Preparare Ek4 Gruppo A per rally
- GRW
- Messaggi: 329
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
- Località: Albenga
- Contatta:
-
SoUl_Of_DaRkNeSs
- HCI member

- Messaggi: 190
- Iscritto il: sabato 5 febbraio 2005, 2:35
- Località: SaNnA
Re:
Eh si mi sa che sono ben + avanti di te sono già alla parte cambio !!!!!!!
Se mai capito giu da quelle parti ti faccio sapere !!!!!
Se mai capito giu da quelle parti ti faccio sapere !!!!!
-
PierGSi
- HCI member

- Messaggi: 1516
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
- Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
- Contatta:
Re: ..
Mah, su un'auto da corsa una vale l'altra, IMHO (a meno che non ci siano da gestire cose particolari, pero' mi pare che esistano TDD specifiche per alcuni motori, tipo per vanos, ecc.).AssoTop ha scritto:@Ety
Intendevo dire che le centraline TDD ancora ottime per qualche modello turbo, sono state sopravanzate dalle gestioni Mecktronics..
Non chiedermi il perche', ma qui in zona molti stanno cambiando..
- Ilya
- HCI member

- Messaggi: 4844
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
- Località: VoltaMantovana (MN)
- Contatta:
@ GRW
Il mio amico e di Brescia
sono anni che corre con le honda.. le prepara e ci corre
Ora in garagge di casa ha una GSi Astra, un ITR quasi pronta!entrambe gruppo A!
e un ek3 ridotta allo scheletro come la tua... se non fosse che la tua e un 1.4 avrei detto che sia la stessa makkina e la stessa officina

Il mio amico e di Brescia
sono anni che corre con le honda.. le prepara e ci corre
Ora in garagge di casa ha una GSi Astra, un ITR quasi pronta!entrambe gruppo A!
e un ek3 ridotta allo scheletro come la tua... se non fosse che la tua e un 1.4 avrei detto che sia la stessa makkina e la stessa officina
-
Tommy2.2
- Messaggi: 493
- Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 15:05
- Località: Gardigiano-Venezia
Giusto...le honda sono ancora rare nei rally...ma penso che prenderanno piede...GRW ha scritto:Grazie Ilya.
Non c'e' problema per il tuo amico, l'Itr corre in un altra classe... e per l'Ek..... piu' avversari piu' onore!![]()
Anzi sono davvero contento che ci sia qualcun altro che prepara honda da rally, visto che sono davvero mosche bianche in italia. Siamo invasi da una schiera di 106 e clio

Anche il mio meccanico ne ha fatte due o tre di Honda...principalmente integra...questa è quella che è andata meglio di tutte...
-
maxITR
- Messaggi: 382
- Iscritto il: sabato 12 marzo 2005, 16:54
- Località: bassa pordenonese...
- Contatta:
-
AssoTop
- HCI member

- Messaggi: 1395
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
- Località: Como
..
Prenderanno piede nei Rally vetture come il CTR.. tanta coppia e tanti cv.. pero' la casa madre dovrebbe supportare un filo di piu'.. anche solo a livello di fiche e telai..
Impensabile farsi spedire un telaio vergine da Honda.. Renault e Peugeot lo fanno tranquillamente..
@GRW
Io credo che la Ek avra' qualche problema solo quando si trovera' ad affrontare tornantini e curvette cazzute.. dove il passo corto di 106 e simili vale piu' di ogni altra cosa.. non appena puoi scaricare 3? e 4? marcia li distruggi..
Il sequenziale credo sia un investimento essenziale in un gr. A .. troppo svantaggio nn averlo.. 5 o 6 marce nn vedo grossi problemi, tanto nn devi fare super velocita' nel rally.. quando fa 180/190 orari e' fin troppo..
Quoto il discorso ECU nell'ottica del preparatore.
Byez,
AssO
Impensabile farsi spedire un telaio vergine da Honda.. Renault e Peugeot lo fanno tranquillamente..
@GRW
Io credo che la Ek avra' qualche problema solo quando si trovera' ad affrontare tornantini e curvette cazzute.. dove il passo corto di 106 e simili vale piu' di ogni altra cosa.. non appena puoi scaricare 3? e 4? marcia li distruggi..
Il sequenziale credo sia un investimento essenziale in un gr. A .. troppo svantaggio nn averlo.. 5 o 6 marce nn vedo grossi problemi, tanto nn devi fare super velocita' nel rally.. quando fa 180/190 orari e' fin troppo..
Quoto il discorso ECU nell'ottica del preparatore.
Byez,
AssO
- Ilya
- HCI member

- Messaggi: 4844
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
- Località: VoltaMantovana (MN)
- Contatta:
- GRW
- Messaggi: 329
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
- Località: Albenga
- Contatta:
In gruppo A i 106 1.6 e i saxo (quelli giusti almeno) montano tutti il sequenziale, una sberletta di cambio da 15-18k Euross
Asso vero che le vilocita' non sono elevatissime, 170 180 orari e' gia lungo per un A6 pero' un conto e' arivarci con 5 con 6 o con 7 marce, la rapportatura ovviamente cambia, e il motore non perde un giro tra una cambiata e l'altra.
Poi il sequenziale, con tanto di swich aiuta nn poco nella velocita' di cambiata, e da una sicurezza nettamente superiore...

Intanto la scocca e' li ferma xche' ci siamo arenati su alcune modifiche da fare al rollbar e sto aspettando del tubo...
Va beh spero di finire di montare la macchina per il prox mese, se no nn ci rimane il tempo per i test...
Asso vero che le vilocita' non sono elevatissime, 170 180 orari e' gia lungo per un A6 pero' un conto e' arivarci con 5 con 6 o con 7 marce, la rapportatura ovviamente cambia, e il motore non perde un giro tra una cambiata e l'altra.
Poi il sequenziale, con tanto di swich aiuta nn poco nella velocita' di cambiata, e da una sicurezza nettamente superiore...
Speriamo se no mi tocca tornare ai PeugeottiniIo credo che la Ek avra' qualche problema solo quando si trovera' ad affrontare tornantini e curvette cazzute.. dove il passo corto di 106 e simili vale piu' di ogni altra cosa.. non appena puoi scaricare 3? e 4? marcia li distruggi..
Intanto la scocca e' li ferma xche' ci siamo arenati su alcune modifiche da fare al rollbar e sto aspettando del tubo...
Va beh spero di finire di montare la macchina per il prox mese, se no nn ci rimane il tempo per i test...
-
AssoTop
- HCI member

- Messaggi: 1395
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
- Località: Como
..
Una cosa importante che dovete fare per il cambio della civic, qualcunque tu scelga di usare, e' il volano ultra-leggero..
Con il cambio stock, ad H, il volano di serie puo' essere portato a circa 5 kg..
Va rettificato e poi bilanciato alla perfezione ed indipendentemente dall'albero motore..
Pero' con un volano molto leggero, nei cambi marcia perdi inevitabilmente qualche giro motore in piu' rispetto al volano di serie..
..e qui sarebbe utile il sequenziale o almeno l'innesti frontali.
Inoltre nel cambio stock si puo' montare l'autobloccate.. qui Ilya credo possa aiutarti visto che ne aveva preso uno cazzuto..
byez,
AssO
Con il cambio stock, ad H, il volano di serie puo' essere portato a circa 5 kg..
Va rettificato e poi bilanciato alla perfezione ed indipendentemente dall'albero motore..
Pero' con un volano molto leggero, nei cambi marcia perdi inevitabilmente qualche giro motore in piu' rispetto al volano di serie..
..e qui sarebbe utile il sequenziale o almeno l'innesti frontali.
Inoltre nel cambio stock si puo' montare l'autobloccate.. qui Ilya credo possa aiutarti visto che ne aveva preso uno cazzuto..
byez,
AssO
-
eTiLiKo
- (h)old

- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
Ma tanto del cambio stock rimane un cazz in Gr.A!Giusto la scatola cambio
Non fare paragoni con un cambio completamente originale.
Non fare paragoni con un cambio completamente originale.
--- www.autech.it ---
- GRW
- Messaggi: 329
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
- Località: Albenga
- Contatta:
Al momento non so che lavori hanno fatto sul volano, so che montero' il cambio che ho sull'eg6 e cioe' l'hewland (insieme alla X-track tra i migliori produttori al mondo), anche se dai primi giri che ho fatto su qlla macchina mi e' parso subito troppo lungo!
E' comunque un ottimo cambio, anche se e' sempre un sincro, ma la differenza dal frontale non si nota davvero! Comunque pernsero' dopo un par de gare se accorciare questo o se cambiarlo in toto e metter su un frontale come ho sui 106... Di questo mi piace in particolar modo l'autobloccante, perche anche se e' tarato abbastanza alto, non strappa come spesso succede con qlli da gara.
E' comunque un ottimo cambio, anche se e' sempre un sincro, ma la differenza dal frontale non si nota davvero! Comunque pernsero' dopo un par de gare se accorciare questo o se cambiarlo in toto e metter su un frontale come ho sui 106... Di questo mi piace in particolar modo l'autobloccante, perche anche se e' tarato abbastanza alto, non strappa come spesso succede con qlli da gara.
- Ilya
- HCI member

- Messaggi: 4844
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
- Località: VoltaMantovana (MN)
- Contatta:
- GRW
- Messaggi: 329
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
- Località: Albenga
- Contatta:
beh ci cono frontali e frontali...
se provengono da quel di trento...
potrebbe anche servirne uno...
Chiedi al tuo amico un parere sull'Ewland se hai voglia, cosi' poi mi sai dire. Magari presto il tuo amico lo contattero' per qlche info, sperando che sia gentile e me le passi...
Chiedigli anche se qualche anno fa ha venduto un Eg6 da rally ad un ragazzo di Imperia (un mio amico) preche' forse ho capito chi e'...
se provengono da quel di trento...
Chiedi al tuo amico un parere sull'Ewland se hai voglia, cosi' poi mi sai dire. Magari presto il tuo amico lo contattero' per qlche info, sperando che sia gentile e me le passi...
Chiedigli anche se qualche anno fa ha venduto un Eg6 da rally ad un ragazzo di Imperia (un mio amico) preche' forse ho capito chi e'...
-
TheCourier
- Messaggi: 1390
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 21:11
- Località: Montelibretti country
Ma quanto denaro investite su di una car? Bisogna avere un bel budget x una cosa del genere! Tu spero abbia degli sponsor, quali??
Quando comincia il campionato?
Anche io mi volevo fare una car solo da pista x i track day così da non distruggere ogni volta la mia ma...
non è facile dal punto di vista economico! 
Quando comincia il campionato?
Anche io mi volevo fare una car solo da pista x i track day così da non distruggere ogni volta la mia ma...
- UnoTetano
- (h)old

- Messaggi: 4046
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43
ti faccio tanti auguri per il progettone!
certo trapiantare tutta quel ben di dio da una mitica eg6 ad una ek4 mi sa di sascrilegio, però vabbè gli anni passano e le omologazioni scadono...
anche taccarello aveva un assetto giraldi, anzi forse ha ancora qualche componente della sua eg6 (che purtroppo s'è offesa a vallelunga), magari contattalo per consigli o vedere se ha qualcosa di utile per te!
certo trapiantare tutta quel ben di dio da una mitica eg6 ad una ek4 mi sa di sascrilegio, però vabbè gli anni passano e le omologazioni scadono...
anche taccarello aveva un assetto giraldi, anzi forse ha ancora qualche componente della sua eg6 (che purtroppo s'è offesa a vallelunga), magari contattalo per consigli o vedere se ha qualcosa di utile per te!
-
PierGSi
- HCI member

- Messaggi: 1516
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
- Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
- Contatta:
Re: ..
In che senso, perdi giri ?AssoTop ha scritto:Una cosa importante che dovete fare per il cambio della civic, qualcunque tu scelga di usare, e' il volano ultra-leggero..
Con il cambio stock, ad H, il volano di serie puo' essere portato a circa 5 kg..
Va rettificato e poi bilanciato alla perfezione ed indipendentemente dall'albero motore..
Pero' con un volano molto leggero, nei cambi marcia perdi inevitabilmente qualche giro motore in piu' rispetto al volano di serie..
- GRW
- Messaggi: 329
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
- Località: Albenga
- Contatta:
x RikEJ2 Denaro se ne investe molto, e sponsor davvero molto pochi... ho un paio di amici che cercano per me (io mi sono stufato) e gli do il 30% di qllo che trovano escluse spese di fatturazione... (esempio: 1000 euros di sponsor 300 a loro) se qualcuno ha contatti benvenga, faccio lo stesso trattamento. Io per rientrare un po' dalle spese le macchine le noleggio ad altri piloti, ma i margini sono minimi...
Comunque i rally costano , ma dipende anche con cosa vuoi correre: un 205 S.O. con 2000 euro lo si prende, certo e' che se si vuole correre con un Wrc o anche un Super 1600 i costi cambiano...
La prima gara per ora nn l'ho ancora decisa, pensavo uno sprint o un coppa italia per provare il mezzo nuovo.Per il campionato il calendario (non definitivo) e' questo:
1 2/04 IRC RALLY LIRENAS
2 30/04 IRC RALLY DEL TARO
3 2/06 IRC RALLY ALTO APPENNINO BOLOGNESE
4 9/07 IRC RALLY DEL CASENTINO
5 10/09 IRC RALLY DEL TICINO
6 30/09 IRC RALLY DELLA VALLE VARAITA
7 29/10 IRC TROFEO MAREMMA
X Uno tetano Sinceramente avrei preferito usare l'Eg perche' in gruppo A ha piu' roba omologata ed e' un pelino piu' leggera dell'ek (anche se per come stiamo lavorando sulla scocca penso di scendere almeno di 30-40kg rispetto al peso (1020) dell'Eg che ho preso.
Per Pier gsi penso che Asso intendesse dire che un volano + leggero fa prendere piu' rapidamente i giri, ma per una questione inerziale li fa anche scendere piu' rapidamente quando il motore nn e' in tiro, cioe' tra una cambiata e l'altra... questa pero' e' solo una mia idea aspettiamo il suo intervento per vedere che dice..
Comunque i rally costano , ma dipende anche con cosa vuoi correre: un 205 S.O. con 2000 euro lo si prende, certo e' che se si vuole correre con un Wrc o anche un Super 1600 i costi cambiano...
La prima gara per ora nn l'ho ancora decisa, pensavo uno sprint o un coppa italia per provare il mezzo nuovo.Per il campionato il calendario (non definitivo) e' questo:
1 2/04 IRC RALLY LIRENAS
2 30/04 IRC RALLY DEL TARO
3 2/06 IRC RALLY ALTO APPENNINO BOLOGNESE
4 9/07 IRC RALLY DEL CASENTINO
5 10/09 IRC RALLY DEL TICINO
6 30/09 IRC RALLY DELLA VALLE VARAITA
7 29/10 IRC TROFEO MAREMMA
X Uno tetano Sinceramente avrei preferito usare l'Eg perche' in gruppo A ha piu' roba omologata ed e' un pelino piu' leggera dell'ek (anche se per come stiamo lavorando sulla scocca penso di scendere almeno di 30-40kg rispetto al peso (1020) dell'Eg che ho preso.
Per Pier gsi penso che Asso intendesse dire che un volano + leggero fa prendere piu' rapidamente i giri, ma per una questione inerziale li fa anche scendere piu' rapidamente quando il motore nn e' in tiro, cioe' tra una cambiata e l'altra... questa pero' e' solo una mia idea aspettiamo il suo intervento per vedere che dice..
-
AssoTop
- HCI member

- Messaggi: 1395
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
- Località: Como
Infatti.. nell'unico esame di fisica dato ho appreso poche cose.. pero' credo alcune bene..Per Pier gsi penso che Asso intendesse dire che un volano + leggero fa prendere piu' rapidamente i giri, ma per una questione inerziale li fa anche scendere piu' rapidamente quando il motore nn e' in tiro, cioe' tra una cambiata e l'altra... questa pero' e' solo una mia idea aspettiamo il suo intervento per vedere che dice..
Il volano e' una massa.. la massa ha un'inerzia, tanto maggiore e' la massa, tanto maggiore e' l'inerzia che possiede nel restare in quello stato..
Vado bene Pier ?
Se il volano (massa) e' leggero, acquistera' giri molto in rapidamente.. pero', nei cambi di marcia, in quei pochi decimi di sec., conservera' l'inerzia (i giri in pratica), in misura inferiore rispetto ad una massa maggiore.
Nota che ho evitato di scrivere peso..
Ma Pier, che e' un mago dell'elettronica oltre che Ing.. ha il compito di illuminarci..
Non cazziarmi troppo Pier..
byez,
AssO