Decesso violento: la storia degli ultimi istanti di un b16..

Rispondi
void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » venerdì 1 aprile 2005, 15:59

il pistone fuso non è neanche certo, devo vedere e sentire di nuovo il mago, potrei aver capito male io.

PEr quanto riguarda renato: NO

l'ecu spoon è non è troppo anticipata, anzi, lo è MOLTO meno della erade.
ne ho provate pure 2 diverse di spoon originali e il check engine non si è MAI acceso e batte addirittura meno della stock.


il problema del battito è un po' lungo da spiegare ed è stato risolto. Non è comunque dipendente dalla ecu.

inoltre non diciamo castronate sullo smagrimento, grazie. Mi chiedo se avete dei dati oggettivi per dire che smagriva
:teach


davvero raga, non iniziamo con le leggende hci... ecu che distruggono motori, guarnizioni assassine e X altre trovate del momento solo perchè uno ha rotto un motore.

L'UNICA cosa che posso constatare a livello statistico è che la guarn di testa mugen (non ho detto ribassata, ho specificato mugen) è già stata bruciata in altre 2 occasioni da persone diverse.

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Messaggio da PierGSi » venerdì 1 aprile 2005, 16:27

void ha scritto: L'UNICA cosa che posso constatare a livello statistico è che la guarn di testa mugen (non ho detto ribassata, ho specificato mugen) è già stata bruciata in altre 2 occasioni da persone diverse.

E queste 2 persone diverse han fuso il pistone, rotto valvole, ecc. com'e' successo a te ?

:sosp

Cunili
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 9967
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:20
Località: Macondo

Messaggio da Cunili » venerdì 1 aprile 2005, 16:33

void ha scritto:non iniziamo con le leggende hci.
Immagine
------------------------
Ha da tornà BANFONE

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » venerdì 1 aprile 2005, 17:20

pier: per sapere se effettivamente ho fuso un pistone aspettiamo di sentire il mago. Potrei aver capito male io (onestamente non stavo ascoltando troppo attentamente la lista del decesso).

Per le altre 2 persone... 1 è Taccarello e l'altra non ricordo... i danni non sono dati a sapere.

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Messaggio da PierGSi » venerdì 1 aprile 2005, 17:32

void ha scritto:pier: per sapere se effettivamente ho fuso un pistone aspettiamo di sentire il mago. Potrei aver capito male io (onestamente non stavo ascoltando troppo attentamente la lista del decesso).
Beh, che discorsi, se non sei sicuro non si possono fare supposizioni :sbonk . Non avevo capito.

Ilya
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4844
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
Località: VoltaMantovana (MN)
Contatta:

Messaggio da Ilya » venerdì 1 aprile 2005, 17:47

io dalla mia tana piena di ignoranza..

Vorrei esprimere la mia...

La makkina e fatta per portarci ingiro.. il motore e fatto per far andare avanti la makkina sulla quale viagiamo..

Il motore deve vivere per noi.. non noi per il motore... non so se mi spiego..!

Io il mi motore lo tratto bene.. lo scaldo.. lo faccio rafreddare.. cambio olio spesso.. e cerco di tenere sempre quel tipo di olio.. e bla bla bla..
sempre nei limiti del possibile..

Ma non divento assolutamente cretino o deficente per starci dietro...
la manutenzione straordinaria consite nel aprire il cofano una volta a settimana e controllare che non ci siano perdite di liquidi..

Una controllata al asta del olio una al radiatore...

da poco :scree una ai semi assi... :dito
Dopo di che accendo il motore mi faccio un giro e sento come va.. me lo ricordo e se non cambia nulla nel comportamento non lo kago per un altra settimana...

Cio e secondo me controllare spesso il motore non serve a un c@zzo..
se il motore va bene non ce da controllarlo.. se non va bene ce da capire il perche e sistemare il problema!!

Poi e ovvio che io ho un motore stock e quindi.. e un altra cosa...

Ma in ogni caso diventare scemi per stare dietro a un coso de fero con delle bielle e delle lattina al interno.. e un po di fili....

Manco fosse una bella figa..

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » venerdì 1 aprile 2005, 17:57

io non ho mai controllato in vita mia il livello del liquido del radiatore... :scree

guarnizione mugen è uguale a guarnizione spoon ?
CRX 100% STOCK.

SiriusV
Messaggi: 773
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:05
Località: Where eagles dare

Messaggio da SiriusV » venerdì 1 aprile 2005, 17:59

The Notorious Tony G ha scritto:guarnizione mugen è uguale a guarnizione spoon ?
Qualcuno dice di sì, qualcuno dice che una delle due ha un pelo pelo pelo pelo pelo pelo pelo pelo pelo pelo in più di compressione. Leggenda HCI? :ehm

Space
Messaggi: 629
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 14:45
Località: Grosseto

Messaggio da Space » venerdì 1 aprile 2005, 18:49

void ha scritto: cmq ha durato 3 anni questo motore, non proprio pochissimo :bana

:nono

intendevo da quando ha iniziato a "volare in alto" :bana

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » venerdì 1 aprile 2005, 19:12

da quando ha iniziato veramente a volare ha durato 1 giorno :ride

AieieVTEC
Avatar utente
Messaggi: 2936
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:09
Località: Pazzolandia
Contatta:

Messaggio da AieieVTEC » venerdì 1 aprile 2005, 20:03

Per quello che ho potuto constatare le guarnizioni SPOON e MUGEN sono perfettamente uguali se non che fossero la stessa cosa prodotta da una certa casa X e poi rivendute dalle prime 2....

Comunque secondo la mia media ignoranza nel settore non è la guarnizione che brucia perchè, ripeto, non è una guarnizione di carta come tante altre macchine ma è una guarnizione in ACCIAIO praticamente eterna...
Ecco spiegato il perchè quando si prepara pesantemente un motore si utilizzano guarnizioni metalliche come le SPESSO in rame....
Il guaio è da ricercare da un'altra parte cioè il motore ha preso una scaldata, la testa si è stortata e ovviamenteè cominciata a passare acqua....

Come fa a stortarsi la testa? Beh, mancato raffreddamento, preaccensione e non per ultimo il tiraggio dei bulloni della testata, che non SOLO vanno tirati ad un certo carico ma anche in una certa sequenza...

AsAx
Messaggi: 74
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2005, 13:29
Località: Ca$hVille
Contatta:

Messaggio da AsAx » venerdì 1 aprile 2005, 21:11

E vanno messi sempre nuovi ! (imho)...

Ricordate la discussione di quasi 1 anno fa ? :teach

adryvtec
Messaggi: 174
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:06
Località: Timbuctu'

Messaggio da adryvtec » venerdì 1 aprile 2005, 21:37

Non credo ci sia bisogno di cambiarli sempre anche perchè se non sbaglio,i tiraggi che da la casa permettono al metallo dei bulloni di rimanere in fase elastica e non in fase plastica...direi che i bulloni della testada durano almeno 2 o 3 smontaggi.......cmq quoto aieie,,,la guarniz di testa mugen o spoon..è praticamente impossibile bruciarla...piuttosto è il piano della testata che si deforma...e quello che ha detto "andreone bello" :amore mi sembra una delle cose piu' sensate......




cmq dario cm ti ho detto per tel...mi dispiace un casino...tanta solidarietà davvero :(

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

...

Messaggio da AssoTop » venerdì 1 aprile 2005, 22:13

Leggo ora...

Non ho basi scientifiche per fare supposizioni... ma a volte le cose si rompono e basta.

Forse non c'e' una causa sola, ma piu' con-cause che hanno poi provocato una rottura...

Il motore era tenuto benissimo, e andava fortissimo... ed io lo ricordo ad uno stato ancora intermedio rispetto a come poi e' stato portato.

Magari la guarnizione era difettosa, magari la testa e' stata lavorata troppo, magari un pistone aveva una micro-frattura che doveva prima o poi saltar fuori, magari colpa della candela che si e' distrutta provocando poi la catena di eventi.. chissa'..

Io credo che la causa non sia eccessivo smagrimento... con una ECU modificata e il reg. P benzina tarato alto, quel motore aveva tanta tanta benzina nei cilindri...

Ieri ne ho avuto una conferma sulla mia vettura... un semplice regolatore P benzina starato vi puo' affogare letteralmente il motore... nonostante i colli, l'aspirazione, ecc... quindi che smagrisse non credo proprio.

L'unico dato certo mi sembra il consumo di liquido... forse se si capisce dove andava, perche' si consumava, ecc.. si puo' risalire alla causa del decesso...

Topic triste ma interessante, forse per tutti ma non per Dario che alla fine vuol metterci una pietra sopra e partire da capo.

Senti Dario non e' che vuoi una ek3 ?

:nono No.. e vabbe'... e' il 1? di Aprile dai...

con affetto,

AssO

ecoVTI
Messaggi: 1105
Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2005, 20:46

Messaggio da ecoVTI » venerdì 1 aprile 2005, 23:10

mi spiace una cifra void ... p.s. ... chi e' che ora ha le mani in saccoccia a sto motore ???

VTinside
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1577
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:13
Località: ROMA

Messaggio da VTinside » venerdì 1 aprile 2005, 23:55

mi limito a dire.......

che la guarn di testa mugen (non ho detto ribassata, ho specificato mugen) è già stata bruciata in altre 2 occasioni da persone diverse
TRE :teach B16.......(e non era il mio .....sgrat..sgrat)

Solidarietà Darione !

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » sabato 2 aprile 2005, 0:32

Solidarietà Void...

Cmq,a sto punto aspettiamo notizie certe.....di SICURO se son coinvolti valvole e pistoni il danno non è partito dalla guarnizione....
Certo che valvole che si puntano a tal punto da rovinare le camme :sbonk

P.S. Ma guardate che le guarnizioni di metallo si "rompono" eccome!Ok,non si bruciano alla prima scaldata,ma il battito in testa ad esempio la danneggia...

P.P.S. Bulloni nuovi sempre.....poi per carità,ognuno è libero di uccidersi con le proprie mani.....

adryvtec
Messaggi: 174
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:06
Località: Timbuctu'

Messaggio da adryvtec » sabato 2 aprile 2005, 0:37

eti......probabilmente i TUOI bulloni li devi cambiare sempre........sono in MOGANO? :ride no a parte gli scherzi....la mia testa l'ho smontata parecchie volte...e smonto teste molto spesso col mestiere che mi ritrovo a fare.......e ti assicuro che i bulloni testa tengono anche 3 volte.ascolta un cretino :asd

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » sabato 2 aprile 2005, 0:54

Bah,fa come te pare,come dici te i MIEI bulloni li cambierei sempre.....se avessi un officina idem......guardacaso mi so scelto un meccanico che la pensa come me...

Dato che penso avrai un micrometro,visto il lavoro che fai,perchè quando smonti una testata e compri i bulloni novi,non paragoni i nuovi coi vecchi?

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » sabato 2 aprile 2005, 1:43

vi posso garantire che appena avrò la possibilità di smanettarci mi metterò di impegno e smonterò il tutto...
per ora non mi interessa farlo, devo prima trovare una soluzione al mio problema di essere senza auto... e lo devo fare in fretta!


Per la causa del danno... possono davvero essere un'infinità di cose...
da uno smagrimento, ad una detonazione, ad un battito, alla guarn di testa a X fattori messi assieme, alla sfiga e a chissà cos'altro.

ripeto, senza aver visto il motore è un PO' impossibile fare diagnosi.

Rispondi