Ecu Mugen... emulata su K-Pro... Caxxo se picchia!&nbs

Rispondi
Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Messaggio da Looka » venerdì 30 luglio 2004, 12:28

E' tutto molto strano

_____________________________________________________________



looka79[@]libero.it

<i></i>
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

Ice1971
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 22:29
Località: Rome, Italy

Messaggio da Ice1971 » venerdì 30 luglio 2004, 12:33

Ok......ma una domanda dovrebbe sorgerti spontanea......perch? tutte le ECU da corsa.....ma da corsa e non "da gioco" hanno uno/due knock sensors oppure monitorizzano la scarica del primario delle bobine per sapere se c'è battito e la Mugen, invece, lo toglie?

E parlo di ECU serie tipo Marelli MR e MF, Motec 800, Pectel, Bosch MS e non giocattoli......



Credi che a Sato abbiano tolto il sensore? Forse ecco il motivo dei botti!

<i></i>

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Messaggio da Looka » venerdì 30 luglio 2004, 12:35

No ICE, ok ma non capisco perchè l'abbiano tolto visto che al massimo potevano tenere quello implementato dalla casa.

_____________________________________________________________



looka79[@]libero.it

<i></i>
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » venerdì 30 luglio 2004, 12:36

E allora si vede che devo buttare nel cesso quasi tre anni di adorazione di GinoMugen.........



Piuttosto Ingegnè, n'altra volta, preparami psicologicamente con anticipo pe sopportà sti schock !!!!


<i></i>

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Messaggio da Looka » venerdì 30 luglio 2004, 12:40

Ice, non smanetti anche su bseries con queste Hondata?



O ripieghiamo sull'AEM EMS?



(scusate l'OT)





_____________________________________________________________



looka79[@]libero.it

<i></i>
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

Ice1971
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 22:29
Località: Rome, Italy

Messaggio da Ice1971 » venerdì 30 luglio 2004, 13:01

Ora non riesco neanche a lavorare sui K20 e mando Deg in giro con il DAS attaccato a fare prove la notte.

Dopo settembre potremo pensare di lavorare su qualcos'altro: per allorra già c'è molta carne al fuoco (Clio Cup, test Alfa e BMW endurance, K20 Max Evo, Autokit a Imola, Puma S1600) e devo cercare di scaglionare gli impegni.



<i></i>

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » venerdì 30 luglio 2004, 13:05

domanda da ignorante...



non è che se si utilizzassero il motore jdm (Che ha un r.c. superiore) si risolverebbe il problema ?


... in periodo mestruale<i></i>

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » venerdì 30 luglio 2004, 13:06

mi sa che dovrebbe essere il contrario (maggior compressione - maggior rischio di detonazione)...........!


<i></i>

eTiLiKo81

Messaggio da eTiLiKo81 » venerdì 30 luglio 2004, 13:08

Anche vero che maggior compressione = miglior combustione

------------------



MAIL ME : etiliko@katamail.com







..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » venerdì 30 luglio 2004, 13:11

si, ma "miglior combustione " non vuol dire "minori possibilità di detonazioni"! Al limite, la EU resterebbe grassa rispetto alla JAP con la stessa mappatura..............


<i></i>

Ice1971
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 22:29
Località: Rome, Italy

Messaggio da Ice1971 » venerdì 30 luglio 2004, 13:14

Continuo a dire che detonazioni sporadiche sono tollerabili.....soprattuto se a basso regime e con poco carico motore.



PS: + è alto il RC + bisogna ritardare ed ingrassare

<i></i>

Ice1971
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 22:29
Località: Rome, Italy

Messaggio da Ice1971 » venerdì 30 luglio 2004, 13:16

Quote:AH ingegnè : ma la rotazione del VTC si può differenziare a seconda del carico motore?

Il VTC è in funzione del carico e dei giri. La Mugen rinuncia alla variazione in funzione del carico per avere sempre l'angolo di max potenza anche a fronte di emissioni e consumi maggiori.



<i></i>

Deg53®
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1191
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:37
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da Deg53® » venerdì 30 luglio 2004, 13:17

ahahah...

Capitano mestruo....

e ora anche esperto collaudatore...

ma guarda tu cosa mi tocca scoprire!



allora... spiego meglio!



il battito a ORECCHIO si sente col c@zzo!

(che potrebbe sembrare una contraddizione anatomica... )



quando andavamo in giro con l'ing a mappare con la benza coi vermi (q8 95,5 ottani ) mi cagavo sotto quando leggevamo 1, 2, 3 battiti al massimo! e mai consecutivi! e cmq sempre a massimo carico cioè sesta, 1500 rpm e giù tutto... una condizione limite insomma!

e allora ritardavamo!



ieri sera con mugen invece i battiti venivano a medio carico a medi regimi... cmq in low cam!

calcola che ero solo in auto e son diventato strabico a guardare con un occhio la strada e con l'altro il pc sul sedile!

poi alla fine, superato il confine della cermania, una raffica di 6 battiti (sempre cmq insensibili ad orecchio) dopo una quinta al limitatore!



totale della serata 26 battiti...in 45 minuti circa di mappa mugen... nulla di grave secondo me... si sarebbero sentiti si e no se fossero venuti tutti in una raffica!



però fa pensare...





e poi il post forse impostato male era nato più per elogiare i bassi della madonna della mugen che per altro...



ps.

convinto tutta la sera che fosse più grassa sta meretrice della mugen per andare così...

e invece ora che ho dato un occhiata ai grafici a pieno carico smagrisce di merda anche rispetto alla Hondata e alla ICE!



____________________





____________________

Per qualsiasi

informazione:

deg53@tiscali.it

<i></i>

Ice1971
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 22:29
Località: Rome, Italy

Messaggio da Ice1971 » venerdì 30 luglio 2004, 13:17

Quote:Piuttosto, io uso delle candele più fredde di quelle der Deg (grado 8 contro il 7 stock). Potrebbe aver influito quello, unita al caldo di questi giorni???

Il grado termico, su un motore NA.....dovrebbe andare uno step più freddo ogni 40 CV circa di incremento di potenza (a parità di tutto il resto).....l'estate magari 35 e l'inverno 50.....



<i></i>

eTiLiKo81

Messaggio da eTiLiKo81 » venerdì 30 luglio 2004, 13:19

Però sicuramente con un RC più elevato la velocità del fronte di fiamma è diversa!!!Aspettiamo l'ing. per sapere se l'intuizione di Void è veritiera.....

------------------



MAIL ME : etiliko@katamail.com







..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>

Ice1971
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 22:29
Località: Rome, Italy

Messaggio da Ice1971 » venerdì 30 luglio 2004, 13:20

Perfetto ha un significato in senso lato......considerate che in F1 le mappature si cambiano anche in funzione del meteo e della posizione in griglia.....anche se lavorano tutte in adattamento con inseguimento del battito in testa e con sonda lambda e K per l'inseguimento della carb.



Poi, la lacuna......è strumentale ma a piede e culo non si sente battere...in pratica si tratta di episodi tollerabili senza alcun problema di affidabilità...poi, ieri sera, c'erano 29?.



<i>Edited by: Ice1971  at: 30/7/04 13:22
</i>

Ice1971
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 22:29
Località: Rome, Italy

Messaggio da Ice1971 » venerdì 30 luglio 2004, 13:24

Provatela!

Già che una mappa, disabiliti il knock sensor dovrebbe far pensare.....quando in rally o F1 è tutto un controllo di detonazione!



Il minimo + alto serve solo per compensare l'incrocio degli alberi modificati....cmq i DC5 girano pari anche con il minimo a 750 rpm....

<i>Edited by: Ice1971  at: 30/7/04 13:25
</i>

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » venerdì 30 luglio 2004, 13:24

Simò, dovremmo acquisire come dogma che GinoMugen non ha mai capito un c@zzo di ECU???


<i></i>

Deg53®
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1191
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:37
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da Deg53® » venerdì 30 luglio 2004, 13:41

prima di tutto si chiama mario e non gino!



____________________





____________________

Per qualsiasi

informazione:

deg53@tiscali.it

<i></i>

guido51
(h)old
(h)old
Messaggi: 1638
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:45
Località: Versilia

Messaggio da guido51 » venerdì 30 luglio 2004, 13:50

Tutto molto interessante...

Mah , a Roma fa caldo oggi , o non ci avete da fa un emerito ca..o......

Eppoi , il Degghe che fa le prove di notte , ci vorrei essere per ca.garmi addosso ....dalla strizza , e dalle risate per i commenti che fa.....

Scusate l'OT , torno a lavorare , IO......

<i></i>

Rispondi