Ammortizzatori Honda Civic VTI
-
Gizzo
- Messaggi: 796
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:29
- Località: Cjase mee (Udin)
praticamente che in compressione vai quasi sempre a battere a fondo corsa (il che non è bene perchè non da una risposta lineare alle sollecitazioni e PENSO che influisca negativamente sulla tenuta di strada)
...se non ho detto cazzate!
Io monto molle Vodgland (o come cazz si scrive) che sono praticamente delle H&R e ammo originali ritarati e accorciati in base alla mia vettura (non eg generale, non eg4 generale ma la MIA eg4!)
Molle=180? (se non ricordo male)
Lavorazione ammo=300? (prezzo di favore grazie ad un amico)
...se non ho detto cazzate!
Io monto molle Vodgland (o come cazz si scrive) che sono praticamente delle H&R e ammo originali ritarati e accorciati in base alla mia vettura (non eg generale, non eg4 generale ma la MIA eg4!)
Molle=180? (se non ricordo male)
Lavorazione ammo=300? (prezzo di favore grazie ad un amico)
-
AssoTop
- HCI member
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
- Località: Como
..
Beh credo che qui per tampone si intenda proprio il tampone in gomma fornito insieme agli ammo...
I piu' smaliziati sanno che e' bene levare totalmente quell'affare.. nn e' bene finire "a tampone" perche' quel coso nn ammortizza una cippa e la ruota resta meno compressa a terra o piu' sollevata...
In pratica l'auto galleggia...
Succede analoga cosa coi Bilstein.. e non solo per civic..
Li mettono per evitare agli ammo di andare a fondo corsa.. picchiando quindi con violenza in caso di buche e rischiando di stortare gli steli..
Su golf era la stessa cosa..
Poi e' prassi comune lascirne un pezzetto di quel gommone per salvaguardare un minimo l'ammo...
byez,
AssO
I piu' smaliziati sanno che e' bene levare totalmente quell'affare.. nn e' bene finire "a tampone" perche' quel coso nn ammortizza una cippa e la ruota resta meno compressa a terra o piu' sollevata...
In pratica l'auto galleggia...
Succede analoga cosa coi Bilstein.. e non solo per civic..
Li mettono per evitare agli ammo di andare a fondo corsa.. picchiando quindi con violenza in caso di buche e rischiando di stortare gli steli..
Su golf era la stessa cosa..
Poi e' prassi comune lascirne un pezzetto di quel gommone per salvaguardare un minimo l'ammo...
byez,
AssO
-
kay
- (h)old
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
- Località: Somewhere out in space
- Contatta:
Non ho capito il discorso degli smaliziati.... Meglio averli e non distruggere l'ammo, no? Anche perchè se ti sei fatto un assetto talmente basso da essere sempre li li a rischio di andare a tampone, bhè... li l'errore è a monte.
Dettaglio: forse non cambia nulla, ma i Bilstein per EK e DC sono forniti con tamponi specifici, già "corti" e, vi assicuro, di tutt'altra consistenza rispetto a quelli originali che vanno mantenuti, ad esempio, con i koni.
Dettaglio: forse non cambia nulla, ma i Bilstein per EK e DC sono forniti con tamponi specifici, già "corti" e, vi assicuro, di tutt'altra consistenza rispetto a quelli originali che vanno mantenuti, ad esempio, con i koni.
-
ValvolaPiegata
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
- Località: PR
- Contatta:
SE si tolgono e si montano molle come le eibach, si distrugge l' ammo come ha detto kay, gurdate le foto di Varano che faceva Daniel quest' inverno. L' eg nera con gli Oz neri era quella di mio padre.
Ce l' avevano venduta con koni + molle apex senza tamponi e guardate come si imbarcava.
Abbiamo cambiato di tutto da quel momento, silent block....poi eibach...poi abbiam cambiato gli ammo e alla fine
i broblemi si son risolti chiamando la eibach e koni e montando i tamponi originali.
Poi non so su ek ma su eg koni + eibach senza quei tamponi è un incubo!!!!
Ce l' avevano venduta con koni + molle apex senza tamponi e guardate come si imbarcava.
Abbiamo cambiato di tutto da quel momento, silent block....poi eibach...poi abbiam cambiato gli ammo e alla fine

Poi non so su ek ma su eg koni + eibach senza quei tamponi è un incubo!!!!
-
kay
- (h)old
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
- Località: Somewhere out in space
- Contatta:
-
Gizzo
- Messaggi: 796
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:29
- Località: Cjase mee (Udin)
si devono montare sempre... resta il fatto che non dovrebbe mai andare a battere lì!
dovrebbero essere solo una sicurezza in più! (che so magari nel caso di buche profonde o chissà cosa che da una botta secca)
se lavorano abitualmente a tampone mi sa che c'è qualcosa che non va!
e mi vien da pensare che quell'accoppiata non è l'ideale (non li ho mai provati però)
inutile avere un set che "fa figo" a nominarlo ma che non lavora bene! (IMHO)
non fatevi ingannare dal fatto che la macchina è bassissima e durissima, proprio per quello può non tenere una sega!
dovrebbero essere solo una sicurezza in più! (che so magari nel caso di buche profonde o chissà cosa che da una botta secca)
se lavorano abitualmente a tampone mi sa che c'è qualcosa che non va!
e mi vien da pensare che quell'accoppiata non è l'ideale (non li ho mai provati però)
inutile avere un set che "fa figo" a nominarlo ma che non lavora bene! (IMHO)
non fatevi ingannare dal fatto che la macchina è bassissima e durissima, proprio per quello può non tenere una sega!
-
ValvolaPiegata
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
- Località: PR
- Contatta:
Purtroppo l eg ci è stata venduta con i koni senza tampone...
Gizzo parlando con la Eibach loro consigliano di montare le loro molle proprio con koni, e di mantenere i tamponi originali che in compressione funzionano da molla aggiuntiva...testauali parole.
In ogni caso montato i tamponi si soo risolti tutti i problemi.
Le misure sono state fatte più volte ed accuratamente.
Può essere solo un caso...ma lungo tutto questo iter sono stati impegnati 2 set di ammortizzatori e 2 set di molle...secondo me se date un' occhiata alle vostre EG con questo setup viene fuori la stessa cosa.
Ma non vuol dire che vada male,,,e nemmeno che sia il meglio
Imho
Gizzo parlando con la Eibach loro consigliano di montare le loro molle proprio con koni, e di mantenere i tamponi originali che in compressione funzionano da molla aggiuntiva...testauali parole.
In ogni caso montato i tamponi si soo risolti tutti i problemi.
Le misure sono state fatte più volte ed accuratamente.
Può essere solo un caso...ma lungo tutto questo iter sono stati impegnati 2 set di ammortizzatori e 2 set di molle...secondo me se date un' occhiata alle vostre EG con questo setup viene fuori la stessa cosa.
Ma non vuol dire che vada male,,,e nemmeno che sia il meglio
Imho

-
memo
- Messaggi: 674
- Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2005, 21:30
- Località: Ahahahahahahahah
- Ilya
- HCI member
- Messaggi: 4844
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
- Località: VoltaMantovana (MN)
- Contatta:
Valvola.. stai dicendo un ovvieta
Su tutte le auto... con qualsiasi amortizatore se monto molle piu basse e OVVIO che devo tagliare il tampone....
pure io con le spoon lo tagliato a meta
e in oltre "lavorare a tampone" dalle mie parti si intende che lo stelo va a battere sul suo fondo corsa.... del ammo.. non che tokki il tampone stock
Cmq bisogno essere dei geni per abbasare la verrura di 3-4 7 cm e non tagliare i tamponi
Su tutte le auto... con qualsiasi amortizatore se monto molle piu basse e OVVIO che devo tagliare il tampone....

pure io con le spoon lo tagliato a meta
e in oltre "lavorare a tampone" dalle mie parti si intende che lo stelo va a battere sul suo fondo corsa.... del ammo.. non che tokki il tampone stock

Cmq bisogno essere dei geni per abbasare la verrura di 3-4 7 cm e non tagliare i tamponi

- Ilya
- HCI member
- Messaggi: 4844
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
- Località: VoltaMantovana (MN)
- Contatta:
-
ValvolaPiegata
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
- Località: PR
- Contatta:
-
Gizzo
- Messaggi: 796
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:29
- Località: Cjase mee (Udin)
io ti tamponi li ho tagliati e fresati nel senso che gli ho fatto delle scanalature ai lati così che lavori meglio (c'erano solo nella parte alta che ho tirato via)
cmq. non ci sono mai arrivato a fondo corsa! (tranne ora che ho un ammo che trafila in seguito ad un incidente e che devo sistemare perchè ha perso compressione)
poi mi chiedo una cosa, con koni eibach l'auto è così bassa che le ruote davanti sono a filo del parafango.... ma non toccate mai in curva nel passaruota?(per esempio se c'è un piccolo avallamento sul lato coricato della macchina)
per non toccare penso che non debba proprio muoversi il corpo ammo-molla!
cmq. non ci sono mai arrivato a fondo corsa! (tranne ora che ho un ammo che trafila in seguito ad un incidente e che devo sistemare perchè ha perso compressione)
poi mi chiedo una cosa, con koni eibach l'auto è così bassa che le ruote davanti sono a filo del parafango.... ma non toccate mai in curva nel passaruota?(per esempio se c'è un piccolo avallamento sul lato coricato della macchina)
per non toccare penso che non debba proprio muoversi il corpo ammo-molla!
-
ValvolaPiegata
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
- Località: PR
- Contatta:
Ma io non vorrei che si fraintenda ciò che dico...
All' inizio ho detto che koni + eibach non era il massimo su EG "secondo me"
Poi cè cè chi mi ha accusato di dar vita a leggende...chi di dire ovvietà etc etc..
Che in compressione l' ammo lavori a tampone, e non "a pacco" lasciatemi passare il termine non è il massimo della raffinatezza secondo me, e rimane cmq un compromesso.
Però contando che si spendono circa 500 euri di ammo, + circa 300 euri di molle, + sbattimenti vari per segare tamponi vari ( io con Bilstein + Spoon nonostante sia a - 4cm non ho segato un bel niente) continuo a ribadire che secondo me cè di meglio, e magari se si da un occhio con cura agli usati salta anche fuori qualcosa alla stessa cifra
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayI ... 73277&rd=1
All' inizio ho detto che koni + eibach non era il massimo su EG "secondo me"
Poi cè cè chi mi ha accusato di dar vita a leggende...chi di dire ovvietà etc etc..
Che in compressione l' ammo lavori a tampone, e non "a pacco" lasciatemi passare il termine non è il massimo della raffinatezza secondo me, e rimane cmq un compromesso.
Però contando che si spendono circa 500 euri di ammo, + circa 300 euri di molle, + sbattimenti vari per segare tamponi vari ( io con Bilstein + Spoon nonostante sia a - 4cm non ho segato un bel niente) continuo a ribadire che secondo me cè di meglio, e magari se si da un occhio con cura agli usati salta anche fuori qualcosa alla stessa cifra
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayI ... 73277&rd=1
-
Treno84
- HCI member
- Messaggi: 1178
- Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2005, 10:09
- Località: Near Riva d/Garda
Quindi secondo te sono meglio Bilstein + Spoon? Inoltre...anke con questa accoppiata vai a lavorare a tampone (o cmq riduci il fenomeno)? Ti viene + bassa o rimane + alta la macchina rispetto ai Koni+Eibach?Però contando che si spendono circa 500 euri di ammo, + circa 300 euri di molle, + sbattimenti vari per segare tamponi vari ( io con Bilstein + Spoon nonostante sia a - 4cm non ho segato un bel niente) continuo a ribadire che secondo me cè di meglio
Ciao Marco.
- Pislui
- (h)old
- Messaggi: 1191
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:22
- Località: Barletta
- Contatta:
-
kay
- (h)old
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
- Località: Somewhere out in space
- Contatta: