CEL, Ecu, abs.........sensori: si conoscono? si parlano?

Rispondi
AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

...

Messaggio da AssoTop » venerdì 14 gennaio 2005, 12:27

@Zizza

Mi sa che non hai capito...

Pier sta dicendo che su ITR e quoto anche su ek3, se giri con il freno a mano tirato, anche per 100km (io ne ho fatti 2 o 3), la spia ABS non si accende.

Su EG6 invece si...

Questo era utile agli EGisti per poter disattivare l'ABS quando entravano in pista... su EK non si puo'...

Come questo si intersechi con gli altri discorsi.. nun so/non capisco.. cmq e' tutto molto bello... :clap

byez,

AssO

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Messaggio da Voodooo » venerdì 14 gennaio 2005, 12:50

se state parlando del cassettino all'interno del motore con fusibili e relè varia vi assicuro che l'itr è uguale alla ek!anche all'eg! :sifone

ma nn è che hai dei falsi contatti?magari il cavo delle posteriori che si è rovinato e va a toccare massa? :scree

anche io come ha detto pier sono andato in giro senza abs e calcola che x 3 settimane accendevo la macchina ferma senza tutti i braccetti posteriori(xcio senza sensori su i posteriori) una volta al girono per 10/15 minuti e poi ci ho anche camminato ma nn mi si è mai accesa la spia del check engine :sosp
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Re: ...

Messaggio da PierGSi » venerdì 14 gennaio 2005, 13:02

AssoTop ha scritto:@Zizza

Mi sa che non hai capito...

Pier sta dicendo che su ITR e quoto anche su ek3, se giri con il freno a mano tirato, anche per 100km (io ne ho fatti 2 o 3), la spia ABS non si accende.
Su EG6 invece si...
Esatto, essendo in parallelo switch del freno a mano e galleggiante, su EG l'ABS si stacca anche se il livello olio freni e' basso. Su ITR non succede.
Quel che intendevo dire (ma probabilmente non sono stato chiaro :sosp ), e' che rullando si accende la spia ABS per colpa delle differenti velocita' di ruote davanti e dietro, non per il freno a mano tirato. Che poi, per carita', se uno vuole che gli si accenda la spia a tutti i costi anche su ITR o EK?, puo' sempre fare un po' si strada con il freno a mano tirato e le ruote dietro bloccate :ride .



Ciao,
Pier.

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Messaggio da PierGSi » venerdì 14 gennaio 2005, 13:14

zizzanic ha scritto: Pier, 100 km con la spia abs accesa e' pochissima roba. io, dall'ultimo reset, ho percorso circa 1400 km prima che la cel si accendesse dopo aver effettuato il reset abs.
dopo quest'ultimo reset, ad oggi ho percorso circa 1000 km ed ancora non viene fuori nulla.....

porca papuzza se non e' una cosa strana.... :asd
E' molto strana infatti...mi verrebbe da pensare a qualche problema elettrico, ma di altro genere :sosp (a monte di tutto).

Ciao,
Pier.

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » venerdì 14 gennaio 2005, 13:28

:shock

zizzanic
Messaggi: 22
Iscritto il: martedì 11 gennaio 2005, 13:00
Località: Verona

Re: ...

Messaggio da zizzanic » venerdì 14 gennaio 2005, 13:39

Mi sa che non hai capito...

Pier sta dicendo che su ITR e quoto anche su ek3, se giri con il freno a mano tirato, anche per 100km (io ne ho fatti 2 o 3), la spia ABS non si accende.
infatti mi sa che avevo capito il contrario :sosp :asd

zizzanic
Messaggi: 22
Iscritto il: martedì 11 gennaio 2005, 13:00
Località: Verona

Messaggio da zizzanic » venerdì 14 gennaio 2005, 13:58

anche io come ha detto pier sono andato in giro senza abs e calcola che x 3 settimane accendevo la macchina ferma senza tutti i braccetti posteriori(xcio senza sensori su i posteriori) una volta al girono per 10/15 minuti
quindi in moto ma ferma
e poi ci ho anche camminato ma nn mi si è mai accesa la spia del check engine
quanto camminato? se e' vero, come sembra essere vero, che prima che la cel si evidenzi e' necessario che si compia un ciclo di guida.....
sta cosa del ciclo non e' che me la stia inventando io ( :asd ). sul forum americano e' ben dettagliata....
immaginate un bicchiere vuoto (subito dopo il reset): la centralina abs rileva dei segnali che pero' sono strambi...
da medico mi viene in mente un paziente che mi dice ....mi sento strano ....ma non saprei definire bene....ecc ecc. immaginate che io sia la ecu ed il paziente l'abs (sto per fare un volo mentale pazzesco, ma mi serve per farmi capire meglio :asd ): io accendo la mia spia (di medico) perche' sento che qualcosa non va, ma al tempo stesso la spia abs (il paziente) non si accende o non memorizza nulla perche' non e' in grado di segnalare niente di specifico.
quando il bicchiere e' colmo di stramberie, la cel si accende....fino a nuovo reset
capisco che e' un bel giro di rotelle....ma se le esperienze fatte mi inducono a dire qualcosa questo e' il meglio che sono riuscito a partorire :scree :asd

zizzo

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » venerdì 14 gennaio 2005, 14:14

zizzanic ha scritto: ma sul fatto che in seguito ad un'anomalia dell'abs dopo un ciclo non si accenda anche la cel, permettemi di dirvi che sto facendo un'esperienza che mi dice il contrario.
nessuno di voi ha fatto cenno al ciclo di cui parlo.
Non so di che ciclo parli, però so che Void ha il mestruo! :sosp



:ride

zizzanic
Messaggi: 22
Iscritto il: martedì 11 gennaio 2005, 13:00
Località: Verona

Messaggio da zizzanic » venerdì 14 gennaio 2005, 16:11

qualcuno ha una lista di codici errori per l'abs della EK4?

grazie

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Messaggio da Voodooo » venerdì 14 gennaio 2005, 17:40

adesso ci provo anche io!domani stacco un sensore posteriore e giro senza abs voglio vedere se lo fa!

secondo me è un problema di centralina abs......
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Messaggio da PierGSi » sabato 15 gennaio 2005, 14:40

Ho dato un occhiata al manuale d'officina:

1) gli ABS sono differenti tra EK e DC2 (spinotti, ecc.)

2)il fusibile 7.5A che stacchi per resettare la CEL e' praticamente equivalente al 10A che c'e' sulla Integra, ed e' un circuito di controllo del motore-pompa ABS (e non c'entra niente con CEL, ECU motore, memoria errori ABS -che oltretutto e' su EEPROM, e quindi non volatile- :nono :engo ), per cui non so proprio come spiegarmi la cosa.



Ciao,
Pier.

zizzanic
Messaggi: 22
Iscritto il: martedì 11 gennaio 2005, 13:00
Località: Verona

Messaggio da zizzanic » sabato 15 gennaio 2005, 20:14

il fusibile 7.5A che stacchi per resettare la CEL e' praticamente equivalente al 10A che c'e' sulla Integra, ed e' un circuito di controllo del motore-pompa ABS (e non c'entra niente con CEL, ECU motore, memoria errori ABS -che oltretutto e' su EEPROM, e quindi non volatile- :nono :engo ), per cui non so proprio come spiegarmi la cosa.

ciao Pier e grazie. oggi davo un'occhiata sulla scatola nella quale è alloggiato il fusibile 62 (quello da 7.5A). c'è scritto ABS mtr ceck (credo che mtr stia per motor)....
il mistero s'infittisce....come la nostra nebbia, ne' piu' ne' meno

buon fine settimana :drunk

Rispondi