
Preparare Ek4 Gruppo A per rally
- Tony JDM
- Cavallo!
- Messaggi: 16695
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
- Località: JDMilano
infatti, se lo fanno loro che usano l'auto per correre lo faranno con certi criteri, te valvolin hai quei valori ma solo perchè hai un assetto fatto un po a caso, sarebbe meglio che tu avessi 1, visto che tanto in pista non ci vai mai e l'unico motivo per cui dovresti modificare la campanatura sarebbe per consumare meno le gomme 

CRX 100% STOCK.
-
valvolin
- Messaggi: 3700
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:25
- Località: san stefen tisin
Nel mech person...GRW ha scritto:Lo fa Stac in francia (tra i migliori d'europa come assetti e prep scocche)Posso dire paxxi!
A piegare così...in pratica sono rischio rottura...a meno che hanno fatto una ricottura del pezzo dopo la piegazzata...in quel caso forse è un po' meglio!
e lo fa Giraldi percio' penso sappiano il fatto loro...
sinceramente nn so con che metodo, ma credo semplicemente con una pressa...
Comunque per quel poco che so di meccanica il grosso lavoro di sollecitazione lo assorbe l'ammortizzatore in primis il braccetto inf e sup...
l'eg del mio amico (con ql trattamento) ha + di 50 gare e nei rally il fondo nn e' qllo della pista... pero' di ruote nn ne ha ancora perso...![]()
Boh magari la fanno una ricottura...
- GRW
- Messaggi: 329
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
- Località: Albenga
- Contatta:
Nel McPherson non esiste braccio sup perche' dir ancorato alla scocca.
Li l'ammortizzatore assieme al braccetto (e alla stabilizzatrice se presente) assorbono tutte le sollecitazioni ovviamente.
Comunque anche qlli del 106 (tipicamente McPherson) hanno subito lo stesso trattamento.
Nel mio caso da Stac ad Antibe mandati i montanti di serie, tornati con campanatura aumentata di 1.2? (tot -2?/-2.2? a seconda delle altezze usate) ma sinceramente nn credo siano stati trattati con ricottura...
Li l'ammortizzatore assieme al braccetto (e alla stabilizzatrice se presente) assorbono tutte le sollecitazioni ovviamente.
Comunque anche qlli del 106 (tipicamente McPherson) hanno subito lo stesso trattamento.
Nel mio caso da Stac ad Antibe mandati i montanti di serie, tornati con campanatura aumentata di 1.2? (tot -2?/-2.2? a seconda delle altezze usate) ma sinceramente nn credo siano stati trattati con ricottura...
- Tony JDM
- Cavallo!
- Messaggi: 16695
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
- Località: JDMilano
no, con i braccetti stock avevo circa -1,2
ho messo il camber kit per avere almeno -1,5 ma una volta montato e regolato al massimo del negativo possibile è rimasto tale e quale com'era...!! non è quello che ho postato, era un camber kit gianni per risottari di merda che sbassano troppo l'auto e devo rimetterlo piu positivo a quanto pare
ho messo il camber kit per avere almeno -1,5 ma una volta montato e regolato al massimo del negativo possibile è rimasto tale e quale com'era...!! non è quello che ho postato, era un camber kit gianni per risottari di merda che sbassano troppo l'auto e devo rimetterlo piu positivo a quanto pare

CRX 100% STOCK.
- Voodooo
- HCI member
- Messaggi: 6236
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
- Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society
- GRW
- Messaggi: 329
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
- Località: Albenga
- Contatta:
Gli ammo sono Giraldi come le molle. Regolabili in compressione con vite superiore e in altezza con ghiera.GRW ci dici che ammortizzatori, molle e antirollio hai usato?

Le antirollio sono stok per ora qndo avro' finito e provero' il mezzo decidero' se servono + grandi...
Ieri col Mitico Bocia (Giorgio Marazzato, l'ing dei krucotti RD1000) abbiamo seviziato l'impianto elettrico semplificandolo al Max!!!
A giudicare dallo scatolone di fili conettori e rele' fatto, avremo tolto 3-4 Kg direi, oggi finiamo la parte del motore e poi peso il tutto...
-
TheCourier
- Messaggi: 1390
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 21:11
- Località: Montelibretti country
- GRW
- Messaggi: 329
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
- Località: Albenga
- Contatta:
-
TheCourier
- Messaggi: 1390
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 21:11
- Località: Montelibretti country
- UnoTetano
- (h)old
- Messaggi: 4046
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43
cavoli, giraldi, che figata
sulle hondine da corsa va per la maggiore, anche taccarello aveva ammo giraldi, spettacolari, con serbatoio separato; domenica scorsa a magione c'era una eg6 che corre nel tourist trophi, anche lui aveva un assetto giraldi
cmq qui nel club i VA DI MODA sostituire le barre antirollio con quelle dell'integra, ma giraldi ne costruirà di varie sezioni immagino...
tonno non c'entra un cazz, ma tu che assetto hai?

sulle hondine da corsa va per la maggiore, anche taccarello aveva ammo giraldi, spettacolari, con serbatoio separato; domenica scorsa a magione c'era una eg6 che corre nel tourist trophi, anche lui aveva un assetto giraldi
cmq qui nel club i VA DI MODA sostituire le barre antirollio con quelle dell'integra, ma giraldi ne costruirà di varie sezioni immagino...
tonno non c'entra un cazz, ma tu che assetto hai?
-
morpheus_07
- HCI member
- Messaggi: 976
- Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 20:37
- Località: Trezzo sull'Adda MI
un pò in ritardo ma l'ho ritrovata!!
ecco una rullata di una ek4 completamente stock... effettuata su di un banco affidabile, o che comunque non regala cavalli
!!!

si può notare in qualsiasi caso l'andamento tipico del VTEC:
coppia praticamente costante su quasi tutto l'arco di giri, con una variazione di pendenza della curva in corrispondenza dell'entrata della fasatura a 5700 rpm!
il valore piuttosto scarso di coppia potrebbe essere dato dall'età o dai km... o più semplicemente dal fatto che non è una eg6!!
(... riferimenti a cose e persone sono del tutto casuali ...
)
ecco una rullata di una ek4 completamente stock... effettuata su di un banco affidabile, o che comunque non regala cavalli


si può notare in qualsiasi caso l'andamento tipico del VTEC:
coppia praticamente costante su quasi tutto l'arco di giri, con una variazione di pendenza della curva in corrispondenza dell'entrata della fasatura a 5700 rpm!
il valore piuttosto scarso di coppia potrebbe essere dato dall'età o dai km... o più semplicemente dal fatto che non è una eg6!!



EK4-DC2-EG6; Moglie: GG3. Hondisti per scelta... mia!!!!!! 

- GRW
- Messaggi: 329
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
- Località: Albenga
- Contatta:
Buono a sapersi, onde evitare inutili spese... A meno che nn debba ammorbidire per coorrere su terraOcio che la barra antirol anteriore del civic ek4 e' piu' spessa di quella dell'ITR..


il valore di coppia e' davvero basso!!!il valore piuttosto scarso di coppia potrebbe essere dato dall'età o dai km... o più semplicemente dal fatto che non è una eg6!! (... riferimenti a cose e persone sono del tutto casuali ... )
i cavalli per una vettura stok (con kat percio') sono buoni direi...
Intanto continua la semplificazione e l'allegerimento dell impianto elettrico, ora quasi tutto rinastrato.
Per ora tolti 3.9 kg di fili e connettori....!
Alla fine con rele' e interrutorini vari arriveremo a togliere quasi 5 kg solo dall'imp elettrico!!!!!
Ma nessuno ha mai pesato un Ek4 Stok??? per me si pasano i 1200 kg!!!




- Tony JDM
- Cavallo!
- Messaggi: 16695
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
- Località: JDMilano
ma la famosa ek4 del deg che aveva provato anche GiggiMiao e la cui prova era pure su ElementarE non pesava sui 900 kg? infatti mi ricordo che c'era scritto che la provavano in versione leggera perchè per raggiungere il peso "giusto" nelle gare la dovevano zavorrare..
tetano io ho un semplice koni-HR con antirollio posteriore itr, barra duomi cusco davanti, duomi posteriore e due c-pillar che formano una X al posteriore collegate agli attacchi delle cinture di sicurezza con gli attacchi della duomi dal lato opposto, e la barra posteriore inferiore.. un pochetto rolla sempre ma a me va ancora abbastanza bene.. solo vorrei provare ad abbassare un pelo il posteriore che ultimamente ho notato che con fondo un po umido in staccata mi diventa un po instabile (vedi il 720? alla roggia domenica scorsa)


tetano io ho un semplice koni-HR con antirollio posteriore itr, barra duomi cusco davanti, duomi posteriore e due c-pillar che formano una X al posteriore collegate agli attacchi delle cinture di sicurezza con gli attacchi della duomi dal lato opposto, e la barra posteriore inferiore.. un pochetto rolla sempre ma a me va ancora abbastanza bene.. solo vorrei provare ad abbassare un pelo il posteriore che ultimamente ho notato che con fondo un po umido in staccata mi diventa un po instabile (vedi il 720? alla roggia domenica scorsa)
CRX 100% STOCK.
- GRW
- Messaggi: 329
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
- Località: Albenga
- Contatta:
Davvero molto strano e interessante!... per la pista o salita so che le migliori non riescono a farle scendere sotto i 940... con vetri sottili scocche cotte in acido supporti in ergal e via dicendo....ma la famosa ek4 del deg che aveva provato anche GiggiMiao e la cui prova era pure su ElementarE non pesava sui 900 kg? infatti mi ricordo che c'era scritto che la provavano in versione leggera perchè per raggiungere il peso "giusto" nelle gare la dovevano zavorrare..
Per i rally direi che un buon obbiettivo sono i 960 970....
-
SoUl_Of_DaRkNeSs
- HCI member
- Messaggi: 190
- Iscritto il: sabato 5 febbraio 2005, 2:35
- Località: SaNnA
Re:
Beh dire che stac è 1 con le palle è dir poco , secondo me ha le palle cubiche !!!!!!!
Appena hai un pò di tempo libero un giorno ti passo a trovare
Appena hai un pò di tempo libero un giorno ti passo a trovare
-
eTiLiKo
- (h)old
- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
L'EK del Deg
http://www.simonediluca.com/media/gallery/1998/01.jpg
GRW,ma voi non potete fare tutto di Lexan,tranne il parabrezza?

http://www.simonediluca.com/media/gallery/1998/01.jpg
GRW,ma voi non potete fare tutto di Lexan,tranne il parabrezza?
--- www.autech.it ---
- GRW
- Messaggi: 329
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
- Località: Albenga
- Contatta:
Gia' anche se la roba se la fa pagare ne vale davvero la pena....Beh dire che stac è 1 con le palle è dir poco , secondo me ha le palle cubiche !!!!!!!
Appena hai un pò di tempo libero un giorno ti passo a trovare
tempo libero ne ho sempre poco, per mal che vada se passi a trovarmi ti metto a fare qlcosa sull'ek!!!


Domani sera dovrebbe venire a darmi una mano a metter su il motore un caro amico proprio da savona...
L'EK del Deg
http://www.simonediluca.com/media/gallery/1998/01.jpg
GRW,ma voi non potete fare tutto di Lexan,tranne il parabrezza?
Bella qll'ek!!
No vetri di serie ....
Per allegerire pero' ho eliminato gli alzacristalli eletrici sost con 2 manuali (non a manovalla) da ogni porta tra pannelli alzacristalli e robetta varia abbiamo tolto + di 4 kg. Inoltre gli specchietti saranno sost da 2 in fibra, percio' altro peso in meno...
...Altro bel risparmio e' dato dall'eliminaz del riscaldamento in toto, oltre 10 kg....
altri 4-5 dal kruskotto
altrettanti dal portellone...
ovviamente mastice catrame ecc fanno un altro bel guadagno...
come tutte le belinate il plastica nell'abitacolo...
mah ne avrei da scrivere per un bel po' su tutto qllo che abbiamo tolto per stare il piu' bassi possibile di peso...
non ultimo l'acquisto di 4 cerchi in magnesio


eppure ho paura che stare sotto i 1000 sara' dura...speriamo....
-
eTiLiKo
- (h)old
- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
Io sarei fiducioso dai,in fondo ste Honda a livello di paraurti e lamierati sembrano carta velina
Prova magari a vedere se si può fare nulla a livello di SUPPORTI(telaietto o cos'altro)dei paraurti,che generalmente son pesantucci.

Prova magari a vedere se si può fare nulla a livello di SUPPORTI(telaietto o cos'altro)dei paraurti,che generalmente son pesantucci.
--- www.autech.it ---