanti ai cancelli e di li non si muove nessuno,basta cazzate o chiacchere portiamogli li le auto ed esigiamo chiarimenti in merito!ragazzi qui non si scherza è in gioco la vita ,la nostra vita e quella dei nostri cari che viaggiano con noi

<i></i>

guido51
(h)old
(h)old
Messaggi: 1637
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:45
Località: Versilia

Messaggio da guido51 » martedì 9 novembre 2004, 10:17

Un po' di fantatecnica....

Se il pezzo molla per possibile cricca interna od anche per sollecitazione da fatica (martellemento delle superfici) un esame fatto come "dio comanda" , ad esempio in un qualunque laboratorio universitario , rivela molto agevolmente queste due cause.

C'e' un altro fatto che mi fa pensare : ambedue a 60 Km/h....non e' che a quella velocita' , con quella geometria della sospensione si possa innescare un fenomeno di risonanza non sufficientemente smorzato ?

<i></i>

maskow
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 19 giugno 2004, 22:31

Messaggio da maskow » martedì 9 novembre 2004, 10:39

Quote:ambedue a 60 Km/h....non e' che a quella velocita' , con quella geometria della sospensione si possa innescare un fenomeno di risonanza non sufficientemente smorzato?



ambe due erano stock

dunque mi sembra che se fosse come dici tu...tante altre persone avrebbero avuto lo stesso problema...visto che tutti prenidiamo delle curve a 60 km/h...

<i>Edited by: maskow at: 9/11/04 10:39
</i>

TRstefano
Messaggi: 56
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 20:30

Messaggio da TRstefano » martedì 9 novembre 2004, 10:40

Quote:ma se tutti i proprietari di CTR o EP chiodo1.6 e chiodoCTDI italiani iniziassero a mandare mail dicendo che non si sentono piu sicuri a guidare un auto che perde le ruote?!?



L'Idea dell'E-mail da parte di tutti mi sembra un'ottima IDEA, io personalmente non sono ancora in possesso della CTR e comunque intendo scrivere in qualità di futuro possessore.



IMHO una bella E-mail da parte di tutti i possessori di CTR/EPC1.6/CDTI direi che farebbe il suo effetto.



Testo possibile:

"Spettabile Honda Italia, alla luce dei recenti gravissimmi inconvenienti meccanici ferificatesi a due CTR alle quali si è staccata una ruota in marcia, vi chiediamo: nonostante i due episodi abbiano ancora bisogno di essere dimostrati tecnicamente da soggetti preposti, di intervenire tempestivamente alla verifica di quanto accaduto in ragione della loro gravità.

In quanto se ci fossero altri pezzi difettosi montati su CTR in circolazione, in questo momento è in pericolo l'incolumità di molte persone, per cui ritengo: che ci debba essere da parte vostra un immediato intervento di verifica ma sopratutto di prevenzione.

Restando a disposizione per ogni ulteriore chiarimento porgo Distinti Saluti.



Nome Cognome

Indirizzo

Modello

Targa"





STefano

web.tiscali.it/stefano.home/index.html





<i>Edited by: TRstefano  at: 9/11/04 10:41
</i>

mauritania
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:43

Messaggio da mauritania » martedì 9 novembre 2004, 11:06

guido l'idea della risonanza o vibrazione in QUELLA SPECIFICA condizione m'è venuta in mente anche a me...





ma il fatto è che proprio nn dovrebbero esserci vibrazioni se tutto è serrato bene...





un altra cosa che m'è venuta da pensare è che possa essere relativo a quella merdosa regolazione che danno per fare tirare la macchina leggermente verso destra prima di consegnartela...





mah,io di sicuro sono la persona meno indicata per trovarne le cause,vedremo cosa dicono i periti.






mauri.53@libero.it<i></i>

Mistostretto
Messaggi: 3001
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 21:37
Località: -------------------------------- 15674 River Forest Drive, Lake Oswego (Oregon) USA
Contatta:

Messaggio da Mistostretto » martedì 9 novembre 2004, 11:12

IO invece sono piu per l'idea che da diretto interessato avrei scritto qualcosa che suona piu' o meno cosi:



Cara honda italia,



considerando che per poco non mi sono ammazzato dentro a un'automobile da voi costruita e venduta, e da me pagata, e considerato che il botto e' stato causato da un pezzo difettoso, chiedo il risarcimento INTERO del danno da me sopportato.

Senza riscontro positivo in un termine di tempo DA ME rictenuto accettabile, per prima cosa sara' mia cura mandare a TUTTE le riviste del settore, all'associazione consumatori e a TUTTI i programmi televisivi esistenti che trattano i danni causati da grosse societa al consumatore finale, L'ESATTA DINAMICA e una MINUZIOSA descrizione di come per poco non mi faccio MALE guidando entro i limiti previsti dal codice una VOSTRA automobile. La seconda cosa sara' logicamente chiamare una MUTA di avvocati al fine di ottenere il riconoscimento del danno patito e un congruo risarcimento, spese comprese.







METTETEGLIELA GIU DURA c@zzo e ricordate che si cagano piu addosso per un polverone e pessima pubblicita che per una paio di macchinine da riparare a loro spese...






<i></i>

mauritania
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:43

Messaggio da mauritania » martedì 9 novembre 2004, 11:34

io indistintamente da se pagano o no un gran casino lo farei lostesso...





va bhe ma io cel ho nel sangue di creare tafferuglio.





ma qui comunque si parla di rischiare il culo,proprio e di chi altro gira per strada.






mauri.53@libero.it<i></i>

TRstefano
Messaggi: 56
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 20:30

Messaggio da TRstefano » martedì 9 novembre 2004, 11:47

Quote:METTETEGLIELA GIU DURA c@zzo e ricordate che si cagano piu addosso per un polverone e pessima pubblicita che per una paio di macchinine da riparare a loro spese...



perfettamente d'accordo con te, anche io scriverei quello se mi fosse capitato, ma quel testo non lo possiamo usare tutti.



Allora sarebbe opportuno un testo per chi ha avuto il danno in prima persona, un testo per i possessori di civic e uno per i futuri proprietari e interessati all'aquisto, fermo restando che poi ognuno se la scrive come vuole.



Resta il fatto che L'IMPORTANTE, è imho che la mandiamo e TUTTI.



E ovvio che se da parte di Honda non ci fosse riscontro sarà opportuno girarla a tutti giornali specializzati e associazioni di consumatori esistenti.



Ciao





STefano

web.tiscali.it/stefano.home/index.html





<i></i>

VTinside
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1577
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:13
Località: ROMA

Messaggio da VTinside » martedì 9 novembre 2004, 11:54

già suggerito.



inutile dire che appoggio e quoto



VTinside - H.C.I. EG6 2E red - P.T.C. Member # 0069 - avv_nic@hotmail.com

<i></i>

fireblade893
Messaggi: 94
Iscritto il: domenica 12 settembre 2004, 22:04

Messaggio da fireblade893 » martedì 9 novembre 2004, 12:11

l'altra sera ero in autostrada con la mia ragazza a manetta...240...ma stiamo skerzando se mi staccava la ruota??spero ke state skerzando...

venerdi sera devo andare a milano prima controllo in officina da me i fuselli va..

<i></i>

Rispondi