Creare Separatore Termico
-
ecoVTI
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2005, 20:46
-
pinofredd
- Messaggi: 210
- Iscritto il: martedì 30 novembre 2004, 16:13
- Località: Verona
- Contatta:
-
MrK84
- Messaggi: 397
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2005, 20:50
- Località: Roma
Le frecce ce le ho messe io cosi'...Xke' un mio amico ha la car canadese, glie se n'era rotta una e idem a me, e ci siamo ritrovati con uan freccia di un modo e uan di un altro...The Notorious Tony G ha scritto:con quelle freccie sembra quella made in america, non in japan![]()
cmq è grosso come l'inferno quel filtro..
Idea!!!
Io canadesi e lui italiane

so piu' fighe canadesi, anke se lui ha le posizioni arancioni

-
Zio_gara
- Messaggi: 15
- Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2005, 16:21
- Località: copparo
- Contatta:
Secondo me come cosa sarebbe creare un condotto e un air box che contenga il cono e far si che il condotto vada a finire dove si attaccava l'air box originale, ma in questo caso credo che ticonvenga, prendere l'air box vecchio rimontarlo e togliere il filtro e mettere il cono sotto dove c'era il tubo ad u se no fare un air box da conterere il cono e far arrivare il condotto appunto all'imbocco dove c'era il risonatore, avevo pensato pure io al cono ma poi avendo un 90 cv ho optato per il pannello, con condotto a u modificato, e ora avevo intenzione di provare con un'aria forzata a mandata variabile, tipo una turbina ma se il lavoro riesce dovrebbe funzionare in modo più precisoMrK84 ha scritto:Le frecce ce le ho messe io cosi'...Xke' un mio amico ha la car canadese, glie se n'era rotta una e idem a me, e ci siamo ritrovati con uan freccia di un modo e uan di un altro...The Notorious Tony G ha scritto:con quelle freccie sembra quella made in america, non in japan![]()
cmq è grosso come l'inferno quel filtro..
Idea!!!
Io canadesi e lui italiane![]()
so piu' fighe canadesi, anke se lui ha le posizioni arancioni
-
pinofredd
- Messaggi: 210
- Iscritto il: martedì 30 novembre 2004, 16:13
- Località: Verona
- Contatta:
Siccome a casa ho in giro per il garage un filtrone conico pensavo di metterlo come è stato appena detto sotto l'airbox originale e vedere che succede.
Secondo voi rischhio strani spifferi sporchi in ingresso???
Questa soluzione forse è anche meglio del pannello perchè l'aria dentro l'airbox sarebbe di più sarebbe non in presasione ma più pronta quando richiamata dall' intake, secondo il mio ragionamento potrebbe essere meglio del pannello, sarebbe come avere un intake più grosso...
Secondo voi rischhio strani spifferi sporchi in ingresso???
Questa soluzione forse è anche meglio del pannello perchè l'aria dentro l'airbox sarebbe di più sarebbe non in presasione ma più pronta quando richiamata dall' intake, secondo il mio ragionamento potrebbe essere meglio del pannello, sarebbe come avere un intake più grosso...
-
Zio_gara
- Messaggi: 15
- Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2005, 16:21
- Località: copparo
- Contatta:
A mio parere se l'intache richede aria e quella che gli si offre è troppa o semplicemente di più non fa bene al motore ne alla carburazione. Io tempo fa tolsi proprio il tubo ad u e il diametro d'ingresso all'air box era quindi aumentato e a gas spalancato la macchina si siedeva.....vedi tupinofredd ha scritto:Siccome a casa ho in giro per il garage un filtrone conico pensavo di metterlo come è stato appena detto sotto l'airbox originale e vedere che succede.
Secondo voi rischhio strani spifferi sporchi in ingresso???
Questa soluzione forse è anche meglio del pannello perchè l'aria dentro l'airbox sarebbe di più sarebbe non in presasione ma più pronta quando richiamata dall' intake, secondo il mio ragionamento potrebbe essere meglio del pannello, sarebbe come avere un intake più grosso...
-
kay
- (h)old
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
- Località: Somewhere out in space
- Contatta:
Grande Pino, meglio di Trapattoni. Ce lo ripeti con parole tue?Questa soluzione forse è anche meglio del pannello perchè l'aria dentro l'airbox sarebbe di più sarebbe non in presasione ma più pronta quando richiamata dall' intake, secondo il mio ragionamento potrebbe essere meglio del pannello, sarebbe come avere un intake più grosso...

Ma ci hai messo qualcosa al posto del tubo ad U?Io tempo fa tolsi proprio il tubo ad u e il diametro d'ingresso all'air box era quindi aumentato e a gas spalancato la macchina si siedeva.....vedi tu
-
pinofredd
- Messaggi: 210
- Iscritto il: martedì 30 novembre 2004, 16:13
- Località: Verona
- Contatta:
-
Pcua
- Messaggi: 234
- Iscritto il: sabato 1 gennaio 2005, 21:00
- Località: Colico (LC)
Kay, stavo leggendo con attenzione il topic, ho dato uno sguardo anche al tuo sito, anch'io come avevo scritto ho un bel cono in prestito. Stavo pensando a una cosa simile a quella che vedi sotto, pero' ti volevo chiedere 2 cose.
-che materiale si puo' usare oltre alla vetroresina?
-Il tubo che arriva dal paraurti, dove e' meglio che vada a finire? Lontano dal filtro?
Ovviamente e' fatto alla svelta, non e' nulla di nuovo pero' vorrei ottimizzarlo al meglio, almeno a livello concettuale.
Che dici, se uno si mettesse a produrre piccole quantita' di un intake che funziona, sarebbe una cosa furba o no?
Ciao


-che materiale si puo' usare oltre alla vetroresina?
-Il tubo che arriva dal paraurti, dove e' meglio che vada a finire? Lontano dal filtro?
Ovviamente e' fatto alla svelta, non e' nulla di nuovo pero' vorrei ottimizzarlo al meglio, almeno a livello concettuale.
Che dici, se uno si mettesse a produrre piccole quantita' di un intake che funziona, sarebbe una cosa furba o no?
Ciao


- Ilya
- HCI member
- Messaggi: 4844
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
- Località: VoltaMantovana (MN)
- Contatta:
-
kay
- (h)old
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
- Località: Somewhere out in space
- Contatta:
Bellini sti disegni...
Si comunque è corretto. Il tubo di carico dell'aria non direzionarlo CONTRO il filtro.
Puoi usare il carbonio
in alternativa.
Comunque il progettino è giusto. Alla fine è molto simile a ciò che monto io. Dai dai.... divertiti.... :-) Cosi poi magari riesci a darci qualche dato un po piu preciso anche per il 1.5, visto che non se ne hanno.
Si comunque è corretto. Il tubo di carico dell'aria non direzionarlo CONTRO il filtro.
Puoi usare il carbonio

Comunque il progettino è giusto. Alla fine è molto simile a ciò che monto io. Dai dai.... divertiti.... :-) Cosi poi magari riesci a darci qualche dato un po piu preciso anche per il 1.5, visto che non se ne hanno.
-
pinofredd
- Messaggi: 210
- Iscritto il: martedì 30 novembre 2004, 16:13
- Località: Verona
- Contatta:
-
Pcua
- Messaggi: 234
- Iscritto il: sabato 1 gennaio 2005, 21:00
- Località: Colico (LC)
Gia', l'alluminio si scalda con facilita', certo che in carbonio.....
Tra l'alto mi pare di capire che il problema del cono e' quello di fargli arrivare aria piu' fresca possibile e non diretta per non sporcarlo in fretta, quindi si puo' pensare anche a una piccola paratia che divida l'ingresso d'aria dal cono. Mmmmmm, sta cosa mi sta stuzzicando, tra l'altro il mio frullatore non scalda una mazza, e levando tutto il gruppo filtro originale si dovrebbe creare un bel vano.
Secondo voi usare dei fogli di lexan, magari pio rivestito da qualche isolante termico? si fonde tutto?
Altra cosa, per portare l'aria fino all'airbox non ci dovrebbero essere problemi (tubi snodabili per stufe ecc.), ma dal filtro all'aspirazione che ci metto? Un raccordo del vti, lascio il mio? Esiste qualcosa che vada bene e che non costi una fucilata?
Ciao

Tra l'alto mi pare di capire che il problema del cono e' quello di fargli arrivare aria piu' fresca possibile e non diretta per non sporcarlo in fretta, quindi si puo' pensare anche a una piccola paratia che divida l'ingresso d'aria dal cono. Mmmmmm, sta cosa mi sta stuzzicando, tra l'altro il mio frullatore non scalda una mazza, e levando tutto il gruppo filtro originale si dovrebbe creare un bel vano.
Secondo voi usare dei fogli di lexan, magari pio rivestito da qualche isolante termico? si fonde tutto?
Altra cosa, per portare l'aria fino all'airbox non ci dovrebbero essere problemi (tubi snodabili per stufe ecc.), ma dal filtro all'aspirazione che ci metto? Un raccordo del vti, lascio il mio? Esiste qualcosa che vada bene e che non costi una fucilata?
Ciao
-
AssoTop
- HCI member
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
- Località: Como
...
@Peppe
In teoria si puo' fare tutto utilizzando semplicemente il cartoncino da forno.. quello per le vaschette delle lasagne per intenderci...
Se la scatola che crei non e' tutta chiusa, non ci sono problemi... vernici l'esterno con una vernice resistente al calore e lasci internamente il bianco..
Come intake quello ITR stock va bene ed e' lungo a sufficienza.. costo 70-75 euro franco concessionaria.. piu' un bel filtrone..
Pero' e' proprio poor tuning.. umm.. ti confesso che avevo comprato le vaschette.. poi.. ho pensanto al Comptech..
byez,
AssO
In teoria si puo' fare tutto utilizzando semplicemente il cartoncino da forno.. quello per le vaschette delle lasagne per intenderci...
Se la scatola che crei non e' tutta chiusa, non ci sono problemi... vernici l'esterno con una vernice resistente al calore e lasci internamente il bianco..
Come intake quello ITR stock va bene ed e' lungo a sufficienza.. costo 70-75 euro franco concessionaria.. piu' un bel filtrone..
Pero' e' proprio poor tuning.. umm.. ti confesso che avevo comprato le vaschette.. poi.. ho pensanto al Comptech..

byez,
AssO
-
kay
- (h)old
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
- Località: Somewhere out in space
- Contatta:
-
Pcua
- Messaggi: 234
- Iscritto il: sabato 1 gennaio 2005, 21:00
- Località: Colico (LC)
-
pinofredd
- Messaggi: 210
- Iscritto il: martedì 30 novembre 2004, 16:13
- Località: Verona
- Contatta: