come li vernicio?

Rispondi
UnoTetano
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43

Messaggio da UnoTetano » venerdì 27 maggio 2005, 9:05

beh ci tengo....non me ne frega quasi un c@zzo, considera che io lavo l'auto 3 volte l'anno, giro sempre coi cerchi tutti neri di ferodo....

basta che non si sfoglia o stacca la vernice con la bomboletta, che non venga un lavoro preciso non mi importa...

ValvolaPiegata
Messaggi: 1164
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
Località: PR
Contatta:

Messaggio da ValvolaPiegata » venerdì 27 maggio 2005, 9:15

Allora non problem con la bomboletta!!!!Cmq sempre meglio un colore scuro, e che stia bene con la polvere dei Ferodo a sto punto :asd

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » venerdì 27 maggio 2005, 10:33

Avevo trovato su un forum Usa un post interessante per pittare i cerchi, quando lo trovo lo posto.

Cmq, diceva di usare del decapante sul cerchio per levare la vecchia vernicie e/o il trasparente.
Sciaquare bene il cerchio e sgrattare eventuali residui.
Se ci sono dei segni rimasti, con della carta vetrata fine si riescono a ridurre o eliminare.
Riverniciare con vernicie preferibilmente di tipo Hi-temp ma qualsiasi tipo andrà bene.

Se non volete levare la vecchia vernicie e verniciarci direttamente sopra, non usate quella al Nitro perche reagisce con la vernice sotto e vengono fuori delle bolle.

ste01
Messaggi: 81
Iscritto il: venerdì 31 dicembre 2004, 11:29
Località: Milano

Messaggio da ste01 » venerdì 27 maggio 2005, 10:38

daniel ti ringrazio se riesci a trov il link

mi sa cmq che li tengo così xchè nn sono tanto rovinati e nn voglio peggiorare la situazione.


un calvario la mia volontà di trovare tempo x montare sti 4 benedetti cerchi......

manco dovessi aprire in 2 il propulsore con l'H

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » venerdì 27 maggio 2005, 16:12

Trovato! :D

http://www.honda-tech.com/zerothread?id=1245213

E' in inglese ma si dovrebbe capire.

Clicca anche sui link che ti manda inaltri 3d con foto. ;)

RobyVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5941
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
Località: Tuscany

Messaggio da RobyVTEC » venerdì 27 maggio 2005, 18:48

Cacchio!Ma vi devo sempre insegnare tutto.......... :asd
Con la bomboletta viene na mmerda :teach :teach :teach
Nel 90% dei casi, la verniciatura del cerhio e fatta con vernice pastello (grigio,nero,bianco) catalizzata.
Resiste abbastanza ai sassolini e normalmente alla polvere delle pasticche ( quelle originali con le frenate del nonno :asd )
Quindi o li portate dal carrozza, e gli fate dare una vernice a base opaca e sopra il trasparente lucido o opaco, o usate il metodo fai da te... :sifone

Ecco il modo corretto di rifarsi i cerchi nuovi senza spendere un botto:

Materiale occorrente:

-Compressore ( senno' come non detto..... :imba )
-pistola aerografo ( 30-35? in ferramenta )
-carta vetrata ( 2 fogli per tipo ) 120-180-240-360 a secco , 600 ad acqua ( 7-8? sempre in ferramenta )
-stucco metallico da 100g ( in caso di ammaccature grosse 3-4? sempre in ferra )
-fondo alto solido e antisilicone ( se vi occorre, fatevelo prestare un po' dal carrozza....esiste solo in confezioni da un kg e costa 100? circa :( )
-500g ( gia' diluita ) di vernice base opaca ( 30? dal carrozzza )
-300 g di trasparente lucido , semilucido o opaco a seconda dei gusti ( 25? sempre dal carrozza )

Le fasi della lavorazione:

1-lavare accuratamente il cerchio con acqua e sapone

2-togliere eventuali macchie di catrame o olio con benzina o diluente

3-carteggiare eventuali graffi o piccole sassate,con carta vetrata a secco , grana 180-240-360 usandole in ordine ossia, dapprima date una sgrossata con la 180 e poi via via a salire

4-in caso di grossi graffi o buchi e necessario stuccare con stucco metallico ( sempre dopo aver carteggiato la zona con grana 120-180 ); in seguito, carteggiare lo stucco come al punto 3

5-carteggiare tutto il cerchio con carta ad acqua grana 600 , avendo cura
di togliere i righi piu' grossi fatti precedentemente con la carta a secco di grana grossa

6-se la vecchia verniciatura è in buono stato, è sufficente darle un' opacizzata con un pannetto scotch brite grigio ( lo trovate in ferramenta )

7-se le stuccature di cui al punto 4 sono estese, è necessario dare un paio di mani di fondo alto solido da carrozzeria ; carteggiare in seguito come al punto 5

8-lavare il cerchio con acqua pulita ed asciugarlo accuratamente ( magari una bella soffiata con il compressore :teach )

9-prima della verniciatura, per evitare che rimangano residui di acqua, sarebbe opportuno dare una passata di antisilicone ed ascigare bene con panno che non speli

10-scegliere un luogo preferibilmente al sole e poco polveroso, meglio se è una giornata leggermente ventosa

11-dare una prima leggera mano di base opaca ( si deve vedere ancora il vecchio colore ) ed attendere una decina di minuti

12-dare una seconda mano a coprire tutto , facendo attenzione a non esagerare ( la base opaca in genere non ricola, ma se si insiste troppo.......)

13-attendere altri 10 minuti e procedere con la prima mano di trasparente come al punto 11

14-attendere ancora 10 minuti e dare la seconda mano fino a che la superfice del cerchi non risultera' completamente lucida e omogenea

Avete finito :bana aspettate un oretta, dopodichè il trasparente dovrebbe essere secco al tatto; cio' vuol dire che lo potete maneggiare con cautela ( attenzione alle impronte digitali!!!!!)
Aspettate almeno un paio di giorni, e poi li potete montare!!

E' sottointeso che ci vuole un po' di manualita'ed occhio , ma con 100? vi rifate i cerchi meglio che nuovi!!!! :bana :bana

Buon lavoro!!!! :D
specRR Dark Lady

RobyVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5941
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
Località: Tuscany

Messaggio da RobyVTEC » venerdì 27 maggio 2005, 18:50

:angel
specRR Dark Lady

ste01
Messaggi: 81
Iscritto il: venerdì 31 dicembre 2004, 11:29
Località: Milano

Messaggio da ste01 » venerdì 27 maggio 2005, 23:50

:bow :bow :bow :bow :bow :bow :bow :bow :bow :bow :bow :bow :bow :bow :bow :bow :bow :bow :bow :bow :bow :bow :bow :bow


che spiegazione


:amore

kentaro miura2
HCI member
HCI member
Messaggi: 3401
Iscritto il: lunedì 10 marzo 2003, 10:01

Messaggio da kentaro miura2 » sabato 28 maggio 2005, 11:46

Preziosissima spiegazione, bravo :clap .
Perè a questo punto preferisco dare 50 euro in più al carroziere che si sbatte lui a fare tutte queste cose, e se il risultato non mi garba, lo inchiappetto pure... :asd

RobyVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5941
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
Località: Tuscany

Messaggio da RobyVTEC » sabato 28 maggio 2005, 12:10

kentaro miura2 ha scritto:Preziosissima spiegazione, bravo :clap .
Perè a questo punto preferisco dare 50 euro in più al carroziere che si sbatte lui a fare tutte queste cose, e se il risultato non mi garba, lo inchiappetto pure... :asd
Considera pero', che hai gia' l'occorrente , con 50? di vernice te li fai.... :teach
specRR Dark Lady

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » sabato 28 maggio 2005, 13:16

si quello è vero, ma di solito chi vuoli farli a bomboletta mi sa che tutta l'attrezzatura non ce l'ha :(
CRX 100% STOCK.

UnoTetano
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43

Messaggio da UnoTetano » sabato 28 maggio 2005, 21:23

il compressore e la pistola ce li avrei anche...

ma al pistola è ULTRASGRUSA, non so se avete presente quel set di accessori per compressore che si vendono al centro commerciale che costa 15 E e ti ci da:

-pistola per soffiare
-manometro
-pistola per lavare simil idropulitrice
-pistola per verniciare

:scree

RobyVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5941
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
Località: Tuscany

Messaggio da RobyVTEC » domenica 29 maggio 2005, 10:50

UnoTetano ha scritto:il compressore e la pistola ce li avrei anche...

ma al pistola è ULTRASGRUSA, non so se avete presente quel set di accessori per compressore che si vendono al centro commerciale che costa 15 E e ti ci da:

-pistola per soffiare
-manometro
-pistola per lavare simil idropulitrice
-pistola per verniciare

:scree
Se è quella con il barattolo sotto in alluminio , per una piccola superfice come il cerchio ,puo' andar bene :teach certo che se ci fai un cofano..... :sbonk

@ tony
Ti è arrivato il mio pm??
specRR Dark Lady

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » domenica 29 maggio 2005, 12:02

si
CRX 100% STOCK.

UnoTetano
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43

Messaggio da UnoTetano » lunedì 30 maggio 2005, 13:29

vabbè dopo diverse notti di elucubrazioni ho deciso di verniciarli con la bomboletta alte temperature!

mi è tornata in mente l'immagine dei cerchi anteriori della crx roventi dopo una scannata in un kartodromo, addirittura la vernice cambiò colore diventando violacea.... :scree
sopra i cerchi ci si poteva tranquillamente cuocere una fiorentina.

UnoTetano
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43

Messaggio da UnoTetano » lunedì 30 maggio 2005, 13:30

doppio che palle

(tonno questa volta NON ha fatto la pagina di errore :sosp)

Rispondi