Ecu Mugen... emulata su K-Pro... Caxxo se picchia!&nbs

Rispondi
guido51
(h)old
(h)old
Messaggi: 1637
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:45
Località: Versilia

Messaggio da guido51 » lunedì 23 agosto 2004, 17:40

---------------------------------------------------

"Quelli che s?innamoran di pratica sanza scienzia son come ?l nocchier ch?entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada" L. da Vinci

---------------------------------------------------



Ice....freenaa......



Lo ammetto sono molto arrugginito ed "elettronicamente" parlando pure refrattario.....praticamente sono due decenni che non mastico , per lavoro , l'adorata materia , pero' qualche sensazione ancora mi rimane.....

La mia scienzia , ma so che non ti riferivi a me , nasce , culturalmente parlando , in quel della "Normale" Pisana , dove all'epoca mia , parlo di meta' anni settanta , chi si laureava in Ing. Meccanica aveva dietro il "regolo" e per i motori per autotrazione , proprio per chi ci aveva il pallino , c'era il famoso Lucchesi , volume I e volume II.

Ebbi poi la stragrande fortuna di conoscere e trovare un amico in Franco Rocchi , ve lo ricordate spero....beh in tante ore di conversazione , con quel grande spirito e passione che lo animava mi spiego' un po' l'arte dei motori.....di quei motori che gia' giravano intorno ai 12.500 , dove il rapporto di compressione si scopriva , poi , dopo aver fatto il prototipo del primo cilindro e relativo pistone.......

Poi venne l'elettronica e tutto il resto ....che ha scombinato un po' le "carte della conoscenza" , ma non piu' di tanto...

assumendo il ruolo di indispensabile accessorio.....

Mi fermo .....scusate il preambolo...

Ice , 2500 Km per un roda , oggi , sono come le cascate del Niagara...tanti.....

Se sei al punto di giocare in un campo cosi' ristretto di valori , pena mandare tutto in fumo , comincerei a comprare qualche cero pasquale....mi spiegate come il 1800 a corsa lunga della ITR gira a 9100 senza fare mezza piega ??

Scusate......ma perche' non provate questo setup di Carletto con la vecchia e vituperata ECU Mugen ??

Quello che infastidisce e' leggere che non vale un ca.zzo , che batte e ribatte come un fabbro....

Scusate se alzo il tono.....e' solo per mettere un po' di sale , i miei onori ed omaggi a chi lavora......

<i>Edited by: guido51 at: 23/8/04 17:42
</i>

Ice1971
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 22:29
Località: Rome, Italy

Messaggio da Ice1971 » lunedì 23 agosto 2004, 18:26

La mia sign è la stessa in molti forum e non è riferita a nessuno in particolare o a tutti.....dipende come la prendete.



Io sono ancora in ferie anche se a Roma e mi metterei a lavoro sull'assetto di Carlo, se arrivassero i pezzi, come favore personale in questa settimana in quanto non ho neanche un meccanico in officina e sarei da solo a fare tutto.



Per quanto riguarda discorsi tecnici.....il motore è rodato da tempo, però non ho ancora avuto tempo di lavorare sulla gestione. Non ho solo la CTR di Carlo come cliente: dal 2 al 6 settembre sono a Misano con le Clio, 10-12 settembre a Imola con Autokit, 23-26 settembre ad Adria con le Clio di nuovo, poi devo incastrare 2 giorni di test con Alfa e BMW endurance a Magione, devo iniziare una Puma S1600 che freme da fine luglio, devo preparare le auto dei clienti che vengono ad Imola, devo ancora chiudere la mia auto (sono andato in vacanza con il muletto per mancanza di tempo!) che, ovviamente si può scordare di fare i 200 mt. all'autokit! Inoltre, in questa settimana, dovrei finire il trasloco di casa.

Se qualcuno si vuole prendere la responsabilità di mettere la DC5 sotto e scannare un po' per trovare se batte "AD ORECCHIO", se siete grassi o magri con quei pistoni, quella guarnizione e quegli alberi, fate pure....io non lo faccio!



Per tornare a noi: se vedi gli impegni capisci che una giornata da 12 ore lavorative non mi basta.......anche senza contare le mappature che le varie officine di Roma si sono già prenotate per settembre.......a tutti chiedo pazienza che i lavori verranno fatti "a modino", altrimenti non è neanche il caso di cominciarli.



Clio Cup '04 Vallelunga: pole, vittoria e 3 auto tra le prime 6! In pista non si improvvisa niente!

Clio Cup '04 Varano: 1? e 2? posto.....agli altri solo le briciole!

Clio Cup '04 Magione: 3?, 7?, 8?,9?......mannaggia agli STOP'N'GO!

Clio Cup '04 Digione: ing. assente giustificato...la castrofe!

Clio Cup '04 Misano: 1?, 4?, 7?.......ancora dubbi?

"Quelli che s?innamoran di pratica sanza scienzia son come ?l nocchier ch?entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada" L. da Vinci

<i>Edited by: Ice1971  at: 23/8/04 18:29
</i>

redneck
Messaggi: 113
Iscritto il: domenica 5 settembre 2004, 18:32
Località: Torino

Messaggio da redneck » martedì 24 agosto 2004, 11:08

Quote:.......a tutti chiedo pazienza che i lavori verranno fatti "a modino", altrimenti non è neanche il caso di cominciarli.



La pazienza è la virtù dei forti... e delle persone intelligenti!

Questo è il discorso di un professionista serio!!!





Tornando in "read&learn mode":

Certo che le ultime osservazioni di Carlettosan...

Quote:Direi che non e' quindi giusto fare (come diceva Luca Typer558) una comparazione tra una mappa Mukken DC5 "emulata" su K-Pro e quanto si trova attualmente nella mappa della ECU Mugen DC5 "reale" su una ECU di tipo Jap.



Io sono abbastanza sicuro quando dico che la mia vecchia cara irascibile ECU Mugen (ora nel cuore della Mike mobile) non battesse in maniera evidente (o forse per niente) in circa 15.000Km percorsi. Mai avuto problemi di sorta.



e

Quote:.. e che KPro e ECU DC5 sono due cose diverse e non paragonabili... anche emulandone la mappa.





sembrano contraddire quanto sostenuto da Deg il 9/8/04:

Quote:si... la mappa (tabelle) è identica e il software a quanto pare idem... tant'è che rimane anche la MIL accesa come in tutte le mugen!





Ma che ci sarà mai in questo oggetto misterioso che è la ECU Mucchen originale??



<i></i>

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » martedì 24 agosto 2004, 11:13

Sapete qual'è il codice di errore che da la MIL con la ECU Mugen installata su EP3?? Lo avete mai verificato (la Ecu non dialoga con il PGM ma c'è un vecchio trucco per verificare il codice bypassando il PGM, che funziona anche con la CTR)?

Io si, codice ed errore. Voi lo avete letto?


<i></i>

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » martedì 24 agosto 2004, 11:37

Non posso che inchinarmi dinnanzi ad un discorso tanto sensato che ho cercato di far capire a chi sostenesse il contrario, anche se non ci sono riuscito (o non potevo riuscirci) Anche a me è sembrato un topic "la mia è mejio de la tua" piuttosto che una discussione costruttiva. Devo dire però che, grazie al saggio spirito costruttivo HCI raggiunto negli anni e ai consistenti interventi di ICE che hanno fatto un po di luce, qualcosa abbiamo imparato.



Per il codice di errore, poi, non è un errore generico

"ECU Internal malfunctioning". Ma è un errore ben specifico definito da un codice, ottenibile con una procedura abbastanza semplice. Assolutamente nessuna mancanza della sonda wide (che NON ha nè DC5 nè RSX) che si aspetta di trovarsi sotto e NESSUNA HW tra una e l'altra ECU.

Un errore "banale" definito da un codice esatto e relativo ad un circuito elettrico



Mi dispiace che ho sprecato fiumi di descrizioni in un mio vecchio post di novembre dello scorso anno, aperto sulla ECU Mugen, e che nessuno se ne ricordi più anche se lo ritenevo da FAQ.





PS

Quote:hanno in comune le prime tre lettere del codice del motore (K20)



.......le prime 4! K20A per jappo e K20A 2/3 per USA e EU


<i></i>

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Messaggio da Looka » martedì 24 agosto 2004, 11:37

Quote: Edito per rispondere anche a Typer558: come da me scritto sopra .. il codice di errore e' "ECU Internal malfunctioning". Forse per mancanza della sonda wide che si aspetta di trovarsi sotto o forse per differenze HW tra una e l'altra ECU.



Si ma aspetta, luca stà parlando dell'errore della sua ECU Mugen, non della tua Hondata, non capisco cosa centri la sonda wide, vuoi dire che anche la Mugen lavora con una sonda wide e che quindi la DC5 JDM ne è provvista di serie?

_____________________________________________________________



looka79[@]libero.it

<i></i>
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Messaggio da Looka » martedì 24 agosto 2004, 11:39

vabbè mi ha già risposto, abbiamo scritto in contemporanea

_____________________________________________________________



looka79[@]libero.it

<i></i>
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » martedì 24 agosto 2004, 11:39

Si Gianlù, leggi ciò che ho risposto in contemporanea al tuo post


<i></i>

Deg53®
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1191
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:37
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da Deg53® » martedì 24 agosto 2004, 12:22

Quote:Anche a me è sembrato un topic "la mia è mejio de la tua" piuttosto che una discussione costruttiva.



tenè...

ma tu hai manie di persecuzione?!?!?!



la tua è e sarà sempre la MIGLIORE....



contento?



e quella di carlo si romperà...



ooooooooooooo...





____________________





____________________

Per qualsiasi

informazione:

deg53@tiscali.it

<i></i>

carlettosan
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1967
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:34
Località: Monaco, Nurburg, Tokyo, Roma

Messaggio da carlettosan » martedì 24 agosto 2004, 12:24

Caro Redneck,



si, io sostengo che in realta' quanto scritto da DEG abbia solo creato un grosso polverone (ne parlavo proprio ieri sera con Guido51) ma ha anche contribuito ad accrescere il know-how sull'argomento grazie ai vari dibattiti sui battiti.



Sicuramente non era intenzione del DEG di creare casino... e forse in molti hanno frainteso.



In breve ... parliamo di due ECU differenti (una EURO e una JAP con sonde e HW differenti .. abbiamo aperto sia l'una che l'altra con ICE) ... pensate per due macchine differenti (una e' una EP3 EURO e l'altra la DC5 JAP) che "incidentalmente" hanno in comune le prime tre lettere del codice del motore (K20) ma si differenziano in cammes / pistoni e altre cosette.



Se la K-Pro con mappa Mugen batte a raffica, non significa certo che la ECU MUGEN DC5 installata su una EP3 "Euro" batta alla stessa maniera (o per niente).



Inoltre, e qui' c'e' un po il nodo della questone, da dove sia arrivata sta mappa, chi l'abbia estratta/ricreata non e' ancora chiaro.. non e' certo pubblicizzata (e' ovvio) sul sito Hondata.



Di sicuro non e' arrivata da Mugen in persona !!!



Quindi non sapendo questo, e dando per scontato che difficilmente si sapra' mai la verita' sulla provenienza CERTA di tale mappa (e se non sia stata smanettata prima di giungere nel frigo di ICE), fare affermazioni categoriche e' sicuramente sconsigliabile.



Capito questo .. avete capito tutto.



C/SAN



PS - Edito per rispondere anche a Typer558: come da me scritto sopra .. il codice di errore e' "ECU Internal malfunctioning". Forse per mancanza della sonda wide che si aspetta di trovarsi sotto o forse per differenze HW tra una e l'altra ECU.







<i>Edited by: carlettosan at: 24/8/04 12:26
</i>

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » martedì 24 agosto 2004, 12:25

.......vedo che l'approccio alla discussione costruttiva e al confronto con le opinioni altrui, ti risulta abbastanza difficile...............


<i></i>

Ice1971
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 22:29
Località: Rome, Italy

Messaggio da Ice1971 » martedì 24 agosto 2004, 13:16

Per chiarire ancora un po' di cose:



la ECU Mugen ha l'HW per la sonda wide, essendo una ECU originariamente JAP........e, dato che tutte le JAP hanno la wide.......

Se la wide è disabilitata o non presente (che sono due cose diversissime) sulla MUGEN, forse non lo sapremo mai dato che gli errori sulla Mugen non si leggono.....cmq sulle EU con la Mugen la sonda è "non presente"

Clio Cup '04 Vallelunga: pole, vittoria e 3 auto tra le prime 6! In pista non si improvvisa niente!

Clio Cup '04 Varano: 1? e 2? posto.....agli altri solo le briciole!

Clio Cup '04 Magione: 3?, 7?, 8?,9?......mannaggia agli STOP'N'GO!

Clio Cup '04 Digione: ing. assente giustificato...la castrofe!

Clio Cup '04 Misano: 1?, 4?, 7?.......ancora dubbi?

"Quelli che s?innamoran di pratica sanza scienzia son come ?l nocchier ch?entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada" L. da Vinci

<i></i>

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Messaggio da Looka » martedì 24 agosto 2004, 13:19

Ah ecco, non sapevo che in Giappone uscivano già con la sonda Wide



Stiamo parlando sempre ed esclusivamente del Civic EP3 vero?

Oppure anche la ITR DC2 JDM monta una wide?

_____________________________________________________________



looka79[@]libero.it

<i></i>
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » martedì 24 agosto 2004, 14:01

Scusa ingegnè, ma mi permetto di contraddirti.

Nè la DC5 nè tantomeno la RSX USA (su cui la Ecu Mugen della DC5 si monta alla perfezione senza nessuna segnalazione di errore da parte della MIL), nè tantomeno la EP3 Jap (ho avuto la sonda anteriore della EP3 JAp per circa 3 mesi senza NESSUNA differenza -sono identiche-) montano la SW.



Gli errori che la Ecu Mugen da con la MIL si possono tranquillamente leggere conoscendo la procedura adeguata (senza usare il PGM Tester).



La Ecu Mugen su EP3 Euro (ma anche sulla EP3 jappo) da il seguente errore:



DTC P 0135 - DTC Indicazione MIL 41-2(41)

Guasto circuito riscaldatore sensore ossigeno riscaldato primario (HO2S primario) (Sensore 1)



e l'errore è dovuto NON ad un malfunzionamento della unica sonda funzionante (o presunta tale) ma ad un diverso circuito elettrico del riscaldatore che è uguale per DC5/RSX e diverso per la EP3 (dopo affannose ricerche ho avuto lo schema elettrico del riscaldatore della sonda della DC5 che è diverso da quello della EP3 che ho preso dal manuale di officina). Indi, la sonda potrebbe funzionare, ma non è riscaldata nei primi momenti di accensione.



Che poi la mappa mugen installata sulla ecu sia fissa e non sia modifica dalla sonda (che quindi ritengo sia inattiva) mi è stato confermato sia da Miss Erimi Tajima (che Carletto definì Mr.!!!!!!! ) che anche da contatti avuti in Jas dove mi hanno spiegato che anche la loro MecTronick viene impostata in corsa senza retroazione da parte della sonda per non andare ad intaccare la mappa impostata.




<i></i>

redneck
Messaggi: 113
Iscritto il: domenica 5 settembre 2004, 18:32
Località: Torino

Messaggio da redneck » martedì 24 agosto 2004, 14:47

Quote:la ECU Mugen ha l'HW per la sonda wide, essendo una ECU originariamente JAP........e, dato che tutte le JAP hanno la wide.......



Domandina stupida... (forse l'info l'avete già detta in passato ma me la sono persa...)

Magari dico una super-cagata... ma qualcuno dei mughenizzati... ha mai provato a montare una sonda wide? Non è che montando quella (la sonda JAP) la spia si spegne e il tutto funziona meglio???



P.S. per typer558: hai ancora il link al thread sulle centraline mugen dell'anno scorso a cui ti riferivi? non riesco a trovarlo...

<i>Edited by: redneck at: 24/8/04 14:48
</i>

Ice1971
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 22:29
Località: Rome, Italy

Messaggio da Ice1971 » martedì 24 agosto 2004, 16:38

Capita', tu devi lasciar perdere quello che dice la gente e fidarti solo di quello che vedi.....questa è la prima regola nel mondo delle elaborazioni. Apriti un po' di ECU e guarda



- Tutte le ECU K20 (tranne la Europea) montano una sonda wide in grado di leggere, in maniera lineare rapporti stechio da 11.5 a 30:1

- Tutte le ECU K20 (tranne la EU) hanno un circuito, facilmente visibile in quanto è un rettangolo nero di lato in verticale, di controllo di sonda wide. E' una sonda in corrente e non in voltaggio e quindi il segnale deve essere processato prima di essere utilizzato

- Il P0135 è l'errore standard per tutte le ODB quando scolleghiamo la sonda primaria (wide o narrow che sia)

- Se prendiamo una ECU JDM, Mugen o USA e ci mettiamo il Kpro possiamo reiniziare ad utilizzare una sonda wide direttamente calbata con la centralina

- Come ho detto prima non so se la sonda wide viene letta direttamente dalla Mugen, nel caso la collegassimo. E' possibile che sia disabilitata da programma. Cmq il risultato è identico sia per un SW che mette la sonda in OFF sia per averla staccata: non ci sono azioni di recovery ma solo il passaggio costante in open-loop

- Prossimamente proveremo a leggere i DTC da Mugen, Kpro e stock con un palmare OBDII standard e vedremo che si cava fuori

- Se hai la curiosità che ti rode sega la sonda della giapponese e sega la sonda della europea e vedrai che l'elemento è molto diverso....però hai buttato 2 sonde!



Clio Cup '04 Vallelunga: pole, vittoria e 3 auto tra le prime 6! In pista non si improvvisa niente!

Clio Cup '04 Varano: 1? e 2? posto.....agli altri solo le briciole!

Clio Cup '04 Magione: 3?, 7?, 8?,9?......mannaggia agli STOP'N'GO!

Clio Cup '04 Digione: ing. assente giustificato...la castrofe!

Clio Cup '04 Misano: 1?, 4?, 7?.......ancora dubbi?

"Quelli che s?innamoran di pratica sanza scienzia son come ?l nocchier ch?entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada" L. da Vinci

<i>Edited by: Ice1971  at: 24/8/04 16:48
</i>

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » martedì 24 agosto 2004, 16:53

Ingegnè, mi ripermetto di contraddirti (su alcune cose) anche se sono incompetente in materia, proprio perchè ho testato PERSONALMENTE ciò di cui parlo (e non l'ho sentito dire da nessuno).





Non entro nel merito della componentistica interna delle ECU, perchè non essendo un tecnico, potrei dire solo delle corbellerie. Ma da buon testardo ho fatto PERSONALMENTE delle prove a livello molto elementare per togliermi delle curiosità.

Da ignorante ho fatto un test in concessionaria (non fidandomi di chi mi diceva che le sonde erano identiche -Miss Erimi Tajima della Mugen, Biraghi della Jas, Mr. Man e vari contatti su forum americani RSX, nonchè proprio matt di Hondata):

preso dalla smania, ho chiesto ad un contatto se aveva una sonda della sua EP3 Jap da corsa e se poteva mandarmela (ho pagato una cauzione per l'affitto che mi è stata restituita dopo la restituzione della stessa sotto forma di bonus per un mio ordine successivo).

Ho tenuto la stessa sotto la macchina per circa tre mesi senza alcun successo. L'auto aveva un comportamento identico e, soprattutto dava sempre il medesimo codice di errore MIL 41 (verificato con apposita procedura dei lampeggi lunghi e brevi della stessa MIL).

Allora ho provato a togliere del tutto la sonda. Per i tre primi cicli di messa in moto, dà lo stesso codice di errore. Dopo il terzo (dopo tre cicli dal momento in cui registra un malfunzianemnto, la MIL vi dà il nuovo errore) registra il nuovo errore e da il seguente codice: P0133 61-1 (61) T61-1 Risposta lenta sensore ossigeno riscaldato primario (HO2S primario) (Sensore 1)



Indi la deduzione da ignorante in materia (che sono) mi porta a concludere che il P0135 NON è l'errore standard per tutte le ODB quando scolleghiamo la sonda primaria, perchè facendo questa operazione il codice è cambiato. Anche perch? ho i due schemi elettrici dei riscaldatori EU e JAP e anche un ignorante come me ha potuto notare che sono DIVERSI e da qui l?errore. Se ti servono, te li passo così magari gli dai una occhiata per vedere le differenze del circuito elettrico del riscaldatore della sonda primaria.

?The our problem is that we have only the pin A1 (blk/wht) in the ECU.

The japan, has the pins A1 (blk/wht), A22 (wht) and E8 (orn) in the ECU for the signal of Heater Circuit.?





Scollegata la sonda, mi son chiesto: perchè non provarla su strada senza sonda per vedere se funziona? E così ho fatto anche se ho accennato un giro dell'isolato. Al minimo la macchina sborbottiava con minimo irregolare, ma camminando mi pareva che l'auto andasse "para para". Da ciò ho dedotto (da ignorante) che la mugen se ne sbatte altamente della sonda e lavora in open-loop tranquillamente. Ma allora il quesito mi sorge spontaneo (sempre da ignorante): ma se la mappa è fissa e la ecu lavora in open-loop (cioè se ne fotte della sonda), perchè dovrebbe dare un codice di errore se è presente una narrow invece di una wide?



PS

Per leggere i DTC dalla Mugen originale non serve un palmare OBDII ma basta un filino di rame su un connettore e un pò di pazienza a leggere i lampeggi della MIL (lunghi e corti). E' sottinteso però, che nella configurazione di michele (taglio del piedino interno) i codici non li leggi più. Ecco perchè io ho preferito montare un interruttore sul filo della MIL che va al connettore della ECU (On/Off)



PS2

Quale sarebbe il rettangolino nero che la EU non ha? Quello rosso? Verde? O il giallo??





PS3

Ecco una foto di come è la sonda JAP:







Ripeto, intervento da mero profano che ha voluto sbattere il grugno con prove tangibili e materiali per sopperire alla propria ignoranza in materia............insomma, andando a tentativi!




<i></i>

Ice1971
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 22:29
Località: Rome, Italy

Messaggio da Ice1971 » martedì 24 agosto 2004, 17:37

Senza entrare nel merito ti posso dire che tu NON hai provato una sonda Jap



La Jap e la Usa hanno questi colori di cavi: rosso, bianco, verde, giallo/verde



Quella in foto è una narrow europea o una secondaria



Clio Cup '04 Vallelunga: pole, vittoria e 3 auto tra le prime 6! In pista non si improvvisa niente!

Clio Cup '04 Varano: 1? e 2? posto.....agli altri solo le briciole!

Clio Cup '04 Magione: 3?, 7?, 8?,9?......mannaggia agli STOP'N'GO!

Clio Cup '04 Digione: ing. assente giustificato...la castrofe!

Clio Cup '04 Misano: 1?, 4?, 7?.......ancora dubbi?

"Quelli che s?innamoran di pratica sanza scienzia son come ?l nocchier ch?entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada" L. da Vinci

<i></i>

giovagt
Messaggi: 1706
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:17
Località: Rimini
Contatta:

Messaggio da giovagt » martedì 24 agosto 2004, 17:45

raga, ma unite tutte le vostre forze per risolvere l'unico e vero problema dell'EP3







perchè con ECU stock e centralle SS sotto il diluvio la macchina non funzia??????



































vi lascio continuare la discussione........





















-------------------------------------------------------------------------------------

inutile avere dieci cavalli in più se freni dieci metri prima (taccarello secondo EG6)







Romagna Forever Group: SOUNDTRACK

<i></i>

Deg53®
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1191
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:37
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da Deg53® » martedì 24 agosto 2004, 18:01

masticazzi...

____________________





____________________

Per qualsiasi

informazione:

deg53@tiscali.it

<i></i>

Rispondi