Apex V-AFC II ( 1

Rispondi
SognoDaBAR
Messaggi: 200
Iscritto il: sabato 26 luglio 2003, 16:00

Messaggio da SognoDaBAR » lunedì 11 agosto 2003, 17:00

che c@zzo di nick che ho scelto..





<i></i>

stramazzone
(h)old
(h)old
Messaggi: 4453
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:39
Località: Grato Soul

Messaggio da stramazzone » lunedì 11 agosto 2003, 17:42

...in effetti...

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

<i></i>

eTiLiKo81

Messaggio da eTiLiKo81 » lunedì 11 agosto 2003, 23:02

E quanto veniva la Dastek di Gian?

------------------



MAIL ME : etiliko@katamail.com







Bye eTiLiKo<i></i>

SognoDaBAR
Messaggi: 200
Iscritto il: sabato 26 luglio 2003, 16:00

Messaggio da SognoDaBAR » lunedì 11 agosto 2003, 23:07

700

<i></i>

eTiLiKo81

Messaggio da eTiLiKo81 » lunedì 11 agosto 2003, 23:08

Ah pevò.....

ma se non sbaglio per le prime "cavie" c'era un bello sconto no?



Se solo Gian ci facessse parlare col suo amico che le ha studiate ste centraline,per farci capire se è solo una copia dell'Apepsi.....

------------------



MAIL ME : etiliko@katamail.com







Bye eTiLiKo<i></i>

SognoDaBAR
Messaggi: 200
Iscritto il: sabato 26 luglio 2003, 16:00

Messaggio da SognoDaBAR » lunedì 11 agosto 2003, 23:35

Copia non so' fino a che punto..

Con la DASTEK a quanto pare si possono gestire dai 4 farfallati alla benza che ci va' con un volumetrico..

Qui hai un supporto hardware fichissimo, ma "limitato"...

Io vorrei provare i farfalloni, e per questo il VAFC non serve.. pero' e' bello..

<i></i>

eTiLiKo81

Messaggio da eTiLiKo81 » lunedì 11 agosto 2003, 23:37

Si,ma appunto...avevo capito che la Dastek aveva possibilità maggiori.....solo che sarebbe diverso parlarne con uno ceh l'ha studiata no?

Vorrei capire solo come interagisce con l'ECU originale.....

------------------



MAIL ME : etiliko@katamail.com







Bye eTiLiKo<i></i>

SognoDaBAR
Messaggi: 200
Iscritto il: sabato 26 luglio 2003, 16:00

Messaggio da SognoDaBAR » lunedì 11 agosto 2003, 23:46

Come interagisce?

bboh!?!?!?



Gli offrira' 'na bbirra...

Aveva chiesto di fargli domande..



Che e', ti vuoi fare la mappa?

<i></i>

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » martedì 12 agosto 2003, 7:01

Ragà,

l'unica cosa che mi attizza del V-AFC II (e non il 1? modello) è che è specifico per gli i-VTEC k20a/2/3 ecc.

Indy, almeno quando è montato non dovrebbe dare problemi di adattamento (cosa che invece ha fatto il V-AFC I sul k20a3 della CivicSi ammeriggana)



Insomma, sicuramente limitato nelle funzioni, ma almeno è specifico per quel modello!!!!!!!

<i></i>

guido51
(h)old
(h)old
Messaggi: 1637
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:45
Località: Versilia

Messaggio da guido51 » martedì 12 agosto 2003, 9:37

Luca , a parte i pb. di montaggio e cablaggio , da quanto ne ho capito i "must" effettivi sono praticamente due ;

- possibilita' di intervenire sulla "soglia" di ingresso del VTEC

- analogamente per gli "incroci"

Con la garanzia , come dici tu , che e' specifico per i-VTEC.

Mah , con queste due "manopole" fra le mani non penso che si

vada molto in la' !!

Mi sembra piu' convincente la pensata originale ; camme , centralina sostitutiva , collettori e catalizzatore....

<i></i>

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Messaggio da Looka » martedì 12 agosto 2003, 9:56

Fammi capire Tenente: tu hai speso un molto per rifare "mezzo motore" e ora ci vuoi installare un accrocchio del genere che funzionava a malapena sulle ECU dei B18?



Può anche esser migliorato, ma se nessuno riesce a lavorare alle vostre ECU credi che un aggeggino che inganna la ECU possa fare "il miracolo"?



scusate lo scetticismo

_____________________________________________________________



<i></i>
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

guido51
(h)old
(h)old
Messaggi: 1637
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:45
Località: Versilia

Messaggio da guido51 » martedì 12 agosto 2003, 9:59

Gianluca , tu cosa hai sulla tua ITR ? A varano , non so se tu o

Leo , comunque una ITR nera ,mi e' passata davanti con un allungo davvero poderoso...

<i></i>

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Messaggio da Looka » martedì 12 agosto 2003, 10:05

Monto collettori Mugen 4-1 '98Spec JDM, s-kat, centrale e terminale Twin Loop Mugen, airbox Mugen. cavi candele Spoon, candele Splitfire TP392A, corpo farfallato lavorato. Questo per quanto riguarda la preparazione del motore.



Leo monta più o meno gli stessi componenti (i collettori sono dei '96Spec e monta un kat metallico HJS se non ricordo male), solo che lui monta anche ECU Mugen e molle valvola Mugen.



Scusate l'OT

_____________________________________________________________



<i></i>
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

guido51
(h)old
(h)old
Messaggi: 1637
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:45
Località: Versilia

Messaggio da guido51 » martedì 12 agosto 2003, 10:11

Gianluca non ci vai in ferie.....fai come me che ad Agosto mando gli altri ??

Preferisco lavorare , pardon in questi giorni il termine piu' corretto e' cazz.eggiare

<i></i>

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Messaggio da Looka » martedì 12 agosto 2003, 10:55

Stò lavorando per i miei clienti .

ehehe, sono arrivati in contemporanea sia i pezzi che abbiamo ordinato da Takakaira (si anche le tue molle Guido ) e i pezzi che abbiamo ordinato da Autodynamic.com.



Poi dovrei studiare anche...

_____________________________________________________________



<i></i>
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

guido51
(h)old
(h)old
Messaggi: 1637
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:45
Località: Versilia

Messaggio da guido51 » martedì 12 agosto 2003, 10:59

Luca , mi raccomando le priorita' ....vale a dire , in ordine

di importanza :

primi il cazzeggio e lo studio..pari merito...insieme alla fi.ga

poi tutto il resto , clienti compresi..

<i></i>

giovagt
Messaggi: 1706
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:17
Località: Rimini
Contatta:

Messaggio da giovagt » martedì 12 agosto 2003, 11:07

certo guido, che pensare alle tue molle (azzurre?) lì in lombardia....................





------------------------------------

una a tutte, la seconda a chi se lo merita







Romagna Forever Group: Soundtrack



<i></i>

guido51
(h)old
(h)old
Messaggi: 1637
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:45
Località: Versilia

Messaggio da guido51 » martedì 12 agosto 2003, 11:12

ah Giova' , ho visto che saresti disposto per una puntatina ad Adria....se po' fa ....se po fa....fammi sapere

<i></i>

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » martedì 12 agosto 2003, 11:14

Ragazzi,

una cosa del genere non è un sostitutivo di una ecu specifica. E' solo che, NON ESSENDOCI AL MOMENTO NULLA AL DI FUORI DELLA ECU JAS CHE COSTA 3000 EURO , si può provare con il dieci percento della spesa di una ecu (300 euro) a effettuare dei leggeri interventi:



1? spostare il VTEC da 6000 a 5200 giri. Cosa che rende tantissimo in erogazione quando si monta un'aspirazione più permeabile su i-VTEC;



2?

con il mio stesso set-up e una cazzetto del genere (HFS ? Fcon S) un preparatore inglese (TDIPerformanceTuning)ha tirato fuori circa 20 hp ed ha vinto il 1? premio come miglior elaborazione 2003 messo in palio da una famosa rivista del settore (Car and Car Conversion, mica baobab miciomicio!!!!!):

www.tdi-plc.com/civic2001onTypeR.html





3?

Se cercate nelle caratteristiche, sembrerebbe che con l'aiuto di un LED rosso/verde, si possa arrischiare un accenno di settaggio delle cammes nonche' il tempo di apertura valvole (VTC su i-VTEC) con l'aiuto di questo led che vi dice se state a spaccà il motore o se state a prende tanta potenza di arrivà su marte!!! Su una ecu riprogrammabile, chi vi dice se state a fa na cazzata?? Il motore rotto alla fine di tutto???



4?

Con 300 euro vi siete tolti lo sfizio. Vi immaginate se una ecu jas non rendesse??? E poi, una ecu riprogrammabile del genere, CHI ve la riprogramma secondo le vostre esigenze, visto che in italia se dici i-VTEC, la gente ti risponde: cheeeeeeeeeee??????????

I 3000 euro dove ve li sbattereste???



Ecco, in considerazione di quanto sopra, considerato il prezzo e la simpatia del gadget che si illumina e vi informa su mille dati e parametri, potrebbe essere un paliativo in attesa di una ecu fidata ed a un buon prezzo

<i></i>

giovagt
Messaggi: 1706
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:17
Località: Rimini
Contatta:

Messaggio da giovagt » martedì 12 agosto 2003, 11:31

guido ti ho risposto di la

------------------------------------

una a tutte, la seconda a chi se lo merita







Romagna Forever Group: Soundtrack



<i></i>

Rispondi