Aspirazione 131

Rispondi
ManueleCRXed9
Messaggi: 386
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2004, 18:57
Località: Roma

Messaggio da ManueleCRXed9 » venerdì 11 marzo 2005, 20:55

Ciao a tutti
le ultime foto quelle dell'intake infinito nn sono della mia car, ma di tomek
lui afferma che tale sistema di aspirazione va benissimo, ma secondo me tutta quell'aria è troppa, xrò magari con l'intake cosi' lungo si compensa nn so che dire . Cmq se va bene buon per lui e poi nn ha nessun motivo di dirci una cosa per un'altra penso.
Scusate per il solito film :asd :meco

Io cmq è come se sono costretto a mettere la batteria dietro xchè il venditore mi ha dato il filtro e intake del crx ultimo tipo che ha il filtro li dove io ho la batteria.
volevo quasi ridarglielo indietro , e lui nn avrebbe battuto ciglio, ma sono io che mi voglio cimentare in esperimenti artigianali xchè questo è il mio hobby se no che faccio quando nn ho un c@zzo da fare cioè quasi mai. ( Scusate per il secondo tempo del film) :asd :meco

ManueleCRXed9
Messaggi: 386
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2004, 18:57
Località: Roma

Messaggio da ManueleCRXed9 » sabato 12 marzo 2005, 13:37

Mugen_Stumpo
ho visto moltissime EK con un intake bello lungo e con il filtro che monta dietro la plastica del passaruota, io credo che sarebbe la migliore soluzione (non c'è bisogno di paratie home made ci pensa la lamiera della car) se la parte filtrante non fosse così esposta a agenti che lo sporcano (secondo me) in un tempo record

Tenshi?
avere un intake lungo in quella maniera ha uno scopo.......mentre corto quasi all'altezza del cf un'latro........dipende che tipo di configurazione vuoi.............

typer558
pisello lungo, godi in basso! Sbonk

pisello corto, godi in alto! Gighello

pisello medio, goduta in compromesso! Teach

Io aggiungo anche il fatto che oltre che l'intake lungo o corto variano i parametri in alto o in basso , c'è anche da dire che un filtro a presa diretta va meglio in alto che in basso e viceversa quello in scatola stock;
quindi da quanto detto mettere un 'intake lungo che va bene in basso e poi un filtro a presa diretta che va bene in alto , dovrebbe essere un ottimo compromesso, salvo che si sporca troppo presto ma a quello si può trovare una soluzione se si vuole.

xrò:
Kay
Vero.... falso...bho... alla fine mi risulta che nessuno qui dentro abbia mai provato un CAI. Effettivamente in America 12 macchine
su 10 montano l'AEM lungo; è altrettaneto vero però che il WeaponR che monto, pur essendo corto, comincia a spingere già in basso.
Quindi il discorso lungo/corto a mio parere è da provare.
Il ram setup deve essere piu corto e fermarsi all'interno del paraurti. Senò il filtro lo inzozzi subito.
civicbanzai
certo che sono propio strani.. avere noi quelle meravigliose strade larghe e lunghe che hanno loro...

invece noi cerchiamo gli alti con stradine da mulattiera loro cercano i bassi con strade che sebrano monza...

comunque anche io monto il WR con separatore .. devo dire che mi trovo veramente bene.. altro da dire.. bè quoto kay Asd

questo è il migliore sistema a presa diretta esperienza membri hci:
http://www.prophecy.it/VTEC-island/WeaponR.htm


il ram set up :

ManueleCRXed9
Messaggi: 386
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2004, 18:57
Località: Roma

Messaggio da ManueleCRXed9 » martedì 15 marzo 2005, 13:07

Mi sembra di aver capito che qualcuno voleva spiegazioni sul ram set up ecco qua tante belle notizie ma bisogna leggere tutto:

http://www.hondaclub.it/forum/viewtopic.php?t=8343

SognandoCivic
Messaggi: 405
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:18
Località: Roma

re:

Messaggio da SognandoCivic » mercoledì 16 marzo 2005, 14:18

Ma non c'è qualcuno che ha un ram setup come si deve? Ossia fatto x bene che se pubblica la foto nessuno gli dice d aver sbagliato?

kay
(h)old
(h)old
Messaggi: 1393
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
Località: Somewhere out in space
Contatta:

Messaggio da kay » mercoledì 16 marzo 2005, 14:44

Ma non c'è qualcuno che ha un ram setup come si deve?
Si, io. Però le diversità di opinioni le troverai sempre.

SognandoCivic
Messaggi: 405
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:18
Località: Roma

re:

Messaggio da SognandoCivic » mercoledì 16 marzo 2005, 14:48

Hai ragione, non è che c faresti vedere qualche foto? oppure se t è più facile mandale a marcodel24@hotmail.com, naturalmente se le hai...
ciauz

kay
(h)old
(h)old
Messaggi: 1393
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
Località: Somewhere out in space
Contatta:

Messaggio da kay » mercoledì 16 marzo 2005, 14:58

Tutte le foto che vuoi.

Questo è il mio setup attuale, con aspirazione diretta:

Immagine
Immagine
Immagine

Questo è il ram setup fatto sull'airbox originale:

Immagine
Immagine

SoundpassioN
Messaggi: 298
Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2005, 11:01
Località: Osaka : Japan

Messaggio da SoundpassioN » mercoledì 16 marzo 2005, 15:55

Beh non so' cosa pretendiate da un filtro a cono...cmq mi è arrivato il Filtro a pannello K&N e dopo averlo montato devo ammettere che la CRX andava molto meno :( (HO IL 131cv)

Il giorno dopo.... ho dato qualche bella tirata a 200 Km/h e tutto ad un tratto la macchina ha cambiato, oltre al rumore, il modo di reagire con tutte le marce.

Sembra che un RESET della centralina sia d'obbligo a questo punto per ottenere il massimo rendimento... appena avro' la possibilita' di portare la macchina al conce per cose varie da sistemare... faro' fare anche il reset e vi faro' sapere in maniera definitiva vantaggi e svantaggi.

Cmq posso dire gia' qualcosa.

Vantaggi:
-da 0 a 3500 giri sembra qualcosa in piu' di prima

-da 3500 a 5000 giri..... idem

-da 5000 a 7000.... qui c'è la vera sorpresa.... il CRX cambia rumore (con piu' arroganza rispetto al filtro stock) e la lancetta del contagiri schizza a 7000 in un attimo!!!!
Non dico che sembra che entri il VTEC.... ma la differenza rispetto a prima si sente eccome!!

Poi ho avuto anche la senzazione di un miglioramento dell'elasticita' del motore (che è gia' elastico di suo).

Svantaggi:

-beh.... chiaramente ha piu' sete di benza :asd WPOWER OVVIAMENTE


Ah dimenticavo di dire che il mio motore (158000 Km)è stato sistemato al 50% e che le punterie in aspirazione sono state anticipate (almeno cosi' mi hanno detto :strama ).
La velocita' di punta che ho raggiunto è stata di quasi 220 Km/h da tachimetro.... quindi pare che tutto rulli bene :teach

Se avete domande... fatele pure :bana

SognandoCivic
Messaggi: 405
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:18
Località: Roma

re:

Messaggio da SognandoCivic » mercoledì 16 marzo 2005, 22:21

Ma tutti questi vantaggi con una semplice sostituzione del pannello???Cmq è in arrivo anche x me il K&N...X curiosità, quanto lo hai pagato?così faccio un confronto(se vuoi risp in pm)...
Cmq all'inizio t andava male xchè la centralina deve ritararsi cn i nuovi parametri... :teach

SoundpassioN
Messaggi: 298
Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2005, 11:01
Località: Osaka : Japan

Messaggio da SoundpassioN » giovedì 17 marzo 2005, 7:57

L'ho pagato circa 65?.... cmq la macchina è cambiata molto.... considera anche che adesso sborbotta ad ogni cambio marcia ed ad ogni scalata... forse ha bisogno di piu' aria... non so'.... chiedero' ad un preparatore qua della zona.... :shock

Probabilmente con uno scarico nuovo la CRX mettera' le ali... :asd :asd :asd

Booooooop pp pppam! Booooooop pp pp pppam!..... ehehehe che tamarro che soooono :sifone

kay
(h)old
(h)old
Messaggi: 1393
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
Località: Somewhere out in space
Contatta:

Messaggio da kay » giovedì 17 marzo 2005, 8:14

Pazzesco sto pannello ragazzi.... lo voglio anch'io...

SoundpassioN
Messaggi: 298
Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2005, 11:01
Località: Osaka : Japan

Messaggio da SoundpassioN » giovedì 17 marzo 2005, 9:49

Ue... okkio perche' non credo che si prendano molti cavalli... ma giancavalli SIII!!!! :asd :asd

kay
(h)old
(h)old
Messaggi: 1393
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
Località: Somewhere out in space
Contatta:

Messaggio da kay » giovedì 17 marzo 2005, 9:54

Ah....... cavolo....... mi ero illuso.....

SoundpassioN
Messaggi: 298
Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2005, 11:01
Località: Osaka : Japan

Messaggio da SoundpassioN » giovedì 17 marzo 2005, 10:20

Migliora l'erogazione... ma non so' se effettivamente c'è qualche puledro in piu'....cmq KAY.... complimenti per il tuo sito :clap :clap :clap

Ah... dato che nel topic riguardante il ram setup non mi rispondono... mi diresti cos'è il risuonatore per piacere???? Grazie
Ultima modifica di SoundpassioN il giovedì 17 marzo 2005, 13:59, modificato 1 volta in totale.

kay
(h)old
(h)old
Messaggi: 1393
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
Località: Somewhere out in space
Contatta:

Messaggio da kay » giovedì 17 marzo 2005, 10:27

Penso che con risuonatore tu intenda questo:

Immagine
Immagine

Si leva e al suo posto si monta il tubo che porta direttamente l'aria al filtro.

In realtà mi spiegavano gli universitari che il risuonatore vero e proprio è questo:
Immagine
Immagine
La parte sx dell'airbox per intenderci, e si trova solo su EK3/4.


Ciao

SoundpassioN
Messaggi: 298
Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2005, 11:01
Località: Osaka : Japan

Messaggio da SoundpassioN » giovedì 17 marzo 2005, 13:59

grazie mille :amore :amore

ManueleCRXed9
Messaggi: 386
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2004, 18:57
Località: Roma

Messaggio da ManueleCRXed9 » sabato 19 marzo 2005, 19:40

Cmq dopo che ci ho girato un bel pò, devo dire che la macchina con pannello originale , senza risuonatore e senza un ram set up, - xchè ancora nn ho tempo di fare un bel lavoretto come dico io - la macchina si comporta abbastanza bene , ma il tutto secondo me è possibile xchè ho resettato bene la centralina e ristabilito parametri più equilibrati .

Cmq nn la lascerò mai cosi' xchè sono convintissimo che da un air box maggiorato e con un ram set up che pesca aria fresca nn diretta sia la migliore soluzione , sia per l'isolamento termico e sia per il fatto che il filtro dentro una scatola chiusa si sporca di meno e dura di più la sua permeabilità.

Cmq lo devo provare quindi sono solo teorie , quindi quando passerò alla pratica vi farò sapere i risultati con foto.

Rispondi