Preparare Ek4 Gruppo A per rally

Rispondi
typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » martedì 16 maggio 2006, 17:31

piccola curiosità, ammettendo di non aver letto tutti i post del topic :angel :

in Gr.A, usate un radiatore olio? mi dai qualche info in merito (si perchè; no perchè)??

thanks

GRW
Avatar utente
Messaggi: 329
Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
Località: Albenga
Contatta:

Messaggio da GRW » mercoledì 17 maggio 2006, 0:40

In gruppo A si puo' usare ma non e' obbligatorio (come invece lo e' il recupero) io lo montavo sul 106 1.4 Gr A ma qui sull'honda non lo monto, anche perche' il radiatore h20 e' enorme e prende gia tutto il muso della macchina. Il b16 comunque ha gia' uno scambiatore posto sul filtro olio, e un pochino dovrebbe funzionare....


Intanto oggi "puntato" il motore in questi gg finisco di collegare il tutto e poi porto a mappare sui rulli (cosi' vediamo qnti cv tira fuori sto motore)
Certo che purtroppo nn c'e' nessuno di voi che abita vicino, se no lo arruolerei qui in officina...
A parte il buon Andrea e la Anto sempre presenti dover fare tutto da solo quando loro nn ci sono e' parecchio pesante...
va beh speriamo di essere pronti per il 10 di giugno, c'e' un certo rally di Nizza internazionale con oltre 150 km di prove sulle strade del Montecarlo che mi piacerebbe proprio fare....

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » mercoledì 17 maggio 2006, 8:10

magari andreaitr... mmmh

stramazzone
(h)old
(h)old
Messaggi: 4453
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:39
Località: Grato Soul

Messaggio da stramazzone » mercoledì 17 maggio 2006, 10:13

Per carità, io non capisco un c@zzo... ma per precauzione un radiatorino lo monterei... al limite lo piazzi davanti al radiatore... no? :rolleyes

GRW
Avatar utente
Messaggi: 329
Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
Località: Albenga
Contatta:

Messaggio da GRW » mercoledì 17 maggio 2006, 11:14

Per carità, io non capisco un c@zzo... ma per precauzione un radiatorino lo monterei... al limite lo piazzi davanti al radiatore... no?
si dovessi montarlo lo metterei davanti, pero' se non e' necessario mi sembra inutile portare due tubi con svariati raccordi col rischio che perdano...
per ora lo lascio cosi' poi si vedra' se scalda troppo il motore.....

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da Mick Doohan » mercoledì 17 maggio 2006, 18:12

GRW ha scritto:Il b16 comunque ha gia' uno scambiatore posto sul filtro olio, e un pochino dovrebbe funzionare
[/b]
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

RobyVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5941
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
Località: Tuscany

Messaggio da RobyVTEC » mercoledì 17 maggio 2006, 18:43

GRW ha scritto:
Per carità, io non capisco un c@zzo... ma per precauzione un radiatorino lo monterei... al limite lo piazzi davanti al radiatore... no?
si dovessi montarlo lo metterei davanti, pero' se non e' necessario mi sembra inutile portare due tubi con svariati raccordi col rischio che perdano...
per ora lo lascio cosi' poi si vedra' se scalda troppo il motore.....
Se hai bisogno di 2 dritte per montarlo chiamami pure :D .....nn è sempicissimo :teach
specRR Dark Lady

GRW
Avatar utente
Messaggi: 329
Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
Località: Albenga
Contatta:

Messaggio da GRW » venerdì 19 maggio 2006, 8:47

Se hai bisogno di 2 dritte per montarlo chiamami pure .....nn è sempicissimo
Ti ringrazio roby ma per ora non ho in mente di farlo...
Una cosa dovrei fare, indurire un po' il volante, adesso e' troppo morbido, e nn da senzazioni alla guida.Qualcuno ha idea di come fare?
(forse e' megilo se apro un post a parte per questo)

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » venerdì 19 maggio 2006, 12:25

Puoi usare una puleggia del SS più grossa, così riduci la servoassistenza della pompa.
Come queste.

Immagine

Altrimenti lo puoi fare aumentando il Caster. :)

GRW
Avatar utente
Messaggi: 329
Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
Località: Albenga
Contatta:

Messaggio da GRW » venerdì 19 maggio 2006, 13:11

Avevo pensato anche io ad una puleggia piu' grande, ma dove la trovo una come qlla che hai postato??

purtroppo questo problema e' tipico dell'Ek, infatti eg e itr hanno un altra scatola (forse meno demoltiplicata) che rende il ss piu' diretto e percio' piu' preciso.
Mi hanno anche proposto un intervento da fare sulla scatola rendendola piu' diretta ma nn costa proprio poco...

sulle peugeot si sostituiva un ugello di portata olio e il gioco era fatto, qui nn e' possibile??

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » venerdì 19 maggio 2006, 14:53

Secondo me con la puleggia non risolvi nulla.Cmq il sistema è tarato per offrire una servoassistenza "X" tramite appunto una qualche valvola/uggello,se riesci a indurirlo lo fai solo col motore al minimo.

Potresti montare la scatola sterzo dell'Integra Type-R che è decisamente più diretta,e con la pompa servosterzo civic + scatola ITR lo sterzo si indurisce decisamente!

ecoVTI
Messaggi: 1105
Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2005, 20:46

Messaggio da ecoVTI » venerdì 19 maggio 2006, 15:13

GRW ha scritto:Avevo pensato anche io ad una puleggia piu' grande, ma dove la trovo una come qlla che hai postato??

purtroppo questo problema e' tipico dell'Ek, infatti eg e itr hanno un altra scatola (forse meno demoltiplicata) che rende il ss piu' diretto e percio' piu' preciso.
Mi hanno anche proposto un intervento da fare sulla scatola rendendola piu' diretta ma nn costa proprio poco...

sulle peugeot si sostituiva un ugello di portata olio e il gioco era fatto, qui nn e' possibile??
io sul peugeot avevo il servosterzo inseribile e disinseribile ... una modifica by mauri spec :asd ... senza servo era imbossibile usarla :ride

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » venerdì 19 maggio 2006, 15:22

il peugeot aveva il servo elettrico... giusto ?
mentre le civic sono idrauliche (tranne la ep)

GRW
Avatar utente
Messaggi: 329
Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
Località: Albenga
Contatta:

Messaggio da GRW » venerdì 19 maggio 2006, 19:22

Potresti montare la scatola sterzo dell'Integra Type-R che è decisamente più diretta,e con la pompa servosterzo civic + scatola ITR lo sterzo si indurisce decisamente!
Qlla dell'Itr va su eg ma nn su ek cosi mi han detto...
io sul peugeot avevo il servosterzo inseribile e disinseribile ... una modifica by mauri spec ... senza servo era imbossibile usarla
Vero mi si e' rotta durante una gara e tra autoblokkante tra la prova che era in mezzo a tornanti innevati, quando sono arrivato in fondo dopee 35 km ero morto!!!!!
peugeot aveva il servo elettrico... giusto ?
Si vero![/code]

morpheus_07
HCI member
HCI member
Messaggi: 976
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 20:37
Località: Trezzo sull'Adda MI

Messaggio da morpheus_07 » sabato 20 maggio 2006, 22:25

GRW ha scritto:
Potresti montare la scatola sterzo dell'Integra Type-R che è decisamente più diretta,e con la pompa servosterzo civic + scatola ITR lo sterzo si indurisce decisamente!
Qlla dell'Itr va su eg ma nn su ek cosi mi han detto...
se non ho capito male la culla (slitta) itr ed eg sono molto simili se non uguali quindi la scatolaguida monta senza problemi... la culla ek cambia un pò, abbastanza perchè la scatola guida non sia plug&play :asd non so se si riesca a modificare la slitta in modo tale de farci stare scatola guida itr, ma in qualsiasi caso mi sa che fai prima a mettere la slitta (culla) dell'eg.

questo è quanto avevo capito io... correggetemi se sbaglio. :asd
EK4-DC2-EG6; Moglie: GG3. Hondisti per scelta... mia!!!!!! :asd

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » domenica 21 maggio 2006, 14:46

Ok,non è plug&play come sull'EG,ma magari due fori qua e due la e monta....

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » domenica 21 maggio 2006, 15:56

adattandola non lo so, ma ormai sono quasi sicuro che p&p non monta di sicuro, questo perchè studiando il fittaggio del k20 su eg/ek mi sono imbattuto su questo fatto, per avere un certo tipo di posizionamento nel vano motore ek bisognava sostituire una serie di pezzi per poter montare un supporto motore posteriore particolare bisognava cambiare la culla e motare quella EG, con la culla EG bisognava sostituire i braccetti inferiore con quelli eg, e la scatola sterzo e la barra antirollio con quelle eg! quindi vuol dire che non potendosi mantenere quella ek la fittabilità delle due scatole non è p&p..
CRX 100% STOCK.

GRW
Avatar utente
Messaggi: 329
Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
Località: Albenga
Contatta:

Messaggio da GRW » domenica 21 maggio 2006, 17:05

Allora nn posso cambiare la culla sia per regolamento sia perche' comunque sono diverse, con attacchi diversi.
Penso che mandero' qlla che ho di scorta a far demoltiplicare, ottenendo cosi' oltre che un indurimento, uno sterzo piu diretto.
alla fine mi han chiesto 350 Eurini e nn son poi molti
Intanto 10 min fa ho messo in moto il nuovo motore...
a orecchio direi che gira proprio bene, sembra piu' rapido a prendere i giri.
comunque appena mappo posto anche i risultati del banco, tanto per avere un idea dei cv
Adesso devo studiare una maniera per prendere aria tra l'enorme radiatore e la traversa della sede fari, convogliarla ad un air box e metter un filtro decente...
chi mi consiglia come fare?
sto pensando di realizzare il tutto in vt resina ma nn e' sempliceee

RobyVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5941
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
Località: Tuscany

Messaggio da RobyVTEC » domenica 21 maggio 2006, 18:40

Daniel M ha scritto:Puoi usare una puleggia del SS più grossa, così riduci la servoassistenza della pompa.
Come queste.

Immagine

Altrimenti lo puoi fare aumentando il Caster. :)
:teach
Infatti la mia puleggia ss la feci 15mm piu' grossa del diametro stock......per i parcheggi in effetti un po' sudo, ma su strada adesso :amore :amore
specRR Dark Lady

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » domenica 21 maggio 2006, 18:42

una cosa sola... la scatola guida itr è più diretta e su questo non ci piove... ma non è che ci sia questa TITANICA differenza.

siamo lì... se non erro quella itr ha un dente in meno... verificato con mano "dal mago".

Rispondi