cava il faro destro e fai entrare l'aria direttamente da li...........GRW ha scritto:Allora nn posso cambiare la culla sia per regolamento sia perche' comunque sono diverse, con attacchi diversi.
Penso che mandero' qlla che ho di scorta a far demoltiplicare, ottenendo cosi' oltre che un indurimento, uno sterzo piu diretto.
alla fine mi han chiesto 350 Eurini e nn son poi molti
Intanto 10 min fa ho messo in moto il nuovo motore...
a orecchio direi che gira proprio bene, sembra piu' rapido a prendere i giri.
comunque appena mappo posto anche i risultati del banco, tanto per avere un idea dei cv
Adesso devo studiare una maniera per prendere aria tra l'enorme radiatore e la traversa della sede fari, convogliarla ad un air box e metter un filtro decente...
chi mi consiglia come fare?
sto pensando di realizzare il tutto in vt resina ma nn e' sempliceee
Preparare Ek4 Gruppo A per rally
-
mirknos
- Messaggi: 312
- Iscritto il: martedì 19 luglio 2005, 12:00
- GRW
- Messaggi: 329
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
- Località: Albenga
- Contatta:
se fosse come l'eg con la freccia staccabile dal faro lo farei, portando un tubo dietro la freccia e togliendola "casualmente" a inizio prima pscava il faro destro e fai entrare l'aria direttamente da li...........
Roby nn e' che me la fai anche a me??Infatti la mia puleggia ss la feci 15mm piu' grossa del diametro stock
-
mirknos
- Messaggi: 312
- Iscritto il: martedì 19 luglio 2005, 12:00
ma con la modifica che ai fatto lo sterzo diventa diventa piu duro' diventa piu' rapido?RobyVTEC ha scritto:Daniel M ha scritto:Puoi usare una puleggia del SS più grossa, così riduci la servoassistenza della pompa.
Come queste.
Altrimenti lo puoi fare aumentando il Caster. :)![]()
Infatti la mia puleggia ss la feci 15mm piu' grossa del diametro stock......per i parcheggi in effetti un po' sudo, ma su strada adesso![]()
-
mirknos
- Messaggi: 312
- Iscritto il: martedì 19 luglio 2005, 12:00
cava propio tutto il faro destrroGRW ha scritto:se fosse come l'eg con la freccia staccabile dal faro lo farei, portando un tubo dietro la freccia e togliendola "casualmente" a inizio prima pscava il faro destro e fai entrare l'aria direttamente da li...........![]()
![]()
ma con lek nn si puo'....
Roby nn e' che me la fai anche a me??Infatti la mia puleggia ss la feci 15mm piu' grossa del diametro stock![]()
![]()
- GRW
- Messaggi: 329
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
- Località: Albenga
- Contatta:
Diventa Piu' duro sicuramente, perche' con una puleggia piu' grossa la pompa "pompa" meno olio.
per farlo diventare piu' diretto bisogna demoltiplicare la scatola, riducendo di un giro o anche piu' lo sterzo totale, e in qsto modo si ottiene anche uno sterzo comunque piu' pesante perche' a parita' di olio immesso nella scatola, lo sforzo e' maggiore.
per farlo diventare piu' diretto bisogna demoltiplicare la scatola, riducendo di un giro o anche piu' lo sterzo totale, e in qsto modo si ottiene anche uno sterzo comunque piu' pesante perche' a parita' di olio immesso nella scatola, lo sforzo e' maggiore.
-
AssoTop
- HCI member

- Messaggi: 1395
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
- Località: Como
..
Sfatiamo una leggenda..
Con le pulegge AEM, io le monto, lo sterzo non diventa piu' duro, o se lo fa' e' una cosa impercettibile.
Il guadagno e' in una minore dissipazione della potenza, ma credo che sia principalmente quella erogata verso i fari..
Io monto anche un rilevatore di ricarica batteria.. ebbene la ricarica diventa bassa quando siete al minimo.. con fari accesi.. magari girando lo sterzo i fari perdono (ad okkio) putenza..
Quindi forse il servosterzo e' cmq ben assistito, mentre i fari deficitano..
Ah.. il guadagno delle pulley al motore c'e'..
..
Aspirazione, una sola soluzione, Airbox Mugen.. anche replica..
L'aria la prendi dall'alloggiamento del fendinebbia.. aprendolo per bene..
byez,
AssO
Con le pulegge AEM, io le monto, lo sterzo non diventa piu' duro, o se lo fa' e' una cosa impercettibile.
Il guadagno e' in una minore dissipazione della potenza, ma credo che sia principalmente quella erogata verso i fari..
Io monto anche un rilevatore di ricarica batteria.. ebbene la ricarica diventa bassa quando siete al minimo.. con fari accesi.. magari girando lo sterzo i fari perdono (ad okkio) putenza..
Quindi forse il servosterzo e' cmq ben assistito, mentre i fari deficitano..
Ah.. il guadagno delle pulley al motore c'e'..
..
Aspirazione, una sola soluzione, Airbox Mugen.. anche replica..
L'aria la prendi dall'alloggiamento del fendinebbia.. aprendolo per bene..
byez,
AssO
-
morpheus_07
- HCI member

- Messaggi: 976
- Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 20:37
- Località: Trezzo sull'Adda MI
- Voodooo
- HCI member

- Messaggi: 6236
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
- Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society
Re: ..
AssoTop ha scritto:Sfatiamo una leggenda..
Con le pulegge AEM, io le monto, lo sterzo non diventa piu' duro, o se lo fa' e' una cosa impercettibile.
Il guadagno e' in una minore dissipazione della potenza, ma credo che sia principalmente quella erogata verso i fari..
Io monto anche un rilevatore di ricarica batteria.. ebbene la ricarica diventa bassa quando siete al minimo.. con fari accesi.. magari girando lo sterzo i fari perdono (ad okkio) putenza..
![]()
Quindi forse il servosterzo e' cmq ben assistito, mentre i fari deficitano..
Ah.. il guadagno delle pulley al motore c'e'..
..
Aspirazione, una sola soluzione, Airbox Mugen.. anche replica..
![]()
L'aria la prendi dall'alloggiamento del fendinebbia.. aprendolo per bene..
byez,
AssO
pompa a portata costante..... la pompa del servosterzo è fatta per avere una portata costante altrimenti a 900 giri nn darebbe nulla e a 8000 scoppierebbe tutto no!!
se lo volete + duro dovete solo diminuire la portata!
ps rimane il fatto ke mettendo quelle puleggie al minimo( ovvero quando fate manovra e il servosterzo vi serve di +) avrete uno sterzo un pelo + duro
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!
- GRW
- Messaggi: 329
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
- Località: Albenga
- Contatta:
Okk per lo sterzo come gia' detto la cosa migliore e' far diminuire la demoltiplicazione, ottenendo cosi' uno sterzo piu' diretto e allo stesso tempo piu' duro.
Per l'aspirazione: prendere aria dal fendinebbia , se devo aprirlo nn e' mica possibile, dovrebbe esser omologato...
Il top sarebbe un aspirazione come qlla postata da Morphe (direi di una punto qlla visto che e' marchiata Ntecnology) pero' sagomata per lo spazio che ho nel mio cofano ovviamente....
me la costruisci Morpheus???

Per l'aspirazione: prendere aria dal fendinebbia , se devo aprirlo nn e' mica possibile, dovrebbe esser omologato...
Il top sarebbe un aspirazione come qlla postata da Morphe (direi di una punto qlla visto che e' marchiata Ntecnology) pero' sagomata per lo spazio che ho nel mio cofano ovviamente....
me la costruisci Morpheus???
-
morpheus_07
- HCI member

- Messaggi: 976
- Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 20:37
- Località: Trezzo sull'Adda MI
esatto era quella di una punto s16, per farla per una ek è un pò un casino girare intorno al motore e allo spinterogeno (nel senso che è un pò un giro stupido) ma si può fareGRW ha scritto:Okk per lo sterzo come gia' detto la cosa migliore e' far diminuire la demoltiplicazione, ottenendo cosi' uno sterzo piu' diretto e allo stesso tempo piu' duro.
Per l'aspirazione: prendere aria dal fendinebbia , se devo aprirlo nn e' mica possibile, dovrebbe esser omologato...
Il top sarebbe un aspirazione come qlla postata da Morphe (direi di una punto qlla visto che e' marchiata Ntecnology) pero' sagomata per lo spazio che ho nel mio cofano ovviamente....
me la costruisci Morpheus???![]()
![]()
EK4-DC2-EG6; Moglie: GG3. Hondisti per scelta... mia!!!!!! 
-
morpheus_07
- HCI member

- Messaggi: 976
- Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 20:37
- Località: Trezzo sull'Adda MI
-
AssoTop
- HCI member

- Messaggi: 1395
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
- Località: Como
..
@GRW
Non so se non puoi farlo.. perche' il paraurto della Ek ha la predisposizione per i fendinebbia.. la plastica e' diversa.. quella fatta ad alette, come vedi anche nella mia sign.. e quelle si posso tagliare fuori nel caso ordini un kit fendinebbia..
Quindi uno potrebbe presentarsi con il paraurti con i 2 fori, ma senza dentro i fendinebbia..
Li' ci puoi mettere la bocca di aspirazione.. pero' attenzione.. su B series nessun sistema filtrante in pressione ha dato buoni risultati.. molti sono stati gli esperimenti e succede sempre che la macchina va bene fino ad un tot di velocita' poi "mura" .. quindi l'ideale credo sia far arrivare tanta aria al filtro ma non forzarla eccessivamente dentro all'imbocco..
Se il problema e' lo spazio per arieggiare tutto potresti optare per una soluzione tipo ARC (vedi takakaira o altri siti), queste restano abbastanza piatte.. e non occupano troppo volume in basso.. pero' a questo punto l'aria arriva solo dal faro..
byez,
AssO
Non so se non puoi farlo.. perche' il paraurto della Ek ha la predisposizione per i fendinebbia.. la plastica e' diversa.. quella fatta ad alette, come vedi anche nella mia sign.. e quelle si posso tagliare fuori nel caso ordini un kit fendinebbia..
Quindi uno potrebbe presentarsi con il paraurti con i 2 fori, ma senza dentro i fendinebbia..
Li' ci puoi mettere la bocca di aspirazione.. pero' attenzione.. su B series nessun sistema filtrante in pressione ha dato buoni risultati.. molti sono stati gli esperimenti e succede sempre che la macchina va bene fino ad un tot di velocita' poi "mura" .. quindi l'ideale credo sia far arrivare tanta aria al filtro ma non forzarla eccessivamente dentro all'imbocco..
Se il problema e' lo spazio per arieggiare tutto potresti optare per una soluzione tipo ARC (vedi takakaira o altri siti), queste restano abbastanza piatte.. e non occupano troppo volume in basso.. pero' a questo punto l'aria arriva solo dal faro..
byez,
AssO
- GRW
- Messaggi: 329
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
- Località: Albenga
- Contatta:
purtroppo Honda non ha mai omologato il restyling del civic, percio' se mi presento alle verifiche con ql paraurti li potrei essere mandato a casa.Non so se non puoi farlo.. perche' il paraurto della Ek ha la predisposizione per i fendinebbia.. la plastica e' diversa.. quella fatta ad alette, come vedi anche nella mia sign.. e quelle si posso tagliare fuori nel caso ordini un kit fendinebbia..
Anzi vi diro' di piu' sulla fiche hanno messo un paraurti che nn presenta fendinebbia, percio' in teoria nn potrei neanche montare qllo vero dell'ek4
Comunque la mia sfiga con i motori honda continua ieri in autostrada ho finito qllo del mio Cbr 900
una bronzina o l'albero che ha detto basta!
torno mestamente a casa (sotto i 5000 la moto sembra nn aver alcun diffetto) e mi accorgo di essere senza olio
Adesso mi resta da finire iìl'areodek che uso tutti i giorni e L'hrv di mia sorella poi sono a posto!!
- GRW
- Messaggi: 329
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
- Località: Albenga
- Contatta:
-
eTiLiKo
- (h)old

- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
Ci sarebbe la soluzione airbox "modello Zamuner".
In pratica l'airbox comincia subito dopo il corpo farfallato,leggermente inclinato,prende tutto lo spazio che c'è tra motore e duomo,e arriva avanti dove prende aria da non so dove,ma accanto al radiatore.
In pratica l'airbox comincia subito dopo il corpo farfallato,leggermente inclinato,prende tutto lo spazio che c'è tra motore e duomo,e arriva avanti dove prende aria da non so dove,ma accanto al radiatore.
--- www.autech.it ---
-
morpheus_07
- HCI member

- Messaggi: 976
- Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 20:37
- Località: Trezzo sull'Adda MI
- GRW
- Messaggi: 329
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
- Località: Albenga
- Contatta:
si puo' vedere in qlche foto??Ci sarebbe la soluzione airbox "modello Zamuner".
In pratica l'airbox comincia subito dopo il corpo farfallato,leggermente inclinato,prende tutto lo spazio che c'è tra motore e duomo,e arriva avanti dove prende aria da non so dove,ma accanto al radiatore.
mi sa che seguo il tuo consiglio.....fermati Pier...
stai a casa in malattia per 15 giorni, non ti muovere dal divano, non fare niente, magari così non te ne capitano più
... scherzo... ma fatti vedere...
- GRW
- Messaggi: 329
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
- Località: Albenga
- Contatta:
L'aspeirazione e' quasi finita, sta venendo un lavorone.
Oggi con l'aiuto di Andre' abbiamo fatto l'intake in vtr, che pesca aria fresca sopra il radiatorone, per una lunghezza di 35 cm.
Questa e' convogliata ad un air box cilindrico bello capiente e da li al corpo farfallato con un restringimento a venturi da 10 a 6.3 cm
appena e' finito posto le foto.
Lunedi o martedi comunque ho un banco prova prenotato per un gg intero e oltre a sviluppare la centralina sul nuovo motore faro' delle prove anche con 2-3 tipi di aspirazione, dal conico a quello creato ad un ibrido, testando con mano la soluzione migliore...
Intanto oggi una telefonata da antibe mi ha avvisato che gli ammo davanti sono pronti, domani vado a ritirarlo e vedo di postare qlche foto anche di qllo (a proposito il giraldi lo vendo se a qlcuno interessa)
Certo che tempo e risorse ne stanno andando dietro al civic, speriamo di raccogliere anche qlche risultato...In sti giorni devo parlare col mio caro vecchio sponsor, che a qnto pare fortunatamente continuera' a sostenerci, almeno ql pochino per non dover andar a giocare a bocce!
Oggi con l'aiuto di Andre' abbiamo fatto l'intake in vtr, che pesca aria fresca sopra il radiatorone, per una lunghezza di 35 cm.
Questa e' convogliata ad un air box cilindrico bello capiente e da li al corpo farfallato con un restringimento a venturi da 10 a 6.3 cm
appena e' finito posto le foto.
Lunedi o martedi comunque ho un banco prova prenotato per un gg intero e oltre a sviluppare la centralina sul nuovo motore faro' delle prove anche con 2-3 tipi di aspirazione, dal conico a quello creato ad un ibrido, testando con mano la soluzione migliore...
Intanto oggi una telefonata da antibe mi ha avvisato che gli ammo davanti sono pronti, domani vado a ritirarlo e vedo di postare qlche foto anche di qllo (a proposito il giraldi lo vendo se a qlcuno interessa)
Certo che tempo e risorse ne stanno andando dietro al civic, speriamo di raccogliere anche qlche risultato...In sti giorni devo parlare col mio caro vecchio sponsor, che a qnto pare fortunatamente continuera' a sostenerci, almeno ql pochino per non dover andar a giocare a bocce!
-
renatooo82
- (h)old

- Messaggi: 2884
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
- Località: La capitale

