Soft/Poor Tuning Civic MB3

Rispondi
kay
(h)old
(h)old
Messaggi: 1393
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
Località: Somewhere out in space
Contatta:

Messaggio da kay » venerdì 11 marzo 2005, 8:19

1) Come non quotare Asso di questi tempi?

2) Leggo aggettivi come "poverello", e frasi come "spendendo il meno possibile"; poi tiri fuori roba tipo i koni, che costano dai 500 ai 600? solo loro. Allora........ non per farti i conti in tasca, ma per aiutarti, qui l'unica cosa che c'è da fare è stabilire un budget; fatto quello ti dico per filo e per segno cosa fare in merito a tutto ciò che vuoi.

Ciao

Dirty_Punk
Messaggi: 208
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 20:09
Località: VI/TN

Messaggio da Dirty_Punk » venerdì 11 marzo 2005, 9:04

kay ha scritto:1) Come non quotare Asso di questi tempi?

2) Leggo aggettivi come "poverello", e frasi come "spendendo il meno possibile"; poi tiri fuori roba tipo i koni, che costano dai 500 ai 600? solo loro. Allora........ non per farti i conti in tasca, ma per aiutarti, qui l'unica cosa che c'è da fare è stabilire un budget; fatto quello ti dico per filo e per segno cosa fare in merito a tutto ciò che vuoi.

Ciao
valvolin ha tirato fuori i koni, io ho mandato un pvt all'utente con l'MB6 incidentata per vedere se aveva ancora gli ammo originali dato che i koni costano troppo e li aveva, il problema è se sono migliori di quelli dell'MB3 e quanto costerebbe la manodopera...

non ho un budget specifico, prima parto con le cose minime come il corpo farfallato, filtro, duomi anteriore e posteriore...
poi con qualche eurino in più e quindi fra qualche mese (magari anche prima, dipende da come va il lavoro parttime che ho) lo scarico e se costano poco gli ammo MB6
poi vedo insomma...
l'idea è di non comprare niente che singolarmente passi i 200? (l'unica cosa che li passerà saranno i cerchi da 15" dato che adoro gli OZ in lega leggera... da usati costano più di 200?... :scree ) e sicuramente niente che costi molto e renda poco...
credo si intenda questo per poor tuning

kay
(h)old
(h)old
Messaggi: 1393
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
Località: Somewhere out in space
Contatta:

Messaggio da kay » venerdì 11 marzo 2005, 9:11

Per i koni.... certamente che sono meglio di quelli dell'MB3... ci mancherebbe. Se ti fai quelli sei a posto, e, a riguardo, la soluzione poor ma efficientissima è quella di mantenere le molle originali.

Per il resto spendere soldi, per pochi che siano, in una barra duomi, senza aver prima sistemato ruote e relativi angoli..... 'nzomma...

Idem come sopra..... corpo farfallato, terminali...... ma a manutenzione come stai messo? un tagliando degno di questo club costa 500?, e sono i soldi migliori che tu possa spendere sulla macchina.

Ti consiglio di rivedere un po' i tuoi piani... :sifone

FULGORE
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 7638
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:22
Località: SIXTH SAINT JOHN - NORTH COAST
Contatta:

Messaggio da FULGORE » venerdì 11 marzo 2005, 12:45

ribadisco il concetto...
gli ammo dell' MB6 fanno schifo, quindi se cambi i tuoi non mettere quelli, non sono per nulla rigidi, non sono manco più bassi, fanno solo pena.

Se vuoi cambiare i tuoi non posso che consigliarti i koni, che monto io, o i bilstein.

L'offerta dei koni a 500 è OTTIMA, sono nuovi, non posso che consigliarteli.

Dirty_Punk
Messaggi: 208
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 20:09
Località: VI/TN

Messaggio da Dirty_Punk » domenica 13 marzo 2005, 14:50

per il tagliando a breve dovrò fare quello dei 100k (che verrà finanziato dai miei), io intanto mi programmo alcuni cambiamenti che verranno effettuati eventualmente in tempi diversi (duomi e CF costano anche poco, i koni non posso permettermeli per ora quindi un po' alla volta in base alle possibilità farò le mod che potrò permettermi!)
il CF non vedo perchè non cambiarlo, la macchina rende di più e consuma uguale o meno, così come un filtro a pannello in spugna o cotone (devo ancora decidere)

curiosità, l'MB3 monta il motore dell'EK3 che se non sbaglio ha un alto rapporto stecchiometrico (se sparo cavolate ditemelo ma mi sembrava sui 20:1 o giù di li...) quindi prende molta aria e poca benza (giusto per l'econo, miscela magra), non sarebbe quindi una modifica ideale quella di alzare la pressione della benza in modo da abbassare questo rapporto almeno un filino?? magari montare il regolatore di pressione del D16??
sono ignorante in quanto a motori quindi per piacere andateci leggero con gli insulti!! :sifone :asd

Andrea

Messaggio da Andrea » domenica 13 marzo 2005, 15:24

Dirty_Punk ha scritto:
The Notorious Tony G ha scritto:Risposta veloce prima del cibo per la convergenza: dipende dal gommista, uno onesto chiede sui 20? ;)

ah, se ogno tanto tanto dopo una compressione abbastanza forte (vedi buca o curva veloce) la molla anteriore DX mi fa uno STOK piuttosto forte devo preoccuparmi??? :meco
Bielletta dell'antirollio?

marcellomc
HCI member
HCI member
Messaggi: 2257
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:48
Località: Tortolì (NU) - Milano
Contatta:

Messaggio da marcellomc » domenica 13 marzo 2005, 16:03

Dirty_Punk ha scritto:per il tagliando a breve dovrò fare quello dei 100k (che verrà finanziato dai miei), io intanto mi programmo alcuni cambiamenti che verranno effettuati eventualmente in tempi diversi (duomi e CF costano anche poco, i koni non posso permettermeli per ora quindi un po' alla volta in base alle possibilità farò le mod che potrò permettermi!)
il CF non vedo perchè non cambiarlo, la macchina rende di più e consuma uguale o meno, così come un filtro a pannello in spugna o cotone (devo ancora decidere)

curiosità, l'MB3 monta il motore dell'EK3 che se non sbaglio ha un alto rapporto stecchiometrico (se sparo cavolate ditemelo ma mi sembrava sui 20:1 o giù di li...) quindi prende molta aria e poca benza (giusto per l'econo, miscela magra), non sarebbe quindi una modifica ideale quella di alzare la pressione della benza in modo da abbassare questo rapporto almeno un filino?? magari montare il regolatore di pressione del D16??
sono ignorante in quanto a motori quindi per piacere andateci leggero con gli insulti!! :sifone :asd
dirty , l'mb3 è un d16 , che cavolo di senso ha sostituire il regolatore pressione con quello???

il motore ke monta l' ek3 "dovrebbe" essere il d15 , la 5 porte monta il d16y8 almeno la mia ......

ciao

decapitate
Avatar utente
Messaggi: 883
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 13:18
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da decapitate » mercoledì 16 marzo 2005, 0:49

se vuoi un consiglio metti l'aspirazione con airbox e intake dell'mb6...ce ne ho proprio una a disposizione con dentro un bel filtro a pannello k&n :D
per gli ammo,io per ora li ho ancora,visto che da quanto ne so montano solo sui nostri modelli,e qui nel club ce ne sono veramente pochi..se quando raccimolerai qualche soldo li vorrai e io li avro' ancora saro' felice di darteli..come ti ho detto in pm poi gli ammo originali avevano su 135000 km e non vale la pena spendere dei soldi in mano d'opera per degli ammo vecchi che magari sono uguali ai tuoi ma forse + usurati ;D

Dirty_Punk
Messaggi: 208
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 20:09
Località: VI/TN

Messaggio da Dirty_Punk » venerdì 18 marzo 2005, 18:51

x marcellomc
l'MB3 monta il D15, nel mio caso se non erro D15Z7 (mi sembra di ricordare), l'MB4 ha un D16, per questo dicevo che potrebbe essere un'idea (da profano) montare un regolatore di pressione della benza più "potente" come quello di un D16 dato che il D15 va a tanta aria e poca benza..

decapitate ha scritto:se vuoi un consiglio metti l'aspirazione con airbox e intake dell'mb6...ce ne ho proprio una a disposizione con dentro un bel filtro a pannello k&n :D
per gli ammo,io per ora li ho ancora,visto che da quanto ne so montano solo sui nostri modelli,e qui nel club ce ne sono veramente pochi..se quando raccimolerai qualche soldo li vorrai e io li avro' ancora saro' felice di darteli..come ti ho detto in pm poi gli ammo originali avevano su 135000 km e non vale la pena spendere dei soldi in mano d'opera per degli ammo vecchi che magari sono uguali ai tuoi ma forse + usurati ;D
il problema è che non credi che un'aspirazione di un B18 abbia un volume d'aria troppo elevato per un D15?? non smagrerebbe troppo la miscela? se mi dite che va bene ci faccio un pensierone, tanto il filtro a pannello devo cmq prendermelo quindi faccio un 2 in 1!!!!
aspetto consigli a riguardo!

edit: per i dischi dei freni quelli dell'MB6 sarebbero divini, ma mi sorge un grosso dubbio... dei dischi maggiorati sono altamente fuori legge o sgammabili?? nel caso di incidente, l'assicurazione potrebbe rifiutarsi di pagare se li sgamma??? perchè non so se si accorge del CF o di un airbox originale honda ma maggiorato (di un D16 o più grande) ma dei dischi... o i dischi non rientrano nelle modifiche per cui le assicurazioni rompono le scatole?? TNX!

marcellomc
HCI member
HCI member
Messaggi: 2257
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:48
Località: Tortolì (NU) - Milano
Contatta:

Messaggio da marcellomc » venerdì 18 marzo 2005, 19:00

ops , scusate...... ma io ho il d16y8 sotto il cofano , dio bhò nn ho ancora capito nulla.....

cmq ocio per i dischi , l' MB6 ha foratura 4x114 la tua credo 4x100 , ma chiedi meglio a chi ne sa.... ciao

Rispondi