Stroker kit o Hi revs?

RobyVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5941
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
Località: Tuscany

Messaggio da RobyVTEC » lunedì 28 febbraio 2005, 22:54

Ma se ci fossero tutti sti' problemi , come farebbe il motore di una punto :vomit 1800 a girare a 8000 e ad avere 230cv considerando anche il monoblocco del 127???(grn)
Cmq io,(se pot?????ssi :( )mi farei un bel millessei da 250cv e 11000 giri....poi chi se ne frega se ci faccio 50kkm....
Visto che nn posso, ed uso la macchina tutti i giorni per andare a lavoro, mi son trovato un bel b18 che penso di lasciare bello originale :angel
specRR Dark Lady

giusepperoselli
Messaggi: 764
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:23
Località: Lanciano (Ch) (Abruzzo)

Messaggio da giusepperoselli » lunedì 28 febbraio 2005, 23:14

occhi sicuro che sia giusta la formula?!?!? :sosp

i "26ms" mi sembrano veramente troppi...cioè la R500 ha 9000 giri sta a 26.7 ms e il motore deve essere revisionato ogni 3000 km.. :sifone

occhi a mandorla
Messaggi: 461
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 20:08
Località: Cuore (al) verde d'Italia!
Contatta:

Messaggio da occhi a mandorla » lunedì 28 febbraio 2005, 23:59

La formula l'ho spiegata anche prima: V = C * n / 30
C è la corsa (in metri), n i giri e 30 un numero fisso.

0,0882 * 8000 / 30 = 23,52m/s.....

Che è la R500? E' chiaro che se scanni x tutti i 3,000km i motori li devi revisionare!

E comunque rispetto x le Punto...io ce l'ho, il 16V e posso dire solo bene...
Odio la gente che spara merda tanto per dire...
Di quale 1,800 dici? Quella che corre nei rally? Se è quella l'unica cosa che ha in comune con la Punto è il marchio Fiat...
Il motore è un 1,800 portato a 1,600 (accorciando la corsa guarda un pò!)
x farlo girare a 9,000 giri.
Il monoblocco non è del 127.... Mi pare sia di derivazione Alfa Romeo ma non vorrei sbagliarmi.
E comunque il 127 ai suoi tempi i 9.000giri quando era preparato li tirava in scioltezza.

Vicio
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 1415
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 22:44
Località: basso mantovano

Messaggio da Vicio » mercoledì 2 marzo 2005, 2:06

A sto punto dopo aver letto tutto il topic mi son chiesto:
ma non esistono anche dei kit per aumentare l'alesaggio invece della
corsa per i B16? si avrebbe una cilindrata maggiore senza aumentare la
velocità media dei pistoni.
Non ci sono i B20? che alesaggio e corsa hanno? non si possono montare i cilindri di un B20 sul blocco B16? Che cilindrata otterremmo?
Quali pro e contro?

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » mercoledì 2 marzo 2005, 8:14

l'alesaggio non si riesce ad aumentarlo sensibilmente perchè le canne dei cilindri sono già molto vicine tra loro..

Comunque si può sempre rettificare e ricorrere a pistoni "overbored".


Quando parlate delle elaborazioni (e mi riferisco a roby) non tirate MAI in ballo le vetture da gara... un motore da gara è un altra cosa, fine.
Le "kit car" fanno tutte sui 10000 giri e potenze spaventose... ma stiamo parlando di un altro pianeta, non sono di certo traguardi raggiungibili con "2 cazzatine" mantenendo tra l'altro l'auto guidabile tutti i giorni.

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » mercoledì 2 marzo 2005, 11:59

questo dal sito aj-racing

The Spoon B18C piston set is comprised of new OE Honda Integra Type R pistons that have been balanced by Spoon. Thus the weight difference between pistons is reduced to under 0.1g.

Quindi sono componenti nuovi, non usati come si era detto.. e BILANCIATI, bilanciati cosa vuol dire? non vuol dire che sono semplicemente presi di 4 in 4 in base al peso avento come differenza tollerata meno di 0,1g rispetto a quello che fanno alla honda che evidentemente sarà di più di 0.1g? O vuol dire che sono proprio "taroccati"?
CRX 100% STOCK.

valvolin
Messaggi: 3700
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:25
Località: san stefen tisin

Messaggio da valvolin » mercoledì 2 marzo 2005, 12:22

se non ho capito male prendono tot pistoni...stock

li pesano uno a uno, poi li accoppiano a 4 a 4 in modo che in un set la differenza fra il pistone più pesante e il pistone più leggero sia inferiore a 0,1g... :sbonk

probabilmente alla honda questo fattore è più elevato di 0,1g...magari 0,5 o 1g...

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » mercoledì 2 marzo 2005, 12:23

eh infatti, è quello che ho sempre saputo anche io.. cosi anche per le bielle (del kit b16b 1800cc e vendute singolamente)
Ultima modifica di Tony JDM il mercoledì 2 marzo 2005, 12:25, modificato 1 volta in totale.

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » mercoledì 2 marzo 2005, 12:25

void ha scritto:
il kit spoon è composto da parti originali honda del B18C non controllati, non bilanciati, non toccati.. SOLO PRESI E "ACCOPPIATI" IN MODO CHE CI SIA UNA TOLLERANZA PIU BASSA DELLE DIFFERENZE DI PESO. Quello che dovrebbe voler dire "bluprinted"
falso... i pezzi sono controllati e anche "ritrattati" superficialmente quando necessario. Di sicuro non sono realizzati NUOVI, ma provengono da motori aperti... e come ha detto tony "accoppiati" per peso
a questo mi riferivo, cosa vuol dire ritrattati superficialmente? dat pistons sono presi nuovi, che trattamento dovrebbero necessitare? :sosp
CRX 100% STOCK.

valvolin
Messaggi: 3700
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:25
Località: san stefen tisin

Messaggio da valvolin » mercoledì 2 marzo 2005, 12:25

infatti girando sempre più in alto bisogna ridurre al minimo gli squilibri di peso...

Se poi si tiene conto che sono componenti per motori "da corsa" dovranno avere tolleranze più piccole...

valvolin
Messaggi: 3700
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:25
Località: san stefen tisin

Messaggio da valvolin » mercoledì 2 marzo 2005, 12:33

The Notorious Tony G ha scritto:
void ha scritto: falso... i pezzi sono controllati e anche "ritrattati" superficialmente quando necessario. Di sicuro non sono realizzati NUOVI, ma provengono da motori aperti... e come ha detto tony "accoppiati" per peso
a questo mi riferivo, cosa vuol dire ritrattati superficialmente? dat pistons sono presi nuovi, che trattamento dovrebbero necessitare? :sosp
se fossero nuovi non necessiterebbero di nessun trattamento...

altrimenti penso che sia il caso di un ciclo termico per ristabilire le condizioni di pistone non "sverginato"...

Ossia ripristinare le caratteristiche del pistone appena uscito di fabbrica...che chiaramente sono frutto di una serie di trattamenti termici e uno superficiale...i cui effetti con l'utilizzo si modificano...affievolendosi nel tempo...


ma quanto stanno pistoni + bielle+albero motore per il B18...honda
di spoon si sa il prezzo...

se son nuovi anche quelli spoon, il prezzo dovrebbe essere leggermente superiore a quelli nuovi del kit honda...

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » mercoledì 2 marzo 2005, 12:46

invece costa meno prendere il kit spoon che tutto in honda, riki se non sbaglio sa entrambi i prezzi.. ma se non ricordo male, il kit spoon costa come il solo albero motore
CRX 100% STOCK.

valvolin
Messaggi: 3700
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:25
Località: san stefen tisin

Messaggio da valvolin » mercoledì 2 marzo 2005, 12:48

e allora o alla spoon hanno i geni del marketing :amore

oppure utilizzano pezzi usati...ritrattati...termicamente e superficialmente....

il che li renderebbe uguali agli originali...

come le lbottiglie dell'acqua di vetro...

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » mercoledì 2 marzo 2005, 12:51

oppure semplicemente in giappone i pezzi di ricambio costano molto meno che in italia..
CRX 100% STOCK.

AieieVTEC
Avatar utente
Messaggi: 2936
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:09
Località: Pazzolandia
Contatta:

Messaggio da AieieVTEC » mercoledì 2 marzo 2005, 13:10

A volte si creano leggende assurde.....

I pezzi SPOON per quel che ho potuto appurare io (cioè i pistoni e le valvole) sono componenti OEM Honda NUOVI, per i pistoni come ha detto Valvolin vengono pesati e fatte le serie di 4 col peso più simile possibile, NON VENGONO LAVORATI....

Per le valvole idem solo che la parte che sporge nel collettore e il "fungo" vengono lucidati a specchio per ridurre al minimo il deposito di incrostazioni, lavoro comunque possibile anche tramite una buona officina quì in tialia...

I componenti costano comunque una fraccata meno degli OEM quì in italia perchè ovviamente HAI ci deve guadagnare e tanto come qualsiasi azienda italiana.....

occhi a mandorla
Messaggi: 461
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 20:08
Località: Cuore (al) verde d'Italia!
Contatta:

Messaggio da occhi a mandorla » mercoledì 2 marzo 2005, 13:38

Già...
Comunque io mi sa che sono giunto a una mia conclusione....
Se un giorno il mio B16 dovrà essere rifatto, credo che opterò x la soluzione "Aspirato cattivo". Un lavoro fatto bene con componenti DOC credo duri come lo stock o poco meno (visto che poi starò sempre a tirarlo!)
Pistoni maggiorati (e conseguente rettifica), nuove fasce magari sportive, nuove bronzine, bilanciatura albero motore e imbiellaggio, aumento del rapporto di compressione e nuovi alberi a camme con relative molle.
Quasi tutto credo sarà di provenienza TODA...
Poi mi sveglierò tutto sudato!
.......spero solo che non dovrò farlo tanto presto perchè già il carrozziere mi massacrerà quando mi riconsegnerà la mia piccina!

occhi a mandorla
Messaggi: 461
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 20:08
Località: Cuore (al) verde d'Italia!
Contatta:

Messaggio da occhi a mandorla » mercoledì 2 marzo 2005, 13:40

Chi è in grado di bilanciare albero motore e imbiellaggio? Intendo tutto montato insieme al volano..

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » mercoledì 2 marzo 2005, 14:44

Un OTTIMA officina di rettifica.....

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » mercoledì 2 marzo 2005, 15:06

etiliko, ot: ti avviso che la spoon non produce più la guarnizione di testa abbassata per h22... quindi tra un po' saranno out of stock :asd

AieieVTEC
Avatar utente
Messaggi: 2936
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:09
Località: Pazzolandia
Contatta:

Messaggio da AieieVTEC » mercoledì 2 marzo 2005, 17:04

Chi è in grado di bilanciare albero motore e imbiellaggio? Intendo tutto montato insieme al volano..
Se trovi una rettifica in grado di farlo giuro che ti regalo una coniglietta di PlayBoy!!!!!!!


Come fai a far bilanciare insieme una parte di motore che ha moto rotatorio con una che ha moto alternato?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!

Rispondi