Messaggio
da brainpop » martedì 13 settembre 2011, 1:15
Bene, visto che ho comprato la Type-R FN2... Ci stò lavorando sù per rimediare ai difettucci, non verrà mai perfetta...
Così ho deciso! Appena avrò un gruzzolo da parte prenderò un vecchio modello VTI 1.6 e mi divertirò a prepararlo, avrò più soddisfazioni che aspettare che alla Honda si sveglino.
Se non è chiaro, sottointendo che nelle ultime "auto" che hanno prodotto hanno fatto economia proprio lì dove c'era qualcosa di buono (secondo me): sospensioni indipendenti multilink, leggerezza, aerodinamica, trazione (differenziali lsd), linee sportive, sportività...
Adesso le case automobilistiche puntano al "downsizing", mettere motori più piccoli con sovraalimentazioni varie... L'idea di un 1.6 turbo VTEC non mi dispiacerebbe (ma non ci posso credere),Honda mette motori più grossi? 2.2 litri,2.4... Non sarà che c'è un calcolo che giustifica le emissioni maggiori di co2 per cilindrate maggiori depotenziate? Ecco perchè la Murcielàgo è EURO4 o la Reventon è EURO5...
A volte dico che se vendessi cappelli comincerebbero a nascere persone senza testa...
C'è sempre da imparare...