Cmq ci sarai utile anche per sapere cosa realmente rend di + sul B16!!
Preparare Ek4 Gruppo A per rally
-
TheCourier
- Messaggi: 1390
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 21:11
- Località: Montelibretti country
- GRW
- Messaggi: 329
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
- Località: Albenga
- Contatta:
Come vi avevo promesso inizio a pubblicare qlche foto della lavorazione:
la scocca Ek nuda, con alcuni particolari dove si vede la rimozione completa del mastice (ovviamente sta gia' fiorendo un po di ruggine perche' siamo scesi sulla lamiera)



Ho fatto un po di foto anche al b16 montato ancora sull' EG e all'impianto frenante nei prox post le pubblichero'.
Intanto domani dovremmo finalmente saldare il rollbar alla scocca, vedro' di fare qualche altra foto e pubblicare pure quelle
X Rikej2: Non c'e' problema, durante le sessioni di test posso portare qualcuno a fare un giretto a strada chiusa e con casco in testa!!
la scocca Ek nuda, con alcuni particolari dove si vede la rimozione completa del mastice (ovviamente sta gia' fiorendo un po di ruggine perche' siamo scesi sulla lamiera)



Ho fatto un po di foto anche al b16 montato ancora sull' EG e all'impianto frenante nei prox post le pubblichero'.
Intanto domani dovremmo finalmente saldare il rollbar alla scocca, vedro' di fare qualche altra foto e pubblicare pure quelle
X Rikej2: Non c'e' problema, durante le sessioni di test posso portare qualcuno a fare un giretto a strada chiusa e con casco in testa!!
- Mugen_Stumpo
- Moderatore

- Messaggi: 11418
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2004, 22:41
- Località: Firenze
-
nolimitsmotorsport
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 22:58
- Località: Imperia
-
AssoTop
- HCI member

- Messaggi: 1395
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
- Località: Como
..
Interessante..
Peccato per i collettori di scarico.. quelli di serie sono davvero penalizzanti.. per l'aspirazione sapevo.. qui abbiamo una chicca, a "basso prezzo" .. una sorta di airbox Mukken.. diciamo BGDM spec..
Son d'accordo di provare la macchina in gara e poi di evolverla..
Inoltre assetto e cambio sono le cose con le quali in un rally fai la differenza..
La TDD non e' una Mektronics.. quindi prima di cambiare camme, valvole, molle valvola, piattelli in titanio etc.. etc.. penserei a questa..
Pareri del tutto personali si intende..
byez,
AssO
Peccato per i collettori di scarico.. quelli di serie sono davvero penalizzanti.. per l'aspirazione sapevo.. qui abbiamo una chicca, a "basso prezzo" .. una sorta di airbox Mukken.. diciamo BGDM spec..
Son d'accordo di provare la macchina in gara e poi di evolverla..
Inoltre assetto e cambio sono le cose con le quali in un rally fai la differenza..
La TDD non e' una Mektronics.. quindi prima di cambiare camme, valvole, molle valvola, piattelli in titanio etc.. etc.. penserei a questa..
Pareri del tutto personali si intende..
byez,
AssO
-
renatooo82
- (h)old

- Messaggi: 2884
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
- Località: La capitale
l'ecu che consiglerei su un B series è la Hondata S200, possibilmente mappata da ICE1971 (l'ingegnere, io direi che è il N?1
)
come airbox, in gruppo A mi sa che si può costruire uno ancora + capiente del Mugen.. quest'ultimo però è di ottima qualità, e contattando Raven lo si può ottenere (replicato) a un ottimo prezzo
come airbox, in gruppo A mi sa che si può costruire uno ancora + capiente del Mugen.. quest'ultimo però è di ottima qualità, e contattando Raven lo si può ottenere (replicato) a un ottimo prezzo
- GRW
- Messaggi: 329
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
- Località: Albenga
- Contatta:
Anche a me hanno parlato benissimo del sistema Hondata e altri due amici che corrono con Honda lo usano (anche perche' hanno dei gruppi N e non si possono fare le modifiche fatte in gruppo A) purtroppo pero' quel sistema ha un diffetto a quello che mi han detto: sfrutta sempre i dati della Ecu originale, cioe' il VTEC per aprire ad esempio, ha bisogno dei tre valori canonici, cioe' temperatura giri e pressione olio se nn erro ed e' gia' successo che in gara mancasse uno di quei valori (magari dovuto ad un sensore messo sotto stress eccessivo) con conseguente mancata apertura del VTEC e incazzatura del pilota
la TDD invece sfrutta dati suoi (infatti hanno aggiunto un sensore di lettura giri su una puleggia e sost lo spinterogeno con le bobine). L'apertura del VTEC non dipende piu' da nessun valore ed e' semplicemente impostata in fase di mappatura. Poi la cosa di avere due diverse mappature e scegliere qule utilizzare con un tastino dall'abitacolo mi esalta nn poco
anche se poi son convinto che in p.s. se ne usera' sempre e solo una.
Come air box mi piacerebbe vedere una foto di un mughen o di uno creato da Raven, tanto da vedere se e' fatto piu' o meno come quello che ho in mente io.
Ora l'eg6 monta un tubo dritto e un filtro conico in cima che prende aria da un foro fatto sul longherone, ma a me sto sistema nn piace mica nulla!
sul 106 gruppo A che avevo 3 anni fa con il conico o l'air box in vetroresina c'erano al banco la bellezza di 4 cv di differenza!!!
Infatti per l'Ek4 voglio studiarmi qualcosa di ENORME , con un effetto venturi degno di una f1

la TDD invece sfrutta dati suoi (infatti hanno aggiunto un sensore di lettura giri su una puleggia e sost lo spinterogeno con le bobine). L'apertura del VTEC non dipende piu' da nessun valore ed e' semplicemente impostata in fase di mappatura. Poi la cosa di avere due diverse mappature e scegliere qule utilizzare con un tastino dall'abitacolo mi esalta nn poco
Come air box mi piacerebbe vedere una foto di un mughen o di uno creato da Raven, tanto da vedere se e' fatto piu' o meno come quello che ho in mente io.
Ora l'eg6 monta un tubo dritto e un filtro conico in cima che prende aria da un foro fatto sul longherone, ma a me sto sistema nn piace mica nulla!
sul 106 gruppo A che avevo 3 anni fa con il conico o l'air box in vetroresina c'erano al banco la bellezza di 4 cv di differenza!!!
Infatti per l'Ek4 voglio studiarmi qualcosa di ENORME , con un effetto venturi degno di una f1
- Ilya
- HCI member

- Messaggi: 4844
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
- Località: VoltaMantovana (MN)
- Contatta:
- Ilya
- HCI member

- Messaggi: 4844
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
- Località: VoltaMantovana (MN)
- Contatta:
- Voodooo
- HCI member

- Messaggi: 6236
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
- Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society
io direi di sostituire i collettori di aspirazione con quelli it... tanto sono quasi identici a vedersi e nn si sgamano
(bastardo inside)
cmq è normale ke se manchi uno di quei parametri il VTEC nn entri,
se i giri nn superano il valore nn entra(mi pare ovvio)
se nn c'è pressione olio dovuto al forte sciacquamento dell'olio nella coppa dell'olio e percio al mancato pescaggio oltre a nn farti entrare il VTEC ti salva il motore(immagina i 9000rpm senza olio......)
la temperatura dell'acqua la puoi anke baypassare con una resistenza a carico fisso cmq una volta scaldata l'acqua stai ok...
nn so se riuscirai a creare un effetto venturi con le basse velocita' che ci sono nei rally......poi magari dico na caxxata
cmq è normale ke se manchi uno di quei parametri il VTEC nn entri,
se i giri nn superano il valore nn entra(mi pare ovvio)
se nn c'è pressione olio dovuto al forte sciacquamento dell'olio nella coppa dell'olio e percio al mancato pescaggio oltre a nn farti entrare il VTEC ti salva il motore(immagina i 9000rpm senza olio......)
la temperatura dell'acqua la puoi anke baypassare con una resistenza a carico fisso cmq una volta scaldata l'acqua stai ok...
nn so se riuscirai a creare un effetto venturi con le basse velocita' che ci sono nei rally......poi magari dico na caxxata
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!
- GRW
- Messaggi: 329
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
- Località: Albenga
- Contatta:
-
eTiLiKo
- (h)old

- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
Non ho capito che vuoi dire Asso....e certo che la TDD non è una Mectronik,so due marche doverseLa TDD non e' una Mektronics.. quindi prima di cambiare camme, valvole, molle valvola, piattelli in titanio etc.. etc.. penserei a questa..
@Renatino : Ok che state galvanizzati da Hondata e dall'Ing,ma dateve pace!Che un altro pocco costa di meno mettersi su una centralina da gara
@Voodooo : nelle competizioni mica ti aprono il cofano e danno na guardata.Controllano che i codici dei pezzi corrispondano con quelli in fiches...smontano il motore pezzo pezzo e vedono se hai messo mani anche dove non era consentito.....mica stanno a giocà!
@GRW : Bella auto e bel progetto,è un peccato che auto con grosse potenzialità come Civic,Integra.etc. non siano supportate in alcun modo dalla casa con particolari speciali,che le fiches siano così restrittive,e che tutto il lavoro sia caricato sulle spalle di pochi coraggiosi!Dacci dentro!
Ah,l'airbox Mugen all'interno ha un filtro a cono,e sfrutta lo spazio che c'è verso il basso,se non era chiaro dalla foto
P.S. Credo che con Hondata,come nella semplice rimappatura della centralina originale dell'EG6,ci sia la possibilità di disattivare il check della temperatura acqua per l'entrata VTEC
--- www.autech.it ---
-
DADOZ
-
AssoTop
- HCI member

- Messaggi: 1395
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
- Località: Como
..
@Ety
Intendevo dire che le centraline TDD ancora ottime per qualche modello turbo, sono state sopravanzate dalle gestioni Mecktronics..
Non chiedermi il perche', ma qui in zona molti stanno cambiando..
Mi era stata persino offerta una TDD a pochi euri.. il problema e' che nn gestisce i servizi e quindi nn va bene su un auto stradale..
Poi c'e' TDD e TDD.. ma siccome la meccanica proviene da una eg6, immagino sia stata preparata tempo fa.. quindi la vedevo come un possibile ri-ammodernamento del mezzo..
Certo poi i costi aumentano.. pero' credo che GRW voglia fare sul serio.. anche perche' se vuoi giocare fai una gr. N non una gr. A..
Siccome mi ero interessato.. so quanto costa una gara o una stagione in "N" e cosa costa in "A" e posso dire che il balzo e' grosso.. ma grosso..
Poi dipende se vuoi provare a vincere qualche gara o se ti basta provare ad arrivare in fondo..
Cmq, e' una figata questo progetto.. adrebbe stikkato.. e aggiornato regolarmente..
byez,
AssO
Intendevo dire che le centraline TDD ancora ottime per qualche modello turbo, sono state sopravanzate dalle gestioni Mecktronics..
Non chiedermi il perche', ma qui in zona molti stanno cambiando..
Mi era stata persino offerta una TDD a pochi euri.. il problema e' che nn gestisce i servizi e quindi nn va bene su un auto stradale..
Poi c'e' TDD e TDD.. ma siccome la meccanica proviene da una eg6, immagino sia stata preparata tempo fa.. quindi la vedevo come un possibile ri-ammodernamento del mezzo..
Certo poi i costi aumentano.. pero' credo che GRW voglia fare sul serio.. anche perche' se vuoi giocare fai una gr. N non una gr. A..
Siccome mi ero interessato.. so quanto costa una gara o una stagione in "N" e cosa costa in "A" e posso dire che il balzo e' grosso.. ma grosso..
Poi dipende se vuoi provare a vincere qualche gara o se ti basta provare ad arrivare in fondo..
Cmq, e' una figata questo progetto.. adrebbe stikkato.. e aggiornato regolarmente..
byez,
AssO
- GRW
- Messaggi: 329
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
- Località: Albenga
- Contatta:
purtroppo i codici dei pezzi omologati sulla fiche dell'EK4 ci sono, cosa ad esmpio non presente su quelli del 106 peugeot
I codici comunque riguardano appunto i pezzi Non di serie ma quelli omologati, tipo pinze e dischi maggiorati o freno a mano idraulico ad esempio.
Etiliko hai perfettamente ragione, guardando la Fiche dell'Ek4 Gra c'e quasi da piangere, e' un terzo di quella dell' Eg che e' gia' la meta' di quella di un 106 o clio
Pero' per me la macchina ha un potenziale enorme e in pochi l'hanno capita nei rally!!
potrei comunque fare un piccolo paragone con una macchina che conosco bene e che sara' la maggiore rivale cioe' il 106, che anche se gruppo A ho avuto solo il 1.4 e in 1.6 ho corso solo con il gruppo N le differenze saltano subito all'occhio:
cavalli nettamente a favore Honda i peugeot piu' belli difficilmente passano i 180!
coppia il Peugeot ne ha da vendere e non devi tirare le marce sino ai 9000, anzi quando cambi a 7 - 7500 oltre perdi
assetto Honda molto piu' professionale e di stampo piu' corsaiolo, anche se un po' piu' impaciato nel molto stretto
cambio sull'Honda e' omologato solo il 5 marce (Un sei sequenziale starebbe divinamente con ql motore li)
il 106 puo' montare un sei marce sequenziale
peso il limite imposto per i gruppi A 1.600 e' di 920 kg i 106 devi zavorrarli l'honda e' impensabile solo avvicinarlo ql peso
costi di preparazione un 106 al top puo' tranquillamente passare i 50 000 - 60 000 euros l'honda con poco piu' della meta' te la cavi!
da questo si trae una conclusione: Prove lente e tortuose, sara' ben difficile mettere dietro i 106, prove veloci e con curve da appoggio meglio Honda!
I codici comunque riguardano appunto i pezzi Non di serie ma quelli omologati, tipo pinze e dischi maggiorati o freno a mano idraulico ad esempio.
Etiliko hai perfettamente ragione, guardando la Fiche dell'Ek4 Gra c'e quasi da piangere, e' un terzo di quella dell' Eg che e' gia' la meta' di quella di un 106 o clio
Pero' per me la macchina ha un potenziale enorme e in pochi l'hanno capita nei rally!!
potrei comunque fare un piccolo paragone con una macchina che conosco bene e che sara' la maggiore rivale cioe' il 106, che anche se gruppo A ho avuto solo il 1.4 e in 1.6 ho corso solo con il gruppo N le differenze saltano subito all'occhio:
cavalli nettamente a favore Honda i peugeot piu' belli difficilmente passano i 180!
coppia il Peugeot ne ha da vendere e non devi tirare le marce sino ai 9000, anzi quando cambi a 7 - 7500 oltre perdi
assetto Honda molto piu' professionale e di stampo piu' corsaiolo, anche se un po' piu' impaciato nel molto stretto
cambio sull'Honda e' omologato solo il 5 marce (Un sei sequenziale starebbe divinamente con ql motore li)
il 106 puo' montare un sei marce sequenziale
peso il limite imposto per i gruppi A 1.600 e' di 920 kg i 106 devi zavorrarli l'honda e' impensabile solo avvicinarlo ql peso
costi di preparazione un 106 al top puo' tranquillamente passare i 50 000 - 60 000 euros l'honda con poco piu' della meta' te la cavi!
da questo si trae una conclusione: Prove lente e tortuose, sara' ben difficile mettere dietro i 106, prove veloci e con curve da appoggio meglio Honda!
-
eTiLiKo
- (h)old

- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
Asso,l'elettronica TDD è in linea di massima un po antiquata,ma non è che la mectronik sia l'ultimo ritrovato della scienza moderna!!!
Se hai soldi da spendere ti butti su altri prodotti,fides
Credo che se molti stanno abbandonando una per l'altra sia per questioni diverse,tipo assistenza migliore,o una qualche offerta
Se hai soldi da spendere ti butti su altri prodotti,fides
Credo che se molti stanno abbandonando una per l'altra sia per questioni diverse,tipo assistenza migliore,o una qualche offerta
--- www.autech.it ---
- GRW
- Messaggi: 329
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
- Località: Albenga
- Contatta:
Volevo fare una parentesi per ql che riguarda le centraline (almeno nel campo delle corse) la differenza vera la fa chi la mappa!! sui 106 ho due centraline, un antiquata TDD 039 (serie molto piu' vecchia della mj 400 che monta ora l'eg) e una Marelli mar 600. La tdd quando la apri sembra un'accozzaglia di componenti buttati li tipo radio a transistor,mentre la mar sembra il contenuto di un palmare ultima generazione.
Le centraline sono state mappate da preparatori diversi ma comunque entrambi molto quotati.
Io in gara ho sempre usato la Tdd perche' a parita' di cv (verificati al banco) e' molto piu' progresiva e corposa ai bassi!

Le centraline sono state mappate da preparatori diversi ma comunque entrambi molto quotati.
Io in gara ho sempre usato la Tdd perche' a parita' di cv (verificati al banco) e' molto piu' progresiva e corposa ai bassi!
-
eTiLiKo
- (h)old

- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
-
SoUl_Of_DaRkNeSs
- HCI member

- Messaggi: 190
- Iscritto il: sabato 5 febbraio 2005, 2:35
- Località: SaNnA
Re:
Grw ma sei colui che stà allestendo il civic insieme a giorgio Il cappellone che lavora insieme a sauro ?
